Memori
Nebbia amica. Dalla battaglia di Cassino alla guerra di liberazione
Rosolo Branchi
Libro: Libro in brossura
editore: Memori
anno edizione: 2010
pagine: 225
Camilleri, Montalbano e la morte. Cronaca di un sequestro finito male
Thomas O'Malley
Libro: Libro in brossura
editore: Memori
anno edizione: 2010
pagine: 216
Il 5 marzo 2006 lo scrittore Andrea Camilleri annunciò di avere raccontato in un libro la morte del commissario Salvo Montalbano, protagonista - a partire da "La forma dell'acqua", pubblicato nel 1993 - dei suoi romanzi più famosi, di numerosi racconti e di una fortunata serie televisiva. L'annuncio ebbe una vasta eco sulla stampa di tutto il mondo. Andrea Camilleri rese noto di avere affidato il manoscritto dell'ultima avventura di Montalbano all'editore Elvira Sellerio, con la disposizione di pubblicarlo dopo la morte dell'autore. Fin qui, è tutto vero. Questo libro è la storia di quel che sarebbe potuto accadere dopo.
La maestra. Una lezione lunga un secolo
Giuliana Dal Pozzo
Libro: Libro in brossura
editore: Memori
anno edizione: 2010
pagine: 196
Un irregolare nel palazzo
Vincenzo Scotti
Libro: Libro rilegato
editore: Memori
anno edizione: 2010
pagine: 416
Aircrash. Anatomia di un flop
Lucia Visca, Fabrizio Spagna
Libro: Libro in brossura
editore: Memori
anno edizione: 2010
pagine: 160
Egitto, la svolta attesa. Mubarak l'ultimo faraone
Marco Hamam
Libro: Libro in brossura
editore: Memori
anno edizione: 2010
pagine: 249
Le elezioni presidenziali del settembre 2005 - le prime in 53 anni - che hanno visto la riconferma del Presidente Hosni Mubarak non sono che la punta dell'iceberg di un'epoca di rinnovamento. Lo Stato arabo più popoloso (circa 75milioni di persone) è preda di gravi difficoltà: povertà, disoccupazione, analfabetismo, terrorismo interno. Il nuovo corso politico avrà poca presa sugli egiziani se non riuscirà a migliorare concretamente le pesanti condizioni di vita quotidiana. Questo libro si propone di far emergere, attraverso fonti egiziane in arabo, la percezione che hanno di sé e degli altri gli egiziani.