Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maschietto Editore

Ian Tweedy. 70 Zeppelins. Ediz. italiana e inglese

Ian Tweedy. 70 Zeppelins. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 80

Catalogo della mostra inaugurale di Ex3, Centro per l'arte contemporanea a Firenze. Ian Tweedy presenta le installazioni The Departed in Dazzle, con i lavori della serie Debris, realizzata site specific per Ex3 e 70 Zeppelins.
15,00

Naturalismo lirico di Dino Caponi

Naturalismo lirico di Dino Caponi

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 168

Il volume è una monografia completa su Dino Caponi, che accompagna la mostra antologica organizzata a Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Ripropone una selezione scelta della sua produzione incentrata su due periodi emblematici: i disegni giovanili e i dipinti tra gli anni Cinquanta e Sessanta.
19,00

Bernardo Buontalenti e la Grotta Grande di Boboli

Bernardo Buontalenti e la Grotta Grande di Boboli

Cristina Acidini, Francesco Vossilla, Valentina Conticelli

Libro

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 176

La monografia presenta è incentrata sulla Grotta Grande nel Giardino di Boboli in Palazzo Pitti, opera straordinaria del tardo Rinascimento fiorentino, e sulla figura del suo autore, il poliedrico artista, architetto e designer Bernardo Buontalenti. Il volume è diviso in due parti. La prima contiene otto saggi, dove i maggiori esperti italiani della materia trattano dei significati della Grotta, analizzano le sculture e gli affreschi, di grande valore artistico, in essa contenuti, presentano nuove ipotesi sulla funzione dell'eccentrico edificio e ricostruiscono il rapporto tra il potere mediceo e l'idea del 'freddo', che la Grotta esprime e simboleggia. La seconda parte è interamente visiva e presenta un 'viaggio meraviglioso', per immagini, all'interno dei tre ambienti che compongono la Grotta, realizzato dal fotografo e art director Luca Stoppini.
29,00

Mater amabilis. Madonne medievali della Diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro

Mater amabilis. Madonne medievali della Diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro

Serena Nocentini, Paola Refice, Gaetano Curzi

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 72

La mostra presenta 12 straordinarie Madonne lignee prodotte in territorio aretino tra il XIII e il XIV secolo, sul modello del prototipo della cosiddetta "Madonna di Prete Martino", realizzata nel XII secolo per la Cattedrale di Sansepolcro e oggi al Bode Museum di Berlino. Nel catalogo i saggi di tre importanti studiosi della materia ricostruiscono i passaggi che hanno condotto alla nascita di questo genere di statuaria sacra per il culto, a partire dalle pre-esistenze pagane destinate allo stesso scopo. La mostra rientra nel programma di celebrazioni per il Millenario della fondazione della Cattedrale e della città di Sansepolcro, ed è sostenuta dalla Diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro, dalla Soprintendenza di Arezzo e dal Comune di Sansepolcro, in collaborazione con la Fondazione Piero della Francesca.
15,00

Relational syntax

Relational syntax

Marco Mazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 312

Il volume è strutturato intorno a un interrogativo: esiste oggi un'estetica appropriata per un'arte che possa definirsi "politica"? Gli autori affrontano il tema supponendo che i diversi linguaggi (fotografico, filmico, testuale e video) permettano di elaborare una teoria della conoscenza e dell'analisi delle idee, che non appartiene alla rappresentazione di una soggettività individuale, ma alla collettività. Da qui l'interesse per le risorse archivistiche, e per una coscienza estetica che consenta agli artisti di analizzare e di ricomporre una rappresentazione critica del reale in cui le forme recuperino il loro potere di straniamento, costituendo nuovi margini di contestazione e di deduzione.
24,00

Happy birthday. Canzoniere di mezzo secolo

Happy birthday. Canzoniere di mezzo secolo

Sergio Risaliti

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 144

La prima raccolta poetica di Sergio Risaliti comprende testi scritti nell'arco di un decennio (2001-2012) caratterizzati da slancio vitalistico e forte tensione etica. Lo sguardo trasfigurante del poeta si rivolge allo stesso tempo al proprio vissuto, alla società e alla storia, intessendo le tematiche in un solido sistema poetico e musicale. La storia dell'arte, tema centrale nella biografia di Sergio Risaliti, è un elemento ricorrente in questo libro e innerva le tappe di un viaggio attraverso le età dell'uomo.
15,00

La palazzina reale. Nuova sede dell'ordine degli architetti e della fondazione architetti Firenze

La palazzina reale. Nuova sede dell'ordine degli architetti e della fondazione architetti Firenze

Fabio Battaggia, Colomba Pecchioli, Guido Murdolo

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 32

Il libro esce in occasione del restauro della Palazzina Reale della Stazione di Santa Maria Novella a Firenze, locale adiacente al corpo architettonico principale, progettato dall'architetto Giovanni Michelucci e destinato in origine all'accoglienza dei sovrani. La Palazzina Reale viene riconsegnata alla città e diventa sede dell'Ordine degli Architetti di Firenze e della Fondazione Architetti Firenze; sarà quindi animata da una serie di iniziative e diventerà un polo di riferimento per l'architettura. I testi analizzano le caratteristiche della Palazzina e presentano la temperie culturale di quegli anni di grandi sperimentazioni.
10,00

Sonnellino in barca. Un dipinto di Joaquín Sorolla y Bastida nel Museo delle raccolte Frugone di Genova
6,00

Senso di gravità. Un dipinto di Fillia (Luigi Colombo) nella Galleria d'arte moderna di Genova
6,00

La zingara

La zingara

Roberto Piumini

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 40

6,00

Giovanni Martinelli pittore di Montevarchi. Maestro del Seicento fiorentino

Giovanni Martinelli pittore di Montevarchi. Maestro del Seicento fiorentino

Libro: Libro rilegato

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 182

Si tratta della prima esposizione monografica dedicata a questo grande artista, una delle figure più affascinanti ed enigmatiche della pittura del Seicento, ma allo stesso tempo, se si esclude la ristretta cerchia degli specialisti, una delle meno conosciute. Pochi i dipinti datati e quelli ricordati dalle fonti dispersi o distrutti. Una fama di uomo difficile, litigioso, spesso inadempiente nella consegna dei quadri, è il ritratto che emerge dai registri dell'Accademia del Disegno a Firenze. La mostra intende restituire a questo importante artista il giusto riconoscimento. Il volume è il Catalogo della mostra di Montevarchi (2011).
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.