Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marcianum Press

Lo stupore dell'essere. Il pensiero alternativo di Tommaso d’Aquino

Lo stupore dell'essere. Il pensiero alternativo di Tommaso d’Aquino

Giuseppe Savagnone

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 280

Smentendo il diffuso luogo comune che relega la persona e il pensiero filosofico di Tommaso d’Aquino tra i reperti di un passato lontano e ormai superato, il libro mostra la straordinaria attualità delle riflessioni di questo autore su temi di fondamentale importanza per tutti come il dialogo tra fede e ragione, la relazione tra la natura, l’essere umano e Dio, la verità, il bene e il male, la felicità. Al cuore della filosofia dell’Aquinate sta la sua valorizzazione dell’essere, sia come orizzonte onnicomprensivo di tutte le cose, sia, soprattutto, come energia a cui esse devono l’emergere dal nulla nella loro unica e irripetibile realtà. Una visione radicalmente alternativa a quella, oggi dominante, per cui tutti gli esseri sono solo oggetti da consumare o strumenti da usare, e che apre allo stupore. E dal primato dell’essere scaturisce l’idea che la verità, in quanto incontro primordiale con la realtà, non sta alla fine, bensì all’origine del pensare. Sulla scoperta dell’essere si fondano anche la percezione della bontà di tutto ciò che esiste e il senso della morale, che non è un complesso di soffocanti doveri, ma risposta al fascino del bene e ricerca della felicità.
23,00

La sapiente

La sapiente

Gianluca Corrado

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 368

In un prestigioso collegio femminile di fine Novecento arriva, per frequentare l’ultimo anno di liceo classico e sostenere l’esame di maturità, Elisa de Palmère, la Sapiente, un’allieva circondata dalla fama di sapere tutto ciò che è ed è stato. Tutto, di qualsiasi ambito, di ogni tempo e lingua. Hanno così inizio disperate sfide delle compagne a verificare la presunta onniscienza della ragazza, a smascherarla in un errore o in una lacuna, ad allacciarvi un rapporto umano, ad amarla. Non si rivela affatto semplice avere a che fare con una persona come lei, i suoi misteri, la sua perfezione, dove la stessa possibilità di sapere si allucina in un labirinto dell’eccesso. Nel segno del grottesco della mente e delle passioni, un “romanzo di de-formazione” sulla difficoltà, se non l’impossibilità, di reggere l’altezza di un essere abnorme, alle prese col quale chiedere risulta più arduo che rispondere.
19,00

La saggezza del fare impresa. L’intelligenza pratica della mêtis nel mito greco e nell’imprenditoria

La saggezza del fare impresa. L’intelligenza pratica della mêtis nel mito greco e nell’imprenditoria

Angelo Luigi Marchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 169

La saggezza del fare impresa è un’affascinante esplorazione sull’antico concetto di mêtis, la virtù più umana di tutte. È un viaggio che parte dalle storie senza tempo della mitologia greca e le trasforma in una guida per l’imprenditore di oggi, in una bussola per affrontare le sfide dell’innovazione e della responsabilità. Atena, Ulisse, Prometeo ed Epimeteo, ma anche lo scontroso Efesto e il giovane e focoso Antiloco: quali lezioni hanno da insegnare questi personaggi all’imprenditore che vuole navigare con coraggio e consapevolezza nei mari tempestosi del business del presente e del futuro? In questo libro non si vogliono offrire ricette preconfezionate, ma suggerire riflessioni profonde e “laterali” su qualità come la pazienza strategica, l’abilità di cogliere il momento giusto, la forza di trasformare l’errore in opportunità, la costanza di tessere reti di valore intorno a sé. Perché non c’è successo senza consapevolezza; e la via per raggiungerlo non è mai solitaria. Prefazione di Marina Puricelli.
16,90

Nuove traiettorie del digitale. Come le tecnologie stanno cambiando scuola, cultura e socialità

Nuove traiettorie del digitale. Come le tecnologie stanno cambiando scuola, cultura e socialità

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 176

I contesti della comunicazione e della socializzazione stanno vivendo oggi una fase di trasformazione profonda. In questo volume, i processi in atto vengono esaminati nel tentativo di delineare una piccola mappa orientativa per chiunque voglia inoltrarsi nel complesso campo dell’innovazione digitale e didattica. Dai media contemporanei, tanto familiari alle generazioni Zeta ed Alpha, a una nuova social media education, fino alle sfide per la formazione insegnanti e alle ultime proposte per innovare la didattica museale, questo libro raccoglie evidenze, studi e trend provenienti dalla letteratura internazionale e dalla ricerca locale, con il duplice intento di fornire una panoramica sullo sviluppo tecnologico in alcuni settori, tra cui educazione, comunicazione e socializzazione, e di diffondere la conoscenza di alcuni strumenti, culturali o tecnologici, che possano sostenere la pratica quotidiana di determinate professionalità, in una prospettiva di evoluzione consapevole.
18,00

Ephemerides Iuris canonici. Volume Vol. 2

Ephemerides Iuris canonici. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 320

Giuseppe Comotti, Santa Sede e beni culturali Michele Madonna, Un «diritto inalienabile alla bellezza». Conferenza Episcopale Italiana e beni culturali Girolamo Sciullo, I beni culturali di interesse religioso nell’ordinamento italiano Marta Tigano, Chiese non officiate o dismesse in Italia: aspetti problematici Anna Gianfreda, Lo statuto internazionale dei beni culturali di interesse religioso dichiarati “patrimonio dell’umanità”: aspetti di rilievo ecclesiasticistico Antonio Chizzoniti, I beni culturali nelle intese con le confessioni religiose diverse da quella cattolica in Italia Daniela Tarantino, Via Pulchritudinis. La tutela dell’arte sacra nella storia della Chiesa come cammino di evangelizzazione delle culture Simona Attollino, Patrimonio ecclesiastico e crimini. Condivisione, responsabilità e misure di tutela Francesca Oliosi, La riduzione di una chiesa ad uso profano non sordido nella recente giurisprudenza della Segnatura Apostolica: la sfida di un bilanciamento possibile tra i diritti del fedele e il can. 1222 Alberto Tomer, L’altare, bene culturale di interesse religioso: prospettive in caso di dismissione.
39,00

Bioetica teologica. Manuale di sintesi globale

Bioetica teologica. Manuale di sintesi globale

Bruno Fabio Pighin

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 328

Il volume affronta le questioni più scottanti sulla vita umana: dalla procreazione artificiale alla maternità “surrogata”, dall’ingegneria genetica alla piaga dell’aborto, dalla sterilizzazione al cambio di sesso, dal trapianto di organi all’uso delle cellule staminali, dall’eutanasia al suicidio “assistito”, dall’omicidio agli orrori delle guerre, dalla legittima difesa alla pena di morte. La trattazione è multidisciplinare. Tiene conto delle scienze biomediche, psicosociali e giuridiche offrendo una valutazione bioetica sui temi affrontati alla luce del Vangelo e del magistero della Chiesa. Il risultato è una sintesi globale nuova, illustrata con rigore scientifico, aggiornata ai progressi attuali e alle prospettive future.
26,00

Il Regno. «Il regno dei cieli è vicino» (Mt 3, 2)

Il Regno. «Il regno dei cieli è vicino» (Mt 3, 2)

Giorgio Fedalto

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 176

Percorrendo il dramma della vita di Gesù e le sue profezie connesse con la sua resurrezione, siamo in cammino, per dir così, per inoltrarci nella “casa” del Padre e nel suo regno, nel quale siamo invitati a giungere. Dopo quella antica con i Padri, ritorna sempre l’assicurazione di “una nuova alleanza”, ricordata nella Lettera agli Ebrei. Per chi si trova ad affrontare l’ultimo viaggio verso tale meta è quanto mai importante riflettere su tale obiettivo.
16,00

Il mio Gesù. In racconti per tutti

Il mio Gesù. In racconti per tutti

Rocco Quaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il libro mee insieme brevi racconti i cui protagonisti sono Dio, Gesù, Satana, gli angeli e i discepoli che si confrontano e discutono nel tentativo di capire l’operato di Dio, ovvero di far valere le proprie ragioni. Lo scopo del volume è triplice: aiutare il lettore a superare il timore nei riguardi della divinità; suscitare in lui curiosità, motivandolo così a intraprendere la lettura del testo biblico; infine presentare nella conclusione il tema della salvezza. Si può dire che i racconti favolistici siano un espediente per dire di quale “grazia” l’uomo stia, ancora per poco, beneficiando.
16,00

Cattolici al centro

Cattolici al centro

Giorgio Merlo

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 264

Come fare uscire dall’irrilevanza politica e culturale l’area cattolica italiana? È, questa, una riflessione centrale che interpella non soltanto l’impegno pubblico dei cattolici ma anche, e soprattutto, la qualità della democrazia italiana. Se il pluralismo politico dei cattolici è un dato largamente e storicamente acquisito, è altrettanto vero che l’assenza della tradizione e del pensiero cattolico popolare e sociale nel nostro paese impoverisce l’intera politica. E questo non solo per una ragione strettamente legata alla storia politica e democratica del nostro paese, ma anche perché il nuovo ed aggressivo bipolarismo italiano non può cancellare una presenza che ha contribuito, sin dal secondo dopoguerra, ad accompagnare e consolidare il cammino della nostra democrazia. Tocca ai cattolici, adesso, che hanno una spiccata vocazione alla politica e all’impegno pubblico, riscoprire le ragioni fondanti di una tradizione che continua ad essere attuale e moderna nonché fortemente contemporanea. Una cultura che si rende necessaria anche per rilanciare quella “politica di centro” che resta una risorsa straordinaria ed indispensabile per la salute del sistema politico italiano.
19,00

La Morale: via alla felicità. Lineamenti di teologia morale per principianti

La Morale: via alla felicità. Lineamenti di teologia morale per principianti

Antonio Bomenuto

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 168

La ricerca della felicità, come compito e missione di ogni uomo, trova nell’esercizio della teologia morale cristiana una via privilegiata che permette all’uomo di ottenerla realizzando pienamente la sua umanità. Lungi dall’essere una serie di richieste e privazioni, per il credente la teologia morale fondamentale è percorso, stimolante e gioioso, verso una vita piena che nessuna realtà mondana potrà dare.
16,00

Spiritualità e teologia. Sapere critico della fede ed esistenza nello Spirito

Spiritualità e teologia. Sapere critico della fede ed esistenza nello Spirito

Antonio Staglianò

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 360

Spiritualità e teologia sono mondi mai del tutto separabili: ciò che li cementa e li unisce "indissolubilmente" è la fede cristiana. Spiritualità e teologia sono infatti dimensioni interiori del cristianesimo: meglio, sono la fede cristiana che mostra la potenza liberante della verità salvifica di Cristo secondo modi differenziati, manifestandola dentro registri comunicativi diversi, quello spirituale e quello teologico. Cosa è spiritualità, se non fede vissuta nella carità/agape? E la teologia? È la fede ("operante per mezzo della carità") portata a pensiero critico, ad espressione razionale.
26,00

Il silenzio

Il silenzio

Massimo Camisasca, Stefano Picciano

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 88

Massimo Camisasca e Stefano Picciano hanno deciso di sviluppare una preziosa riflessione sul silenzio. Esso è un’aspirazione, palese o nascosta, di tutti gli uomini e le donne del mondo. Sommersi da un’infinità di notizie, di parole, di immagini, cerchiamo tutti un angolo di luce e di riposo per trovare il senso di ciò che facciamo. Ma è ancora possibile? Come uscire dal frastuono? Dobbiamo esiliarci dalla vita? C’è ancora l’opportunità che il silenzio viva all’interno delle nostre giornate, dia forma alle nostre parole, accompagni le nostre azioni? A queste domande gli autori tentano di dare una risposta raccogliendo, anche attraverso tante voci del passato, l’invito a non perdere di vista la profondità dell’esistenza e la densità di ogni istante.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.