Maniero del Mirto
Dal buio alla luce. Civiltà cristiana e Medioevo. Dalle origini al 1303
Massimo Viglione
Libro: Libro rilegato
editore: Maniero del Mirto
anno edizione: 2019
pagine: 480
Non si tratta di un libro di mera ricostruzione storica del Medioevo, bensì di una generale esposizione della civiltà cristiana medievale, partendo peraltro dagli albori del Cristianesimo antico e arrivando agli inizi del XIV secolo (Schiaffo di Anagni), ovvero alle soglie dei grandi e drammatici mutamenti della prima modernità. Vengono quindi trattati tutti gli aspetti di questa civiltà, in modo tale da fornire un quadro completo e organico che permetta di acquistare cognizione precisa e puntuale di tutta la storia dei primi tredici secoli del Cristianesimo della società e civiltà medievali nelle sue varie e differenti fasi, dai drammatici inizi fino al suo pieno dispiegamento e alle profonde ragioni del suo declino, con una descrizione qualificata della luce spirituale, teologica, politica, giuridica, economica, sociale, culturale e artistica che quel mondo ha saputo produrre e donarci. Particolare attenzione viene data agli aspetti della vita quotidiana e dei progresso della cultura e della civiltà.
Era saggia la mia terra. Oltre duemila proverbi dall'Appennino sabino-abruzzese. Analisi dell'etica popolare e della sua mutazione
Michele Antonelli
Libro: Libro rilegato
editore: Maniero del Mirto
anno edizione: 2019
pagine: 503
In questo testo l’autore raccoglie oltre duemila proverbi dall’Appennino Abruzzese (valli dei fiumi Ratto, Velino e Aterno, nei comuni di Montereale, Borbona, Cittareale, Posta, Antrodoco e zone limitrofe), raggruppandoli per temi. Per ciascun argomento individua i valori morali dominanti nelle comunità rurali tradizionali, spiega quali vantaggi il rispetto di detti valori arrecava al popolo e osserva come la mentalità delle persone si è evoluta, negli ultimi decenni, riguardo a tali valori. Identifica infine le cause dirette di tali cambiamenti e ne segnala le conseguenze in termini di squilibri, talvolta letali, indotti nella nostra società.
Gnosi contro cristianesimo. Il vero conflitto di civiltà. Il muro di cinta
Guido Vignelli
Libro: Libro in brossura
editore: Maniero del Mirto
anno edizione: 2023
pagine: 296
Se la verità è unica e l’errore è molteplice, come mai lungo la storia prevale un solo errore radicale che possiamo chiamare Gnosi? Se viviamo nell’epoca della “fine delle ideologie”, come mai quella gnostica continua a diffondersi? Se viviamo nell’epoca della secolarizzazione, come mai vecchie idolatrie e pratiche magiche ritornano in voga? Se viviamo nell’epoca del progresso, come mai la cultura dominante sogna di tornare al Paradiso Terrestre preparando un inferno in terra? Se viviamo nell’epoca della scienza e della tecnica, come mai la politica emergente progetta una società ecologica di tipo tribale? Il libro intende rispondere a queste cruciali domande, ponendo in rilievo profonde e antiche cause spirituali e intellettuali della crisi contemporanea. Ne risulta che il “conflitto di civiltà” oggi in corso è quello tra la residua civiltà cristiana e la crescente barbarie rivoluzionaria, giunta all'applicazione concreta dei suoi presupposti gnostici del passato, analizzati in questo volume.