Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Luca Sossella Editore

Tutto questo è beautiful
14,50

Gli effetti della guerra
10,00

Luigi Sturzo. Storie interrotte

Luigi Sturzo. Storie interrotte

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 1970

pagine: 24

Storie interrotte. Il Sud che ha fatto l'Italia. Cinque audioriviste a partire dalle cinque puntate condotte da Michele dall'Ongaro e Francesco Durante. Registrate dal vivo all'Auditorium Rai di Napoli con la messinscena di dialoghi teatrali, schede storiche dei cinque protagonisti, reportage di attualità e l'intervento di ospiti.
12,00

Giuseppe Di Vittorio. Storie interrotte

Giuseppe Di Vittorio. Storie interrotte

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 1970

pagine: 24

Storie interrotte. Il Sud che ha fatto l'Italia. Cinque audioriviste a partire dalle cinque puntate condotte da Michele dall'Ongaro e Francesco Durante. Registrate dal vivo all'Auditorium Rai di Napoli con la messinscena di dialoghi teatrali, schede storiche dei cinque protagonisti, reportage di attualità e l'intervento di ospiti.
12,00

Elezioni politiche 2001. Descrizione di una battaglia mediale
12,39

La torre Ghirlandina. Un progetto per la conservazione

La torre Ghirlandina. Un progetto per la conservazione

Libro

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 1970

pagine: 288

30,00

Performance+pedagogia

Libro

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2025

pagine: 304

20,00

Leadership mediterranea

Elena Granata, Andrea Granelli

Libro

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2025

pagine: 160

12,00

Ritratti

Federico Ferrari

Libro

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2025

pagine: 160

12,00

Relazioni: il futuro non è scritto. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2023

pagine: 160

Di fronte alla crisi delle competenze e delle conoscenze, il discorso sull'istruzione è a un bivio: da un lato c'è chi vorrebbe rifondare le forme tradizionali della scuola di ogni ordine e grado, dall'altro chi vede nelle trasformazioni in atto l'occasione per una ridiscussione radicale dei metodi di apprendimento. I paradigmi obsoleti ma rassicuranti dell'istruzione, dunque, contro quelli più aperti e rischiosi della formazione. "Relazioni: il mondo come aula si muove tra questi due poli, spiegando perché dovremmo trovare il coraggio e le idee per sbilanciarci verso il secondo. Dentro pratiche culturali sempre più connesse e dipendenti dai linguaggi digitali, non è più possibile pensare a una formazione confinata entro le pareti analogiche delle aule.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.