Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LIT Edizioni

Dirty life. Una storia d'amore, cibo e animali

Dirty life. Una storia d'amore, cibo e animali

Kristin Kimball

Libro: Libro in brossura

editore: LIT Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 253

Kristin, una giovane trentenne, single e scrittrice freelance, vive la sua vita come un'avventura. Ama i party nei bar di Soho, gestisce faticosamente le relazioni sentimentali con quattro diversi uomini e lotta ogni giorno per farsi largo nel mondo del lavoro. Quando riceve l'incarico di scrivere un reportage sui giovani produttori di alimenti biologici, non sospetta minimamente che di lì a poco rimarrà coinvolta in due storie d'amore che stravolgeranno per sempre la sua vita: l'amore per la terra - un'arte sporca e sensuale - e l'amore per un contadino complicato ed esasperante. Nonostante le difficoltà iniziali - ad esempio essere coinvolta, da vegetariana convinta, nella macellazione di un maiale - decide di mollare tutto e di andarsene dalla città. Inizierà così un viaggio, insieme all'uomo che ha deciso di sposare, alla ricerca della terra dei loro sogni e di uno stile di vita durissimo, che le restituirà tuttavia il piacere del desiderio e un senso profondo di appartenenza al mondo in cui vive. Oggi, Kristin abita con suo marito e le loro due figlie in una fattoria a nord di New York, e i prodotti della loro terra sostengono più di cento famiglie. "Dirty life", scritto con eleganza e passione, è la cronaca di questa meravigliosa storia d'amore, e di un modello di vita sostenibile.
9,90

Vasco Rossi. Brividi. Manifesti e turbamenti

Vasco Rossi. Brividi. Manifesti e turbamenti

Claudio Bardi, Salvatore Martorana, Henry Ruggeri

Libro: Libro in brossura

editore: LIT Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 144

12,90

Vasco dalla A alla Zocca. Manifesti lividi e frammenti

Vasco dalla A alla Zocca. Manifesti lividi e frammenti

Henry Ruggeri, Salvatore Martorana, Claudio Bardi

Libro: Libro in brossura

editore: LIT Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 144

È un alfabeto molto particolare, il linguaggio di Vasco Rossi, perché esprime un modo di vedere e di vivere le cose che non è omologabile. Quindi, serve un vocabolario speciale. Eccolo qui: questo è un vocabolario emotivo, e non certo biografico. Si compone di immagini storiche, accompagnate da frammenti di pensieri di tre suoi amici e fan che hanno scritto sulla scia del pensiero veicolato da Vasco attraverso i testi delle canzoni. Ma, ultimamente, anche per mezzo delle interviste o degli ormai famosi "clippini". Tutto rilegato in modo abbastanza anarchico da poter sembrare perfino caotico, ma solo per chi ancora non ha capito che Vasco non è soltanto un cantante, ma un fenomeno: ha sempre impersonato un modo non ordinario di stare al mondo, un modo di essere più sincero, più sano e più umano di quello che risulta conveniente adottare in un mondo come il nostro, dominato dal mercato. Un vocabolario fuori dalle regole, dunque, un salto fuori dagli schemi... per provare a vedere cosa succede (e come va a finire) mettendosi a pensare sopra le righe per davvero!
12,90

Mille Mariù. Vita di Irene Brin

Mille Mariù. Vita di Irene Brin

Claudia Fusani

Libro: Libro in brossura

editore: LIT Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 288

Irene Brin ha inventato un nuovo linguaggio, capovolto il punto di vista sulla realtà, rotto gli schemi linguistici e narrativi della cronaca giornalistica in un Paese, l'Italia del Ventennio fascista, in cui la donna doveva rispettare il modello predefinito di moglie-madre-regina. Coraggiosa, snob forse, inquieta, insolente, autodidatta, bellissima, dispotica, insuperabile commerciante, sognatrice, autrice di parole che si trasformano in ritratti fotografici, nemica dell'ipocrisia e del perbenismo. La biografia di Irene Brin, nom de plume di Maria Vittoria Rossi - che è stata anche Marlene, Mariù, Contessa Clara e decine di altri nomi e altrettanti personaggi - è un viaggio inedito e pieno di sorprese nel secolo scorso. La vediamo in Liguria ragazzina, figlia di un generale e di una viennese ebrea che le insegna cinque lingue, la sottrae dalla scuola fascista e non la ferma quando mette piede nella redazione tutta piombo e uomini de "Il Lavoro". Poi Roma, il matrimonio con Gaspero, la vita quotidiana con Leo Longanesi e il dietro le quinte della redazione di "Omnibus". Irene inviata di guerra al seguito del marito. Una vita, mille vite: il dopoguerra, la povertà, la scoperta della moda e del made in Italy. Le avanguardie artistiche che giungono da tutta Europa e dal nuovo mondo alla galleria L'Obelisco di via Sistina. Il cinema e il rapporto con Audrey Hepburn e Gregory Peck nelle pause di "Vacanze romane". Prefazione di Concita De Gregorio.
12,90

Il campo dell'onore

Il campo dell'onore

Nello Gatta

Libro: Libro in brossura

editore: LIT Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 254

Filippi, provincia della Macedonia. Durante il regno di Domiziano, il diciannovenne Tiberio si arruola nell'esercito imperiale. Suo padre è morto sei anni prima, combattendo contro i Daci. Non è raro che i figli dei soldati scelgano il mestiere dei genitori, ma il giovane, assetato di vendetta, ha una motivazione particolare: tagliare la testa di Decébalo, re dei Daci. Il gruppo di reclute intraprende una lunga marcia di trasferimento, agli ordini dell'austero e laconico Centurione Marziale. Nel Norico incontrano un distaccamento di ausiliari Breuci, popolazione celto-illirica dell'Impero. Il Centurione Marziale è noto, fra questi soldati, con il soprannome di Aquila Bianca e fa parte di una confraternita guerriera, i Lupi, che aveva in passato accolto anche Decébalo. Durante uno scontro con un gruppo di razziatori barbari, Tiberio è protagonista di strani eventi. Soprannominato Giovane Lupo, guadagna l'amicizia dei Breuci e il rispetto di Marziale. Tra i soldati comincia a circolare una profezia: un'aquila e un lupo porteranno a Roma un nuovo invincibile sovrano. Dietro alle parole della profetessa Albruna, che identifica in Marziale e Tiberio i protagonisti della sua visione, c'è un disegno per detronizzare Domiziano. Ma il viaggio prosegue. Un esercito di barbari ha oltrepassato il limes e sta devastando la provincia di Germania. All'orizzonte, una grande battaglia potrebbe cambiare il destino dell'Impero.
9,90

Sulla sua strada. In viaggio con Luciano Ligabue

Sulla sua strada. In viaggio con Luciano Ligabue

Corrado Minervini, Chico De Luigi

Libro: Libro in brossura

editore: LIT Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 372

Tutto il mondo del Liga: un appassionato "on the road" che racconta in parole e immagini il fascino di quell'universo che per milioni di appassionati si condensa in due parole: Luciano Ligabue. Un diario intimo, un percorso tra i luoghi e i personaggi emersi dal canzoniere del rocker emiliano, che per la prima volta ha dato accesso alla sua dimensione privata, autorizzando la pubblicazione di fotografie, svelando curiosità, testimonianze e ricordi inediti. "Sulla sua strada" è un autentico pellegrinaggio rock, in compagnia del popolo sterminato dei suoi fan, che eerte notti scopre di sentire un colpo al cuore e una botta allo stomaco: è il brivido del rock'n'roll, di cui questo libro è figlio primogenito.
14,90

Lo specchio del mio segreto

Lo specchio del mio segreto

Samar Yazbek

Libro: Libro in brossura

editore: LIT Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 249

C'è stato un tempo, nella vita di Leila e di Said, in cui l'amore era più importante dell'odio, e la passione, vibrante, sembrava tanto forte da poter sconfiggere un rancore vecchio di secoli. Perché di questa materia sono fatte le famiglie Leila e di Said: inimicizia, avversione e disprezzo. Sentimenti che affondano le radici nella religione e nella politica. Ragioni ultime di una persecuzione che Leila ha pagato con il carcere e Said con la più assoluta freddezza. Questo è successo quando la ragion di Stato ha bussato alla porta dei due amanti, dividendoli. Leila, fedele alle sue origini, viene imprigionata, ma non smette di credere alla religione dei suoi padri e all'idea della reincarnazione. Per lei, il suo legame con Said è la ripetizione di un altro amore, combattuto e difficile, sbocciato nel momento in cui iniziò la persecuzione della setta a cui appartiene. Un amore che, nel momento di uscire dal carcere, Leila avrà modo di mettere alla prova nel corso di un viaggio lungo due giorni, durante i quali si specchierà nel passato, nel presente e nel futuro, rivivendo la storia del proprio corpo nella relazione con Said. Una storia toccante e proibita: manifestazione di un segreto narrato da Samar Yazbek con la poesia che contraddistingue i romanzi di un'autrice capace di interpretare come nessun'altra i desideri, i sogni e le contraddizioni vissute dalle donne nel mondo islamico.
9,90

Leo Castelli. L'italiano che inventò l'arte in America

Leo Castelli. L'italiano che inventò l'arte in America

Alan Jones

Libro: Libro in brossura

editore: LIT Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 427

"Che fine avremmo fatto se non ci fossero stati i mercanti d'arte?", si chiedeva un tempo Pablo Picasso. In pochi casi la domanda è così calzante come per Leo Castelli: il gallerista italiano che reinventò l'arte in America accanto a espressionisti astratti dell'Action Painting come Jackson Pollock e Willem De Kooning, a neodadaisti come Robert Rauschenberg e Jasper Johns, con protagonisti della Pop Art come Roy Lichtenstein e Andy Warhol, e artisti del calibro di Frank Stella e Cy Twombly. Dandy, poliglotta dalle mille sfaccettature, brillante e raffinato seduttore, Leo scrisse più di un importante capitolo della storia dell'arte del Novecento nelle sue gallerie newyorkesi: prima sulla Settantasettesima Strada Est, e poi al leggendario 420 di West Broadway. La storia comincia dalla sua città di origine, la Trieste di inizio secolo, per passare al rarefatto ambiente surrealista di Parigi, con i suoi vernissage a mezzanotte, in cui la femme fatale Leonor Fini si incontrava con i maîtres-à-penser André Breton e Marcel Duchamp. Arrivando alla New York degli anni Cinquanta, tra le icone pop e i loft degli artisti di SoHo, fino al clima arrivista e rampante degli anni Ottanta. La vita di Leo Castelli è il "viaggio incantato" verso l'essenza di ogni uomo: la sua creatività, la sua vocazione, la sua missione nel mondo. (Introduzione di Gillo Dorfles)
12,90

La figlia di Istanbul

La figlia di Istanbul

Halide Edip Adivar

Libro: Libro in brossura

editore: LIT Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 381

Nel popoloso quartiere di Sinekli Bakkal la vita scorre tranquilla tra i vicoli e la piazza con la fontana intorno a cui si ritrovano ogni giorno i suoi abitanti. Tra questi spiccano il severo e avaro imam del quartiere, la cui figlia Emine ha sposato l'attore di strada Tevfik. Il matrimonio però dura poco, quel tanto che basta a far nascere una figlia, Rabia, destinata a essere allevata dalla madre e dal nonno in una casa senza gioia né amore. Quando la bambina rivela di possedere una voce incantevole e un talento eccezionale per la musica, il nonno decide di utilizzare le sue doti straordinarie per fare di lei una pia cantrice dei versetti del Corano. Da quel momento la fama di Rabia si diffonde rapidamente per tutta Istanbul, permettendo alla giovane di iniziare una nuova vita in cui l'arte e gli affetti occupano un ruolo centrale. Il ritorno del padre, la protezione del potente Pascià, gli insegnamenti del musicista italo-spagnolo Peregrini e del derviscio Vehbi Dede segnano per Rabia le tappe di una emancipazione lenta ma inarrestabile, inusuale per una donna dell'epoca, che rappresenta il simbolo di un più generale cambiamento della Turchia di fine Ottocento. "La figlia di Istanbul" è un affresco in cui personaggi appassionati e intimamente veri vivono le loro vicende di amore, politica e arte al tramonto dell'Impero ottomano, mentre già si affaccia sul palcoscenico della storia la generazione dei Giovani Turchi.
12,90

Spartacus. Il gladiatore che sfidò l'impero

Spartacus. Il gladiatore che sfidò l'impero

Lewis G. Gibbon

Libro: Libro in brossura

editore: LIT Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 312

Settantatré anni prima di Cristo, quando nessun dio e nessun uomo sembravano in grado di minacciare i destini della Città Eterna, uno schiavo decise di spezzare le catene in cui era avvolto e, accompagnato da un pugno di seguaci disposti a tutto, portò il suo attacco al cuore di Roma. Comincia così la storia di Spartaco, il gladiatore. Un'epopea di libertà che attraversò la penisola italica riuscendo a sconfiggere a più riprese le apparentemente invincibili legioni romane. Un'avventura straordinaria capace di vibrare nel tempo e di riportare in vita una figura leggendaria.
9,90

Serial killer. Storia, sangue, leggenda

Serial killer. Storia, sangue, leggenda

Harold Schechter

Libro: Libro in brossura

editore: LIT Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 480

La figura del serial killer incarna le dolorose inquietudini della nostra società: la violenza dilagante, lo sfacelo del senso civico, il cuore di tenebra della contemporaneità. Ma anche se questa definizione è stata coniata negli anni Settanta gli assassini seriali sono sempre esistiti. Harold Schechter delinea insieme a David Everitt una mappa esaustiva di questo agghiacciante fenomeno: i casi più eclatanti ed efferati, da Jack lo Squartatore al Mostro di Milwaukee, dalle "vedove nere" agli "strangolatori delle colline", completi di tipologie, caratteristiche psicologiche, modus operandi, statistiche, curiosità. Arricchisce il quadro un'esclusiva appendice curata da Silvia D'Ortenzi, dedicata ad alcuni dei più celebri e brutali serial killer italiani. "Serial Killer. Storia, sangue, leggenda" indaga inoltre sulla grande attrazione esercitata dagli assassini seriali sull'industria culturale e sull'universo pop: l'arte, la letteratura, il cinema, la musica hanno attinto al campionario di atrocità e perversioni offerto dalla cronaca, e il fenomeno dei serial killer esercita da sempre una salda presa sull'immaginario collettivo. Con un'appendice sui serial killer italiani a cura di Silvia d'Ortenzi.
11,90

Gli animali questi peccatori. La vera natura del comportamento sessuale

Gli animali questi peccatori. La vera natura del comportamento sessuale

Wolfgang Wickler

Libro: Libro in brossura

editore: LIT Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 252

"Ho scritto questo libro quarant'anni fa per richiamare l'attenzione sul fatto che le regole sul comportamento sessuale umano stabilite dalla Chiesa, e in particolar modo da papa Paolo VI nell'enciclica Humanae Vilae, sono in contraddizione con le funzioni 'naturali' della sessualità. Papa Benedetto XVI ha riassunto di recente la sua visione teologica della sessualità con queste parole: 'L'evoluzione ha generato la sessualità al fine della riproduzione'. Mi dispiace ribadire, ancora oggi, che queste affermazioni sono obiettivamente del tutto errate. L'insensatezza emerge non appena si pone attenzione ai tre passaggi evolutivi della sessualità nel mondo animale: sessualità d'integrazione, una forma originaria che serve ad arricchire il proprio materiale ereditario e a ripristinare eventuali danni genetici, sessualità riproduttiva, strettamente connessa con la procreazione, e socio-sessualità, una forma in cui il contatto fisico e le altre modalità di comportamento che derivano dai preliminari di coppia si sono svincolati nel corso del tempo dall'obiettivo riproduttivo trasformandosi in comportamento sessuale volto al mantenimento dei vincoli sociali. Nel prossimo futuro la Chiesa ha il dovere di recuperare il passo con le scoperte delle scienze naturali se non vuol correre il rischio di risultare incomprensibile". Introduzione di Konrad Lorenz.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.