Letteratura Alternativa
C'è adesso un mai per sempre
Cecilia Candelori, Giovanni Tasca, Alessandro Marchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2021
pagine: 66
"C'è adesso un mai per sempre" è il titolo di questa raccolta di fiabastrocche. Un titolo forse complesso per un bambino, anche se, secondo noi, lo è più per un adulto. I bambini vivono istintivamente il presente, hanno poco peso del passato sulle spalle e non si preoccupano troppo del futuro. Un adulto, invece, è cresciuto pensando di realizzare quell'ultima riga delle favole in cui tutti vissero felici e contenti ed è rimasto incastrato tra soggetti, aggettivi e avverbi che mettono un po' di ansia. Cari “grandi”, vi vorremmo rassicurare che tutto è in movimento e che bisognerebbe recuperare la capacità del bambino di vivere il qui e adesso. Questo libro è rivolto a tutte le età della curiosità, affinché gli adulti tornino giovani con i più piccoli e i bambini crescano con le idee sane dei grandi. Età di lettura: da 5 anni.
Il salire e lo scendere
Giovanni Rizza
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2021
pagine: 118
Moltissimi sono i modi di sognare e altrettanti sogni per approssimarsi alla sostanza della realtà che li alimenta. L'autore ha scelto nel suo esistere di sognare anche ad "occhi aperti"; in modo disincantato; fin dal primo sogno importante, conseguente a una realtà di viaggio, da un luogo amato dell'infanzia a un luogo amabile, in futuro, tutto ancora da scoprire. Da allora, un lontano inizio di una primavera di Sicilia, non ha più smesso di nutrirsi dei sogni e dell'incredibile sostanza con cui essi si traducono nella realtà; dagli anni trascorsi (fortunatamente) nelle scuole all'ingresso nel mondo del lavoro; sempre e comunque, senza mai perdere il punto di vista del sogno e il confronto con la realtà del quotidiano; spesso distante da quello; altre volte simile; rarissimamente identico fino a rappresentare un "dejà vu".
Foglie di tè
Cinzia Del Vento
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2021
pagine: 72
Con parole sobrie, poesie brevi, versi spontanei, riportati su carta, l'autrice Cinzia Del Vento ha rivelato molto più di quello che spesso si è disposti a concedere di sé. Con trasporto e grazia, in alcuni momenti, con equilibrio e armonia, in altri, l'autrice non lascia nulla in sospeso, nulla viene taciuto, nulla viene celato agli occhi del lettore. Non bisogna parafrasare le parole della poetessa, poiché il messaggio che traspare è distinto, limpido e senza fronzoli. Sono l'istantaneità, l'urgenza di esprimere, a colpire chi leggerà, senza retorica alcuna, senza esasperazioni metaforiche, ma con una semplicità che disorienta perché ci coinvolge con estrema delicatezza. Le pagine di "Foglie di tè" si sfogliano con piacere e tra una poesia e un verso, ci si lascia andare alle sensazioni che questa silloge trasmette: quiete, armonia, riflessione, paura... stati d'animo e sentimenti che appartengono a tutti noi. Opera in copertina dell'artista Pablo T.
La mia vita
Roberto Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2021
pagine: 110
Un libro essenzialmente autobiografico della vita di Roberto, che riporta anche alcuni passaggi del blog dei viaggi, curato dallo stesso autore. Una storia autentica che vuole portare il lettore ad alcune riflessioni di carattere esistenziale e generale.
Pandemia. Storie di vita e percorsi terapeutici
Roberta Deciantis
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2021
pagine: 120
Nel marzo del 2020, subito dopo l’inizio del lockdown, spinta dalla consapevolezza che il suo lavoro di psicologa ospedaliera sarebbe stato profondamente modificato da questa pandemia, decide di documentare il suo lavoro in ospedale. Il saggio che ne deriva è caratterizzato da riflessioni e considerazioni sul significato psicologico di questa pandemia e su come il lavoro di psicoterapeuta presso una struttura ospedaliera si sia modificato e si modifichi progressivamente a causa del Covid-19.
La Benattia e l'Omeosinergia. La vera storia
Luigi Marcello Monsellato
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2021
pagine: 242
«Finalmente sono giunto alla stesura di un libro che parla della vera storia dell’Omeosinergia® e con essa del concetto di Benattia®. Non è stato facile selezionare gli avvenimenti che l’hanno caratterizzata, vista la grande quantità di esperienze personali e professionali che l’hanno determinata. Per questo mi scuso anzitempo se ho tralasciato di menzionare alcuni amici, pazienti, colleghi che mi sono stati vicini in tutti questi anni, ma ho voluto sottolineare principalmente i fatti più salienti e decisivi che hanno contribuito a contrassegnare la mia vita di medico, la mia mission. È un libro strano, lo ammetto, non equilibrato, perché affianca vari registri narrativi, dall’autobiografismo alla filosofia esistenziale, dallo storytelling alla evocazione, sino agli estremi del comico e del tragico, dopo aver attraversato la cronaca e la lirica. Non manca l’elogio della nostalgia, che è l’amore per ciò che si è perduto. Ma questo sono io… se vi pare. L’essenziale è filtrarlo con gli occhi del presente, viverlo con la sensibilità di oggi, relazionarlo con le esperienze di cui disponiamo.»
Equilibrista sugli eventi. Il backstage dell'ordinaria follia
Roberto Muscinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2021
pagine: 212
Si può rimanere in bilico, proprio come un coraggioso equilibrista, tra le terre di mezzo degli eventi e quelle della crisi economica e pandemica? Roberto Muscinelli analizza il dietro le quinte dello spettacolo con una lente ottica cangiante, con un linguaggio mutevole e tematiche sempre in evoluzione, ora con un piglio spiccatamente satirico e irriverente, un attimo dopo con una vena nostalgica che accarezza le vette della sensibilità. Il suo è un viaggio impervio, ma anche divertente negli abissi del backstage dell’ordinaria follia; il suo intento è quello di svelare l’arcano dell’other place, la professione, le difficoltà e i successi, ma soprattutto quello di rappresentare un faro guida per tutti coloro che vorranno avvicinarsi al mestiere di “addetto ai lavori”. L’universo di Muscinelli ti avvolge in un vortice di esperienze uniche e irripetibili, sorprendendo il lettore, innamorandolo e scuotendolo. Questo libro è la testimonianza di un uomo che ha percorso la sua vita professionale sempre in equilibrio tra le regole etiche e la sana follia di navigare a vista, come un esperto timoniere.
L'ospizio dei bombaroli
Pino Meledandri
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2021
pagine: 176
Un anonimo benefattore lascia in eredità una grande villa perché diventi un ospizio per coloro che si sono battuti tutta la vita per la libertà e per la giustizia. Un ospizio per bombaroli. I suoi ospiti, però, non sono vecchietti qualunque, a parte il loro vissuto, hanno conservato uno spirito giustizialista e soprattutto non hanno perso il desiderio di dissacrare il potere, distruggerlo più che con le bombe con il disprezzo. Le bombe le hanno utilizzate certo, ma solo perché c’era sempre una valida giustificazione, non c’è mai nessun compiacimento di aver arrecato morte. Hanno un animo nobile gli anziani bombaroli e si avventurano in imprese non proprio confacenti alla loro età perché non si rassegnano a farsi trovare già defunti dalla signora Morte. Le loro imprese suscitano ilarità perché sono sempre portate avanti con i problemi legati all’età avanzata, ma ciò non li ridicolizza, anzi, li rende più adorabili. Tutta la storia, seppure variamente intrecciata ad altre storie, si svolge in un piccolo paese della città metropolitana (Roma), dove per uno strano caso del destino, si ritrovano a vivere i discendenti di alcuni grandi personaggi dell’anarchismo.
L'ultimo desiderio. Il viaggio intenso di una madre e una figlia
Martina Stocco
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2021
pagine: 106
Le intense protagoniste de “L’ultimo desiderio”, romanzo ambientato in terra friulana, sono Sara e Greta, rispettivamente madre e figlia. Entrambe, vittime di un rapporto esistenziale complesso, rafforzeranno il loro legame affettivo proprio quando il padre di Greta le abbandonerà, lasciandole sole in balia di una tempesta zeppa di avversità. Greta è una ragazza timida e semplice, mentre Sara è una donna forte ed estroversa. Le loro vite muteranno inesorabilmente. L’autrice mette in scena un viaggio narrativo colmo di commozione e di pathos, un intreccio di sentimenti, un paesaggio emotivo visibile solo a chi osserva la storia di Sara e Greta con il cuore e non con la sola razionalità.
La maestra con i tacchi. Autobiografia professionale
Letizia Fassio
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2021
pagine: 74
Un testo autobiografico spesso risulta anche autocelebrativo, in realtà non vorrebbe essere questo il fine della presente pubblicazione. Il libro invece, intende ripercorrere un cammino professionale che, seguendo l’evoluzione della scuola nell’arco degli ultimi quaranta anni, dal punto di vista di chi la scuola l’ha vissuta in vesti diverse, da allieva, da madre, da insegnante, da formatore, evidenzi limiti e opportunità dell’insegnare, in un gioco dove le ultime possono prevalere solo nella misura in cui lo sguardo del maestro supera i confini imposti da rigide categorie e luoghi comuni. È il “maestro”, colui che insegna, a determinare il successo formativo e l’amore per il sapere dei propri allievi e a creare sinergie educative all’interno della comunità educante. La “Maestra con i tacchi” e il “bambino scostato” camminano a braccetto per sovvertire le logiche malate di una scuola e di una società che tendono a rinchiudere l’insegnante e i bambini in preordinati schemi di comportamento, e quindi di appartenenza, ne definiscono parametri e risposte, costringendo analisi lontane da qualsivoglia orizzonte di umana libertà e di ricchezza nella diversità.
Io vivo... e tu?
Renata Sorba
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2021
pagine: 98
“I momenti di sconforto ci sono e ci sono stati, ma niente di eccessivo. Sono una donna fortunata, in fondo, ho vissuto una vita abbastanza serena e non mi manca nulla.” Sono parole pacate, pronunciate da una voce forgiata dalla vita quelle di Renata Sorba, affetta da Sindrome di Usher di tipo 2 e dal 2000 non vedente. A colpire è soprattutto il suo atteggiamento: forte e deciso. Renata, dalla propria condizione di cecità non si è fatta inibire e tenta di vivere una vita serena e tranquilla. La forza di questa Donna è una lezione di vita per tutti coloro che tendono a lamentarsi facilmente senza intravedere la ricchezza di cui sono circondati. Prefazione di Roberta Bellesini.
L'infiammazione: il calore dell'evoluzione
Luigi Marcello Monsellato
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2021
pagine: 306
Questo libro, rivolto ai medici, agli entusiasti “della medicina”, oggi sempre più numerosi, e soprattutto ai giovani medici, agli studenti di medicina, nonché ai fedeli pazienti, e anche a tutti gli altri lettori a vario titolo interessati o appassionati, contiene una nuova prospettiva della malattia e pertanto della Vita, e cerca di proporre un nuovo approccio al modo di interpretare e curare un qualsivoglia malessere o malattia, attingendo a un bagaglio di strumenti concettuali e metodologici idoneo ad affrontare le grandi sfide della complessità del vivente e delle sue sofferenze. Per Luigi Marcello Monsellato, la medicina è all'inizio della sua più grande avventura e della sua più straordinaria realizzazione.