Lepisma
Celeste e l'arcobaleno
Serena Maffia
Libro: Libro in brossura
editore: Lepisma
anno edizione: 2017
pagine: 40
Celeste vive sulle nuvole, è una bambina molto curiosa e un giorno decide di scendere sulla Terra. Scivola giù a cavallo dell'arcobaleno ma poi non riesce più a tornare indietro... Una deliziosa storia di Serena Maffia sulla curiosità. Età di lettura: da 5 anni.
Percorso di educazione socio affettiva. Giochi psicologici e con il corpo
Claudia Visone
Libro
editore: Lepisma
anno edizione: 2017
pagine: 218
Il percorso di educazione socio-affettiva proposto si fonda su una visione olistico-dinamica dell'individuo, in cui corpo, mente e psiche sono aspetti diversi ma interdipendenti della persona. Pertanto, nel manuale sono proposti “giochi psicologici” e “giochi con il corpo” condotti secondo una metodica specifica.
La casa di Bernarda Alba-Adele Alba
Federico García Lorca, Serena Maffia
Libro
editore: Lepisma
anno edizione: 2017
pagine: 160
L’opera di teatro dedicata alle donne più famosa del mondo da Federico Garcia Lorca a Serena Maffia.
Con molta calma
Massimo Lorito
Libro: Libro in brossura
editore: Lepisma
anno edizione: 2017
pagine: 220
"Il mio sguardo cedette, cadde su quel seno che premeva in ogni direzione, sembrava volersi liberare del passato, delle gabbie e di tutta l'infelicità presente."
Lune di primavera. Testo spagnolo a fronte
Ridha Mami
Libro
editore: Lepisma
anno edizione: 2017
pagine: 96
Gorgia. Frantumi di pensieri
Michele Di Cello
Libro
editore: Lepisma
anno edizione: 2017
pagine: 106
Un altro lunedì
Danila M. R. Marsotto
Libro
editore: Lepisma
anno edizione: 2016
pagine: 196
Un omicidio sul treno per il Commissario Baleni.
In metropolitana
Silvia D'Oro
Libro
editore: Lepisma
anno edizione: 2016
pagine: 80
Un viaggio nella vita, nella vita di tutti i giorni, sempre uguale nella sua routine eppure diverso nelle emozioni che viviamo. Una contemporaneità ancora imperniata da pregiudizi e stereotipi, imprigionata in schemi e rigidità. Perché ci mettiamo una vita intera per destrutturare i nostri pregiudizi e abbatterli uno ad uno, a fatica e non senza dolore. Perché ad una ad una vediamo cadere le finte certezze da cui ci sentiamo protetti e capiamo che siamo tutti uguali.