La Nave dei Sogni
Il Piccolo Principe
Antoine de Saint-Exupéry
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Nave dei Sogni
anno edizione: 2020
pagine: 112
Viene proposto "Il Piccolo Principe", in una traduzione originale, affinché il bimbo proveniente “dall’asteroide B612” possa con la sua poetica umanità favorire in tutti noi quella serenità e speranza di cui tanto se ne sente il bisogno. In omaggio il calendario 2021 del Piccolo Principe. Età di lettura: da 8 anni.
Vacanze a gonfie vele. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 1
Annalisa Avvanzo, Carla Iozza
Libro: Libro in brossura
editore: La Nave dei Sogni
anno edizione: 2020
pagine: 96
Il volume accompagna gli studenti nel ripasso degli argomenti più importanti affrontati durante questo particolare anno scolastico, condizionato pesantemente dal Covid 19. E' per tale motivo, ne siamo convinti, che l'utilizzo di questi testi durante il periodo estivo risulta essere ancora più indispensabile, non solo per un ripasso ma soprattutto per un recupero, auspicabilmente ad appannaggio di un numero più ampio possibile di ragazzi.
Vacanze a gonfie vele. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 2
Fiorella Ficarelli, Tina Palatella
Libro: Libro in brossura
editore: La Nave dei Sogni
anno edizione: 2020
pagine: 96
Il volume accompagna gli studenti nel ripasso degli argomenti più importanti affrontati durante questo particolare anno scolastico, condizionato pesantemente dal Covid 19. E' per tale motivo, ne siamo convinti, che l'utilizzo di questi testi durante il periodo estivo risulta essere ancora più indispensabile, non solo per un ripasso ma soprattutto per un recupero, auspicabilmente ad appannaggio di un numero più ampio possibile di ragazzi.
Vacanze a gonfie vele. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 3
Teresa Daloiso, Annalisa Grillo
Libro: Libro in brossura
editore: La Nave dei Sogni
anno edizione: 2020
pagine: 96
Il volume accompagna gli studenti nel ripasso degli argomenti più importanti affrontati durante questo particolare anno scolastico, condizionato pesantemente dal Covid 19. E' per tale motivo, ne siamo convinti, che l'utilizzo di questi testi durante il periodo estivo risulta essere ancora più indispensabile, non solo per un ripasso ma soprattutto per un recupero, auspicabilmente ad appannaggio di un numero più ampio possibile di ragazzi.
Vacanze a gonfie vele. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 4
Adele De Paolis, Rosa Croce
Libro: Libro in brossura
editore: La Nave dei Sogni
anno edizione: 2020
pagine: 96
Il volume accompagna gli studenti nel ripasso degli argomenti più importanti affrontati durante questo particolare anno scolastico, condizionato pesantemente dal Covid 19. E' per tale motivo, ne siamo convinti, che l'utilizzo di questi testi durante il periodo estivo risulta essere ancora più indispensabile, non solo per un ripasso ma soprattutto per un recupero, auspicabilmente ad appannaggio di un numero più ampio possibile di ragazzi.
Bravi cittadini si diventa. Percorsi di cittadinanza attiva. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 1
Adele De Paolis, Tina Palatella
Libro: Libro in brossura
editore: La Nave dei Sogni
anno edizione: 2020
pagine: 64
Il volume accompagna gli studenti nel ripasso degli argomenti più importanti affrontati durante questo particolare anno scolastico, condizionato pesantemente dal Covid 19. E' per tale motivo, ne siamo convinti, che l’utilizzo di questi testi durante il periodo estivo risulta essere ancora più indispensabile, non solo per un ripasso ma soprattutto per un recupero, auspicabilmente ad appannaggio di un numero più ampio possibile di ragazzi.
Bravi cittadini si diventa Percorsi di cittadinanza attiva. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 2
Rosa Croce, Adele De Paolis
Libro: Libro in brossura
editore: La Nave dei Sogni
anno edizione: 2020
pagine: 64
Il titolo del volume "Bravi cittadini si diventa" vuole indicare il percorso di crescita del bambino che impara a confrontarsi con gli altri, a riflettere sulle nozioni di costituzione, giustizia, uguaglianza e libertà. del bambino che individua e impara a rispettare le regole di una società civile, sostenuta da valori di responsabilità, legalità, partecipazione, solidarietà, accoglienza e reciproco rispetto. Tutti questi elementi rappresentano valori espressi nella Costituzione e risultano fondamentali per una scuola che, tra gli altri, ha il compito di educare alla cittadinanza attiva. La verticalità e la trasversalità degli argomenti trattati rispecchiano il dettato normativo (Legge 20 agosto 2019, n. 92). Pertanto il libro si presta ad un utilizzo flessibile e non necessariamente sequenziale, a seconda degli argomenti che ciascun docente coinvolto riterrà opportuno affrontare nell'ambito dell'insegnamento della propria materia.
Bravi cittadini si diventa Percorsi di cittadinanza attiva. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 3
Rosa Croce, Adele De Paolis
Libro: Libro in brossura
editore: La Nave dei Sogni
anno edizione: 2020
pagine: 72
Il titolo del volume "Bravi cittadini si diventa" vuole indicare il percorso di crescita del bambino che impara a confrontarsi con gli altri, a riflettere sulle nozioni di costituzione, giustizia, uguaglianza e libertà. del bambino che individua e impara a rispettare le regole di una società civile, sostenuta da valori di responsabilità, legalità, partecipazione, solidarietà, accoglienza e reciproco rispetto. Tutti questi elementi rappresentano valori espressi nella Costituzione e risultano fondamentali per una scuola che, tra gli altri, ha il compito di educare alla cittadinanza attiva. La verticalità e la trasversalità degli argomenti trattati rispecchiano il dettato normativo (Legge 20 agosto 2019, n. 92). Pertanto il libro si presta ad un utilizzo flessibile e non necessariamente sequenziale, a seconda degli argomenti che ciascun docente coinvolto riterrà opportuno affrontare nell'ambito dell'insegnamento della propria materia.
Bravi cittadini si diventa. Percorsi di cittadinanza attiva. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 4
Tina Palatella
Libro: Libro in brossura
editore: La Nave dei Sogni
anno edizione: 2020
pagine: 80
Il titolo del volume "Bravi cittadini si diventa" vuole indicare il percorso di crescita del bambino che impara a confrontarsi con gli altri, a riflettere sulle nozioni di costituzione, giustizia, uguaglianza e libertà. del bambino che individua e impara a rispettare le regole di una società civile, sostenuta da valori di responsabilità, legalità, partecipazione, solidarietà, accoglienza e reciproco rispetto. Tutti questi elementi rappresentano valori espressi nella Costituzione e risultano fondamentali per una scuola che, tra gli altri, ha il compito di educare alla cittadinanza attiva. La verticalità e la trasversalità degli argomenti trattati rispecchiano il dettato normativo (Legge 20 agosto 2019, n. 92). Pertanto il libro si presta ad un utilizzo flessibile e non necessariamente sequenziale, a seconda degli argomenti che ciascun docente coinvolto riterrà opportuno affrontare nell'ambito dell'insegnamento della propria materia.
Bravi cittadini si diventa. Percorsi di cittadinanza attiva. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 5
Annalisa Avvanzo, Carla Iozza
Libro: Libro in brossura
editore: La Nave dei Sogni
anno edizione: 2020
pagine: 80
Il titolo del volume "Bravi cittadini si diventa" vuole indicare il percorso di crescita del bambino che impara a confrontarsi con gli altri, a riflettere sulle nozioni di costituzione, giustizia, uguaglianza e libertà. del bambino che individua e impara a rispettare le regole di una società civile, sostenuta da valori di responsabilità, legalità, partecipazione, solidarietà, accoglienza e reciproco rispetto. Tutti questi elementi rappresentano valori espressi nella Costituzione e risultano fondamentali per una scuola che, tra gli altri, ha il compito di educare alla cittadinanza attiva. La verticalità e la trasversalità degli argomenti trattati rispecchiano il dettato normativo (Legge 20 agosto 2019, n. 92). Pertanto il libro si presta ad un utilizzo flessibile e non necessariamente sequenziale, a seconda degli argomenti che ciascun docente coinvolto riterrà opportuno affrontare nell'ambito dell'insegnamento della propria materia.
Nella terra di Gomorra
Tonino Scala
Libro: Libro in brossura
editore: La Nave dei Sogni
anno edizione: 2019
pagine: 128
Storie di vite spezzate ancora impresse nella memoria di chi vive in questa terra di Gomorra. Storie vissute, storie narrate, storie di camorra, storie che offrono spunti di riflessione, storie di memoria, storie per ravvivare la memoria, storie di vite, storie di morte, storia di guerre eterne, storie di lotta tra il bene e il male, il buono e il cattivo. Leggere le storie narrate in “Nella terra di Gomorra” aiuterà a indirizzare e consolidare la formazione dei giovani verso la tutela dei diritti della persona, primo fra tutti il diritto alla vita: educare al bene è possibile anche oggi. Età di lettura: da 11 anni.
Ragazzi, vi racconto la camorra e altre mafie
Tonino Scala
Libro: Libro in brossura
editore: La Nave dei Sogni
anno edizione: 2019
pagine: 111
«Ci chiedono spesso, durante gli eventi di sensibilizzazione ai quali partecipiamo: "Come si può vincere la camorra?" Non nascondo l'imbarazzo che provo, nel dover offrire una risposta, soprattutto ai più piccoli. Cominciamo col dire che si può; che se fossimo davvero, sinceramente, tutti uniti in questa battaglia, le mafie sarebbero sconfitte ancor prima di formarsi. "Vedi, tu che mi leggi, se cominciassi ad assumere comportamenti civili; se non fossi prepotente nel tuo agire quotidiano; se smettessi di lamentarti e contribuissi, da cittadino attivo, all'azione istituzionale; se riflettessi di più sul significato delle parole Dignità e Libertà; se mutassi la mentalità per la quale "nulla cambia" e che ti spinge a girare la testa e lo sguardo dall'altro lato, quando accade qualcosa davanti ai tuoi occhi; se, come sosteneva Peppino Impastato, ti fermassi a cercare e scoprire la Bellezza, negli occhi dell'altro, nella natura, nell'arte; se scegliessi di acquistare prodotti e beni in modo critico... Saresti ad un buon passo!". Le mafie agiscono sulle nostre menti e si alimentano del nostro consenso. La cosa più grottesca è che sarebbero nulla, senza di noi.» (dalla Prefazione di Eliana Iuorio) Età di lettura: da 11 anni.

