Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Matrice

Il caso FIDAL nell'organizzazione sportiva

Il caso FIDAL nell'organizzazione sportiva

Tommaso Caravella

Libro

editore: La Matrice

anno edizione: 2011

pagine: 158

15,00

Ma non so... spiegare!

Ma non so... spiegare!

Mayra Millico

Libro: Copertina rigida

editore: La Matrice

anno edizione: 2011

pagine: 96

10,00

Tifocronache di un nomade da stadio

Tifocronache di un nomade da stadio

Alessandro Forlè

Libro: Copertina rigida

editore: La Matrice

anno edizione: 2011

pagine: 336

15,00

Tra retorica e diritto. Linguaggi e forme argomentive nella tradizione giuridica

Tra retorica e diritto. Linguaggi e forme argomentive nella tradizione giuridica

Libro: Copertina rigida

editore: La Matrice

anno edizione: 2011

pagine: 176

20,00

Saggio storico sull'antica città di Giovinazzo

Saggio storico sull'antica città di Giovinazzo

Saverio Daconto

Libro: Copertina rigida

editore: La Matrice

anno edizione: 2010

pagine: 384

20,00

Storie di santi, di eroi e di emigranti

Storie di santi, di eroi e di emigranti

Carmine Curcio

Libro: Copertina rigida

editore: La Matrice

anno edizione: 2010

pagine: 180

"Storie di santi, di eroi e di emigranti" affronta argomenti assai diversi tra loro tenuti insieme dal bronzo della porta di San Nicola, che l'autore del libro, il cardiochirurgo Carmine Curcio, ha donato alla Chiesa Madre di Picerno. Nel mese di maggio del 1799 Picerno si coprì di onore e di gloria resistendo eroicamente alle truppe del sanfedismo, in difesa della Repubblica Napoletana e degli ideali gridati dalla rivoluzione francese, meritando l'appellativo di "Leonessa della Lucania". C'è anche la storia di san Nicola di Bari, una storia fatta non di sole preghiere, ma di azioni e interventi in difesa del popolo di Mira. E poi la storia della grande emigrazione italiana e lucana: sono gli emigranti i veri eroi del nostro passato recente e meno recente; uomini e donne generosi che senza nulla chiedere o pretendere da chicchessia, se ne andarono verso terre lontane e con sacrifici e rinunce contribuirono non poco al progresso economico e sociale della terra di origine. Storie che sono state scolpite nel bronzo della porta di San Nicola prima di essere narrate nel libro.
13,00

Le stelle di Abdel Majid

Le stelle di Abdel Majid

Michele Lamacchia

Libro: Copertina morbida

editore: La Matrice

anno edizione: 2010

pagine: 72

"Questa seconda breve raccolta di fiabe (o favole, tanto per non scontentare nessuno) segue, come una naturale continuazione, la mia precedente che consegnai al gusto del lettore pochi mesi or sono. L'intento, resta lo stesso: destinarle alla immaginazione di ascoltatori (le fiabe si ascoltano narrate da altri) di tutte le età. Ognuno, poi, potrà trarre dalla loro levità il senso che più gli suggerirà il raffronto con la vita di ogni giorno, come la vediamo o la percorriamo concentrati in tutt'altro. Credo, infatti, che la fantasia resti una delle più affidabili risorse dell'uomo, anche se questa, ormai, arranca e stenta a tenere il passo con la realtà. La quale, oggi, ci dà di tutto: tranne la meravigliosa capacità di sorprenderci ancora. A chi ne sente la mancanza dedico queste istantanee di una seconda realtà non impossibile. E a chi, a sua volta, vorrà raccontarle, un grazie particolare."
11,00

Volti dell'anima

Volti dell'anima

Michele Lamacchia

Libro: Copertina rigida

editore: La Matrice

anno edizione: 2009

pagine: 216

21,00

E zumb a la ninì. Canti tradizionali di Palo del Colle

E zumb a la ninì. Canti tradizionali di Palo del Colle

Carmela Dacchille

Libro

editore: La Matrice

anno edizione: 2009

pagine: 88

Ricerca antropologica di Carmela Dacchille. Ricostruzione comparata dei nostri canti popolari riprodotti in un CD allegato al volume.
13,00

Analisi del settore formazione in Italia. Procedure di accreditamento degli enti formativi italiani

Analisi del settore formazione in Italia. Procedure di accreditamento degli enti formativi italiani

Donato Sasso

Libro: Copertina morbida

editore: La Matrice

anno edizione: 2009

pagine: 70

In un periodo di crisi economica come quello attuale, il tema della formazione professionale è assolutamente centrale e di primaria importanza per le imprese. Per la propria sopravvivenza, infatti, le imprese sono fortemente spinte ad innovare (prodotti, servizi, canali distributivi, ecc.) ed innovarsi (forme organizzative, ecc.). Per implementare tutte queste innovazioni nell'organizzazione, però, è fondamentale fare in modo che coloro i quali sono chiamati ad interfacciarsi con queste innovazioni acquisiscano nuove competenze o affinino quelle già possedute in modo tale da raggiungere il nuovo profilo professionale venutosi a creare a seguito dell'introduzione dell'innovazione. Questo incremento di competenze non può avvenire in altro modo se non attraverso la formazione professionale, formazione che può essere gestita internamente dalle imprese o può essere affidata ad enti accreditati.
9,00

Il museo diocesano di Acerenza

Il museo diocesano di Acerenza

Libro: Copertina rigida

editore: La Matrice

anno edizione: 2009

pagine: 176

La diocesi acheruntina, dopo numerosi anni di attesa e di sacrifici, ha aperto al pubblico il suo Museo d'arte sacra, con molteplici finalità, delle quali vanno ricordate almeno tre, intese come filo conduttore del percorso seguito fino ad oggi: porre a disposizione della nostra comunità ecclesiale un centro di riferimento artistico con possibili incontri culturali; una decorosa e sicura conservazione delle opere d'arte, prodotte da chi ci ha preceduti nel segno della fede; disponibilità di queste opere per l'intera collettività, finalizzata alla crescita spirituale, culturale e sociale, intesa soprattuto come impegno da parte dei singoli nel cammino verso il raggiungimento della statura adulta voluta da Cristo Signore. Un altro sogno che ci si preparava a coltivare e che oggi vede la luce: il Catalogo del Museo diocesano di Acerenza. Il visitatore avrà, dunque, la possibilità di portar via con sé nella memoria, per parole e per immagini fotografiche, nelle schede storiche e nelle didascalie artistiche, la bellezza ammirata con i propri occhi ed elevare così mente e cuore all'autore di ogni bontà.
37,00

Forte più del cemento

Forte più del cemento

Rosario Scognamiglio

Libro: Copertina rigida

editore: La Matrice

anno edizione: 2009

pagine: 160

«Davvero esistenziale, come l'autore stesso scrive, è l'ecumenismo che il padre Rosario racconta in quest'altro suo libro; di un tipo speciale di esistenza, attenta allo sviluppo della vita nel cuore della gente che si incontra. Un'esistenza e un ecumenismo spirituali nella loro interezza, che vincono ogni ostacolo all'esterno, come nell'esempio del piccolo seme in un puntino avvolto dal cemento e ripreso, nell'introduzione, dai ricordi di p. Congar. Già!, perché il cemento in fondo non ha vita, la sua durezza lo condanna alla disintegrazione da parte di un modesto seme che cresce ed esplica una vita interiore che vince la morsa del cemento». (Walter Kasper)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.