Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Krisis Publishing

All that mattered was sensation. Ediz. inglese e italiana

All that mattered was sensation. Ediz. inglese e italiana

James Graham Ballard

Libro: Libro rilegato

editore: Krisis Publishing

anno edizione: 2019

pagine: 224

La fine della fantascienza, le influenze surrealiste, i paesaggi dell’inconscio collettivo, la società dei media e la morte del futuro; ma anche Schwarzenegger, gli incidenti automobilistici, la realtà virtuale, la guerra del Vietnam, Spielberg, Burroughs. In questa intervista, realizzata da Sandro Moiso nel 1992, James G. Ballard delinea i grandi temi dei nostri tempi con uno sguardo straordinariamente profetico, insieme spietato e immaginifico. Il documento conserva tutta la lucidità ballardiana e ci restituisce una precisa lettura della nostra, oltre che della sua, contemporaneità. Nel saggio che chiude la pubblicazione, Simon Reynolds, giornalista e critico tra i più influenti della sua generazione, commenta alcuni dei passaggi dell'intervista. Il suo testo colloca le parole dello scrittore inglese all’interno del corpus letterario ballardiano, del panorama culturale dell’epoca e di quello attuale. Attraverso un caleidoscopio di riferimenti culturali, Reynolds costruisce un fitto intreccio di relazioni nascoste in cui trovano posto band underground e scritti filosofici, film di Hollywood e grandi romanzi, Mark Fisher e Sherlock Holmes.
20,00

Adversarial feelings

Adversarial feelings

Lorem

Libro: Libro in brossura

editore: Krisis Publishing

anno edizione: 2019

24,00

Entreprecariat. Siamo tutti imprenditori. Nessuno è al sicuro

Entreprecariat. Siamo tutti imprenditori. Nessuno è al sicuro

Silvio Lorusso

Libro: Libro in brossura

editore: Krisis Publishing

anno edizione: 2018

pagine: 228

Imprenditore o precario? Sono questi i termini di una dissonanza cognitiva in cui tutto pare una mastodontica startup. Silvio Lorusso ci guida alla scoperta dell'”imprendicariato”, un universo fatto di strumenti per la produttività, di poster motivazionali e di tecniche di auto-aiuto per risultare ottimisti. Non solo: un mix di ideologia imprenditoriale e precarietà diffusa è ciò che regola social media, mercati online per il lavoro autonomo e piattaforme di crowdfunding. Il risultato? Una vita in beta permanente, dai risvolti talora tragici. Con una prefazione di Geert Lovink e una postfazione di Raffaele Alberto Ventura.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.