Kemonia
Mandrazze in fiore. Il villaggio dei Fauni
Angela Maria Fasano
Libro
editore: Kemonia
anno edizione: 2020
pagine: 416
2013. È un pomeriggio d'autunno quando la sedicenne Evangelina si rifugia nella mansarda della casa dei nonni. Viene così a conoscenza di un'amicizia rimasta sepolta nel tempo, degli orrori della Seconda guerra mondiale e di amori che trascinano il profumo del passato. Da quel momento, e del tutto inaspettatamente, il destino della ragazza si lega al passato della sua famiglia, un trascorso che appare intimamente legato ai tristi e misteriosi episodi che stanno colpendo la quiete della provincia palermitana. È il passato che contraddistingue il racconto e che s'insinua in modo elegante nella narrazione, dove tre epoche si susseguono: fine Ottocento, gli anni della Seconda guerra mondiale e l'epoca contemporanea. Un mondo dalle atmosfere d'altri tempi, dove tutto avviene secondo rituali ben precisi e codici che il tempo ha reso immutabili. L'accaduto, ciò che si è verificato negli anni Quaranta a Bath nel Somerset, sembrerebbe la chiave di volta per risolvere i misteri che stanno stravolgendo la vita di Evangelina e dei suoi coetanei. In questo percorso l'aiuterà il cupo William, nipote di un imprenditore inglese coniugato con una nobildonna siciliana. Scoprirà così di una storia rimasta sepolta per troppo tempo - tre giovani, un uomo e due donne, uniti dal destino e da un indicibile mistero - e di quel filo sottile e invisibile che per anni ha legato la tranquilla cittadina di Castelbuono con la vecchia Inghilterra. Un filo destinato inesorabilmente a spezzarsi con inattese conseguenze per i protagonisti del romanzo. Sarà nella storia del bisnonno Melchiorre la chiave di tutto? "Il villaggio dei Fauni" è il primo capitolo di una grande saga familiare, "Mandrazze in fiore", suddivisa in tre volumi.
Rorida rosa inter spinas
Eleuterio Bardi
Libro: Libro in brossura
editore: Kemonia
anno edizione: 2020
pagine: 116
Il libretto raccoglie tre parti: le poesie delle "stagioni del cuore"; un tributo a un maestro di vita; e la riscrittura poetica dei primi dieci capitoli del Genesi in terzine dantesche. Per quanto tra loro diverse, le tre parti sono collegate da un sottile filo, che si coglie nel racconto centrale. Qui l'autore descrive non solo il suo legame con l'amato insegnante di italiano, ma spiega come è germinata la sua passione per la poesia. Come Elia, prima di essere rapito in cielo, diede a Eliseo lo spirito di profezia, così fece il prof. Di Lazzaro con il suo alunno, prima di spiccare il volo verso il cielo. Ciò che l'autore narra è il vivo ricordo del maestro e dei tragici eventi che ne hanno segnato gli acerbi anni dell'adolescenza, ma è soprattutto una sorta di investitura solenne: è infatti da lì che inizia a maturare la consapevolezza di aver ricevuto in dono la poesia e di essere chiamato a servirla... con poco cervello, ma tutto il suo cuore. Il racconto centrale descrive perciò la genesi di un dono, i cui frutti sono raccolti nelle modeste poesie iniziali e nella riscrittura poetica finale. Quella sorgente perenne dona vita e freschezza alle semplici stagioni del cuore, che non fanno notizia, ma che donano gioia al fanciullo interiore, nutrendo una indivisibile passione dell'autore per la parola umana e divina, custodita nelle sacre Scritture. Di qui l'omaggio finale a Dante e alla Parola di Dio, che si legge nella riscrittura in terzine dei primi capitoli del Genesi.
La magia di Gerusalemme
Patrizia Russello
Libro: Libro in brossura
editore: Kemonia
anno edizione: 2020
pagine: 66
Nel 2008, a Fabaria, un paese vicino la provincia di Agrigento - conosciuta per una delle sette meraviglie del mondo, La Valle dei Templi - vive Beatrice, insegnante temeraria, vivace e tanto romantica, in una famiglia composta dai genitori e dalle sorelle. Il tutto coronato da una zia Clotilde tutta pepe, coprotagonista di questo romanzo che, con il suo fare autoritario, "costringe" la bella nipote Beatrice ad accompagnarla nel pellegrinaggio in Terrasanta, ignorando la sua opposizione. In un primo momento, Beatrice è sottotono e si sforza di apparire contenta per quel viaggio ma, in realtà, resterà incantata da quel luogo carico di misticità. Ad entusiasmare il tutto, sarà la presenza della guida Ruben che riuscirà a catturare l'interesse di Beatrice, arrivando persino a salvarla alla frontiera di Betlemme per via di un malinteso. Mentre l'amarezza si mescola alla debolezza di quella situazione, un amore prenderà vita tra un'escursione e l'altra, concludendo il viaggio nel vortice della Magia di Gerusalemme!
Sul viale delle ombre. La lacrima del principe
Enrico Scebba
Libro: Libro in brossura
editore: Kemonia
anno edizione: 2019
pagine: 338
Il principe di Villa Phalagon, Sebastian Groove, è affetto da una malattia misteriosa così la moglie Margaret decide di rivolgersi al dottor Steven West, specializzato in infettivologia. L'uomo si recherà all'antica villa del principe accompagnato dall'attraente sorella Katie senza sapere che a Baghville, il piccolo borgo in cui sorge la villa, i tanti segreti e le misteriose leggende rendono il paese un luogo poco ospitale, dove gli abitanti subiscono l'effetto di una potente maledizione che minaccia la loro esistenza. I West conosceranno l'intera famiglia Groove, ma non sarà facile per loro scoprire cosa cela la villa che in paese è stata soprannominata "villa dei mostri". Molti sono i quesiti che Steven e Katie dovranno porsi. Cosa nasconde Margaret Groove? Perché il figlio Albert sembra l'unico disposto ad aiutarli? Da cosa è affetto realmente il principe di Phalagon? Ma soprattutto, perché tutti i cittadini e persino il parroco del paese temono l'antica villa?
La leggenda di Farlok. Una storia oltre i confini del tempo
Massimiliano Cucina
Libro
editore: Kemonia
anno edizione: 2019
pagine: 288
Se trovassi il modo di tornare indietro e cambiare il passato, mettendo in discussione tutto ciò in cui ti hanno insegnato a credere, che cosa faresti? E se la tua scelta ti portasse verso un futuro peggiore di quello che hai voluto cambiare? Troveresti dunque il coraggio di affrontare il destino? Dopo aver assistito all'assassinio dei suoi genitori e alla distruzione del proprio villaggio, il piccolo Sam scopre di possedere straordinari poteri magici che gli consentono di vendicarsi. Una volta cresciuto, lui e suo nonno fondano l'Accademia di Arti magiche con lo scopo di insegnare incantesimi anche a chi non ne avesse facoltà per potersi difendere e non subire più angherie da parte dei più forti. È in questo scenario che il giovane Grow, un guerriero delle terre dell'Est, cercherà di diventare il più grande mago del mondo. Ma tra le mura di quello che prima era un antico castello, lo attende un'avventura piena di misteri che lo farà imbattere in un inaspettato viaggio nel tempo...
L'ultimo giro di giostra
Barbara Giocaliero
Libro: Libro in brossura
editore: Kemonia
anno edizione: 2019
pagine: 172
Diego è uno scrittore che ha appena pubblicato il suo primo romanzo. Emozionato per la presentazione del libro, si reca in libreria per incontrare i suoi primi lettori e vendere le copie autografate, ma all'improvviso non riesce a credere ai suoi occhi: dietro uno scaffale colmo di libri vede lei, la donna del suo libro, esattamente come l'aveva immaginata. La ragazza gli sorride, ma poi fugge lasciandolo in preda a mille interrogativi. Ed è così che scopriremo la loro storia, una relazione tormentata, fatta di amori e tradimenti, perché Diego è un uomo sposato, soffocato da un matrimonio infelice, che trova sfogo tra le braccia di altre donne. Alessia, invece, è una ragazza molto più giovane, in cui Diego ritrova la freschezza della vita, la complicità e l'amore puro. Tra i due è subito attrazione, ma Alessia non vuole relazioni con uomini sposati, quindi si salutano senza scambiarsi i numeri di telefono, ma il destino li farà rincontrare più volte, in giro per la città, mettendo in discussione la loro scelta. Per quanto tempo potranno resistere all'alchimia che li lega, senza cedere alla tentazione di stare insieme?
Alla ricerca di una terra lontana. Vita da emigranti
Rosanna Giordano
Libro
editore: Kemonia
anno edizione: 2021
pagine: 242
Alla ricerca di una terra lontana racconta la storia di molti siciliani costretti ad andare via dalla propria terra in cerca di fortuna. Givona, un piccolo paese dell'entroterra siciliano, viene distrutto da un terremoto e lo stesso sindaco, in evidente difficoltà, esorta tutti a lasciare la propria terra che non ha più nulla da offrire ai suoi abitanti. Nicola e Rosaria, a quel punto, decidono di affrontare un lungo viaggio, attraversando l'oceano, sfidando il loro destino e il loro status sociale per trovare un riscatto che nella tendopoli in cui ormai vivono non potrebbero avere. La storia non è solo quella di due giovani che scappano dalla "cattiva sorte" per poter vivere una vita serena, ma è anche quella delle prepotenze che molte volte i più poveri e meno potenti sono costretti a subire. Nicola e Rosaria però riusciranno a trovare la loro terra felice. L'autrice racconta la storia di molti emigranti che hanno dovuto fare le valigie, con quel poco che avevano, abbandonare la loro patria e le loro famiglie di origine, costretti dalla necessità, senza sapere cosa potesse aspettarli. Alla fine, una terra lontana si mostra più grata della propria terra natia, ma con la consapevolezza che il vero benessere esiste solo in virtù della collaborazione di tutti gli individui di buona volontà.