Italycomics
Ritorno al futuro. Mala tempora. Volume Vol. 1
Bob Gale, John Barber, Marcelo Ferreira
Libro: Libro in brossura
editore: Italycomics
anno edizione: 2018
pagine: 96
Finalmente lo zio di Marty, "Galeotto" Joey esce di prigione per buona condotta e viene a casa a far visita al suo nipote preferito. Ma Marty ne è felice? Be', non esattamente. Infatti Marty neanche sa con esattezza perché Joey finì in prigione nel 1972 e quando inizia a fare domande scopre con stupore che il mistero in qualche modo coinvolge Doc Brown. Allacciate le cinture e preparatevi per un altro avventuroso viaggio nel tempo che vedrà anche il ritorno del professor Marcus Irving e una storia introduttiva che ci porterà nel futuristico mondo del 2017!
Ritorno al futuro. Mala tempora. Volume Vol. 2
Bob Gale, John Barber, Marcelo Ferreira
Libro: Libro in brossura
editore: Italycomics
anno edizione: 2018
pagine: 63
In missione per scoprire il segreto di come Galeotto Joey Baines finì in prigione, Marty è intrappolato nel 1972 e "no spoiler 1". Le cose vanno di male in peggio quando Biff Tannen si allea col diciottenne Joey per una rapina in casa e "no spoiler 2". Il loro bersaglio: la mamma di "no spoiler 3"!
Ritorno al futuro linee temporali alternative. Citizen Brown
Bob Gale, Alan Robinson
Libro
editore: Italycomics
anno edizione: 2017
pagine: 144
Ritorno al futuro raddoppia con una collana dedicata alle "linee temporali alternative". Si comincia con Citizen Brown, l'adattamento a fumetti del videogioco di successo del 2010 della Telltale "Back to the Future: the Game!". Quando una DeLorean vuota appare nel 1986, Marty McFly scopre che il suo amico, il dottor Emmett "Doc" Brown è bloccato nel 1931 e forse in mortale pericolo. Ora sta a Marty ritornare nel passato ancora una volta per salvare Doc e il continuum spazio temporale!
Ritorno a casa. Wynonna earp
Libro
editore: Italycomics
anno edizione: 2017
pagine: 144
Direttamente dalla serie televisiva disponibile su Netflix e già confermata per una seconda stagione, Italycomics presenta una nuova cacciatrice del soprannaturale. La divisione Black Badge dei Marshal combatte da decenni le minacce soprannaturali. Ma anche il licantropo più forte, il vampiro più assetato di sangue o lo zombie più orribile sa che c'è un agente da evitare a tutti i costi: Wynonna Earp. Discendente del leggendario Wyatt Earp, Wynonna è determinata a portare l'innaturale davanti alla Giustizia!
Incorruttibile. Volume 25
Mark Waid, Jean Diaz, Marcio Takara
Libro
editore: Italycomics
anno edizione: 2016
pagine: 24
Conosciamo il giovane Evan, un ragazzo di Coalville solito esclamare "Maximum Damage", che si mette in testa di stanare il misterioso "Ragazzo Lupo" che vive isolato ai margini della città. Il poverino non immagina che sta per stuzzicare una giovane e arrabbiata divinità... (Continua da Irredimibile n.32)
Incorruttibile. Volume Vol. 26
Mark Waid, Jean Diaz, Marcio Takara
Libro
editore: Italycomics
anno edizione: 2016
pagine: 24
Continua il viaggio nel passato di Max Damage: il bambino di nome Evan è cresciuto, è diventato un rapinatore e non sopporta che possa esistere un essere come il Plutoniano, tutta quella bontà non può che essere un’ipocrisia e per dimostrarlo Evan farà di tutto per ottenere a sua volta super poteri. Non immagina che anche il Plutoniano lo odia perché gli ricorda un atto vergognoso commesso in gioventù. (Continua da Irredimibile n.33)
Irredeemable-Irredimibile. Ediz. italiana. Volume 32
Mark Waid, Peter Krause
Libro
editore: Italycomics
anno edizione: 2016
pagine: 24
Dopo aver assistito alla nascita del bambino che sarebbe diventato il Plutoniano, è Tony a prendere il controllo della narrazione e a raccontare i suoi ricordi, di come un evento traumatico lo portò però a conoscere il suo ultimo padre adottivo, il primo a non essere spaventato dai suoi poteri.
Irredeemable-Irredimibile. Ediz. italiana. Volume 33\3
Mark Waid, Peter Krause, Diego Barreto
Libro
editore: Italycomics
anno edizione: 2016
pagine: 24
Dopo aver assistito alla nascita del bambino che sarebbe diventato il Plutoniano, è Tony a prendere il controllo della narrazione e a raccontare i suoi ricordi, di come un evento traumatico lo portò però a conoscere il suo ultimo padre adottivo, il primo a non essere spaventato dai suoi poteri.
Irredeemable-Irredimibile. Ediz. italiana. Volume 34
Mark Waid, Peter Krause, Diego Barreto
Libro
editore: Italycomics
anno edizione: 2016
pagine: 24
Ci siamo, inizia il ciclo finale di Irredimibile: per liberare i due alieni dal campo di contenimento radioattivo che li teneva prigionieri, nella speranza che possano fermare il Plutoniano, i governi cinese, giapponese e americano hanno condannato a morte per radiazioni un terzo della popolazione mondiale o almeno così credevano, perché Qubit si è reso conto che invece l'evento porterà alla graduale estinzione della razza umana...
Irredeemable-Irredimibile. Ediz. italiana. Volume 35
Mark Waid, Peter Krause, Diego Barreto
Libro
editore: Italycomics
anno edizione: 2016
pagine: 24
Qubit ha un piano per salvare la Terra ma può funzionare solo con l'aiuto del più grande omicida di massa della storia.
Irredeemable-Irredimibile. Ediz. italiana. Volume 36
Mark Waid, Peter Krause, Diego Barreto
Libro
editore: Italycomics
anno edizione: 2016
pagine: 24
In questo numero Modeus ottiene quello che vuole e che ha sempre voluto. Chi ci ha seguito fin qui ricorderà "ma Modeus in definitiva voleva...". Esatto. Quello.
Irredeemable-Irredimibile. Ediz. italiana. Volume 37
Mark Waid, Peter Krause, Diego Barreto
Libro
editore: Italycomics
anno edizione: 2016
pagine: 24
Il gran finale di Irredimibile! Prima che uscisse Irredimibile conoscevate già Mark Waid per i suoi lavori in casa DC e Marvel: Flash, Captain America, Fantastic Four, e naturalmente Kingdom Come. Noi da parte nostra vi abbiamo presentato i cicli completi di Unknown e Potter's Field dove già dimostrava la propria versatilità nel passare da un genere all'altro. E dopo Irredimibile? Be', in pochi hanno amato e saputo scrivere Daredevil come lui. Eppure vi possiamo assicurare che dopo aver letto questo numero lo ricorderete principalmente come lo scrittore dei 37 numeri più uno speciale di Irredimibile. Questo ultimo episodio risponde alla domanda che ci si è posta dal primo numero: può anche un essere di tale malvagità, responsabile di milioni di morti, essere veramente irredimibile?