Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

IoScrittore

Di morte e d'amore. La prima indagine di Fortunata, tanatoesteta

Di morte e d'amore. La prima indagine di Fortunata, tanatoesteta

Stefania Crepaldi

Libro: Libro in brossura

editore: IoScrittore

anno edizione: 2022

pagine: 200

Le mani di Fortunata sono magiche. Sanno prendersi cura di uomini e donne, con dolcezza e premura. Lavano, vestono, abbelliscono e rasserenano, passano delicate sulla pelle e sul viso. C'è solo un problema: i corpi cui Fortunata provvede sono quelli dei defunti. Lei è infatti l'ultima discendente di una stirpe di becchini, la più antica di Chioggia. Per questo suo padre, un uomo congelato nel dolore per la morte della moglie, vorrebbe che lei ereditasse l'impresa di famiglia. Per questo Fortunata è fin dall'adolescenza vittima dell'ignoranza e della superstizione dei suoi paesani. Il suo sogno sarebbe quello di diventare pasticciera, e mettere le sue mani così abili al servizio della gioia e della festa e non del lutto. L'occasione le si presenta quando viene assunta per uno stage nel catering dei fratelli Mengolin, famosi ristoratori veneziani. Per Fortunata potrebbe iniziare una nuova vita, ma il primo giorno di lavoro, durante lo sfarzoso matrimonio della figlia della famiglia Boscolo, il padre della sposa muore in circostanze poco chiare, e i sospetti sembrano convergere proprio sulla giovane tanato esteta. Così Fortunata, per salvarsi, dovrà improvvisarsi investigatrice. E nel suo cammino così difficile il destino le offrirà uno strano alleato, un uomo misterioso quanto affascinante... Un romanzo giallo che intreccia sorrisi e dolori, con una protagonista piena di voglia di vivere e di amare che fa i conti con la malvagità e l'avidità del mondo, sullo sfondo magico di Chioggia, città magnifica che a volte sembra vivere di vita propria.
15,00

Il sicario di Omaha

Il sicario di Omaha

Marco Sanga

Libro: Libro in brossura

editore: IoScrittore

anno edizione: 2022

pagine: 368

Nel folto più remoto della giungla thailandese, in mezzo a una tribù nomade di coltivatori di oppio, cresce un ragazzo dalla pelle chiara e gli occhi color del cielo, Sean. Nel villaggio più vicino, lungo il fiume che lambisce quelle verdi montagne, Suree, una ragazza pura e coraggiosa, si specchia per un attimo in quegli occhi e ne resta folgorata. Sembra l'inizio di una storia semplice, confinata in uno degli angoli più misteriosi e affascinanti della terra, limitata negli orizzonti e nelle opportunità, legato a ritmi e tradizioni ai confini del mondo. Ma Sean ha un destino particolare e terribile che lo insegue dalla nascita, impresso in una cicatrice sul palmo, che proprio il sentimento per Suree, intrepida e innamorata, contribuirà a scatenare. L'intricata foresta, con le sue leggi e le sue forze assolute e primordiali altro non è che il quadro iniziale di un'avventura travolgente: il rapimento di Suree, l'affannosa ricerca da parte di Sean nei più torbidi locali di Bangkok, la lotta mortale contro un feroce trafficante, legato da mire oscure ai vertici della malavita internazionale, i Sette Picchi, la più malvagia delle cupole. Ma soprattutto l'incontro con Tiego, una sorta di picaro dei mari, che aiuterà il ragazzo a scoprire quanto sconvolgente sia il segreto che si porta dentro dalla nascita, quanto profonda sia la sua cicatrice e quanto eccezionale sia l'esistenza alla quale è destinato. Per un finale che saprà stupire ed emozionare chi si è lasciato trascinare dalla forza dei sentimenti e dalla violenza delle passioni.
15,00

Di fango e di rose

Di fango e di rose

Giorgio Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: IoScrittore

anno edizione: 2021

pagine: 184

Il poeta cammina. Attraversa i boschi, ascolta il rumore del suo passo, dorme dove capita e non importa come. Non si sente a casa da nessuna parte. I suoi vestiti sono logori e patisce i morsi del freddo, ma in tasca ha un manoscritto. È la sua ragione di vita, atto d'amore verso la poesia. Per questo ha lasciato la sua casa natale e un padre e una madre che non lo capiscono, forse lo odiano, di certo lo osteggiano. Per questo deve andare a Firenze, e mostrare il frutto della sua passione al mondo dei letterati. Il poeta inquieto è Dino Campana, il suo manoscritto è  Il più lungo giorno , che andrà perduto e che il poeta riscriverà a memoria… Questo romanzo racconta invece la storia di Dino, un uomo innamorato, pervaso da una forza che nemmeno lui conosce fino in fondo, ma che lo spinge ad andare sempre oltre. Fino a scontrarsi con il mondo falso degli intellettuali, uscendone con le ossa e l'anima rotte ma trovando l'amore di Sibilla Aleramo, l'unica che l'ha riconosciuto per quello che era. Perché Dino Campana non era pazzo ma poeta, e solo il tempo gli renderà giustizia. Questa storia racconta la sua lunga corsa dietro a qualcosa che lui stesso chiamerà con l'unico nome possibile: la Chimera.
15,00

Ancora un'alba per sperare

Ancora un'alba per sperare

Michele Scaranello

Libro: Libro in brossura

editore: IoScrittore

anno edizione: 2021

pagine: 383

Non c’è coltre di neve che possa seppellire per sempre una promessa; non c’è gelo che possa estinguere il calore di una vera amicizia. Non c’è guerra, per terribile e ingiusta che sia, che possa strappare due cuori che si sono uniti nel sacrificio. In una piccola cittadina russa un grande chirurgo, Jakov Sernov, stimato da tutti per la sua capacità e la sua abnegazione, tiene celato nell’animo un segreto che risale alla terribile stagione della seconda guerra mondiale, quando l’immensa steppa è stata teatro di una delle più grandi tragedie della Storia. Più che un segreto, una ferita che non si è mai rimarginata, un’ombra che non è riuscita a trovare la pace che meritava. Ed è un’ombra pesante, capace di proiettare oscurità ancora a distanza di anni, condizionando le vite di tutte le persone che da essa sono sfiorate. Un’ombra che intesse e intreccia le vicende di persone a migliaia di chilometri di distanza, la cui memoria e le cui radici restano marchiate dal fuoco di quella terribile esperienza. E solo l’amicizia, l’affetto, il sacrificio potranno dissiparla per sempre. Un romanzo capace di riflettere, come il sole sul ghiaccio, le mille sfaccettature della grande Storia e i mille eroismi di ogni piccola scelta privata, sullo sfondo di una terra unica, la Russia, che non a caso viene definita “madre” da chi l’abita, perché capace di custodire e di restituire intatti i segreti di una vita e i segni di una speranza.
15,00

Preghiera di sangue

Preghiera di sangue

Guergana Radeva

Libro: Libro in brossura

editore: IoScrittore

anno edizione: 2021

pagine: 348

Una mano assassina colpisce lungo le strade bianche della Toscana. Una scia di sangue atterrisce e disorienta per la ferocia dei segni che lascia: corpi martoriati, grottesche rappresentazioni e la presenza, macabra e costante, di anguille accanto ai cadaveri. Il Pescatore, così viene chiamato l'omicida seriale che massacra senza nesso apparente, seppure con un evidente disegno che collega i diversi delitti. Come fermare la mente che uccide? Da dove partire per individuare la sua logica malata e spezzare questa catena mortale? Pochi sono gli elementi in mano agli uomini incaricati di investigare; ma un aiuto insperato arriva da lontano, capace di fornire una chiave di lettura, un'interpretazione: il libro dei segni per eccellenza, l'Apocalisse, la rivelazione, che può indicare la strada da percorrere per contrastare il disegno malato del killer, la sua distorta sequenza di messaggi. Ma non sarà una via semplice, le donne e gli uomini su cui grava questo incarico resteranno segnati in modo indelebile, persino negli affetti più profondi, dalle conseguenze di questa caccia. Sarà un percorso doloroso, in grado di scardinare certezze e intaccare convinzioni; e che porterà lontano, nel tempo e nello spazio, per poi scoprire che il Male ci ha sempre accompagnato, è sempre rimasto accanto a noi…
15,00

Anche domattina

Anche domattina

Carmela Gilda Tomei

Libro: Libro in brossura

editore: IoScrittore

anno edizione: 2021

pagine: 260

In quanti modi può finire un amore? Quante tracce lascia quando scompare? Quali indizi bisogna seguire per poterlo ritrovare? Daniele, Eleonora, tanto uniti da potersi scrivere in un unico nome, tanto diversi da potersi completare, non sono più insieme. La loro storia così semplice e immediata, fin dal primo incontro ha avuto il sapore della libertà, il gusto vivo della costruzione, dell'attenzione e della creatività. Ma Eleonora ora l'ha lasciato e a Daniele non resta che provare a rileggere le parole di lei, il suo diario, per riannodare quel filo spezzato. E non solo quelle scritte direttamente da lei, ma anche quelle che ha saputo lasciare alle persone che l'hanno incontrata, che con lei hanno cantato, che da lei si sono lasciate guidare e convincere. Attraverso le parole, Daniele ripercorre le strade, i passi che hanno costruito il loro orizzonte. Rivive gli slanci e le debolezze, i gesti generosi e le meschinità; affronta il sapore amaro dei rimorsi e dei rimpianti con l'unico scopo di ritrovare quel sentimento così unico e così grande. Dal sole di Napoli al vento impetuoso delle scogliere irlandesi un inseguirsi di piccole vicende quotidiane e di voci profonde, per riavere su di sé, anche solo per un attimo, lo sguardo della persona amata. Perché un grande amore resta sempre una storia per voci pari.
15,00

Baba

Baba

Laura Basso

Libro: Libro in brossura

editore: IoScrittore

anno edizione: 2021

pagine: 272

Definire la forma esatta dell'amore, il percorso corretto della passione, spesso non è altro che nascondersi dietro frasi fatte, gabbie di luoghi comuni, convenzioni rigide e senz'anima. Nascere donna in un corpo di uomo vuole dire strappare ogni giorno una pagina sbagliata, scardinare ogni forma per assaporare la sostanza, liberarsi di ogni costrizione per inseguire il vento. Mario, nato da un padre rigido e silenzioso e una madre succube e piegata alla vita, si accorge ben presto quanto poco il suo cuore e il suo corpo coincidano, quanto dolore può provocare seguire il proprio sentimento profondo, la propria insopprimibile verità. Così il rifiuto del padre ad accettare la realtà è compensato dallo sguardo benevolo della zia Mimì, capace di accoglierla nella sua sartoria, una piccola soffitta affacciata sui tetti di Trieste, di darle un nuovo nome, Baba, la sua nuova essenza, ma soprattutto di aprirle un mondo di creatività e libertà che la renderà straordinaria e irripetibile. Grazie a lei, Baba non più Mario, finalmente donna, avrà dunque modo di saziare tutta la sua fame di vita, giocando tra commedia e tragedia, all'inseguimento del solo scopo capace di dar senso alle cose, l'amore, vero, completo, di carne e di brezza marina, senza paura della fine, per quanto spaventosa possa essere. In una città unica, Trieste, tra bora e salsedine, una storia potente come la sua protagonista, da sentire narrare al tramonto, di fronte al mare.
15,00

La rabbia

La rabbia

Daniela De Prato

Libro: Libro in brossura

editore: IoScrittore

anno edizione: 2021

pagine: 312

Il destino è un fiume carsico, capace di inabissarsi per lunghi tratti, lungo la linea del tempo, per poi riapparire all'improvviso e travolgere vite e situazioni. La Storia può essere un sortilegio sotterraneo, sorgente d'amore e radice di maledizione, capace di ridefinire i luoghi e rimescolare le carte dell'esistenza. Quattro famiglie italiane a cavallo del Novecento intrecciano le loro vicende, dal Friuli alla Toscana, dal Brennero alla valle dell'Agri, riversando passioni e viltà, ipocrisie e grandi gesti, nefandezze oscure e piccoli eroismi nel grande fiume della storia di un Paese scintillante e martoriato. Il filo conduttore è un processo, ai giorni nostri, in cui Clara, Alexandra e Pietrangelo rischiano molto delle loro giovani vite a causa di un gesto eclatante, una sfida violenta e simbolica portata alla potente Multinazionale, responsabile dello scempio di un territorio e della morte di persone. Di fronte a loro, in una capriola del fato, c'è Antonio, il giudice che ha stabilito un nesso tanto sottile quanto resistente tra lui e gli imputati, che risale nel tempo. I volti che ha davanti, le colpe che deve giudicare non gli sono totalmente estranei. Un affresco potente, composto da una spirale di percorsi intimi, da un tratto particolare e attento sullo sfondo di un Paese, l'Italia, la cui storia resta segnata da slanci, mediocrità e colpe inconfessate e dove ogni possibilità di futuro è comunque legata alla capacità individuale di guardarsi dentro e di assumersi le proprie responsabilità.
15,00

Le stanze segrete del cuore

Le stanze segrete del cuore

Giorgio Montanari

Libro

editore: IoScrittore

anno edizione: 2020

pagine: 215

Amore, colore, dolore, tre parole simili, tre desinenze uguali per definire e descrivere un'anima tormentata e geniale, un'esistenza luminosa seppure pervasa da lunghi periodi di tenebra. Artemisia Gentileschi, donna e pittora, come amava definirsi, in un secolo, il Seicento, dove questo semplice binomio costituisce già scandalo, narra con tutta l'arte di cui è capace la virtù accecante e l'oscuro dipanarsi della propria esistenza: la fortuna di un talento innato, il dolore dello stupro e della dignità venduta; un matrimonio d'interesse e un amore proibito, la gioia dei figli e il buio angoscioso della loro perdita. La folgorante espressività dei suoi capolavori, capaci di stregare i potenti di mezza Europa e la rovina economica per l'avidità con la quale assapora i piaceri della vita. E gli incontri con i grandi dell'epoca: l'amicizia profonda con Caravaggio e l'intesa intellettuale con Galileo, lo splendore della corte papale e dei Medici a Firenze. Il fulgore di Napoli infine, dove viene considerata al pari di Velázquez e dove può riconciliarsi con Dio, accanto all'uomo che ha amato da sempre. Pagine tratteggiate come una tela, dove è possibile percepire l'intensità e il sapore di un periodo storico contraddittorio, attraverso i suoi colori e i suoi odori, soprattutto grazie all'unico grande elemento in cui Artemisia intinge i suoi pennelli: la Verità.
15,00

Come il buio per le stelle

Come il buio per le stelle

Pier Angelo Consoli

Libro

editore: IoScrittore

anno edizione: 2020

pagine: 184

Quanto pesano gli errori in una vita? Come si misurano successo e fallimento? Quanto vale un gesto d'amore? Quattro vite, quattro destini s'incontrano e s'intrecciano, impastando sofferenza e riscatto, dolore e slanci, viltà e generosità. Said, dilaniato da una storia di guerra e violenza che sembra segnarne il cammino in modo irrevocabile, proveniente da un mondo complesso e nemico, fugge portandosi dentro un segreto d'infamia e di morte; Augusto anziano sacerdote, impegnato a svolgere la propria missione sociale e di fede, il cuore appesantito dai dubbi e dalla vita, lo accoglie nel tentativo di riscattare una colpa antica che sente indelebile. Assieme a loro Gegè, ex ergastolano, l'esistenza schiantata dalla violenza di una notte e dall'amore negato di un fratello, che prova a riannodare i fili spezzati inseguendo un difficile riscatto e Lea, giovane donna per la quale la gioia dell'amore e il dolore della perdita sono indissolubilmente legati. Palcoscenico di una trama così viva e vibrante non può che essere Napoli, la città dove tutto è carne e sangue, dove tutto può finire e ricominciare; una città che vive in perenne attesa, dove ogni caduta può essere lo slancio per una nuova possibilità, perché è cresciuta tra il mare e una montagna infuocata. Un affresco delicato e potente, attento e gentile che definisce in maniera coinvolgente la fondamentale equivalenza: “tanto buio, tante stelle”.
15,00

Per tutto il tuo amore

Per tutto il tuo amore

Laura Pellegrini

Libro

editore: IoScrittore

anno edizione: 2020

pagine: 248

Toscana, agosto 1944. È bella Luce, anche se non lo sa e non se ne cura, troppo presa a sopravvivere alla guerra e alle privazioni economiche. I suoi ventuno anni si consumano tra la cura del padre malato, la fatica della vita contadina e il terrore dei tedeschi, mostri senza volto che possono nascondersi dovunque, come le dice Manfredi, il suo amico d’infanzia che ora la guarda con occhi diversi, occhi pieni di amore. Ma Luce non sa cosa sia l’amore. O forse ne ha paura. Poi, un giorno, il destino si diverte a mescolare le carte e la ragazza s’imbatte davvero in un tedesco, uno di quei lupi nascosti nell’ombra dei boschi dove lei è cresciuta. Il soldato è ferito, bisognoso di aiuto; curandolo, a poco a poco, Luce scopre che anche lui è fatto di carne, lacrime e paure come lei. E ha dentro la sua stessa sete di vita. Mentre Manfredi entra nella Resistenza, pronto a morire per la libertà, Luce ospita di nascosto «il nemico» e se ne sente sempre più attratta…
15,00

Nel nome di Giuda

Nel nome di Giuda

Giorgio Guzzi

Libro: Libro in brossura

editore: IoScrittore

anno edizione: 2020

pagine: 112

Un nome che è una condanna e un'assoluzione insieme, cinque lettere di fuoco: Giuda. Una vita sbagliata, o forse la più giusta possibile, per lui abbandonato molto piccolo dalla madre, cresciuto con un nonno amorevole, eppure con un vuoto dentro profondo come una voragine, e incolmabile. Un vuoto in cui rimbomba quel nome assurdo, che suona quasi come uno scherzo crudele. Giuda, killer di professione, Giuda che piace alle donne ma che non sa affezionarsi a nessuna, fedele solo alla scia di sangue che si lascia dietro, un giorno dopo l'altro, un delitto dopo l'altro, con sinistra, metodica precisione. Giuda che si nutre di male e sembra non essere mai sazio, Giuda che sa tradire, perché omen nomen. Ma ci sono delitti che sono troppo anche per un uomo così.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.