Intento
Moving on, muoviti ora. Percorsi di crescita personale
Margaret Pinkerton
Libro
editore: Intento
anno edizione: 2013
pagine: 144
Esiste una differenza tra essere vivi e saper vivere. Le pagine di questo "libretto della salute" si rivelano un Cammino verso una più profonda comprensione e accettazione di sé. Sebbene sia stato scritto per persone affette da malattie gravi, è utile a chiunque desideri esplorare il processo di autotrasformazione e, in generale, migliorarsi. Un piccolo, luminoso manuale per ritrovare quel che abbiamo smarrito dentro di noi: Pace e Positività, ma anche il potere di Autoguarigione. È ormai ampiamente riconosciuto dalla scienza ufficiale che la salute fisica sia legata allo stato mentale, emotivo e spirituale dell'uomo. Quando non siamo in equilibrio, il sistema immunitario si indebolisce e non riesce a combattere le malattie. I medici offrono le loro diagnosi e le conseguenti cure, ma ciascuno ha la responsabilità di conoscere e sviluppare la propria coscienza, per scoprire che in essa sono contenuti i semi del benessere, la positività e la salute. Moving On è uno strumento per la guarigione e la ricerca interiore. Attraverso pochi e semplici consigli, rimette sulla giusta via e fa recuperare il tempo perduto. È tempo di muoversi! "Ricordo un tempo passato in cui mi sono sentito così, forse da bambino, o in vacanza, senza paura o pesantezza, semplicemente io, leggero e felice di essere vivo. Meditare è come andare in vacanza all'interno di se stessi, perché quando medito faccio una pausa da tutte le preoccupazioni e le tensioni.
Il giardino del re. La vita mistica di Rishi Satyanamda
Simone Vanni
Libro
editore: Intento
anno edizione: 2013
pagine: 240
Rishi Satyananda è l'uomo che ha reso possibile la trasformazione di migliaia di persone da bruco in farfalla: ha condotto chiunque abbia avuto la fortuna di incontrarlo a conoscere il proprio Sé spirituale. La vita del grande Guru, maestro tra gli altri di Edoardo Agnelli, raccontata per la prima volta dal suo principale discepolo, Simone Vanni. Nato nel Bengala orientale (oggi Bangladesh) Satyananda, al secolo Sushil Mazumdar, diventa presto un acclamato pittore: i suoi quadri adornano il Parlamento di Delhi e le ambasciate indiane di tutto il mondo. Altrettanto presto il giovane talentuoso abbandona la carriera per seguire Ananda Moyi Ma, la Santa più venerata dell'India, a cui Paramahansa Yogananda ha dedicato un capitolo della sua Autobiografia di uno Yogi. Dopo una sorprendente serie di pellegrinaggi e una vita a servizio della Santa Madre, Rishi Satyananda troverà ad Assisi la sede ideale per il suo centro di irradiazione spirituale, il Sadhana Ashram. In quest'oasi di pace, silenzio e spiritualità, per più di trent'anni il Maestro non cerca di imporre una nuova filosofia, né una religione, ma di ricondurre ognuno a se stesso. Questo libro è il memoriale di una grande storia d'amore: quella tra l'uomo e Dio.
Yoga, educare alla vita. L'arte di crescere l'essere umano del futuro
Mario Attombri
Libro
editore: Intento
anno edizione: 2013
pagine: 160
Un percorso per valorizzare le potenzialità psicofisiche del bambino, oltre che per favorire l'apprendimento scolastico, sviluppare il cervello, esplorare antichi e sempre nuovi ambiti creativi. Un viaggio verso se stessi e nello Yogarmonia, il metodo ideato da Mario Attombri e praticato senza difficoltà da adulti, bambini e portatori di handicap da oltre trent'anni. È lo yoga completo della consapevolezza, una proposta di vita, un approccio alla persona considerata nella sua interezza. È questo il libro manifesto di una nuova prospettiva educativa, nato per allargare gli orizzonti di genitori, educatori e insegnanti, attingendo all'antica scienza dello Yoga. Tecniche e metodi da integrare alla cura, all'amore, al rispetto per ogni vita che nasce, e si sviluppa. Un supporto alle tradizionali metodologie di insegnamento. Conoscenze preziose oltre che per il benessere dei più piccoli anche per i grandi. Con illustrazioni originali.
L'angelo che è in te. Le 108 caratteristiche dell'Angelo
Antonella Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Intento
anno edizione: 2016
pagine: 62
Dal nucleo interiore di pace e bontà siamo finiti alla "periferia" del sé, lontani dall'essenza, sorgente di incredibili qualità e potenzialità, fonte della nostra forza. Il ritorno all'origine basta volerlo, capirlo. Nella coscienza di ogni essere, c'è la memoria della verità che da sempre ricerchiamo. Ognuno, per quanto degenerato, è una miniera esaurita che può tornare alla ricchezza originale. Nella misura in cui mi sposto da una dimensione all'altra, sto muovendomi dalla coscienza umana a quella angelica. In questo viaggio di ritorno il cambiamento avviene da ordinario a straordinario. Sì, perché in me e in te c'è il DNA dell'angelo, l'essere che sa, che serve e dona. Il libro esplora le caratteristiche fondamentali per conoscere l'Angelo che è in te.
Into the silence. Eremiti del terzo millennio
Carlo Bevilacqua
Libro: Libro in brossura
editore: Intento
anno edizione: 2014
pagine: 189
Un reportage alla scoperta dei moderni eremiti e della loro scelta così radicale in antitesi con il fragore del nostro vivere. Dall'Italia agli Stati Uniti, dall'Inghilterra alla Georgia, passando per Francia, India e Grecia questi misteriosi amanti del silenzio vivono all'interno di grotte, in camper sperduti nel deserto, in monasteri strappati alla follia delle guerre. C'è chi nel proprio eremo conserva migliaia di libri, chi vive su un'appendice rocciosa a decine di metri di altezza, chi un tempo musicista rock è oggi un monaco benedettino e chi contempla tutti i giorni la grandezza delle montagne dell'Himalaya. Questi uomini e donne sono tutti un po' isole, e come isole, circondati dal vasto e misterioso mare della spiritualità umana.
Il cuore dell'assassino. L'altra riva del fiume. Il viaggio del perdono. DVD
Renato Spaventa, Catherine McGilvray
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Intento
anno edizione: 2014
pagine: 64
"Il cuore dell'assassino" racconta la vicenda di Samundar Singh, un giovane indù che ha ucciso con 54 coltellate suor Rani Maria, missionaria francescana del Kerala in un villaggio dell'India Centrale. Condannato all'ergastolo, Samundar viene perdonato dalla famiglia di Rani, che lo fa uscire di prigione e lo accoglie in casa come un figlio e un fratello. Al centro del film c'è il potente mistero del perdono, l'unica possibilità umana di capovolgere l'odio e la furia in amore e rispetto per la vita. Il libro "L'altra riva del fiume. Il viaggio del perdono" è il diario di bordo del film e insieme una riflessione sul fondo comune a tutte le tradizioni mistiche e sulla necessità del dialogo fra le religioni. Ma il libro è anche una radicale messa a nudo del suo autore, Renato Spaventa, che muovendo dall'inferno della dipendenza dall'alcol approda a una nuova vita nella sobrietà.
Vairagya Shatakam di Bhartrhari. Testo originale a fronte
Libro: Libro in brossura
editore: Intento
anno edizione: 2014
pagine: 223
"Shiva luce di conoscenza, vince, dimorando nel cuore degli yoghi che è simile a un tempio, colpendo la notte senza fine dell'ignoranza, apparendo alla fine di circostanze favorevoli, bruciando, come per gioco, il desiderio fremente come una farfalla, brillando coi raggi guizzanti della luna, simili a boccioli, posti a ornamento della sua fronte. Ho percorso luoghi resi inaccessibili da vari ostacoli e non ho ottenuto nessun guadagno. Abbandonato l'orgoglio conveniente alla nascita e alla condizione sociale, ho servito i ricchi, come le cornacchie mi sono nutrito in casa d'altri, privo di orgoglio e in attesa di guadagno. Oh! desiderio che suggerisci azioni malvagie e non sei ancora soddisfatto. Ho scavato la superficie della terra, ho fuso i metalli delle rocce, ho attraversato l'oceano, ho ossequiato diligentemente i re, ho trascorso notti al cimitero colla mente dedita ai mantra e all'adorazione ma non ho ottenuto neppure una conchiglia bucata. Oh! Desiderio possa tu essere soddisfatto! Abbiamo in qualche modo dovuto sopportare discussioni meschine a causa di questa attività servile presso i malvagi, frenando le lacrime, presi in giro da menti vuote, facendo l'anjali a gente istupidita dall'inattività per le troppe ricchezze. E tu, desiderio la cui brama rimane insaziata, per quale altra follia mi fai danzare?" Sono queste le prime quattro strofe dei cento versi della rinuncia di Bhartrhari, il "Vairagya-shatakam, opera molto famosa in India, quasi sconosciuta in Italia.
Il cancro dell'anima. Diario di un'anoressia
Artemisia
Libro
editore: Intento
anno edizione: 2014
pagine: 96
Ciò che leggerete in questo libro arriva dal cuore, un cuore fragile che per anni si è mostrato forte. Il Cancro dell'anima, è il breve diario di un'anoressia. Sintetizza - nel rispetto di chi soffre di questa malattia - le sue motivazioni profonde. Non ci si ammala per essere più belle o fare le modelle, anche se la moda favorisce questa condizione. Semplicemente ti senti più serena, in pace con te stessa. Si placano le ansie, tutto sembra leggero a livello fisico, mentale ed emotivo. Neghi che il problema esista, perché fa male a te e agli altri. Ti fai domande alle quali non sai e non puoi rispondere. La malattia proviene dall'inconscio, così dicono. Non hai voglia di niente, di nessuno. Resti sola con la tua disperazione. Ma le cause non le conosci. Per questo entri in un tunnel che sembra non avere uscita. L'unica speranza te la danno i medici, se hai la fortuna di incontrare quelli giusti.
Vita, Amore, Morte
Mario Attombri
Libro: Libro in brossura
editore: Intento
anno edizione: 2014
pagine: 179
"Uomo conosci te stesso" per riscoprire il significato e la sacralità della tua Vita: comprendere la morte senza aver prima capito la vita e averla davvero vissuta è impensabile. In questo libro Marioji scuote le coscienze dalle fondamenta, pone ognuno di fronte ai propri limiti e ai propri mezzi e riporta alla luce ruoli e responsabilità in una guida alla comprensione di tre parole fondamentali: Vita, Amore, Morte. In particolar modo, i suoi insegnamenti vengono trasmessi per far sì che si comprenda il significato sottile e spirituale della morte, vista come qualcosa che va ben oltre la cessazione della mera attività biologica: l'uomo può e deve morire a se stesso per rinascere a nuova vita. È questa la morte a cui si riferiscono Gesù, san Francesco, Mevlana Rumi e i mistici di ogni tempo e luogo. Perché: "Finché non morirai a te stesso, non entrerai nel Regno dei Cieli". Un viaggio verso l'acquisizione di valori e parametri ancora sconosciuti. Uno scrigno di strumenti concreti per superare idee preconcette, superstizioni e paure, per ritrovare la forza e il coraggio di affrontare con dignità qualsiasi situazione.
Cosmocultura. La scienza della vita
Mario Attombri
Libro: Libro in brossura
editore: Intento
anno edizione: 2014
pagine: 229
Un invito concreto a ritornare alla Natura attraverso la coltivazione della terra. L'autore, con un approccio assolutamente originale, che sfida le leggi della fisica euclidea, ci insegna a canalizzare e impiegare l'energia orgonica nelle colture. La Cosmocultura, o cultura della vita, abbraccia totalmente l'esistenza. È il vivere in simbiosi con la natura inteso come unità tra uomini, animali, piante e minerali. Il sole, la luna, le stelle e il cosmo donano vita al pianeta. L'energia pranica ne è il sostentamento principale. Dalla rugiada alla pioggia, le gocce d'acqua formano ruscelli, torrenti, fiumi, mari e oceani costituendo il sistema circolatorio, venoso della terra, distribuendo la vita ovunque nei continenti. È questa una visione cosmogonica in cui l'uomo viene messo in rapporto con l'Universo, per ritrovarsi e riconoscersi. Cosmocultura è un manuale semplice e pratico per chiunque voglia diventare autosufficiente. Le tecniche agroalimentari proposte sono arricchite da illustrazioni, metodi e ricettari.
Yoga e vita spirituale. Il respiro dell'anima
Sri Chinmoy
Libro: Libro in brossura
editore: Intento
anno edizione: 2014
pagine: 187
Il maestro spirituale Sri Chinmoy spiega la filosofia dello Yoga e del misticismo orientale. Egli unifica l'antica esperienza e saggezza che viene dall'induismo con la realtà occidentale odierna. Scritto in modo pratico, questo libro offre a chi non conosce l'argomento, così come ai cercatori avanzati, una profonda comprensione della vita spirituale.
Diario di un'autolesionista. Il mondo di Megan
Carla J. Torchia
Libro
editore: Intento
anno edizione: 2014
pagine: 96
Pantaloni a vita bassa, ascoltare rap, prendere in giro chi ti capita, non bisogna per forza farlo! Sii semplicemente te stesso "Un adulto può davvero sapere cosa significa essere adolescente?" "Perché scrivi? Perché nessuno mi ascolta!", comincia così il diario di Megan che, urlato sotto voce, rompe l'anima e il muro di convinzioni sull'inaccessibile realtà giovanile. Lei, un po' sognatrice, un po' disillusa, sempre arrabbiata, vuole farci vedere come stanno le cose "dall'altra parte". Una vita segnata della separazione: tra i genitori, la mente e il cuore, la sua camera e il mondo. Gli amici, i primi amori, la scuola, l'ambiente che rifiuta, da cui non si sente accolta. Megan ci immerge nel suo vuoto sociale e affettivo, ciò che le manca è l'Ascolto. Cerca sommessamente una felicità alla quale, ancora bambina, già non crede più. Sogni rubati, sfiducia e rassegnazione sono i fili di un'identità giovanile che fatica a ritrovare la Fantasia. Il suo idolo, Justin Bieber è la meta verso cui muoversi, quando dentro tutto è fermo. Ma alla fine di questo piccolo grande viaggio, lungo il tempo di un'adolescenza, scopriremo che la fiducia in Sé è l'unico modo per continuare a sognare, affrontare la vita e realizzare i propri sogni. Il mondo di Megan rivela la condizione preadolescenziale di oggi: chi sono veramente i vostri figli?