Il Raggio Verde
Una farfalla sul vetro
Giuseppe Mazzotta
Libro
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2006
pagine: 128
Sfuggente, intenso, irritale, provocante, sensuale, inquietante, emozionante. Un cocktail di sentimenti e di situazioni, di non-luoghi, di "altro". Una weltanschaung narrativa che prende per mano il lettore, lo accompagna lo ammalia senza mai illuderlo. Smaschera le miserie umane del vivere quotidiano per proiettarsi nell'inconscio. Protagonista uno scrittore alla ricerca del tempo perduto. (Antonio Greco)
La riforma delle cooperative: profili societari e lavoristici
Cataldo Balducci, Fernando Caracuta, Giuseppe Positano
Libro: Copertina rigida
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2006
pagine: 71
Erotic dreams
Silea Balano
Libro
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2006
pagine: 80
Attimi. Frammenti. In fondo, la vita è fatta di questo. Non c'è nulla di veramente importante, tanto meno di duraturo. Solo il presente ha valore e senso. Non esiste passato e non esiste futuro. Saper cogliere gli istanti, apprezzandoli come se avessero indiscutibile valore di eternità, è il segreto del buon vivere ed è il segreto che rende particolari ed efficaci questi brevi racconti erotici. Per lo più vite solitarie, sofferenti e perdenti, i protagonisti della Balano, sembrano trovare il loro riscatto in un momento intimo di passionalità erotica, del resto non sempre sano, se per sano intendiamo ciò che comunemente viene definito accettabile. Sei storie, sei donne. Tutte diverse e tutte uguali. Di certo donne non comuni e che a volte riescono a trovare il coraggio di andare oltre, di qualsiasi oltre si tratti. Donne che riescono a toccare la parte più profonda di se stesse e a riconoscersi dissomiglianti, dalla massa e da coloro che abusano del loro stesso essere. Prendono le distanze e, pur se arrancando nel buio, hanno la capacità di assumersi la responsabilità del proprio esistere. Porzioni di vita che ricalcano la vita. Quella più vera, più intima, fuori da ogni convenzione e da ogni limitazione morale. Vita che prima o poi può coinvolgere tutti, anche chi si ostina a voler vivere in superficie, e che risvegliando i sensi più reconditi induce a riflettere e a chiedersi se sia più conveniente esserci in modo totale o scomparire nella nebulosità della massa.