Il Levante
Massimo Palumbo. Ununicoviaggio. Arte e architettura 1975-2015
Libro: Libro in brossura
editore: Il Levante
anno edizione: 2016
pagine: 44
Aldus Manutius Bassianas-Aldo Manunzio Bassianese
Rita Mattocci
Libro: Libro in brossura
editore: Il Levante
anno edizione: 2015
pagine: 151
L'amore pregiudicato. Donne e omosessuali sotto il fascismo
Danilo Ceirani, Pierluigi Rocchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Levante
anno edizione: 2015
pagine: 178
L'organo suonarino (Venezia 1605)
Adriano Banchieri
Libro: Libro in brossura
editore: Il Levante
anno edizione: 2014
pagine: 164
Rocco Rodio (ca. 1530/40-post 1615). Libro di Ricercate. Napoli 1575. con riproduzione delle fonte CF. 026 (B. 2534)
Libro: Libro in brossura
editore: Il Levante
anno edizione: 2014
pagine: 81
Il volume contiene le intavolature delle nove composizioni e il facsimile dell’unico esemplare conservato al Conservatorio di Firenze.
Physics of wind instruments and organ pipes 1100-2010
Patrizio Barbieri
Libro: Libro rilegato
editore: Il Levante
anno edizione: 2013
pagine: 578
Poesia erotica italiana. Dal Duecento al Seicento
Libro: Libro in brossura
editore: Il Levante
anno edizione: 2013
pagine: 118
Motecta. Liber primus (Venezia 1614)
Michelangelo Amadei
Libro: Libro in brossura
editore: Il Levante
anno edizione: 2013
pagine: 111
Primo libro di diversi capricci (1603). Primo libro di ricercari a tre voci (1606). Secondo libro di diversi capricci (1609)
Ascanio Mayone
Libro: Libro in brossura
editore: Il Levante
anno edizione: 2013
pagine: 183
Opere per tastiera. Volume Vol. 1
Giovanni De Macque
Libro: Libro in brossura
editore: Il Levante
anno edizione: 2013
pagine: 79
Primo libro dei madrigali a cinque voci. Intavolatura per organo
Nicola Vicentino
Libro: Copertina morbida
editore: Il Levante
anno edizione: 2013
pagine: 122
Paolo Quagliati (ca. 1555-1628). Toccata (In G. Diruta, il Transilvano)-Recercate, et canzone (Roma, per Li Heredi di Nicolò Mutij, 1601)
Libro: Libro in brossura
editore: Il Levante
anno edizione: 2013
pagine: 54
Unica opera strumentale pervenutaci in unica copia a stampa in libri-parte di un compositore veneto, attivo in Roma come Maestro di Cappella in S. Maria Maggiore, più noto come compositore di musica vocale.