Il Calamaio
Cuore ruggente
Antonietta Bombardelli
Libro: Libro rilegato
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2010
pagine: 352
L'oasi e la neve. Poesie d'amore e d'eros
Monica Osnato
Libro: Libro in brossura
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2010
pagine: 48
Monica Osnato è nata a Palermo. Vive tra Roma e l'estero. Poetessa, scrittrice, e pittrice, ha vinto diversi premi nazionali ed internazionali, anche di narrativa per ragazzi e ottenuto riconoscimenti in Italia e all'estero. La sua poesia è tradotta in varie lingue. Ospite in incontri internazionali di letteratura e in alcuni Festival Internazionali di Poesia. Come pittrice ha esposto in personali a Roma, Il Cairo, Atene e Belgrado.
Canone di sopravvivenza
Bruno Lijoi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2010
pagine: 160
Il romanzo narra di una società "futura" ingessata, ove la noia viene combattuta solo con l'allestimento di uno spettacolo cruento, ammantato da una speranza demagogica. Nella città-stato si contrappongono all'autorità costituita le forze più dinamiche mosse dalla necessità impellente di sopravvivenza e di sopraffazione. L'occhio dell'autore, in questo mondo circoscritto, vibra all'unisono con la parte indifesa ed emarginata della società, il fanciullo, intorno cui fioriscono le schermaglie.
La catarsi vulcanica
Radames Colella
Libro: Libro in brossura
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2010
pagine: 72
I vulcani attivi possono essere preziosissime fonti di smaltimento dei rifiuti. Rappresentano, quindi, una soluzione definitiva ad un problema che assilla l'umanità intera.
Occhidimare
Valentina P. Chianetta
Libro: Libro in brossura
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2009
pagine: 144
Veloce e ineluttabile scivola la vita di Adriana attraverso i suoi giorni impietosi. Attraverso l'amore e la disperazione. Quell'amore delirante e potente che distrugge tutto ciò che non sia se stesso e quella disperazione che non trova pace, in bilico fra la rassegnazione il supplizio. È la storia vera di una vita cristallizzata in un attimo e finita nel suo ricordo. Accarezzata dallo sguardo del suo beffardo destino all'improvviso vestito di un sorriso d'inaspettata speranza. Valentina Patrizia Chianetta nasce a Castelvetrano (TP) nel 1980. Si laurea in Filosofia all'Università di Palermo nel 2004 e in seguito si trasferisce a Roma per completare gli studi, dove consegue un Master in "Filosofia e interculturalità" nel 2006 e, infine, un corso di formazione editoriale nel 2007.
Il ceppo
Peppino Tefederico
Libro: Libro in brossura
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2009
pagine: 64
La prima pubblicazione dell'autore è avvenuta a Genova nel 1950, con la raccolta "Reliquie di tempo", a cui sono seguite "Che altro ci resterà?" (1958), "Un pugno d'acqua" (1970), "E i figli fuggirono la terra" (1972), "Sorella creatura umana" (1974), "Ancora il cuore" (1981). "La commedia dei sentimenti" (1987), "E ritornala luna" (1996), "Il cormorano" (2005). Per la saggistica, è da segnalare il "Quaderno di riflessioni sociali". Tra i riconoscimenti ottenuti: la Segnalazione d'Onore nel secondo concorso nazionale "Centro Internazionale Amici della Scuola" di Roma, nel 1968; "Ai limiti", raccolta delle migliori poesie già pubblicate, scelta al Premio Viareggio 1976; Gran Premio Internazionale di distinzione per la poesia nel "Gran Premio Internazionale Luther King", nel 1976; Premio Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri; qualifica di Accademico residente dell'Accademia Tiberina e di Accademico di merito dell'Accademia Reale Angelica Costantiniana del Brasile per Lettere, Arti e Scienze; diploma di benemerenza della Società Storica Catanese.
I tre bersaglieri
Licia Guida
Libro: Libro in brossura
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2009
pagine: 64
In queste pagine, nelle quali racconta fatti realmente accaduti durante il periodo finale della Seconda guerra mondiale, Licia Guida ci offre uno spaccato di vibrante umanità, di delicati sentimenti e di tenere passioni nello scenario delle vicende succedutesi alla catastrofe bellica, abbattutasi in Italia nello spazio di tempo che va dal dicembre del 1943 al giugno del 1945. Il tutto si svolge all'ombra della mitica "Bella Dormiente del Sannio" che, ancora una volta, fa da nume tutelare ai giovani personaggi della vicenda.
Vivere la vita degli altri
Giuseppe Gimigliano
Libro: Libro in brossura
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2009
pagine: 176
Le catene del pensiero
Emanuele Moretti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2009
pagine: 64
"Le catene del pensiero" nasce dalla profonda esigenza del Poeta dirafforzare il rapporto già creato con il mondo dei lettori attraverso il suo primo libro "Non siamo che ombre". In questa raccolta, l'Autore mostra una grinta nuova, scaturita dauna maggiore consapevolezza che lo guida lungo un percorso più libero da ostacoli, verso una coscienza di sé più completa e più forte. Quell'uomo pirandelliano, protagonista dei primi versi di Emanuele, quell'uomo da lui interpretato nei suoi poliedrici aspetti, nei vari momenti esistenziali in cui veste maschere necessarie per sopravvivere, oggi è "cresciuto", è pronto ad affrontare nuove sfide e a superarle. Emanuele ha fatto della poesia un suo strumento di comunicazione, per dire agli altri che esiste e che la vita va interamente vissuta, con le sue luci ed ombre.
La casa della perseveranza
Bruno Lijoi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2009
pagine: 96
Il roveto della valle del Salto
Cesare Passeri
Libro: Libro in brossura
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2009
pagine: 112
Cesare Passeri, Generale di Corpo d'Armata dell'Esercito, è nato nella Valle del Salto. Laureato in psicologia clinica, è autore di numerosi scritti a carattere militare e sociale. Con questi racconti, esce dal campo strettamente militare ed espone in termini semplici ma significativi, vicende, episodi e ricordi di tempi non lontani. La descrizione del paesaggio materiale che si va proiettando verso plaghe interiori, dove le incertezze dell'animo, le lacerazioni esistenziali, le inquietudini perdono ogni contorno esterno e diventano mondo intimo. Luoghi carichi di richiami, di voci, di rimandi stagionali che si convertono in luoghi dell'animo, paesaggi umanizzati che testimoniano una profonda intensità emotiva. L'autore sente questi luoghi sempre più suoi ed avverte attimi di profondo rimpianto. Le pietre delle case trovano riscontro ed espressione nelle rughe dei volti, all'autore molto cari, visi che appartengono al passato ma che restano fissi nella memoria e vibrano dentro. Pagine intense che invitano il lettore ad ammirare le suggestive visioni del Gran Sasso, della Valle del Salto, di Cicolano, della Valle del Tavo e dell'affascinante Borgo del Bosco.
La mummia di Akhnaton
Giovanni P. Sergio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2009
pagine: 64
Un volumetto erudito di contenuto esoterico, concentrato e ricco di citazioni bibliografiche recenti tratte dal web: l'ermetismo si cala nella realtà quotidiana, creando un intreccio di situazioni karmiche, a cui il protagonista Giorgio, paladino degli ideali, cerca di dare un'interpretazione consona alle sue conoscenze iniziatiche. Originali sono gli scritti-illustrazioni che adornano le pagine, frutto della creatività dell'autore.

