Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

IDOS Centro Studi e Ricerche

Rapporto italiani nel mondo 2011

Rapporto italiani nel mondo 2011

Libro

editore: IDOS Centro Studi e Ricerche

anno edizione: 2011

pagine: 512

20,00

Dossier statistico immigrazione 2011

Dossier statistico immigrazione 2011

Libro

editore: IDOS Centro Studi e Ricerche

anno edizione: 2011

pagine: 512

20,00

Rapporto italiani nel mondo 2010

Rapporto italiani nel mondo 2010

Libro

editore: IDOS Centro Studi e Ricerche

anno edizione: 2010

pagine: 512

20,00

Dossier statistico immigrazione 2010

Dossier statistico immigrazione 2010

Libro

editore: IDOS Centro Studi e Ricerche

anno edizione: 2010

pagine: 512

20,00

Osservatorio romano sulle migrazioni. Settimo rapporto
20,00

I romeni in Italia tra rifiuto e accoglienza

I romeni in Italia tra rifiuto e accoglienza

Libro: Copertina morbida

editore: IDOS Centro Studi e Ricerche

anno edizione: 2010

pagine: 192

15,00

Dossier statistico immigrazione 2023

Dossier statistico immigrazione 2023

Libro

editore: IDOS Centro Studi e Ricerche

anno edizione: 2023

pagine: 512

25,00

Migrazioni e integrazione tra le due sponde dell’Atlantico
10,00

Dossier statistico immigrazione 2019

Dossier statistico immigrazione 2019

Libro: Libro in brossura

editore: IDOS Centro Studi e Ricerche

anno edizione: 2019

pagine: 477

Il "Dossier statistico immigrazione", nella sua 29esima edizione, si propone con una veste grafica rinnovata ma conserva la sua impostazione originaria, quella di studiare e descrivere l'immigrazione e l'emigrazione a partire dai dati statistici ufficiali, affidandone l'analisi e l'interpretazione a una pluralità di strutture, soggetti e prospettive disciplinari: dal mondo scientifico e accademico a quello dell'associazionismo e del volontariato, dai singoli esperti alle strutture organizzate, dalla dimensione internazionale ed europea a quella nazionale e regionale. Filo conduttore dell'intero volume è il pluralismo di cui si sostanzia, grazie al coinvolgimento redazionale di un centinaio di studiosi ed esperti, ciascuno portatore di competenze e bagagli culturali differenti e di una peculiare prospettiva sulle migrazioni. Ne risulta una lettura stratificata e transdisciplinare del presente, che ogni anno alimenta la ricchezza interpretativa e contenutistica del Rapporto. Al pluralismo degli autori si unisce quello delle fonti, grazie al ricorso a una vasta e diversificata serie di dati e informazioni provenienti dagli archivi amministrativi e da ricerche sul campo e qualitative, così che i limiti conoscitivi di ciascuna fonte siano il più possibile compensati dalle informazioni presenti nelle altre. Da ultimo, non viene trascurato il pluralismo spaziale e territoriale, per cui il "caso italiano" è collocato nel contesto internazionale ed europeo, ed è analizzato tanto rispetto agli arrivi dall'estero, quanto in connessione alla "nuova" emigrazione italiana. Il volume, infatti, si apre con la dimensione internazionale ed europea, per poi esaminare le caratteristiche strutturali dei flussi e delle presenze degli immigrati in Italia, i processi di inserimento, integrazione e partecipazione, il contributo dell'immigrazione al lavoro e all'economia nazionali. Chiudono il Rapporto i capitoli dedicati ai singoli contesti regionali e territoriali ed un'ampia appendice statistica. Ne risulta una lettura aggiornata e articolata dell'immigrazione, quanto mai urgente e necessaria per elevare il grado di conoscenza e di consapevolezza sul tema da parte di un pubblico sempre più vasto. L'auspicio è che, con l'aiuto dei numeri, si possa pervenire a un approccio più corretto e il più possibile ancorato alla realtà delle cose, così che ne risulti modificato il nostro modo di vivere il mondo e di relazionarci con gli altri e con il futuro.
25,00

Dossier statistico immigrazione 2015
20,00

Immigrazione dossier statistico 2012

Immigrazione dossier statistico 2012

Libro

editore: IDOS Centro Studi e Ricerche

anno edizione: 2012

pagine: 512

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.