IBUC
Borsalino e champagne
Pierluigi Selmi
Libro: Libro in brossura
editore: IBUC
anno edizione: 2015
pagine: 184
Vi siete mai chiesti come mai, nei paesi andini, quasi tutte le donne locali portano la bombetta? Quel copricapo, da noi classico, sembrava una strana coincidenza etnica... Un giorno, però, Selmi ha incontrato una persona che gli ha raccontato una storia vera, che ha svelato perché la bombetta (in lingua locale bombin) della ditta Borsalino (i famosissimi cappellai italiani) fosse divenuta in pochissimo tempo un oggetto di culto per le donne indio della Cordigliera. Il piccolo, grande mistero è come di consueto svelato con maestria dall'autore che, con la proverbiale generosità d'informazioni e curiosità, spiega come tante donne andine in pochissimi anni lo abbiano scelto e indossato... Certo, deve esserci sotto qualcosa di grosso! La storia si è intrecciata con quella dello champagne, in particolare dello champagne Mumm. Sorpresa! Insieme ai bombin, sono state vendute navi intere del lussuoso nettare francese, creando, in Cile e in Perù, un mercato del tutto particolare. Quasi ci fosse qualcosa d'importante da festeggiare!
Io, Giulia. Parola e luce, giostra dell'umano
Giulia Caberti
Libro: Libro in brossura
editore: IBUC
anno edizione: 2015
pagine: 124
Tra l'est e l'ovest della poesia, il territorio è immenso. È il territorio dell'umano, ove ogni passo è tutto e niente, ove lo spirito giuoca con lo spirito e ogni cosa ha al suo attivo mille diverse ombre. Ecco allora l'esperienza dello straniante, a cavallo del quale non c'è casa o riparo, non c'è sicurezza o abbandono. Saperlo, cercarlo è la strada della poesia, uno dei mille sentieri della luce che nasce e si spegne. Di chi urla un senso e di chi sussurra un senso all'urlo. Dialettica sempre di parola e di ascolto, che non prescinde dall'incidente, anzi, ne fa tesoro. E che ha una sposa, una sorella siamese: la fotografia.
Minima editorialia. 100 meditazioni della vita offesa di lingua, letteratura ed editoria italiana
Sergio Bevilacqua
Libro: Libro in brossura
editore: IBUC
anno edizione: 2015
pagine: 98
La lingua italiana sta morendo? "Minima editorialia" è un viaggio nei gravissimi problemi dell'editoria italiana, che sono la causa della profonda decadenza della grande scuola letteraria italiana e anche dei serissimi problemi che toccano la lingua italiana, risorsa di popolo e patrimonio dell'umanità che rischia di finire la sua storia. Sergio Bevilacqua scandaglia il guazzabuglio che in Italia mette gli uni contro gli altri editori, scrittori, lettori, critica e distribuzione. In 100 aforismi, parafrasando "Minima Moralia" del filosofo e sociologo T. W. Adorno, Bevilacqua delinea lo spaccato tragico di una situazione che deve assolutamente cambiare.
Controversie fiscali. Casi
Demetrio Azzarà
Libro: Libro in brossura
editore: IBUC
anno edizione: 2015
pagine: 250
Una importante raccolta di testi di comparse in sede di controversie fiscali, utilissimi per comprendere la materia in modo diffuso e significativo, per comporre atti analoghi, per formare addetti ai lavori e per illustrare ai contribuenti le modalità di confronto con il Fisco italiano su una numerosa quantità di materie.
Matilde di Canossa. Matilda dei gratia si est quod est
Cesare A. Bellentani
Libro: Libro in brossura
editore: IBUC
anno edizione: 2015
pagine: 210
Matilde di Canossa è il primo romanzo storico di Cesare Bellentani. Scritto interamente con la bianca rupe di Canossa davanti agli occhi, è la rivisitazione di tutti i momenti della lotta per le investiture, dal 1060 al 1115, che determinarono un grande passaggio fra Alto e Basso Medioevo. Guido, servitore muto di Matilde, assiste agli incontri della gran contessa con papi, re, imperatori e ne diventa cronista. L'inanellarsi delle vicende storiche è visto attraverso gli occhi di un personaggio umile, per il quale la distinzione fra Bene e Male è molto netta. Mail lettore, lungo la narrazione, sarà in grado di farsi una propria visione dei fatti storici. I personaggi, i luoghi e il racconto sono frutto di accurata ricerca, anche se "Matilde di Canossa" è una biografia romanzata. La sfida d'intrattenimento ad altre biografie del medesimo personaggio è basata soprattutto su espedienti narrativi e su un'articolazione colta e misurata, che rendono l'opera non coincidente con la semplice ricostruzione storica.
In riva al fiume della vita. Trent'anni di poesie
Fernando Panciroli
Libro: Libro in brossura
editore: IBUC
anno edizione: 2015
pagine: 300
IBUC partì, come una carovana di pionieri, alla ricerca della Poesia. Vide il Nord e il Sud, simili di parola: terra di romanzo... L'essenza di Poesia non era lì. Allora andò dove tramonta la parola: a occidente. Là, IBUC trovò Fernando Panciroli, 30 anni di poesia scritta per Marisa, sua moglie. Il crepuscolo avvolgeva le parole che erano nate molto più a est, col vigore del mezzogiorno, baciate dalla luce, con la forza dei sentimenti e della natura ed erano arrivate lì, al tramonto. IBUC piantò lì la sua tenda e osservò a lungo: ascoltò, lesse, vide, ricordò, si abbandonò, studiò, sognò, rise e pianse... Era lei, era Poesia. Era arrivato ai confini della lettera, ove il sole lascia con piacere, esausto, la sua luce all'ombra. Buio? Forse, ma che importa... IBUC sapeva che lì, Poesia, lasciava la terra di romanzo. Ma ce n'era ancora, altrove... Come la luce sfuma, la luce cresce! IBUC sapeva che non poteva permettersi che un altro viaggio, uno soltanto... E allora, regalata la tenda al figlio di Fernando entusiasta, che la custodisse, ripartì decisa, questa volta verso Est.
Il guardiano di Aiseop
Tania Santurbano
Libro: Libro in brossura
editore: IBUC
anno edizione: 2014
pagine: 86
Ultima cena a Berlino
Pierluigi Selmi
Libro: Libro in brossura
editore: IBUC
anno edizione: 2014
pagine: 312
Anni '70 e 80 del secolo scorso: Berlino è divisa dal "Muro". Carlo Maria Gardenghi, direttore svizzero della sede di Berlino Est di una banca d'affari lussemburghese, prende possesso della sua funzione nelle due città (Berlino Est e Berlino Ovest) in cui vive e lavora. Verrà coinvolto in una serie di operazioni finanziarie della famigerata StaatsSicherheit (la Sta.si.). La Stasi lo controlla e lo spia: lui lo suppone, ma lo scoprirà soltanto alla caduta del muro, leggendo il fascicolo che lo riguarda. La sua vita si complica quando s'innamora della segretaria, Annelore Hartmann, cittadina DDR: all'ombra del "Muro", la Stasi tutto determina nella vita dei berlinesi dell'Est. Ma il banchiere giocherà una carta che sconvolgerà la vita di molti paesi e che ha come sfondo avvenimenti di rilievo storico... Carlo Maria vuole sposare Annelore e la farà fuggire a Berlino Ovest, dove diventa amico del cuoco Giovanni Cancellieri. Dopo la caduta del muro, proprio nel suo ristorante si svolge l'ultima cena. Lì si ritrovano i "perdenti" della Stasi e coloro che sembrano avere vinto, cioè Carlo Maria e Annelore per un'estrema resa dei conti. Ma lì è presente anche un altro strano avventore.
Il mistero dei sacri teli
P. Giorgio Salomone
Libro: Libro in brossura
editore: IBUC
anno edizione: 2014
pagine: 282
Se dall'Immacolata Concezione di Maria nasce Gesù Cristo, il suo DNA, ottenuto dai sacri teli e fatto crescere in un altro ventre femminile, che cosa genererà? Mistero! Ecco il mistero dei sacri teli... Il romanzo di Piero Giorgio Salomone, biologo e studioso delle religioni, passa tre fasi: all'inizio è d'avventura, quindi diventa romanzo poliziesco per poi sfumare nel più elevato religious. Ci porta in un vortice di emozioni di molti tipi, che non sono altro che un'introduzione alla più grande delle emozioni: che cosa succederebbe con l'utilizzo del DNA proveniente dal corpo del Cristo se uno spregiudicato imprenditore della biologia riproduttiva, impegnato in una florida azienda che svolge fecondazioni artificiali e lavora con cellule staminali, se ne appropriasse?
Cene tempestose
Sandra Faè
Libro: Libro in brossura
editore: IBUC
anno edizione: 2014
pagine: 276
Dopo aver giocato insieme da bambini in un cortile della periferia milanese e condiviso i sogni adolescenziali, nove amici si ritrovano a vent'anni di distanza grazie a Facebook. Decidono di incontrarsi a cena una volta al mese, con una competizione a chi sceglie il locale migliore... È un modo per riallacciare un filo che, in realtà, non si è mai spezzato: quando un'amicizia è cementata con le sbucciature di ginocchia diviene indissolubile... Ci si racconta la vita, che scoppietta come una solfatara, tra infertilità, prese in giro, omosessualità, battutone, incertezze, piatti di cucina differente, dolori, amore e molte risate, sempre in bilico tra dramma e ironia. Tutti strizzano l'occhio a una felicità possibile, conquistata a fatica, con il decimo amico, indimenticato, che veglia dal cielo...
Autobiografia di un cane
Riccardo Fornasiero
Libro: Libro in brossura
editore: IBUC
anno edizione: 2013
pagine: 218
Un libro di memorie scritto col cuore in "zampa": infatti, il cuore non è di un umano, è di un esemplare di boxer bianco. La storia di una vita canina che si compone tra cane e migliore amico del cane, l'essere umano. L'esperienza di tanti nostri amici pelosi a quattro zampe raccontata per una volta da uno di loro, il boxer Rudy, che svela il suo pensare e vedere il mondo, comprensioni e incomprensioni, amicizie e amori, riproduzione e gioco, con il mondo, gli umani e i propri simili.
Un cuoco quasi fritto. Le avventure di un cuoco italiano all'estero
Pierluigi Selmi
Libro: Libro in brossura
editore: IBUC
anno edizione: 2013
pagine: 332
Il cuoco internazionale Giovanni Cancellieri si trova come al solito nei guai e, questa volta, Modena, Bangkok e Mosca sono il palcoscenico delle sue avventure. Se la caverà ancora una volta, ma se ne vedranno di tutti i colori. Spionaggio, morti inspiegabili, politica, scienziati che mestano nel torbido... E tante, ottime ricette.

