Homeless Book
Bella prof, stavolta ho capito. Motivare e includere tutta la classe con la Comunicazione Aumentativa Alternativa e l’Universal Design for Learning
Maria Caterina Minardi, Mauro Sandrini
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2023
pagine: 102
Questo libro è per gli insegnanti stanchi di «lasciare indietro» qualcuno. Per chi desidera creare un clima di apprendimento accogliente ed efficace. Avete tra le mani una guida inclusiva, pensata per tutti voi, nessuno escluso: per gli insegnanti di classe, per quelli di sostegno, per gli educatori, per i supplenti. Indipendentemente dalla materia insegnata e dalle diverse abilità o stili di insegnamento. Questa guida è per l’insegnante che desidera prendere parte a un capovolgimento di prospettiva all’interno della classe, dove non sono più gli alunni con uno svantaggio, un deficit o una disabilità a doversi adattare alla didattica, ma è la didattica che, servendosi di approcci e strumenti già sviluppati e testati, si fa più dinamica e accogliente nei confronti degli alunni. Di tutti gli alunni. Un’idea che non è più utopia, grazie alle geniali intuizioni di due approcci, ovvero quello dell’Universal Design for Learning (UDL o progettazione universale per l’apprendimento) e della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) che in queste pagine si incontrano e integrano a vicenda, completandosi l’uno con l’altra in perfetta armonia nel contesto della classe moderna.
Lettere D'A-mare. Ediz. CAA
Pierangela Massolo
Libro: Cartonato
editore: Homeless Book
anno edizione: 2023
pagine: 32
L'albo illustrato, il catalogo d'arte e il libro in simboli si incontrano nelle profondità marine per un tributo alla più romantica forma di comunicazione: la lettera. Da scrivere-perché no?-col nero di seppia! Nei deliziosi acquerelli e nelle rime ispirate di Pierangela Massolo, acciughe, polpi, meduse e gli altri abitanti del mare danno vita a una divertente e affettuosa lettura in cui immergersi ad ogni età. Età di lettura: da 6 anni.
I valori e l'impegno. Una storia femminile di emancipazione e di imprenditoria al servizio della comunità
Rosaria Nelli
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2023
pagine: 142
Il libro racconta la storia di una donna in un piccolo paese dell’entroterra abruzzese e di come abbia dedicato la vita allo sviluppo turistico locale ed all’organizzazione del lavoro, con un’intensa attività progettuale in un sistema di reti volto alla promozione del territorio. Rosaria Nelli ha costituito imprese cooperative, modelli di gestione di servizi in un rapporto territoriale pubblico-privato, rivestito alti incarichi di rappresentanza politico-sindacali nella sua Regione e a livello della cooperazione nazionale. Rosaria racconta anche le opposizioni subite durante il suo percorso professionale, a riprova che l’emancipazione e le realizzazioni hanno sempre dei costi umani. Con la sua storia Nelli ha infranto il “soffitto di cristallo” con coraggio e determinazione.
Pandemia, bisogni, fragilità. La risposta delle agenzie sociali
Leonardo Altieri
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2023
pagine: 120
«Nell’ampio panorama di produzioni sociologiche in tema di Covid e sue conseguenze (in particolare condotte dai colleghi della Società Italiana di Sociologia della Salute - SISS - e della Sezione di Sociologia dell’AIS) il presente contributo si caratterizza per alcuni aspetti specifici. Innanzitutto, si mettono al centro i soggetti fragili, nelle loro varie tipologie: gli anziani, i disabili, i migranti, le donne sole e vulnerabili, i settori dell’infanzia e dell’adolescenza “colpiti” dalla DAD, le varie soggettività “ferite” anche nella dimensione relazionale e socio-psicologica. Si cerca poi di comprendere come tali bisogni e fragilità abbiano impattato sugli interventi delle varie agenzie sociali, siano esse unità operative istituzionali o associazioni di volontariato. L’intento è di dare, con molta ampiezza, la parola a coloro che agiscono sul campo (a questo fine è dedicata in particolare l’appendice), che qui si esprimono non solo narrando la propria esperienza, ma soprattutto dando contributi di analisi e di riflessione sui bisogni incontrati [...]»
Est-ce que moi aussi j’ai des super-pouvoirs?La philosophie des enfants. Des réponses simples à des questions importantes. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2023
pagine: 20
Età di lettura: da 7 anni.
Existe-t-il autre chose que ce que l’on voit? La philosophie des enfants. Des réponses simples à des questions importantes. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2023
pagine: 20
Età di lettura: da 7 anni.
La psychanalyse au regard de la philosophie et de la théologie
Simon Benoît-Marie
Libro
editore: Homeless Book
anno edizione: 2022
pagine: 384
D'où viennent les choses? La philosophie des enfants. Des réponses simples à des questions importantes. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2022
pagine: 24
Età di lettura: da 7 anni.
Guarire con il corpo. Un modello di sociologia applicata per affrontare il disagio culturale
Francesca Rossetti
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2022
pagine: 166
Il testo affronta le tematiche del disagio da sindrome culturale mediante un approccio sociologico integrato che utilizza il corpo e l’attività sensomotoria come territori di apprendimento e di elaborazione dell’esperienza. Frutto di vent’anni di lavoro sul campo, di milleottocento casi affrontati e di circa diecimila ore d’aula, il testo risulta utile per conoscere le potenzialità della sociologia applicata in campo terapeutico preventivo, pedagogico ed etico e per portare l’attenzione sulle cause sociali che stanno all’origine delle sindromi individuali. L’esposizione scorrevole e la ricchezza di esempi tratti dal lavoro sul campo, rendono questo testo utile sia ai professionisti che al grande pubblico interessato a conoscere i meccanismi di formazione del simbolico e della normalizzazione del disagio.
Caanto di Natale. Ediz. CAA
Roberta Zoli
Libro: Libro rilegato
editore: Homeless Book
anno edizione: 2022
pagine: 48
"Qual è l’autentico significato del Natale? Il vecchio Scrooge pare averlo dimenticato ma forse non è troppo tardi per salvarlo… Magari dategli una mano voi mentre leggete quello che - modestia a parte - considero il mio capolavoro. Gli amici di Homeless Book lo hanno tradotto nei simboli della Comunicazione Aumentativa: sono certo che lo troverete appassionante!". Età di lettura: da 5 anni.
Il caleidoscopio delle immagini
Pietro Andujar
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2022
pagine: 98
La complessità contemporanea impone una riflessione sul mondo psichico che proceda oltre i confini del pensiero convenzionale. L’appiattimento mediatico e l’omologazione frammentano ogni norma di riferimento, riducendo il valore di ricerca del soggetto umano e creando una specie di anestesia parziale, con l’effetto di uno smarrimento e di un dolore senza nome, indefinito. Tuttavia i fondamenti della psiche umana rimangono invariati, nonostante il rapido flusso di tecnologie abbia mutato il nostro quotidiano. Dunque il tentativo di comprensione e di cura informa lo spirito di questa collana. Essa si propone di offrire saggi che tengano conto della situazione attuale, in relazione alle manifestazioni molteplici del mondo psichico. In questo primo volume indagheremo, tra l’altro, quali siano gli effetti e i cambiamenti generati dall’uso molteplice, quotidiano e pressoché esclusivo dell’immagine proponendo alcuni suggerimenti di lettura dei fenomeni attuali: come si definisce la mente umana, sia nella sua dimensione individuale che in quella collettiva?
L'impatto della pandemia sul sistema socio-sanitario. Le competenze e i contributi utili del sociologo della salute
Casalini Milena
Libro
editore: Homeless Book
anno edizione: 2022
pagine: 130
Il volume traccia un’osservazione sociologica su alcuni aspetti accaduti durante la fase acuta della pandemia e nei mesi successivi, in relazione alle fasce deboli della popolazione e all’adeguatezza dimostrata nella circostanza dai servizi sociali e sociosanitari. Benché sia limitata ad alcuni ambiti che non esauriscono nè la varietà dei servizi offerti, né la complessità degli eventi accaduti, emerge chiara la necessità di un ripensamento di questi ultimi, partendo dal contributo che è in grado di proporre il sociologo, figura utile proprio perché in possesso degli strumenti conoscitivi, metodologici e valutativi, essenziali per una riconfigurazione che sappia dare risposte innovative e maggiormente adeguate ai “nuovi bisogni” che l’emergenza ha messo in luce. Il volume si rivolge quindi al personale socio sanitario e, in particolar modo, agli studenti sociologi interessati all’analisi del sistema socio sanitario di cui il volume rappresenta una possibile chiave di lettura dei fenomeni che lo caratterizzano.