Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hever

Occhiali e matite. Per una vita colorata

Occhiali e matite. Per una vita colorata

Gloria Bellino

Libro: Libro in brossura

editore: Hever

anno edizione: 2023

pagine: 144

Gloria ama i colori vivaci, quelli dei pastelli o delle maglie, dei fiori di montagna, del cielo sereno o del mare aperto. Le circostanze della vita avrebbero potuto portarla a vedere il mondo “in grigio”, ma così non è stato. Con volontà e tenacia, seppure tra momenti di sconforto, ha saputo rialzare la testa e cambiare la lente con cui osserva la realtà. È solo guardando dritto in faccia le proprie difficoltà che le si riesce a dominare, pur senza superarle, e le si rende sopportabili. La vita non è ciò che si vede, è come la si guarda. Si possono avere dieci decimi per occhio ed essere ciechi, se non ci si mette l’attenzione e l’amore in quello sguardo. I ricordi le hanno sempre fatto compagnia: avendo un’ottima memoria, è stata spesso lei a essere l’archivio storico di fatti, date, particolari eventi. Nel racconto di una vita normale, in un paese della provincia piemontese, si snoda una storia lunga sessant’anni, costellata di suoni, profumi, emozioni e amicizia. In questo libro si racconta come la convivenza con i propri limiti, qualunque essi siano, non è sempre facile, ma è necessaria. Spesso è un peso, ma a volte è un motivo in più per non mollare.
15,00

Localismo strategico. Un nuovo modello di sviluppo

Localismo strategico. Un nuovo modello di sviluppo

Giancarlo Buffo

Libro: Libro in brossura

editore: Hever

anno edizione: 2023

pagine: 176

Localismo strategico. Un modello da proporre nelle sedi internazionali e nazionali per contribuire in modo autorevole e significativo ad un riassetto degli equilibri, in una prospettiva capace di superare la crisi attuale e determinare nuovi indicatori e regole del governo internazionale. Occorrono nuovi paradigmi su cui ancorare i destini dell’Europa e dei Paesi Occidentali, un nuovo modello di sviluppo che consenta a famiglie ed imprese una nuova dimensione sociale che dal locale guardi a orizzonti globali. In questa direzione il localismo perderebbe quel suo ruolo di marginale contrapposizione, di retroguardia per la tutela delle identità, per assumere quello di laboratorio per nuovi equilibri condivisi dalle singole realtà. Localismo strategico, ovvero capacità delle comunità locali (intese in senso ampio anche come Nazioni) di generare risorse e valore aggiunto, mettendo a frutto le potenzialità presenti nei singoli Paesi. Questo approccio genera una nuova dimensione del locale che si apre ad un contesto internazionale. Localismo strategico significa allora generare benessere basandosi sull’integrazione tra la globalizzazione e i fattori locali in un contesto sostenibile.
15,00

4 uguali

4 uguali

Matteo Gamerro

Libro: Libro in brossura

editore: Hever

anno edizione: 2023

pagine: 112

È un libro che sembra il sequel di 2 Grandi + 2 piccole (il suo libro d’esordio)… Dopo 8 anni, in cui la malattia è proceduta inesorabile, racconta del tempo che passa e della scia di cambiamento che lascia alle sue spalle, usando la metafora delle dimensioni delle ruote della sua carrozzina. Già, perché ultimamente Matteo Gamerro non muove più le mani e le braccia e non parla più… Queste le modifiche più visibili rispetto al primo impatto sul suo fisico. Per quanto riguarda le disabilità che aveva nel 2014, sono ancora tutte presenti. Se allora aveva scritto il libro con le mani sulla tastiera, oggi questo volume è stato scritto con gli occhi e con l’ausilio del puntatore oculare. Ma le caratteristiche che gli permettono di trovare un senso alla sua vita sono la speranza in nuove scoperte, e il fatto che il suo cervello non ha mai smesso di partorire nuove idee e nuovi progetti! Fra i tanti, i numerosi viaggi fatti in questi anni sulla Joelette con i suoi “angeli custodi” e in particolare il film "Si può fare", che ha visto la luce nel 2023, atto conclusivo del progetto ideato da lui, che gli ha permesso di tornare nelle scuole. Si è lanciato anche nel mondo della musica.
18,00

Magdaluna e il risveglio del Carnevale

Magdaluna e il risveglio del Carnevale

Marzia Sottero

Libro: Libro in brossura

editore: Hever

anno edizione: 2022

pagine: 136

La città di Ivrea si sveglia il giorno di Carnevale avvolta da una fitta coltre di nebbia. Non si ode suono di tamburo, né di pifferi gioiosi ad annunciare la festa. Un malvagio incantesimo travolge al suo passaggio gli abitanti in un sonno senza sogni. Violetta, la vezzosa Mugnaia, colta da un cattivo presagio, prima di cedere anche lei al maleficio, incarica il corvo Tuchino e lo scorpione Arduino di cercare salvezza nei Regni Incantati: solo una magia potrà salvare il Carnevale. Tuchino e Arduino partiranno alla volta del Mondo Incantato per chiedere aiuto a Magdaluna, la strega che vive tra Bosco e la Valle. Attraverso il loro racconto appassionato si scoprirà così la bellezza del Carnevale di Ivrea soggiogato dalle sgrinfie di un tiranno che agisce all’ombra del perfido incantesimo della bruma. Non c’è Tempo da perdere. Magdaluna, assieme alla sua squadra speciale composta da Tappo il topo, Nokkio il ranocchio e il ragno Spillo, guidata dal corvo e dallo scorpione, partirà senza indugio, intenzionata a risvegliare la manifestazione più magica che c’è. Al fondo del volume, la leggenda del Carnevale viene spiegata ai bambini, a cura di Gabriella Gianotti. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Torino provincia di campioni

Torino provincia di campioni

Paolo Ghiggio

Libro: Libro in brossura

editore: Hever

anno edizione: 2022

pagine: 328

La ricerca di notizie su vecchi testi, testate giornalistiche di quotidiani e periodici di tempi anche lontani, ha permesso all’Autore di fare una carrellata su come la Provincia di Torino sia stata la terra di origine di grandi campioni e di sportivi che magari hanno avuto un successo minore, ma che con le loro imprese hanno saputo scrivere pagine importanti nella storia del ciclismo. Essi figurano, con i loro palmarès di vittorie e con i loro risultati, sugli Albi d’Oro delle Grandi Classiche Piemontesi e nelle tappe dei Grandi Giri, che hanno toccato la nostra terra. Ghiggio ha spaziato con estrema disinvoltura dai “grandissimi” – Brunero, Camusso, Defilippis, Balmamion e Zilioli, tanto per citare i nomi più rappresentativi – ai numerosi corridori di piccolo e medio calibro espressi dal ciclismo di questa parte del Piemonte, fino a citare centinaia di corridori poco o niente conosciuti di cui si era completamente persa la memoria. Una parte della storia è dedicata al Paraciclismo e al Ciclismo Rosa che hanno un ruolo importante. Ne scaturiscono pagine inedite, e molto interessanti, anche per i ciclofili più incalliti.
24,00

Nel mondo incantato della strega Magdaluna

Nel mondo incantato della strega Magdaluna

Marzia Sottero

Libro: Copertina morbida

editore: Hever

anno edizione: 2022

pagine: 32

In questa raccolta di filastrocche la simpatica Magdaluna, una vecchia strega smemorata ma molto stimata, accompagna i più piccoli nel suo mondo incantato, facendo scoprire gli animaletti e gli attrezzi fattucchieri a lei cari, suoi compagni d'avventura. Troviamo Tappo il topo, un tipetto alquanto preciso, che vaga per casa passetto deciso; Nokkio il ranocchio, che in una ciotola ben sistemato, molte leccornie si è già gustato; il ragno Spillo, che scala il mantello della strega dove si cuce sul colletto e di una spilla prende l'aspetto. Poi la Sfera magica, che con la sua lente bella potente è una vera preveggente; la Scopa pilota, che sfreccia veloce paglia al vento, pronta a partire in ogni momento; Saetta la bacchetta, che nelle mani fattucchiere sempre brilla che è un piacere; Pentola, il calderone, nel cui ventre tondo e ramato tutto viene amalgamato; Perga, la dotta pergamena, che in ogni frase rivela il mistero che si cela. E il gatto Nerone, che sembra che dorma indifferente, ma tutto sorveglia pigramente; il gufo Gugo, un postino d'eccezione che vola in ogni abitazione; i pipistrelli Pippi e Strello, che quando intervengono per aiutare, la strega fanno solo dannare. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Pala e Tequila

Pala e Tequila

Beppe Pezzetto

Libro: Libro in brossura

editore: Hever

anno edizione: 2022

pagine: 116

L'Autore si sentiva addosso la necessità di mettere un po' di ordine nella sua vita, che a trent'anni era già ricca di stimolanti esperienze anche professionali, di amici vicini e lontani. Non voleva assolutamente dimenticarsi tutto questo, ma sentiva l'esigenza di guardarsi indietro per fissare un riferimento, purché individuabile, su una mappa. Una mappa che avrebbe voluto ripercorrere tra quarant'anni. Ed ecco l'illuminazione: una missione in Messico con una pala e una bottiglia di tequila nello zaino da seppellire in un luogo significativo e spirituale, per compiere una sorta di rito scaramantico che sarà come la cerimonia del passaggio tra la gioventù e l'età adulta. "Pala e Tequila" è il diario di quel viaggio che gli riserverà sorprese e incontri inaspettati con persone che gli regaleranno stimoli per pensare alla propria esistenza in modo diverso. Le descrizioni vivide dei luoghi e delle persone si accompagnano ai riferimenti alle canzoni, a certi modi di dire, ai film e all'ambientazione generale anni Novanta, offrendo una time machine che riporta a quegli anni spensierati. Il finale inaspettato e aperto lascia il lettore in attesa dei successivi sviluppi.
15,00

Max il funambolo

Max il funambolo

Marco Rolando

Libro: Libro in brossura

editore: Hever

anno edizione: 2022

pagine: 192

Con garbo e delicatezza, Marco Rolando ci conduce nel mondo della disabilità, utilizzando il linguaggio ironico e ricco di buonumore tipico dell’amico Max, che ha una forma di disabilità subdola e maligna, la quale poco alla volta, anno dopo anno, gli porta via un po’ di mobilità in cambio di una rigidità diffusa. Attraverso le tante immagini e le scene descritte, ci racconta la storia di un’amicizia che dura da più di trent’anni tra Elio e Max, che è diversamente abile, ma normalmente gentile e decisamente affettuoso. I personaggi scherzano e la mettono sul ridere, in quanto l’allegria può essere sia un meccanismo di difesa che un punto di forza per andare avanti. Entrambi risoluti, si pongono degli obiettivi da raggiungere. Insieme perseverano e si affaticano, si incoraggiano e si sostengono. Hanno talmente tante storie condivise durante le vacanze di Max a Ceresole, che lo scrittore decide di raccontarle: tra passeggiate in montagna, cene con gli amici, comiche, scenette musicali, senza rendersene conto sono già dentro la storia, protagonisti scanzonati di un’amicizia dove la parte più forte è quella “meno” abile.
18,00

Torino provincia su due ruote

Torino provincia su due ruote

Paolo Ghiggio

Libro: Copertina morbida

editore: Hever

anno edizione: 2022

pagine: 256

Nel cercare di ripercorrere le tappe della storia della bicicletta e della sua evoluzione negli anni, l'Autore ha potuto trovare le vecchie ditte produttrici e rivenditrici dei primi "bicicletti" che avevano sede a Torino e provincia. Dalla produzione e vendita di biciclette si passa alle feste e manifestazioni ciclistiche di questa parte di Piemonte per arrivare alle gare, al Giro d'Italia e al Tour de France, alle grandi squadre che sono nate e cresciute e ai velodromi. Sulle strade della provincia di Torino, in un tempo ormai lontano, non passavano solo i ciclisti impegnati nelle grandi corse, il Giro del Piemonte e la Milano-Torino, ma anche atleti, magari sconosciuti, che onoravano le molte corse minori. Le cronache di quelli che, per il ciclismo piemontese, andrebbero definiti "bei tempi", riportano i risultati, le storie e gli aneddoti, di un gran numero di competizioni, che impegnavano i giovani emergenti. Nell'Appendice, a cura di Danilo Glaudo, vengono riportate le squadre, gli ordini di arrivo e le classifiche delle quattro volte che il Giro d'Italia ha fatto tappa in Canavese. Prefazione di Diego De Ponti.
20,00

Cuore e coraggio. Se vuoi, puoi

Cuore e coraggio. Se vuoi, puoi

Alessia Refolo

Libro: Libro in brossura

editore: Hever

anno edizione: 2021

pagine: 88

Le favole narrate hanno come protagonista Luce, una scimmietta sempre allegra e di gran cuore che, con il suo motto “Se vuoi, puoi”, motiva i suoi amici speciali, tutti disabili, nell’affrontare con coraggio le loro piccole e grandi sfide. La bimba in sedia a rotelle e quella non vedente, il bimbo sordo e quello con le protesi alle gambe, i gemelli senza un braccio, sono i fantastici personaggi di questo libro rivolto ai bambini delle scuole elementari, con lo scopo primario di dimostrare in modo semplice che nella vita tutto è possibile, se ci credi davvero. Si tratta, infatti, di una morale volta a far emergere l’importanza della forza di volontà nascosta dentro a ognuno di noi, adulto o bambino che sia, così come normodotato o disabile. In ciascuna storia vengono praticate attività motorie e sportive, abitudini fondamentali per uno stile di vita sano, e in contemporanea viene sottolineato il concetto di inclusione, per insegnare sin dall’infanzia che le diversità non devono portare all’esclusione, ma al contrario devono unire ed essere colte come occasioni per aprire i nostri orizzonti, perché tutti possiamo imparare da tutti.
15,00

Magdaluna e il pappagallo corsaro

Magdaluna e il pappagallo corsaro

Marzia Sottero

Libro: Libro in brossura

editore: Hever

anno edizione: 2021

pagine: 140

È il terzo racconto della collana Fiabe di Incanti e Magie che narrano le avventure di Magdaluna. La simpatica strega assieme ai suoi fedeli amici, Tappo il topo, Nokkio il ranocchio e il ragno Spillo, va in missione nella Terra dei Tronchi Cavi e degli Arcobaleni Ballerini in aiuto del cugino Nicodemo, scriba di pergamene magiche. Lo scribacchino ufficiale dei Mondi Incantati vive con Amleto, un pappagallo goloso di dolcetti, che si traveste da pirata e fa man bassa di lauti bottini, soprattutto oro e gioielli, ma nutre soprattutto una passione per le rime e le filastrocche e non perde occasione per carpirgli i rituali magici e sventolarli ai quattro venti. In occasione della festa in cui gli arcobaleni riempiono Cielo, Nicodemo, dopo l’ennesimo incantesimo andato in fumo a causa del becco pettegolo del volatile, decide di chiedere aiuto a Magdaluna. Attraverso rocamboleschi colpi di scena riusciranno a salvare Amleto dalle grinfie di Maligna, la strega arcigna interessata a impossessarsi dei preziosi oggetti accumulati durante le sue scorribande, e a rieducarlo per salvaguardare i pregiati manoscritti? Età di lettura: da 7 anni.
15,00

La terra del Diavolo Rosso. Storie e personaggi del ciclismo astigiano

La terra del Diavolo Rosso. Storie e personaggi del ciclismo astigiano

Franco Bocca

Libro: Copertina morbida

editore: Hever

anno edizione: 2021

pagine: 240

Franco Bocca, appassionato storico del pedale, ha compendiato 120 anni di ciclismo astigiano rintracciando e intervistando tanti corridori di ieri e dell'altro ieri che ne sono stati protagonisti. Dalle leggendarie e spesso rocambolesche imprese del "Diavolo Rosso" Giovanni Gerbi, il primo eroe del ciclismo italiano agli albori del XX secolo, fino ai recenti allori iridati e continentali di Matilde Vitillo, passando per i successi degli indimenticati fratelli Giuntelli e per il Giro d'Italia del 1930 conquistato da "Vigin" Marchisio di Castelnuovo Don Bosco. Anche Nino Defilippis, l'indimenticabile "Cit", aveva radici astigiane. Senza dimenticare la straordinaria parabola di Filippo Ganna: la sua vittoria giovanile del 2013 "sulle strade di Papa Francesco" ha costituito l'ideale trampolino di lancio verso la conquista dei prestigiosi allori iridati e olimpici degli anni successivi. Ne sono scaturite oltre quaranta interviste, alcuni aneddoti curiosi e una serie di ritratti di personaggi, alcuni dei quali non più viventi, che hanno reso grande la provincia di Asti nell'ambito del ciclismo non solo nazionale.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.