GWMAX
Un viaggio lungo un sogno dall'Italia al Sudafrica in 4x4
Stefano Risatti
Libro
editore: GWMAX
anno edizione: 2022
pagine: 236
Un diario di viaggio, ma anche un manuale per come fare un viaggio di questo tipo. Un sogno divenuto realtà, raccontato in maniera semplice e arricchito da molte foto scattate durante la traversata africana.
Il Lario e le sue valli: paesaggi del romanico lombardo
Alberto Novati, Francesco Sala
Libro: Libro rilegato
editore: GWMAX
anno edizione: 2022
pagine: 168
Tra i due rami del lago di Como: panorami del romanico lariano
Alberto Novati, Francesco Sala
Libro: Libro rilegato
editore: GWMAX
anno edizione: 2022
pagine: 176
Lo spirito di Pechino
Cesare Romano, Sisa Lecis
Libro
editore: GWMAX
anno edizione: 2022
pagine: 102
Raccontare la capitale della Cina è un’impresa impossibile. Troppo grande, troppo piena di storia e di segreti per poter essere davvero compresa, anche dopo numerosi viaggi e infiniti tentativi di andare oltre le apparenze. Con queste quattordici storie scritte, secondo lo spirito e la filosofia di Citypilgrimblog e accompagnate dalle suggestive immagini di Sisa Lecis, cerchiamo di dipingere un quadro insolito della capitale cinese, un quadro fatto di piccoli incontri, brevi avventure, di gioie e incomprensioni che hanno come sfondo templi sontuosi, pagode ritrovate, altari ancestrali e palazzi dove il sacro si presenta in modi diversi. Talvolta ci appare con la potenza del buddismo, talvolta ci sorprende con i canoni della magica iconografia taoista, talvolta ancora ci sconcerta con la rigida compostezza degli altari ancestrali. Si manifesta in gesti sorprendenti di giovani moderni, che vivono di app e comunicazioni continue ma trovano sempre il tempo di accendere incensi davanti a un altare.
La strada antica. A Santiago per il cammino aragonese e il francese
Silvio Campoli
Libro: Libro rilegato
editore: GWMAX
anno edizione: 2022
pagine: 160
Silvio ha scoperto una “strada antica”, la strada di Compostela, e quella strada lo ha affascinato e catturato, come aveva catturato me qualche anno prima. Perché la strada è certamente un momento diverso dal solito vivere, perché si evitano tutte quelle comodità sempre a portata di mano, e perché si instaura uno stile che non dura solo per quei giorni: ma, se questo avviene con attenzione e sincerità, qualcosa resta, trasforma il nostro mondo interiore e ci cambia, perché la strada è maestra; sì, maestra perché insegna all’uomo verità che mai avrebbe appreso sui libri o restandosene tra le quattro mura domestiche. La strada poi è povera, ci obbliga a lasciare; la strada è anche severa perché ci stanca e ci fa capire quanto siamo deboli.
Racconti e leggende della Brianza e del Triangolo Lariano
Antonello Marieni
Libro: Libro rilegato
editore: GWMAX
anno edizione: 2021
pagine: 88
Ci sono racconti che si sono tramandati per secoli, leggende, tradizioni e storie che hanno radici lontane e difficili da individuare. In questo libro ci sono tredici racconti con cenni storici e ricerche effettuate negli anni dall’autore. Hanno tutti origini, giustificazioni e ambientazioni brianzole e lariane. Un libro per tenere vivi alcuni racconti che, una volta, prima dell’era della comunicazione ‘in tasca’ accompagnavano le serate nelle case vicino al fuoco. Un immaginario di storie e vicende di altri tempi che raccontato ai bambini di oggi assume al contempo il sapore di fiabesco e di nostrano. Età di lettura: da 6 anni.
Vespasiano Bignami. Opere
Annamaria Isacco
Libro: Libro rilegato
editore: GWMAX
anno edizione: 2021
pagine: 320
Ogni uomo ha una sua storia più o meno semplice, più o meno vissuta, ma ad ogni storia umana si aggiunge qualcosa di speciale se è la vicenda di un artista che ha messo in gioco la sua sensibilità per dare forma alle sue emozioni, al suo particolare modo di sentire e vivere la realtà. È questo il caso di Vespasiano Bignami, artista citato in quasi tutti gli scritti sulla Scapigliatura, quale fondatore della Famiglia Artistica Milanese, organizzatore di eventi a scopo benefico e "risotti masque’" scrittore d’arte e dialettale nella Milano di fine Ottocento. Pittore in genere collocato fra gli scapigliati o fra i cremoniani ma figura aperta alle molteplici sollecitazioni culturali che nel corso della seconda metà dell'Ottocento si andavano delineando. Tale apertura lo ha portato a esplorare ricerche linguistiche diverse: dall’esperienza romantico- accademica della formazione il giovane pittore si orientò verso la pittura di realtà per approdare poi ad una pittura atmosferica di matrice scapigliata sino a venare, sul finire del secolo, influenzato dal revival di quegli anni, il suo linguaggio scapigliato di stilemi classicheggianti e neorinascimentali.
Lo speziale e i misteri del Grand Hotel
Patrizia Magretti
Libro: Libro in brossura
editore: GWMAX
anno edizione: 2021
pagine: 208
Che cosa lega un vecchio e raffinato speziale, un gatto che ha paura dei topi e un lussuoso hotel? Che cosa si nasconde dietro l'improvvisa scomparsa di un giovane e brillante avvocato? Che cosa accadde la notte in cui un incendio distrusse il Grand Hotel Alpinia e perché alcuni raccontano che dalle rovine era apparsa un'inquietante visione? Questi gli interrogativi cui cercano di dare risposta Carlotta e Lisa Roncoretti, le sorelle tanto diverse tra loro che vivono sull'Isola di San Giulio, nel mezzo del Lago d'Orta, un luogo incantevole a circa quattrocento metri dalla riva. Quando Lisa rinviene in un baule un vecchio diario del padre, l'architetto Elio Roncoretti, nel quale vengono narrati particolari curiosi che riguardano gli Adàmini, la famiglia che, negli anni settanta, gestiva il rinomato grand hotel dell'Alpino, a metà strada tra Gignese e il Mottarone, si accorge immediatamente che...
Brianza waterland. Appunti di vista dai laghi di Brianza
Daniela Manili Pessina
Libro: Libro rilegato
editore: GWMAX
anno edizione: 2021
pagine: 184
Il libro racconta il territorio dei Laghi di Brianza e il fiume Lambro in chiave turistica. Non si tratta di una guida tradizionale ma di una guida fotografica composta da “appunti di vista” testuali (approfondimenti personali senza scopo didattico o storico), carrellate di immagini e semplici mappe schematiche (adatte a localizzarli). L'idea del libro è quella di connettere i luoghi con le loro emergenze storiche o paesaggistiche per invitare chi legge a scoprirli di persona e ad approfondirli sulla base di una propria personale visione, come ha fatto l'autrice. L'acqua (in molte delle sue forme), le sue trasformazioni, le sue storie, i suoi riflessi sono il soggetto principale del libro, tanto da evocarne il titolo.
Ho amato la moto
Bernardo Mottana
Libro
editore: GWMAX
anno edizione: 2021
pagine: 160
Il rombo di un motore, la velocità, i profumi, le amicizie e i ricordi, accompagnano il racconto di una passione che sconfina nel sentimento.