Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guido Miano Editore

Èros e Thànatos nel mondo greco-romano. Antologia di saggi critici

Èros e Thànatos nel mondo greco-romano. Antologia di saggi critici

Gabriella Carrano

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 124

«Sono sei i saggi critici di questa antologia, visitatrice del mondo culturale e ideologico ellenico e latino, ad opera della studiosa Gabriella Carrano, sulla tematica complessiva riguardante alcuni aspetti di Èros e Thànatos nel mondo grecoromano. Maggiori specificazioni sulla materia trattata emergono dalla suddivisione in capitoli dell’opera, ripartizione che delinea autori, periodi, linee di pensiero, tendenze, contenuti, stili: al centro vi è essenzialmente il teatro, non solo come genere letterario, ma soprattutto come specchio delle società, sulle cui concezioni e realizzazioni si è poi sviluppata la civiltà occidentale» (Dalla premessa di Enzo Concardi).
19,00

Il canto del cuculo

Il canto del cuculo

Laura Cecchetto

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 64

«La poesia di Laura Cecchetto, di professione medico, canta la magica quotidianità delle cose semplici in quei mezzi toni che hanno segnato il sussurrare malinconico della nostra tradizione crepuscolare, con i delicati colori di una vita che scorre in ognuno di noi, segnato da momenti sereni e da dolori veri. Poesia intimista che trae linfa da esperienze di vita vissuta. L’autrice infonde nel verso i segni di una profonda spiritualità con un profondo amore nei confronti della vita. La parola diventa così strumento di colloquio con il prossimo, monito per le future generazioni nel ricordare che la vita è un dono di Dio e che per dirla alla Frank Capra nel suo fantastico film La vita è meravigliosa o alla Roberto Benigni La vita è bella...» (Dalla prefazione di Michele Miano).
15,00

Di fronte alla vita. Racconti e riflessioni

Di fronte alla vita. Racconti e riflessioni

Iano Campisi

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 252

«Lo scrittore siciliano Iano Campisi, con questi racconti, dimostra uno spiccato, vivo interesse per l’universo naturale, armonioso e coinvolgente, ad un tempo energetico e pacificante, malgrado i guasti sempre più diffusamente prodotti dallo scriteriato, irresponsabile comportamento degli umani, prigionieri della “gabbia di freddo artificiale” che si ostinano a considerare la civiltà. Talora la natura può sembrare “impazzita”: a ben vedere "è solo arrabbiata, per l’irrazionalità e gli abusi dell’uomo"; continua però a offrire un indispensabile apporto fisicamente corroborante e moralmente rasserenatore...» (Dalla prefazione di Floriano Romboli).
15,00

Ricordi lievi ed oltre. Poesie (1985-2024)

Ricordi lievi ed oltre. Poesie (1985-2024)

Albino Barresi

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 64

«La poesia di Albino Barresi porta in sé il raro dono dell’immediatezza, che si spinge oltre l’attitudine figurativa, intrinseca ad ogni atto genuinamente poetico, per farsi voce delle cose più semplici per modularsi in versi di consistenza impalpabile. Immagini che lievitano sulle trame dei pensieri, quasi a confondersi con essi in tenui dissolvenze. La sua poesia porta un messaggio pienamente costruttivo: assume una pienezza di vita non fine a se stessa ma aperta a richiami che portano a pensare e a meditare sulle fondamentali ragioni dell’esistenza. Una poesia che scava nel profondo quale parametro del mondo esterno e che indaga nella speranza di capirsi meglio. E di questi tempi dobbiamo solo trarne ammonimento» (Dalla prefazione di Michele Miano).
16,00

Stagioni

Stagioni

Maria Francesca Borgogna

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 64

«Il lettore graziato dal destino che s’imbatte nell’universo poetico di Francesca Borgogna, si trova immediatamente in un aperto arcano intramato di concretissime esperienze, e di baluginanti immagini del passato, che risorgono per essere ascoltate, per imporsi nuovamente alla memoria e all’esperienza dell’autrice, la cui sensibile e dolorosa meditazione è risposta all’urgenza della meditazione, del canto, del mormorare sommesso di materne presenze. La condivisione nello spazio poetico nasce da un traboccare amorevole e amaro, che ridesta lo schianto dei giorni felici, o il lento declinare di una stagione» (Dalla prefazione di Marco Canzanella)
16,00

Epifanie

Epifanie

Enza Sanna

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 100

«Le liriche di questa silloge sono state concepite in gran parte nel periodo della pandemia, eppure si intitola "Epifanie", che etimologicamente significa ‘manifestazioni’. E i versi di Enza Sanna sono autentiche illuminazioni su eventi che celano significati inaspettati. La poesia in esergo di Emily Dickinson "Non c’è nessun vascello/ che, come un libro,/ possa portarci in paesi lontani…" è una sollecitazione a intraprendere il viaggio con l’artista, a evadere dal reale per scoprire isole inesplorate. La nostra destinazione non è un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose. Cambiare prospettiva non significa cancellare o rimuovere, ma ampliare, elevare la nostra consapevolezza» (Dalla prefazione di Maria Rizzi). Postfazione di Enzo Concardi.
15,00

Navigando sotto il sole

Navigando sotto il sole

Giorgio Bolla

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 70

«Non è sempre facile inquadrare il nucleo ispiratore della tematica di Giorgio Bolla, medico chirurgo con una vita avventurosa alle spalle. Medico alpinista in missioni himalayane in Nepal. Ma anche pilota automobilistico in circuito. Ha corso un po’ ovunque e naturalmente anche in altri continenti. Saggista in campo scientifico clinico ha pubblicato più di 70 lavori, anche in riviste sia nazionali che internazionali. La raccolta di liriche "Navigando sotto il sole" nasce dalla sua sofferta esperienza di chirurgo pediatra, dalle vicende vissute nell’Ospedale pediatrico di “Medici senza Frontiere” in Monrovia, capitale della Liberia, nato con l’epidemia di virus Ebola nel 2014. La poesia di Bolla è un incessante riflettere su se stessa, alla ricerca di un ritmo e di una misura che oscillano tra la tradizione ed una ricerca singolare e che consente contaminazioni spesso felici tra ambiti lessicali apparentemente non contigui» (dalla prefazione di Michele Miano).
15,00

In cammino. 50 anni di poesia in musica

In cammino. 50 anni di poesia in musica

Amelio Cimini

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 64

«L’Autore, che ha al suo attivo oltre cinquecento brani musicali pubblicati, ora ci offre questo suo In cammino che raccoglie un piccolo numero di canti-preghiere, ‘distillando’ i testi in sette parti: le prime sei (La vita, Simboli e segnali, La ricerca, La scoperta, Il Mistero, L’Annuncio) sono una sequenza investigativa della vita di chi voglia rendersi più consapevole del proprio essere; l’ultima (Donna e Madre) è quasi l’indicazione della ‘compiutezza’ che l’umanità trova in Maria, cui ci si può rivolgere cantando perché è la ‘nostra’ madre: piena di giovinezza, di misericordia, di luce – per richiamare alcuni titoli. Sono molte le reminiscenze bibliche, ovviamente, trattandosi di canti religiosi. Questa raccolta ci regala un modo di pregare lungo il “cammino” della nostra vita» (Dalla prefazione di Marco Zelioli).
16,00

Il soffio salvifico della poesia

Il soffio salvifico della poesia

Maurizio Zanon

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 80

Antologia poetica con tre prefazioni nel campo della letteratura comparata. «Il soffio salvifico della poesia è il titolo generale della presente antologia poetica ed appare in contrasto con quello del primo capitolo, ovvero La fatica del vivere. In realtà non è così, in quanto per Maurizio Zanon la poesia è stata ed è nella sua esistenza, proprio l’antidoto principale, insieme all’amore e alla natura, per superare il cosiddetto disagio esistenziale e la particolare inquietudine psicologica dell’epoca contemporanea» (Dalla prefazione di Enzo Concardi). Prefazioni di Enzo Concardi, Floriano Romboli, Gabriella Veschi.
16,00

Poesie del Santo Rosario e della Via Crucis. Testo italiano a fronte

Poesie del Santo Rosario e della Via Crucis. Testo italiano a fronte

Giovanni Mangiapane

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2024

pagine: 72

«Don Giovanni Mangiapane, sacerdote poeta, ci offre queste "Poesie ispirate al Santo Rosario e alla Via Crucis". È un’opera poetica e nello stesso tempo un esempio di devozione, che ci guida ad una meditazione fresca (come è fresca e genuina la lingua siciliana), ma assolutamente e rigorosamente valida dal punto di vista pastorale; vale molto per chi conosce già la sequenza dei Misteri della preghiera del Rosario e per chi già pratica il ‘pio esercizio’ della Via crucis; ma vale anche, e forse ancor di più, per chi non li conosce. Sì, perché la forma poetica (tanto in lingua siciliana quanto nella traduzione italiana) è tanto semplice quanto potente, capace di avvicinare anche chi si accosta solo per curiosità a questi testi di Don Giovanni Mangiapane. Che, in tal modo, esercita la sua missione in bellezza» (Dalla prefazione di Marco Zelioli)
15,00

Van Gogh, l'uomo. Raccontato da lui stesso nelle sue lettere: autoritratto, amore, vocazione mistico-religiosa, rapporti con i genitori e con il fratello Theo, arte, soldi, malattia

Van Gogh, l'uomo. Raccontato da lui stesso nelle sue lettere: autoritratto, amore, vocazione mistico-religiosa, rapporti con i genitori e con il fratello Theo, arte, soldi, malattia

Silvana Ramazzotto Moro

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2024

pagine: 378

«Il lavoro di Silvana Ramazzotto Moro non vuole assurgere a un erudito trattato di pittura né tantomeno a un atlante d’arte cui rinviamo nelle competenti sedi, ma se mai a una nuova visione in chiave antropologica del pittore van Gogh. L’autrice infatti ha individuato i temi esistenziali più importanti relativi alla vita del pittore, poi ha ricercato e quindi riportato tutti i brani delle sue lettere che trattano tali temi, in modo da offrire al lettore il pensiero completo e soprattutto autentico dell’uomo. Riusciamo così a constatare la breve e tormentata vita del celebre artista con tutti i suoi risvolti umani, ambizioni, fallimenti, i rapporti con i familiari, con il fratello Theo, con gli amici e altri artisti del suo tempo» (Dalla prefazione di Michele Miano).
25,00

Amore per sempre

Amore per sempre

Andrea Cattania

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2024

pagine: 100

Antologia poetica con tre prefazioni nel campo della letteratura comparata. «"L’amore per sempre” riguarda la poesia amorosa dedicata ad un’unica donna amata, al sentimento che sfida il tempo, all’eterna promessa fra due entità che s’incontrano per non più perdersi: solo la morte potrà segnare la dimensione dell’assenza, della distanza, ma forse neanche Lei, poiché il ricordo, la memoria dell’unione infranta, sopravvive spiritualmente anche agli artigli della Straniera, e ciò vale per l’esperienza umana e letteraria di Andrea Cattania. Succede a lui – l’amore non conosce differenziazioni di epoche o di mentalità – quel che capitò a Dante con Beatrice (la donna angelicata, salvatrice della sua anima, guida spirituale nel Paradiso della Commedia) e al Petrarca con Laura (la protagonista del Canzoniere, dove il poeta aretino suddivide il suo canto fra le rime “in vita” e “in morte” dell’amata)» Dalla prefazione di Enzo Concardi.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.