Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini e Associati

Il futuro è il presente. I giovani visti con la lente della formazione professionale

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2025

pagine: 176

La seconda edizione dell’Osservatorio Giovani e Futuro, ricerca promossa dalla Fondazione engim e curata da Community Research&Analysis, apre uno spiraglio interessante e, per certi versi, controintuitivo sulle trasformazioni che i giovani adolescenti italiani stanno generando, sulle aspettative che li muovono, sui sogni che li caratterizzano nei confronti del rapporto con gli adulti, della religiosità, degli strumenti digitali, del lavoro e del futuro che li aspetta. La ricerca svolta aiuta a sviluppare una riflessione più compiuta su aspetti cui di rado si guarda con attenzione, cercando di contemplare tanto le prospettive positive insite in una simile situazione, quanto le dimensioni critiche che plausibilmente è possibile prevedere. Contributi di Irene Lovato Menin, Antonio Teodoro Lucente, Daniele Marini, Marco Muzzarelli.
18,00

Supervisor. I professionisti dell'AI

Filippo Poletti

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2025

pagine: 376

In che modo medici, psicologi, infermieri, commercialisti, consulenti del lavoro, avvocati, notai, architetti, giornalisti ed esperti di audio e video possono integrare l’intelligenza artificiale nella propria attività professionale? Quali sono i punti di forza, le debolezze, le minacce e le opportunità che l’AI porta negli studi professionali? A queste domande risponde un percorso in due parti: la prima esplora la nuova figura del supervisore di AI, la reingegnerizzazione delle attività, le sfide dell’integrazione tra intelligenza naturale e artificiale e le competenze richieste ai professionisti del futuro. La seconda mostra l’AI in azione, con analisi SWOT condotte da professionisti, interviste ai presidenti degli Ordini e esempi concreti di applicativi già in uso. Un progetto che dà il «buon esempio» nell’editoria anche nel modo in cui si presenta: le lettrici e i lettori possono interagire con un assistente AI dedicato, accessibile tramite QR code nella prima pagina, per porre domande, scritte o vocali, sui temi trattati. Oltre 800.000 caratteri e più di 50 contributi offrono una strumentazione completa per affrontare la trasformazione che l’intelligenza artificiale sta portando negli studi professionali. Come scrive nella prefazione Roberto Navigli, professore ordinario di Intelligenza Artificiale all’Università La Sapienza di Roma e ideatore del Large Language Model italiano Minerva: «Questo libro rappresenta un passo fondamentale affinché l’AI non diventi un fine, ma uno strumento al servizio delle nostre professioni e, soprattutto, della nostra società».
28,50

Ursula Gates. La von der Leyen e il potere delle lobby a Bruxelles

Frédéric Baldan

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2025

pagine: 376

5 aprile 2023. A Liegi viene depositata una denuncia penale senza precedenti: nel mirino c’è la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Corruzione, abuso di potere, distruzione di documenti: accuse legate alla trattativa segreta, condotta via sms, con l’amministratore delegato di Pfizer, Albert Bourla. Sul piatto, contratti miliardari e il diritto dei cittadini europei alla trasparenza. Da qui prende avvio l’«SMSgate», un caso che ha scosso le istituzioni europee e messo a nudo i meccanismi opachi nella gestione della crisi Covid. In questo libro, Frédéric Baldan racconta la sua vicenda in prima persona e porta alla luce ciò che rimane nascosto: partendo dalla vera storia di von der Leyen, svela le lobby che plasmano le decisioni politiche e i conflitti di interesse che minano la fiducia democratica, smaschera una giustizia (europea) succube del potere politico. L’inchiesta, documentata e coraggiosa, evidenzia il male oscuro che offusca la credibilità dell’Unione Europea. Chi ha guidato davvero la gestione della pandemia? Quali interessi prevalgono sui diritti fondamentali dei cittadini? E come possiamo recuperare il controllo delle nostre vite? Prefazione di Marcello Foa.
25,00

Nel nome del pane

Luigi A. Chiarello

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2025

pagine: 584

Un romanzo fuori dagli schemi, che usa la suspense del giallo per condurre il lettore in un viaggio inatteso: quello nella nostra identità alimentare. Un intreccio narrativo denso di simboli, riferimenti religiosi, storici e artistici, che si fondono in una trama avvincente, ben oltre la fiction. Questo «thriller alimentare» è una riflessione potente sui rischi e le trasformazioni che attraversano il mondo del cibo: dalla polarizzazione tra vegani e onnivori alla rivoluzione delle carni sintetiche, fino alle diete disegnate da algoritmi di intelligenza artificiale. Un’opera sui generis, che coinvolge mente e cuore. E solleva una domanda fondamentale e inquietante: chi controllerà il cibo, controllerà il mondo?
24,50

La solitudine dell'Okapi. 40 riflessioni sul mondo, sulla vita, su noi stessi

La solitudine dell'Okapi. 40 riflessioni sul mondo, sulla vita, su noi stessi

Denis Delespaul

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2025

pagine: 96

Quaranta riflessioni maturate lungo un percorso fatto di scelte, solitudini, passioni e leadership: un diario filosofico-esistenziale che attraversa dieci anni di pensieri su temi universali come l’amore, il tempo, la responsabilità, la bellezza del dubbio. L’okapi, animale elegante e schivo, incarna lo stile di vita dell’autore, caratterizzato da sobrietà, ascolto e visione. L’obiettivo è offrire uno spazio di riflessione per chi cerca ispirazione in un tempo dominato dalla velocità e dall’efficienza. Un invito a guardare le cose da un’altra prospettiva e a pensare in modo diverso, con il semplice desiderio di condividere un po’ di quel viaggio interiore che, in fondo, appartiene a tutti noi.
14,00

Obesità istruzioni per ribellarsi. La via mediterranea per equilibrio, longevità e libertà di scelta

Obesità istruzioni per ribellarsi. La via mediterranea per equilibrio, longevità e libertà di scelta

Michele Carruba, Pietro Paganini

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2025

pagine: 224

E se il segreto per vivere più a lungo e in salute non fosse una dieta miracolosa, ma l’equilibrio? Non quello imposto da guru, influencer o regolatori pubblici. Ma il tuo: personale, unico. In un mondo in cui l’obesità cresce e il peso corporeo è diventato il campo di battaglia di ideologie, teorie strampalate e crociate moralistiche, questa è una via diversa. Una via più umana e più razionale: superare il rumore di fondo per ritrovare la propria rotta. L’obiettivo non è solo dimagrire, ma vivere meglio, più a lungo e con consapevolezza. Per farlo non servono regimi restrittivi, tassazioni punitive o sensi di colpa. Serve conoscenza. Serve responsabilità. Serve un approccio equilibrato, cucito su misura, non calato dall’alto. Un invito a cambiare prospettiva: non formule magiche o verità assolute, ma una riflessione rigorosa e multidisciplinare che smonta miti e semplificazioni, per restituire dignità e profondità a una delle sfide più urgenti del nostro tempo. L’equilibrio non è una moda, è una conquista personale. È la chiave per il benessere, la longevità e la libertà. Inizia da qui.
19,00

Bambini rapiti, bambini contesi. Battesimi forzati e fratellanza umana

Bambini rapiti, bambini contesi. Battesimi forzati e fratellanza umana

Elisa Bianchi, Elèna Mortara

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2025

pagine: 176

Il tema dei battesimi forzati di bambini, noto al grande pubblico in specie per il caso storico del piccolo Edgardo Mortara rapito per motivi religiosi e mai più restituito alla famiglia ebraica nella Bologna del 1858 e per il film Rapito (2023) di Marco Bellocchio, è al centro di questo volume. Anche dopo il clamore internazionale suscitato dal caso e dopo la fine del potere temporale della Chiesa cattolica, il dibattito sulla liceità o meno dei battesimi forzati non si è mai fermato a livello teologico e giuridico, così come l’indagine storica volta a valutare la ricaduta della pratica. Tale pratica, che ha origini antiche, non può dirsi terminata, dal momento che il Codice di diritto canonico contempla a tutt’oggi la possibilità di battezzare contro la volontà genitoriale. Partendo da una prospettiva storica che tocca in particolare l’età moderna e il periodo della Shoah giungendo ai giorni nostri, il libro propone un’ampia disamina di tale tematica, che intercetta differenti piani quali quello storico, teologico, giuridico, psicologico, offrendo al lettore un percorso esaustivo che si conclude con un accorato appello al Pontefice: è ancora accettabile, oggi, che il Codice di diritto canonico consenta il battesimo dei più piccoli contro la volontà delle famiglie, persino non cattoliche? Non si dovrebbe procedere alla cancellazione definitiva dell’articolo del Codice di diritto canonico che ancora permette tale pratica?
21,00

Uno sguardo alla scuola attraverso i dati. INVALSI: bilancio, scenari, obiettivi

Uno sguardo alla scuola attraverso i dati. INVALSI: bilancio, scenari, obiettivi

Roberto Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2025

pagine: 144

Da oltre quindici anni le prove INVALSI rappresentano una tappa obbligata nel percorso scolastico italiano. Le polemiche si sono attenuate, ma il dibattito resta aperto. Ora il Presidente di INVALSI traccia un bilancio su ciò che questa imponente raccolta di dati ci ha restituito: le criticità del sistema educativo, le disuguaglianze territoriali, le differenze di genere, il confronto con gli altri paesi europei. Quali sfide emergono? Quali indicazioni per il futuro della scuola? Un’analisi lucida e documentata, per comprendere non solo l’impatto didattico, ma anche sociale e culturale di una delle riforme più discusse della scuola italiana.
16,50

Una questione di libertà. Poteri, imprese e territori nel cuore dell'Europa

Una questione di libertà. Poteri, imprese e territori nel cuore dell'Europa

Stefano Binda, Matteo Reale

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2025

pagine: 168

Lo sviluppo garantito dalle imprese e il metabolismo del libero mercato appaiono in difficoltà a causa di molte dinamiche che agiscono in contemporanea. Erano basati su meccanismi, in parte regolati, che assicuravano a una pluralità di attori l’accesso ad aree locali e globali, supportati dalla crescita del mercato interno. Le crisi di oggi rivelano però uno scheletro politico ed economico debole che può minare la libertà d’impresa. Anzitutto nel cuore dell’Europa, laddove il tragitto del potere, attraversato ogni livello della sfera del politico, sembra esserne sortito per sostare nella dimensione del mercato, della finanza, della tecnica. Scosso nel suo universalismo, il Vecchio Continente deve riscoprire i territori come spazi politici e sociali. È nel rapporto delle aree regionali con i flussi internazionali che è possibile restituire centralità democratica al fare impresa, riservando ai corpi intermedi la funzione di interconnessione e trasformando i territori in aree di comunità. Prefazione di Francesco Samorè.
19,50

Concorso a cattedra scuola secondaria. Ambito scientifico e matematico. Classi di concorso A-26, A-27, A-28, A-47. Volume Vol. 2C

Concorso a cattedra scuola secondaria. Ambito scientifico e matematico. Classi di concorso A-26, A-27, A-28, A-47. Volume Vol. 2C

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2025

pagine: 186

Questo manuale, contenente unità di apprendimento (UDA) di discipline di ambito scientifico-matematico (classi di concorso A-26, A-27, A-28, A-47) destinate alla scuola secondaria di primo e di secondo grado, suggerisce piste di lavoro, proposte argomentate e suggestioni operative a quanti, cimentandosi nelle prove concorsuali, intendano diventare gli attori, insieme alle studentesse e agli studenti, del processo di insegnamento/apprendimento. A fare da coach sono professionisti del mondo della scuola che, con i loro contributi, invitano a riflettere sui fondamenti e sulla struttura della progettazione curricolare disciplinare e interdisciplinare della classe, il cui solido possesso è un elemento indispensabile per chi voglia insegnare. Dalla riflessione si perviene alla definizione concreta di esperienze di apprendimento significativo che tengono costantemente conto del curriculum per competenze, affinché gli studenti siano protagonisti del loro percorso formativo e acquisiscano piena consapevolezza di quale importante ruolo rivesta ciò che hanno appreso, interiorizzato e agito nel contesto scolastico ai fini della conquista dell’autonomia e della maturazione personale. Gli autori propongono scenari e modelli sostenuti da robuste conoscenze psicopedagogiche e normative, con lo scopo di rispondere sia all’esigenza di innovare le pratiche didattiche, sia alla richiesta di sperimentare modalità diversificate per l’efficace gestione degli ambienti di apprendimento. Le unità di apprendimento nascono dall’esperienza diretta di chi opera quotidianamente a contatto con gli studenti. Rappresentano la viva espressione di una pluralità di percorsi possibili in cui anche le tecnologie, insieme ai processi logici e comunicativi, agli aspetti metacognitivi e alla cura della relazione educativa, possono giocare un ruolo rilevante nell’azione didattica e formativa quotidiana.
24,50

Concorso a cattedra scuola secondaria. Lingue e civiltà straniere. Classe di concorso A-22. Volume Vol. 2B

Concorso a cattedra scuola secondaria. Lingue e civiltà straniere. Classe di concorso A-22. Volume Vol. 2B

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2025

pagine: 210

Questo manuale, contenente unità di apprendimento (UDA) di lingue e civiltà straniere (classe di concorso A-22) destinate alla scuola secondaria di primo e di secondo grado, suggerisce piste di lavoro, proposte argomentate e suggestioni operative a quanti, cimentandosi nelle prove concorsuali, intendano diventare gli attori, insieme alle studentesse e agli studenti, del processo di insegnamento/apprendimento. A fare da coach sono professionisti del mondo della scuola che, con i loro contributi, invitano a riflettere sui fondamenti e sulla struttura della progettazione curricolare disciplinare ed interdisciplinare della classe, il cui solido possesso è un elemento indispensabile per chi voglia insegnare. Dalla riflessione si perviene alla definizione concreta di esperienze di apprendimento significativo che tengono costantemente conto del curriculum per competenze, affinché gli studenti siano protagonisti del loro percorso formativo e acquisiscano piena consapevolezza di quale importante ruolo rivesta ciò che hanno appreso, interiorizzato e agito nel contesto scolastico ai fini della conquista dell’autonomia e della maturazione personale. Gli autori propongono scenari e modelli sostenuti da robuste conoscenze psicopedagogiche e normative, con lo scopo di rispondere sia all’esigenza di innovare le pratiche didattiche, sia alla richiesta di sperimentare modalità diversificate per l’efficace gestione degli ambienti di apprendimento. Le unità di apprendimento nascono dall’esperienza diretta di chi opera quotidianamente a contatto con gli studenti. Rappresentano la viva espressione di una pluralità di percorsi possibili in cui anche le tecnologie, insieme ai processi logici e comunicativi, agli aspetti metacognitivi e alla cura della relazione educativa, possono giocare un ruolo rilevante nell’azione didattica e formativa quotidiana.
24,50

Concorso a cattedra scuola secondaria. Discipline letterarie. Classi di concorso A-11, A-12, A-13. Volume Vol. 2A

Concorso a cattedra scuola secondaria. Discipline letterarie. Classi di concorso A-11, A-12, A-13. Volume Vol. 2A

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2025

pagine: 210

Questo manuale, contenente unità di apprendimento (UDA) di discipline letterarie (classi di concorso A-11, A-12, A-13) destinate alla scuola secondaria di primo e di secondo grado, suggerisce piste di lavoro, proposte argomentate e suggestioni operative a quanti, cimentandosi nelle prove concorsuali, intendano diventare gli attori, insieme alle studentesse e agli studenti, del processo di insegnamento/apprendimento. A fare da coach sono professionisti del mondo della scuola che, con i loro contributi, invitano a riflettere sui fondamenti e sulla struttura della progettazione curricolare disciplinare ed interdisciplinare della classe, il cui solido possesso è un elemento indispensabile per chi voglia insegnare. Dalla riflessione si perviene alla definizione concreta di esperienze di apprendimento significativo che tengono costantemente conto del curriculum per competenze, affinché gli studenti siano protagonisti del loro percorso formativo e acquisiscano piena consapevolezza di quale importante ruolo rivesta ciò che hanno appreso, interiorizzato e agito nel contesto scolastico ai fini della conquista dell’autonomia e della maturazione personale. Gli autori propongono scenari e modelli sostenuti da robuste conoscenze psicopedagogiche e normative, con lo scopo di rispondere sia all’esigenza di innovare le pratiche didattiche, sia alla richiesta di sperimentare modalità diversificate per l’efficace gestione degli ambienti di apprendimento. Le unità di apprendimento nascono dall’esperienza diretta di chi opera quotidianamente a contatto con gli studenti. Rappresentano la viva espressione di una pluralità di percorsi possibili in cui anche le tecnologie, insieme ai processi logici e comunicativi, agli aspetti metacognitivi e alla cura della relazione educativa, possono giocare un ruolo rilevante nell’azione didattica e formativa quotidiana.
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.