Guaraldi
La prova del tempo. Si fa sera. Un itinerario di fede
Carla Cagnaroni Rizzoli
Libro
editore: Guaraldi
anno edizione: 2017
pagine: 224
Questo libro abbraccia tutta la vita, inserita nel tempo, dal nascere del corpo e dal nome che viene dato, alle relazioni che intreccia, nella famiglia in cui è inserito e nella società in cui si impegna, fino a dopo la morte. Nella vita quotidiana, fatta di casa, di cibo, perfino di gatti, di gerani e di basilico. Carla Cagnaroni – da nonna – ripensa al suo passato e si proietta nell’avvenire. Si rivolge in primo luogo agli anziani, per far sentire loro che Dio li ama e li accompagna anche nei momenti più difficili. Ma si rivolge a tutti, perché questi temi van presi in considerazione in ogni età della vita. Forse è un libro non da leggere tutto d’un fiato come un romanzo, ma da centellinare capitolo per capitolo, da gustare come si gusta una poesia. Prefazione di Luigi Bettazzi.
Recherches sur le Nouveau Testament et les apocryphes chrétiens
Claudio Zamagni
Libro
editore: Guaraldi
anno edizione: 2017
pagine: 444
Dell'età del ferro (e di altri metalli preziosi). Le siderotipie vecchie e nuove ( platino-palladiotipia, cianotipia, kallitipia, vanDyke, argyrotipia, ziatipia, crisotipia)
Giorgio Bordin
Libro
editore: Guaraldi
anno edizione: 2017
pagine: 410
Le antiche tecniche fotografiche, o per altri le tecniche fotografiche alternative, stanno vivendo un movimento di ripresa che le vede protagoniste di una nuova stagione di fotografia analogica; nel tentativo di riappropriarsi di un gusto artigianale nella produzione di immagini fotografiche o di espandere le potenzialità comunicative con una tavolozza di possibilità più estesa e differente dalla stampa in gelatina argentica. Alcune tecniche hanno lo scopo di realizzare negativi o positivi in camera, altri di stampare questi stessi negativi, ma anche negativi tradizionali e digitali. Il percorso che consente di arrivare alla produzione di una fotografia tecnicamente ineccepibile è lungo e laborioso, sfida contemporaneamente le conoscenze, le abilità e le competenze, dando però risultati spesso entusiasmanti.
Il quaderno del Metodo Hobart
Libro
editore: Guaraldi
anno edizione: 2016
pagine: 168
Questo quaderno raccoglie un anno di lavoro con Gillian Hobart, il primo di una formazione che si definisce proprio nel suo carattere di permanenza e divenire. Stare accanto a Gillian è un vero privilegio. Non significa solo un apprendimento di altissima qualità, ma un entrare in contatto profondo con la danza e il suo valore rivoluzionario, con ciò che ha determinato nella cultura e nell'arte del Novecento, e con ciò che determina nella vita delle persone, abili e diversamente abili. Di questa storia, di queste trasformazioni Gillian è stata spettatrice e autrice. Gli incontri, le esperienze, gli insegnamenti sono incarnati in lei, nel suo corpo e nel suo sapere; la sua voce riecheggia nelle pagine del quaderno.
Le profetesse
Uta Treder
Libro: Libro in brossura
editore: Guaraldi
anno edizione: 2016
pagine: 336
"Era logico che Uta scrivesse anche racconti e romanzi. Non per velleità di 'fare' né per desiderio di collocarsi nella stessa area degli autori da lei studiati, ma per una necessità personale, che credo di conoscere bene, perché mi sento ovviamente vicino a Uta nell'inclinazione a questo vizio - vizio felice, felix culpa, come diceva Sant'Agostino del peccato originale. (...) La problematica femminile, così acutamente analizzata negli studi dedicati dalla Treder a Lou Andreas-Salomé e ad altre autrici, diventa, in un romanzo come 'Le profetesse', carne e sangue; retaggi positivi e negativi del passato diventano vita vissuta della protagonista, la giornalista di oggi, nei suoi conflitti affrontati o rimossi, nel suo destino sentimentale, con la sua inevitabile ambiguità. C'è qualcosa della tragicità della Sibilla più o meno sempre presente nell'opera di Uta, critica o narrativa; forse la tragicità di chi riesce a vedere, o per lo meno a percepire, a intuire ciò che è vero, è imminente, ma che sarebbe più comodo, più protettivo non vedere, non avvertire." (Claudio Magris)
Mani e Hati
Andrea Conti
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2016
pagine: 166
Grindavik, in Islanda, è lo scenario di piccole esistenze ordinarie e vuote che lo scalpello del destino, indifferente alle vicende umane, incide nella dura pietra lavica del vulcano che sovrasta l'isola. È qui che si svolge la straordinaria storia di Mani e Hati. Mani è la luna, meravigliosa e irraggiungibile, Hati è un lupo famelico che per tutta la vita la insegue nel cielo, senza mai raggiungerla. La leggenda narra che l'eclissi di luna è il momento in cui Hati è quasi riuscito nell'intento di farla sua. Ma è solo un'illusione: il destino di Hati è continuare a inseguirla in eterno, quello di Mani di risplendere alta nel cielo, come un miracolo, come una fragile preghiera sussurrata tra i denti.
Up & Down. I su e giù di una vita. Cronache di ordinaria (dis)abilità
Luca Leardini
Libro
editore: Guaraldi
anno edizione: 2016
pagine: 114
"Tutto inizia da qui. Anche se non ricordo bene dei miei primi anni di vita, da quello che raccontano i miei genitori ho avuto problemi di cuore. Ma del resto chi è che non ha mai avuto problemi di cuore nella vita? Permettete che mi presenti. Mi chiamo Luca Leardini e prima dei problemi di cuore i miei hanno scoperto che avevo la Sindrome di Down, dal medico John Lenghdon Down. Noi ragazzi Down abbiamo un cromosoma in più nel nostro Dna, il cromosoma n. 21.Il 10 Giugno del 1995 alle ore 11 sono arrivato io. Pesavo tre chilogrammi e misuravo 47 centimetri. I numeri contano." (Luca)
Quadri apocrifi. In cronache di tempi perduti
Egidio Pentiraro
Libro: Libro in brossura
editore: Guaraldi
anno edizione: 2016
pagine: 188
Non si inganni il lettore nel ritenere questi "Quadri Apocrifi " una delle (troppe) opere di memorialistica domestica creata attorno a identità familiari commiste ad altre identità sociali, rincorse per lasciare alla posterità una qualche eredità di senso, quasi sempre accettata dai presunti eredi solo con ampio "beneficio di inventario". La sequenza di 0-1, vale a dire il metodo digitale con cui l'Autore accompagna la sua improbabile esposizione probatoria delle fonti storiche delle vicende che gli stanno a cuore, sembra voler costantemente sviare il lettore dal vero impianto onirico del narrato, come succede con gli incubi (inclusi quelli storici). E lo incalza piuttosto ad approfondire, con le armi della critica, il "senso" dei tre affreschi che non a caso si articolano in epoche così diverse e distanti tra loro: dal paesaggio agrario delle "Terre Vecchie" del ferrarese, alle ambivalenze storico-politiche in camicia nera che fanno da contorno alle vicende eroicizzanti di un antenato; fino al resoconto delle propaggini di quella stessa famiglia in Africa Orientale.
La lunga assenza
Ada Fonzi
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2016
pagine: 117
Perché se n'è andato senza salutarla? è forse stata cattiva e lui non le vuole più bene? Si è preso un'altra bambina? La vita di Teresa sarà assorbita in tutto il suo percorso dagli interrogativi sulla lunga assenza del padre. È volato in cielo, le dice la madre, ma a lei non basta. A soli quattro anni di età è difficile non solo trovare risposte ai propri interrogativi, ma anche capire le spiegazioni che vengono date. Teresa passa attraverso le varie fasi che ogni abbandono comporta: il dolore, il risentimento, la ricerca di compensazioni. Il complesso di Elettra agisce lungo tutto il corso della vita sulla bambina che era, a dispetto della guerra, delle amicizie, del lavoro, del matrimonio, della nascita del figlio. Solo alla fine troverà il modo, attraverso le parole, di riconciliarsi con quella perdita.
Il percorso della storia
Donatella Sanarica
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2016
pagine: 132
"Questa mia quinta opera, che comprende alcune epistole di grande intensità dei miei cari fratelli Giuseppe e Francesco, è una ricostruzione dei moti dell'animo e della cultura antica, fino ad arrivare al moderno, con autorevoli testimonianze storiche, filosofiche, letterarie e psicologiche. Abbraccia un arco di tempo dai primordi alla civiltà odierna, con passaggi metafisici che stupiranno il lettore. Essa nasce dall'incontro dei contemporanei con gli antichi in un luogo onirico. Trasmette pathos, forza ed energia intellettiva, nel non abbandonare l'utopia del vivere in un mondo paradossale, che viene sublimato per grande fortuna, dall'amore, dall'arte e dalla cultura, in cui l'uomo del presente si confronta, esaminando l'uomo del passato, con una continuità ricca di parallelismi e di fertili aspetti creativi. È un'attenta analisi nell'ambito delle vicende umane, con momenti di kafkiana memoria che caratterizzano, in parte, l'opera nel suo aspetto narrativo." Con pagine postume di Francesco e Giuseppe Sanarica.
Musart. Itinerario nei musei storico-artistici del Lazio
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2016
pagine: 170
Questa guida - disponibile anche in eBook - nasce da un progetto di ricerca che ha impegnato il Dipartimento di Storia dell'arte e Spettacolo della Sapienza - Università di Roma, in convenzione con la Regione Lazio, nell'indagine e nell'elaborazione di esperienze e prodotti finalizzati alla conoscenza dei musei storico-artistici del territorio regionale. Realizzata da un'équipe di studiosi, con il coordinamento scientifico di Lida Branchesi e Valter Curzi, la guida vuole essere uno strumento a disposizione di quanti intendano avviare una riflessione sul senso di una corretta "valorizzazione" dell'istituzione museale. Le schede anagrafiche dei musei, selezionati nell'ampio numero del sistema tematico MUSART, sono accompagnate da itinerari esplorativi calati nel contesto storico, geografico e sociale di riferimento, nella consapevolezza che la valorizzazione del museo non può prescindere in Italia dalla restituzione dei processi che lo legano al territorio.
La luce del giorno. Volontà e desiderio
Donatella Sanarica
Libro: Libro in brossura
editore: Guaraldi
anno edizione: 2016
pagine: 110
La chiave dell'esistenza si nasconde in passaggi vicendevoli di prove, che partono da uno scoglio che si erge improvviso, offrendoci la possibilità di riemergere. L'amicizia accresce quei sentimenti elevati che portano ad una collaborazione ed ad un'intesa reciproca. "La luce del giorno" tratta le vicende di un gruppo di ragazzi che si conoscono dopo una disavventura. Da quel momento si generano episodi straordinari, che li portano ad affrontare le difficoltà della vita, rendendoli protagonisti di imprese eclatanti. È quasi un sogno ad occhi aperti, vivace ed allegro, che offre l'idea di come si possa raggiungere l'armonia grazie all'entusiasmo del fare.