Giunti T.V.P.
Dossier arte plus. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti T.V.P.
anno edizione: 2016
Dossier arte plus. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti T.V.P.
anno edizione: 2016
Dossier arte plus. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 5
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti T.V.P.
anno edizione: 2016
Becco giallo. Italiano, storia e geografia-Zia Dorothy-Mark Mission e la torre di giada. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Emanuela Galli, Antonella Sartore
Libro
editore: Giunti T.V.P.
anno edizione: 2016
pagine: 96
Becco giallo. Italiano, storia e geografia-Hanno rapito il grigio!-Kaspar, il bravo soldato. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Emanuela Galli, Antonella Sartore
Libro
editore: Giunti T.V.P.
anno edizione: 2016
pagine: 96
Art gallery. Storia dell'arte e comunicazione visiva. Per la Scuola media
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti T.V.P.
anno edizione: 2016
Art gallery. Storia dell'arte e comunicazione visiva. Per la Scuola media
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti T.V.P.
anno edizione: 2016
Becco giallo. Italiano, storia e geografia. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Libro
editore: Giunti T.V.P.
anno edizione: 2015
Becco giallo. Italiano, storia e geografia. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Libro
editore: Giunti T.V.P.
anno edizione: 2015
Dossier arte. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti T.V.P.
anno edizione: 2015
Come leggere la dislessia e i DSA. Guida rapida. Conoscere per intervenire nella scuola secondaria di primo grado
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti T.V.P.
anno edizione: 2015
pagine: 128
Una guida per gli insegnanti che traduce in pratica quotidiana le recenti leggi sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA). Una guida pratica con: le strategie per valorizzare le potenzialità di ogni studente e gli strumenti per impostare al meglio la didattica; le indicazioni per poter progettare un intervento efficace in relazione alle diverse modalità di apprendimento e ai diversi stili cognitivi; strumenti compensativi, percorsi di valutazione preventiva, strategie, strumenti di progettazione e verifiche; attività di potenziamento e piani didattici personalizzati.