Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ginevra Bentivoglio EditoriA

Divine alignment

Divine alignment

Guru Prem Singh Khalsa

Libro: Copertina morbida

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2013

pagine: 134

Ci sono due modi per assumere e praticare una posizione: il modo semplice e quello sbagliato". Yogi Bhajan chiese a Guru Prem Singh di creare una "Mappa del Kundalini Yoga"; quando Guru Prem Singh presentò il suo lavoro Yogi Bhajan disse "Ora posso riposare!". Divine Alignment insegna a lavorare in armonia con il proprio corpo, spiega come usare correttamente i muscoli per praticare ogni posizione portandoci, di conseguenza, a rilassare ogni tensione (fisica e mentale) inutile.
16,00

La città negata. Il campo Carleo al foro di Traiano. Genesi, crescita, distruzione
30,00

Gong yoga. Guarigione e illuminazione attraverso il suono

Gong yoga. Guarigione e illuminazione attraverso il suono

Mehtab Benton

Libro: Copertina morbida

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2013

pagine: 150

Gong Yoga è un libro dettagliato sulla pratica e sull'insegnamento dello yoga unitamente al suono del gong, utile a conoscere l'origine, la storia e l'uso di questo strumento per la meditazione, la guarigione e la trasformazione. Il volume costituisce una guida "passo-passo" per insegnare a utilizzare il gong attraverso una serie di sessioni pratiche. Vengono illustrate tecniche di base per suonare in modo efficace e tecniche più avanzate per creare una routine di suono personalizzata. Si imparerà inoltre a strutturare classi di yoga e sessioni individuali utilizzando il gong, nonché a sviluppare sessioni terapeutiche per i vostri studenti e per chiunque si rivolgerà a voi in forma professionale. Un capitolo esaustivo sullo Yoga e il Gong descrive i chakra, i canali energetici principali del corpo oltre ai cinque "strati" di esistenza, chiavi fondamentali per riuscire a comprendere il modo in cui il gong si integra con lo yoga. Altre sezioni speciali spiegano l'utilizzo dei mantra del Kundalini Yoga e, infine, come scegliere e avere cura del vostro gong, con risorse ulteriori per sviluppare le vostre capacità.
15,00

Medici e medicina. L'evolversi dell'Ars Medica nell'Antica Roma

Medici e medicina. L'evolversi dell'Ars Medica nell'Antica Roma

Marta Iacono

Libro: Copertina morbida

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2013

pagine: 62

Pur provvisti di un basilare "pensiero medico", i Romani ebbero delle remore nell'accettare come ars autonoma la medicina, in modo particolare quella di origine greca. Fino alla fine della res publica, infatti, non esisteva una linea netta di demarcazione tra tradizione medica popolare, intrisa di aneddoti e superstizione, e medicina razionale. Si deve ad Asclepiade di Bitinia, giunto a Roma nel 91 a.C., il merito di aver introdotto un sapere scientifico-razionale, basandosi sulle precedenti teorie di Democrito ed Epicuro, e di aver promosso un modello di vita più sano ed equilibrato per i cittadini romani. Le tappe fondamentali di tale percorso costituiscono l'oggetto del presente volume, che evidenzia come, a partire dalle fonti storiche, essenziale strumento di indagine, la pratica medica si sia diffusa sempre più, passando da una dimensione privata a una pubblica e stimolando parallelamente importanti interventi sul sistema igienico-sanitario. Nel libro viene inoltre analizzato il graduale processo di elevazione dello status sociale dei medici all'interno della società romana.
14,00

Chi ha assassinato Rasputin? Vita, sesso e miracoli del «diavolo santo»

Chi ha assassinato Rasputin? Vita, sesso e miracoli del «diavolo santo»

Domenico Vecchioni

Libro: Copertina morbida

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2013

pagine: 188

Chi era davvero Rasputin? Un demonio malefico (ingenuamente appoggiato dalla zarina) o un profeta inascoltato, i cui consigli avrebbero potuto evitare lutti e devastazioni? Un guaritore con poteri paranormali o un abile ipnotizzatore? Un uomo di Dio o un peccatore? E, soprattutto, a chi si deve attribuire il suo assassinio? Offrire delle risposte a tali domande è lo scopo del presente volume, in cui sono analizzate le ipotesi fino a oggi considerate veritiere, introducendo nel frattempo sulla scena - con un ruolo da protagonista - i servizi segreti inglesi. Nel far questo, l'opera ripercorre le oscure trame dei rapporti internazionali all'alba del primo conflitto mondiale, ponendo particolare attenzione alla crisi economica e politica che travolse la Russia all'inizio del Novecento e trasportando il lettore fin dentro le stanze del Palazzo degli Zar. Tale percorso si conclude con la morte del "diavolo santo", facendoci rivivere i drammatici istanti in cui cadde nella trappola ordita ai suoi danni e nei quali lottò disperatamente per la vita, al culmine di un "viaggio" iniziato nelle fredde terre siberiane e terminato a San Pietroburgo, nelle gelide acque della Neva.
16,00

Via Rasella e le Fosse Ardeatine. Una storia da riscrivere?

Via Rasella e le Fosse Ardeatine. Una storia da riscrivere?

Luigi Iaquinti

Libro: Copertina morbida

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2013

pagine: 308

Il presente saggio ripercorre le vicende che portarono all'attentato di Via Rasella del 23 marzo 1944 e al conseguente eccidio presso le Fosse Ardeatine. Nel far ciò, l'autore oltrepassa con coraggio la vulgata diffusa dalla maggiore parte delle fonti storiche, evidenziando come emergano tracce discordanti e inquietanti omissioni che inducono a loro volta molteplici dubbi circa le reali dinamiche delle vicende in oggetto. Scopo di questo lavoro è peraltro quello di sollecitare lo Stato italiano a rendere pubbliche le indagini della questura di Roma dopo i fatti di Via Rasella (indagini proseguite anche dopo la nascita della Repubblica). Ultimo scopo è quello di proporre una riorganizzazione dei metodi di "conservazione della memoria" nel Sacrario delle Fosse Ardeatine, al fine di eliminare ogni anomalia relativa alle identificazioni "attribuite" rispetto a quelle "ignote"... Solo così si potrà onorare la memoria di tutte le vittime trucidate.Luigi Iaquinti è nipote di Antonio Chiaretti, l'ignoto passante che morì in Via Rasella, probabilmente nel vano tentativo di allontanare il tredicenne Piero Zuccheretti, che si trovava nei pressi del reparto Bozen, oggetto dell'attentato.
20,00

La dolce nemica. In omaggio al Medioevo e in difesa della lingua italiana

La dolce nemica. In omaggio al Medioevo e in difesa della lingua italiana

Carlo Gallina

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2012

pagine: 94

La lingua italiana, sistema ancor oggi fluido e refrattario ai molti tentativi di "normalizzazione", sfugge alle regole divincolandosi dal canone e, al pari della donna amata dal poeta cortese, necessita di essere adulata, magnificata e difesa. Nel presente saggio se ne ripercorre la storia, partendo dal Medioevo e dal "padre" Dante per giungere poi alle sperimentazioni di don Lorenzo Milani e alla denuncia delle "compulsioni" che affliggono l'attuale comunità di parlanti. L'autore compila una lista di atteggiamenti linguistici e culturali degli italiani, concludendo con una vera dichiarazione d'amore alla lingua nazionale che, da gentildonna cortese, si ritrae e si nasconde, senza però esser mai dimenticata dai suoi amanti e dalla loro penna.
12,00

Rapporti epistolari per la storia dell'arte. Lettere sparse del XIX e del XX secolo

Rapporti epistolari per la storia dell'arte. Lettere sparse del XIX e del XX secolo

Libro: Copertina morbida

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2012

pagine: 148

I carteggi, quali strumenti filologici e storici ci permettono di ricostruire fatti ed eventi e, spesso, di completare la biografia di personaggi emeriti. Le lettere edite in questo volume, tutte di argomento storico-artistico, riguardano approfondimenti di ricerca di conoscitori e filologi, corrispondenze di artisti con i collezionisti interessati, con accademici o con esperti, lettere di viaggiatrici erudite ai loro referenti. I contributi, nella loro eterogeneità, toccano argomenti salienti inerenti la storia dell'arte italiana e straniera: si tratta per lo più di approfondimenti da e verso studiosi come Julius Von Schlosser, Pietro Toesca, Coriolan Petranu con Adolfo Venturi, Wilhelm Suida, ma anche di ricerche intorno alla corrispondenza lanziana (Pietro Bartolini) e dibattiti tra artisti, accademici e direttori di museo come si evince dalle lettere firmate da Jean BaptisteWicar, di Stefan Luchian e di Emil Bernard con Orlando Grosso. La presente miscellanea, che si avvale di un comitato scientifico internazionale, ha il pregio di ospitare il lavoro di alcuni giovani impegnati in attività di formazione e ricerca in alcune delle sedi accademiche di riferimento.
14,00

JFK. John Fitzgerald Kennedy. Un uomo dai mille volti

JFK. John Fitzgerald Kennedy. Un uomo dai mille volti

Emilio Vaccaro

Libro: Copertina morbida

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2012

pagine: 84

12,00

Raoul Wallenberg. L'uomo che salvò 100.000 ebrei

Raoul Wallenberg. L'uomo che salvò 100.000 ebrei

Domenico Vecchioni

Libro: Copertina morbida

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2012

pagine: 192

Budapest, luglio 1944. La sorte degli ebrei ungheresi appare già segnata, in quanto Adolf Eichmann sta organizzando la cattura di tutti quelli non ancora deportati. È in tale inquietante contesto che fa la sua comparsa Raoul Wallenberg, diplomatico svedese arrivato a Budapest con una precisa intenzione: trarre in salvo il maggior numero possibile di ebrei... Per farlo, ha in mente una geniale strategia basata sull'assegnazione di "passaporti di protezione" a ogni ebreo in grado di attestare un legame con la Svezia. Tale soluzione - e il successivo riparo offerto agli ebrei in apposite "case di protezione" - consentirà infine al giovane Raoul di salvare quasi 100.000 vite umane. Il racconto di come ciò avvenne e del mistero legato alla sorte di Wallenberg - che fu prima arrestato dalla polizia segreta sovietica e poi "scomparve" senza lasciare traccia nelle prigioni staliniane - è il contenuto del presente volume, arricchito in appendice dalle memorie della spia sovietica Pavel Sudoplatov, da cui emergono notizie inedite non sufficienti però a fare piena luce sulla sorte toccata al valoroso "eroe di Budapest", o "Schindler svedese".
15,00

La follia al potere. Storie di satrapi e tiranni del XX secolo

La follia al potere. Storie di satrapi e tiranni del XX secolo

Domenico Vecchioni

Libro

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2012

pagine: 216

Sono decine i tiranni che, ostentando un ego folle e sanguinario, hanno saputo insinuarsi nelle pieghe di un XX secolo cruento, sconvolto da due guerre mondiali e da una logorante Guerra Fredda. Da Idi Amin Dada a Pol Pot, da François Duvalier alias Papa Doc a Mu'ammar Gheddafi, il presente lavoro ripercorre i profili psicologici e le feroci gesta di alcuni dei novelli satrapi che hanno segnato la storia del '900: uomini crudeli, eccessivi, maniacali, a volte ridicoli, che hanno impregnato di sangue le pagine della Storia arricchendosi smodatamente e dilaniando i popoli dei Paesi che hanno governato. Popoli che avevano spesso visto in loro una possibilità di "riscatto".
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.