Ghibli
La mitologia di Tolkien. I miti antichi nel mondo fantastico della Terra-di-mezzo
Ruth H.S. Noel
Libro: Copertina morbida
editore: Ghibli
anno edizione: 2021
pagine: 209
Come un filo rosso, il richiamo ad antichi miti e leggende popolari corre lungo tutta la produzione di Tolkien. Nelle sue opere, infatti, l'autore si è costantemente rifatto a un patrimonio vastissimo di credenze e tradizioni. Esperto di folklore teutonico e celtico, nonché grande studioso di mitologia, Tolkien ha approfondito proprio quei temi universali che pongono l'uomo di fronte al mistero: l'amore, il destino, la morte. Nel presente libro, Ruth H.S. Noel fa emergere con chiarezza il profondo legame che intercorre tra le opere di Tolkien e i miti su cui esse si basano. Attraverso i grandi temi affrontati e i luoghi immaginati dalla sua grandiosa fantasia, fino ad arrivare agli stessi esseri che li popolano, Noel rintraccia una mitologia coerente interna all'epica della Terra-di-mezzo, che costituisce, a ben vedere, un autentico proseguimento della tradizione mitica nella letteratura moderna.
I diari di Andy Warhol
Libro: Copertina morbida
editore: Ghibli
anno edizione: 2021
pagine: 595
I diari di Andy Warhol sono stati a lungo la definizione di un piacere colpevole. Famosi per i loro aneddoti sulle celebrità - da Mick Jagger a Truman Capote, da Madonna a Federico Fellini -, gli scritti intimi dell'artista ci parlano di feste dissolute, litri di champagne bevuti e dollari spesi. Ma, allo stesso tempo, i suoi diari offrono intuizioni rivelatrici del mondo di Warhol e della scena artistica di New York, dal 1976 fino alla sua morte, avvenuta nel 1987. I diari di Andy Warhol, curati dalla sua collaboratrice, nonché vecchia amica, Pat Hackett, e pubblicati postumi, rivelano il vero volto del grande artista, che nulla fa per nascondere la propria ipocondria, vulnerabilità o addirittura maleducazione, e si mostra per quello che è, nel bene e nel male.
Sua maestà Eisenstein. Biografia di un protagonista
Viktor Šklovskij
Libro: Libro in brossura
editore: Ghibli
anno edizione: 2021
pagine: 425
Ritenuto universalmente uno dei più influenti registi della storia del cinema, Eisenstein è stato anche uno sceneggiatore, scrittore, produttore cinematografico e scenografo incredibile. La sua figura e la sua opera, delineata da uno dei principali esponenti del formalismo russo, vengono qui proposte in una biografia intellettuale e artistica che è rappresentativa di un'epoca intera. Gli squarci biografici, alternati a intense pagine dedicate ai suoi capolavori - da La corazzata Potèmkin ad Aleksandr Nevskij -, ci restituiscono il portato e il lascito di un regista straordinario, che ha segnato in maniera indelebile il moderno linguaggio cinematografico.
Il buddismo tibetano
Jean Varenne
Libro: Copertina morbida
editore: Ghibli
anno edizione: 2021
pagine: 160
Il buddismo è la medicina dell'anima: ha lo scopo di curare la sofferenza universale, sradicando l'ignoranza profonda che ci impedisce di raggiungere la verità ultima. Il Grande Veicolo - il Mahayana - enfatizza il compito di portare ogni essere vivente alla liberazione dalle sofferenze e spinge perciò l'individuo a lavorare su sé stesso, ma sempre con la motivazione di aiutare gli altri. In questo libro, Varenne scandaglia l'antica dottrina tibetana, dalla mistica alle caratteristiche pratiche dello yoga, illustrandoci il profondo senso del buddismo Mahayana, nonché la sua sottile filosofia.
Tutto il mondo è paese. Jesting Pilate: diario di un viaggio intorno al mondo
Aldous Huxley
Libro: Libro in brossura
editore: Ghibli
anno edizione: 2021
pagine: 232
Più o meno come Herman Hesse viaggiò verso l'Estremo Oriente, così fece Aldous Huxley nel 1925, quando partì con la moglie alla volta dell'India e poi degli Stati Uniti. Di mentalità aperta, acuta, sempre provocatoria, Huxley durante il viaggio raccoglie appunti e osservazioni su tutto ciò che incontra e lo colpisce: dal potere imperiale britannico a Gandhi, dalla vita sociale di Delhi all'arte indiana e alla cucina malese. Confluite in questo diario, le sue riflessioni ci narrano delle miserie dell'India, ma anche del paradiso dell'american way of life che si stava trasformando proprio in quegli anni in un vero inferno neoliberista.
Zarathustra. Storia e leggenda di un profeta
Jean Varenne
Libro: Copertina morbida
editore: Ghibli
anno edizione: 2021
pagine: 172
Per oltre venticinque secoli l'Occidente è stato perseguitato dal fantasma del misterioso profeta Zarathustra. Fu lui che, evocato da Nietzsche, gli permise di esprimere con lirismo sia il suo pessimismo, sia l'avvento di una nuova era e della trasvalutazione dei valori. Da Platone e Origene a Goethe e Rameau, da Erasmo a Shelley, filosofi e poeti di tutta Europa hanno evocato il volto segreto di chi era e continua a essere considerato l'inventore di una dottrina occulta ma visionaria. In questo libro, Jean Varenne ricostruisce la storia di un antico enigma, quello della religione mazdaica riformata da Zarathustra, diffusasi nelle regioni iraniche e dell'Asia centrale: una dottrina tanto diversa nelle sue origini quanto vicina nella sua ispirazione - come ci mostra Varenne - ai monoteismi abramitici.
Joan Crawford. Damnatio memoriae di una stella
Davide Steccanella
Libro: Libro in brossura
editore: Ghibli
anno edizione: 2021
pagine: 160
Sensuali e profondi occhi blu, zigomi alti e bocca carnosa: il volto di Joan Crawford bucava letteralmente lo schermo. Grandissima star negli anni in cui Hollywood si identificava con la dream-land - quella terra dei sogni ricostruita in una recente serie TV dal regista Ryan Murphy Joan Crawford è stata un autentico "fenomeno americano" con i suoi cinquant'anni di carriera, ottanta film girati, una vittoria e tre nomination agli Oscar, le impronte immortalate nel piazzale del Grauman's Chinese Theatre sull'Hollywood Boulevard e una stella a suo nome lungo la Walk of Fame al 1752 di Vine Street. Il libro di Davide Steccanella ripercorre le vicissitudini della vita e della carriera di Joan Crawford - oltre e al di là del libro scritto dalla figlia adottiva Christina dopo la morte della madre -, mettendo in luce il vero volto di un'autentica leggenda del cinema a stelle e strisce. Prefazione di Tommaso Bertoncelli.
I diavoli di Loudun. Fanatismo, superstizione, intrighi politici nella vicenda delle monache stregate e ossesse
Aldous Huxley
Libro: Libro in brossura
editore: Ghibli
anno edizione: 2021
pagine: 320
Nel 1634, Urbain Grandier, l'allora prete della parrocchia di Loudun, venne processato, torturato e bruciato al rogo. Era stato dichiarato colpevole di cospirazione con il diavolo al fine di sedurre un intero convento di suore. Grandier aveva sostenuto la propria innocenza fino alla fine, ma a nulla erano valsi i suoi sforzi: la sentenza di morte fu eseguita. A distanza di anni, le suore sarebbero state sottoposte a ulteriori esorcismi, nel tentativo di liberarle per sempre dalla loro schiavitù demoniaca... Ispirato al caso dei diavoli di Loudun, il romanzo di Huxley è un vivido resoconto del più famoso episodio storico di possessione demoniaca, avvenuto proprio nel 1634 nella piccola cittadina francese. È una storia fatta di distorsione del culto, isteria di massa, perversione e ossessione religiosa, che Huxley ripercorre tratteggiando, con abilità e orrore, una delle pagine più spaventose della caccia alle streghe.
La conquista del Perù
William H. Prescott
Libro: Copertina morbida
editore: Ghibli
anno edizione: 2020
pagine: 590
Una grandissima civiltà si è sbriciolata per mano dei conquistadores spagnoli, l'impero Inca. Scritta da uno dei più grandi storici d'America, questa cronaca attinge ai resoconti di prima mano redatti nel XVI secolo per raccontare la caduta del vasto impero a opera degli spagnoli di Pizarro. Ricco di vivaci aneddoti, "La conquista del Perù" narra le glorie della società Inca prima del contatto europeo e dipinge affascinanti - e allo stesso tempo terribili - ritratti dei conquistatori.
La conquista del Messico
William H. Prescott
Libro: Copertina morbida
editore: Ghibli
anno edizione: 2020
pagine: 522
Dalla sua pubblicazione nel 1843 fino a oggi, "La conquista del Messico" di William H. Prescott è rimasto un lavoro di riferimento per lo studio del popolo azteco e della sua sottomissione da parte degli Spagnoli capeggiati da Cortés. Questo studio pionieristico presenta una visione avvincente dello scontro di civiltà che si è perpetrato nel continente americano durante gli anni della colonizzazione.
Tutta la pittura di Raffaello. Volume 2
Autori vari
Libro: Copertina morbida
editore: Ghibli
anno edizione: 2020
pagine: 250
L'incredibile forza e la gioia di vivere di Raffaello traspaiono in tutta la sua armoniosa pittura, meravigliosamente spontanea. Alla continua ricerca di una perfetta composizione spaziale, unisce il misurato equilibrio delle forme e la profondità atmosferica, ottenuta grazie ad armoniosi impasti di colore e sfumati chiaroscuri. Perfetto nella ritrattistica, eccellente nella trasfigurazione e nell'idealizzazione, Raffaello riesce a trasmettere grazia, eleganza ed energica pienezza, sia nei quadri, sia nelle grandi opere di affresco. Attraverso un'accurata analisi e la riproduzione dei suoi capolavori, "Tutta la pittura di Raffaello" vuole essere un omaggio a uno dei più grandi pittori del Rinascimento. Un itinerario che, da Urbino a Roma, ripercorre l'avventura creativa ed eterna del sublime artista.
Tutta la pittura di Raffaello. Volume 1
Autori vari
Libro: Copertina morbida
editore: Ghibli
anno edizione: 2020
pagine: 274
L'incredibile forza e la gioia di vivere di Raffaello traspaiono in tutta la sua armoniosa pittura, meravigliosamente spontanea. Alla continua ricerca di una perfetta composizione spaziale, unisce il misurato equilibrio delle forme e la profondità atmosferica, ottenuta grazie ad armoniosi impasti di colore e sfumati chiaroscuri. Perfetto nella ritrattistica, eccellente nella trasfigurazione e nell'idealizzazione, Raffaello riesce a trasmettere grazia, eleganza ed energica pienezza, sia nei quadri, sia nelle grandi opere di affresco. Attraverso un'accurata analisi e la riproduzione dei suoi capolavori, "Tutta la pittura di Raffaello" vuole essere un omaggio a uno dei più grandi pittori del Rinascimento. Un itinerario che, da Urbino a Roma, ripercorre l'avventura creativa ed eterna del sublime artista.

