Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gelsorosso

Lo scrigno magico. storia e ricette di un'antica famiglia pugliese

Lo scrigno magico. storia e ricette di un'antica famiglia pugliese

Rita Guastamacchia

Libro: Libro rilegato

editore: Gelsorosso

anno edizione: 2023

pagine: 164

Un viaggio nella memoria, zigzagando tra ricordi e ricette, tutti legati da un fil rouge: quello dei migranti. Il filo conduttore che spinge qui i nostri ospiti da oltreoceano alla ricerca delle loro radici, nel cibo e nelle tradizioni.
20,00

La logica della follia. La prima indagine dell'ispettore Pantaleo

La logica della follia. La prima indagine dell'ispettore Pantaleo

Claudio Calabrese

Libro: Libro rilegato

editore: Gelsorosso

anno edizione: 2023

pagine: 320

Bari, dicembre 2009. Il ritrovamento del cadavere vilipeso di una donna nel parco cittadino di Largo 2 Giugno e l'esecuzione, a soli due giorni dal Natale, di tre uomini nel centro di Bari, catapultano il giovane ispettore Andrea Pantaleo in una doppia indagine dagli esiti imprevedibili. A chiamarlo sul posto del triplice omicidio è il vicequestore aggiunto Gianrico Salvemini, un uomo con delle ombre nel suo passato. Un sottile filo rosso unisce i morti del presente a quelli di un incubo iniziato molti anni prima a Genova. Una lunga catena di morte che solo Andrea Pantaleo, l'ispettore venuto dalla strada e cresciuto divorando i romanzi di Sherlock Holmes ed Ellery Queen, può riuscire a spezzare.
16,00

Bari vecchia inedita

Bari vecchia inedita

Libro: Libro in brossura

editore: Gelsorosso

anno edizione: 2023

pagine: 194

Un luogo che raccoglie splendide chiese e caratteristici archi, grandiosi palazzi e piccole corti, vicoli strettissimi ed edicole veneratissime. Tutto questo è Bari Vecchia, il centro storico del capoluogo pugliese: il quale, nonostante i cambiamenti dovuti alla costante apertura di nuovi bar, ristoranti e bed and breakfast, è ancora abitato dai residenti di sempre. Quei “barivecchiani” che vendono orecchiette e sgagliozze nelle piazze, stendono ad asciugare i panni fuori dai sottani e lavano quotidianamente le chianche delle “loro” strade. Un mondo a parte che siamo andati a raccontare in questo libro, in cui oltre agli aspetti folkloristici e leggendari vengono descritti tutti, ma proprio tutti, i monumenti che arricchiscono il centro storico. Il volume, corredato da numerose fotografie inedite, è diviso in quattro diversi itinerari che comprendono 60 “storie da visitare”. Si presenta quindi come una vera e propria guida, con tanto di mappe e indicazioni stradali e si pone l'obiettivo di condurre il lettore alla scoperta dei meandri della parte più antica di Bari.  Perché con la sua storia lunga 4mila anni, la sua architettura, i suoi riti, i suoi odori e il suo dialetto, Bari Vecchia continua a essere una città a parte. Da raccontare.
15,00

Un teatro una città. Mezzo secolo di Microstorie

Un teatro una città. Mezzo secolo di Microstorie

Vito Signorile

Libro: Libro in brossura

editore: Gelsorosso

anno edizione: 2023

pagine: 96

"Avendo sempre amato le storie sapide, do piena ragione a Danny Boodman T.D Lemon Novecento – il protagonista di “Novecento”, un monologo di Baricco da cui nel '98 Tornatore trasse il suo La leggenda del pianista sull'oceano – quando dice: «Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia e qualcuno a cui raccontarla». Averne una, anche piccola, perciò, scansa il grigiore, che è poi la vera morte. È questo il caso di Vito Signorile, teatrante dalla vita professionale lunghissima, sofferta e meravigliosa, e che promette ulteriori ed importanti pagine.  Quante volte, nei foyer del vecchio e nuovo Abeliano in attesa che il sipario si schiudesse sullo spettacolo di turno, egli mi aveva rapito narrandomi ora questa, ora quella scheggia del suo intenso vissuto.  «Ma queste cose, Vito, andrebbero scritte» gliel'avrò ripetuto cento volte, ricevendo ogni volta in risposta spallucce affettuose, come a dire «A chi vuoi che interessino?».  «Mah – insorsi una volta – dopotutto la tua, Vito, è pure una storia “extra personale” e come tale tira in mezzo una città, un territorio, un popolo di teatranti, tecnici, politici, giornalisti, autori… e quei circa centomila spettatori?». Continuò anche in seguito a scuotere il capo brontolando che comunque era troppo tardi, che bisognava muoversi prima… Il suo scetticismo, però, ora andava assumendo una nota “possibilista”. Dovevo averlo centrato." (Dalla prefazione di Italo Interesse)
12,00

La spiritualità dei nostri avi nelle orazioni popolari dialettali

La spiritualità dei nostri avi nelle orazioni popolari dialettali

Carmela Dacchille

Libro: Libro in brossura

editore: Gelsorosso

anno edizione: 2022

pagine: 416

Una volta pregare era come respirare. Sin dalla nascita la vita del paese era conformata a quella dei monaci. La giornata era regolata dal suono delle campane, le stagioni erano scandite da preghiere connesse al calendario liturgico al quale erano legate le previsioni del tempo, del raccolto e gli stessi lavori agricoli.  Le donne, nei pomeriggi estivi, ritrovandosi nei claustri per cucire e ricamare, alleviavano il loro lavoro con la recita del rosario. Anche per loro il motto era “ora et labora”.  Proprio perché il sentimento religioso era come il respiro, di religiosità e conoscenza biblica erano impregnati anche molti proverbi e modi di dire riguardanti la vita, la morte, la sorte, gli angeli, i diavoli, le virtù e i vizi.  Raccogliendole negli anni dalla viva voce degli anziani, Carmela Dacchille ha recuperato le “orazioni” (razzièunǝ in dialetto), il tipo di preghiera orale, privata e formulata del cosiddetto esercizio del cristiano raccomandato già da Ippolito di Roma (intorno al 215). Per secoli questa pratica si è tramandata di padre in figlio attraverso l'oralità come decisivo strumento di trasmissione e di diffusione in comunità caratterizzate da un forte legame sociale. Sicché, per quanto private, in tale condivisione, esse si caricano di un valore comunitario, com'è di tutte le espressioni culturali e religiose tipiche delle società tradizionali. Tramandandosi di generazione in generazione, inevitabilmente esse si sono cristallizzate in formule codificate, andando a costituire un ideale breviario del buon cristiano, un repertorio di testi ritualmente ripetuti dal popolo orante. Di questo prezioso patrimonio immateriale della società contadina Dino Tarantino ne analizza i testi e la mentalità che li sottende, considerandoli – sulla scorta di Marc Bloch – «testimonianze involontarie» di un vissuto letto «spazzolando la storia contropelo» (Walter Benjamin).
25,00

Chi è il vero Babbo Natale?

Chi è il vero Babbo Natale?

Giuseppe Capozza

Libro: Libro in brossura

editore: Gelsorosso

anno edizione: 2022

pagine: 16

"Salve, sono Giovanni Inchiesta, il giornalista alla ricerca della notizia più richiesta! Da anni – che dico? – da secoli, si dibatte su chi sia davvero Babbo Natale, il misterioso personaggio che si aggira nelle nostre case nella magica notte di Natale. Grazie al mio fiuto e alla mia perseveranza sono riuscito ad intervistare – udite, udite! – niente di meno che Santa Claus, il simpatico personaggio che dicono viaggi su una slitta volante per consegnare i doni ai bambini di tutto il mondo. E San Nicola, il vescovo turco giunto a Bari su una caravella e conosciuto in tutto il mondo come miracoloso difensore dei bambini. Dalle loro risposte, alle mie sempre pertinenti domande, riusciremo certamente a svelare il mistero: Chi è il vero Babbo Natale?" Età di lettura: da 6 anni.
5,00

Decantami. Note di Moscati e Malvasie

Decantami. Note di Moscati e Malvasie

Agnese Di Noia, Teresa Garofalo

Libro: Libro in brossura

editore: Gelsorosso

anno edizione: 2022

pagine: 120

Nel titolo di questo libro è il vino che invita! Difficile “ossigenare” o “arieggiare” un vino tra le righe ma, nelle pagine che seguiranno, il decantare vuole essere la maieutica del vino che porta alla luce non solo qualità organolettiche descritte da chi degusta, ma un'esternazione e condivisione delle voci dell'anima: le emozioni che nascono da e per il vino. È un dialogo tra segnale sensoriale, che il vino produce nel corpo, e risposta emozionale che ne scaturisce. Il vino, anche solo a guardarlo, nella sua bellezza e nel suo incanto già evoca il canto, e nel suo farsi celebrare diventa poesia, finanche solenne cantico. Un sorso è un concentrato di emozioni, suggestioni e immaginazioni, talvolta anche fantastiche. Decantami!
15,00

Unboxing

Unboxing

Filippo Campobasso

Libro: Copertina rigida

editore: Gelsorosso

anno edizione: 2022

pagine: 212

Giulio Montesano è un affermato architetto ed esperto d'arte. Una vita di successo grazie alla partnership con Vittorio Zanca, ambiguo ingegnere edile di origini calabro-venete e dubbia moralità, che lo ha introdotto nella società che conta, ma a caro prezzo. Giulio però ha un segreto: la notte di ogni 15 del mese rischia la vita nascondendosi al centro della carreggiata di una strada statale in una grande scatola. È solo uno spregiudicato gioco mortale? No, la scatola assume nel corso del romanzo varie funzioni con l'evolversi turbolento della storia: luogo di espiazione, contenitore del dolore sordo per il crollo di menzogne e certezze, ma anche luogo di cambiamento e, forse troppo tardi, base per la rinascita di un uomo nuovo. Un viaggio, dal ritorno non scontato, ambientato tra Puglia, Calabria e Veneto, e più precisamente nella zona di confine tra le antiche dicotomie bene/male, giusto/sbagliato e buoni/cattivi, condotto dal protagonista con autoironia pungente e allegria dissacrante alternata a crolli vertiginosi, in cui non esistono alternative al ritrovare se stessi o perdersi del tutto.
15,00

Del paradiso non conosco la strada

Del paradiso non conosco la strada

Amalia Mancini

Libro: Copertina morbida

editore: Gelsorosso

anno edizione: 2022

pagine: 192

In una notte d'agosto, Ebe, la protagonista, una giornalista ormai affermata, intravede un'ombra sulla strada che le chiede aiuto. È Ana, una giovane prostituta rumena, malconcia e ricoperta di lividi. Senza esitazioni la accompagna in ospedale. La ragazza, accusata di un delitto di cui si proclama innocente, è braccata sia dalle forze dell'ordine che da un'organizzazione criminale che la teneva in schiavitù e da cui è fuggita. Inizia così una rocambolesca fuga, con la nuova amica Ebe che, pur conoscendo solo in parte la sua storia, cercherà con ogni modo di aiutarla, sempre alla ricerca di rifugi sicuri, in inediti angoli di Puglia. Lentamente affiora la storia di ognuno dei tanti personaggi che compongono il romanzo, le loro fragilità nascoste e il desiderio di cambiamento che li muove, in un epico viaggio alla scoperta di se stessi, del proprio io. Le due donne alla ricerca di un loro posto nel mondo, ai confini o alla fine di esso; un mondo lontano, ma vicino, nascosto agli occhi dei più, fuori dai soliti posti noti al turismo di massa. Troveranno una Puglia arcaica, luoghi non avvelenati dai ritmi spasmodici delle metropoli e con ancora, intatti, scorci di incontaminata umanità.
15,00

Almanacco SSC Bari (stagione 2021/2022)

Almanacco SSC Bari (stagione 2021/2022)

Libro: Copertina rigida

editore: Gelsorosso

anno edizione: 2022

pagine: 208

Una storia bellissima raccontata in 208 pagine a colori. Emozionanti foto, tabellini di ogni partita, aneddoti e racconti per rivivere le emozioni della lunga marcia verso ritorno in Serie B. Il primo della serie di Almanacchi speciali che verranno realizzati alla fine di ogni stagione sportiva. Un oggetto da collezione che non può assolutamente mancare tra i cimeli di ogni tifoso biancorosso. Dall'introduzione del presidente Luigi De Laurentiis: «Mi capita spesso di ripercorrere con la memoria questa stagione e di tornare a quel Bari-Roma percorso in auto dopo la festa promozione, e di nuovo penso solamente: «è stato tutto travolgente!». Perché non puoi pensare altro quando tre settimane dopo aver vinto il campionato un popolo intero è ancora lì, pronto a far festa e a cantare insieme a te, a colorare il centro della città, a invaderlo in qualche misura, in una sorta di rito catartico collettivo. E a te resta poco da fare se non chiederti in quale altra professione possa mai accadere di veder celebrare così il solo fatto di aver fatto un buon lavoro. La risposta è facile: nessuna. Mai. È questa la grande, e sempre inaspettata magia del calcio: essere qualcosa di più di un pallone che rotola in rete, o oltre una linea di fondo. È passione, dedizione, gioia, ansie, amore. È una comunità che si riconosce. È una città intera che sogna. È un popolo sempre pronto a ricordarti che Bello è quel biancorosso sulla maglia e quel galletto sul cuore».
39,00

8. The Abyss

8. The Abyss

Alfredo De Giovanni

Libro: Copertina morbida

editore: Gelsorosso

anno edizione: 2022

pagine: 296

16,00

Carpe sidera

Carpe sidera

Susanna De Mattia

Libro: Copertina morbida

editore: Gelsorosso

anno edizione: 2022

pagine: 48

«Eterni sopravvivono allora, dopo ogni fine, i soli echi che ancora sussurrano amore. Che vengono dal mare, dileguandosi nell'alba... Così, Susanna De Mattia, si affida all'incanto dell'amore, in una sorta di fiaba che oscilla, come un pendolo esistenziale, tra storia, memoria, paesaggi ed universo. Ogni reale, così, si trasfigura e la poesia diventa ritorno alla fanciullezza, sogno, stella, tramonto. Con la coscienza ed il "sentire" malinconico che la vera pace sarà altrove. Dietro una qualche porta, da qualche parte. Che, quando si chiuderà, ci mostrerà finalmente la verità». Postfazione di Giovanni Vasco
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.