Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Garfagnana Editrice

Due indagini per l'ispettore Carcade

Due indagini per l'ispettore Carcade

Beppe Calabretta

Libro: Libro in brossura

editore: Garfagnana Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 100

Due racconti, due inchieste per il commissario Bruno Carcade. Il primo, "La quercia degli impiccati", ambientato a Castelnuovo Garfagnana lo vede alle prese, insieme al suo figlioccio maresciallo C.C., con l'assassinio per impiccagione di una giovane attrice di teatro. La vicenda si presenta molto torbida fin dall'inizio. Le cause della morte risultano assai più strazianti di quelle che appaiono a prima vista e il secondo lavoro della vittima... Il secondo, "Il delitto di porta Macchiaia", ambientato a Barga, lo vede nel ruolo inedito di consulente anonimo del nucleo di carabinieri della locale caserma dopo che lui stesso era per caso quasi inciampato in un cadavere. Anche qui una donna, questa volta una badante, una lituana, uccisa da una fiocinata al cuore. Cosa ci fa a Barga, il cadavere di una donna uccisa con una fiocina?
12,00

Garfagnana in giallo. Antologia criminale 2014

Garfagnana in giallo. Antologia criminale 2014

Libro: Libro in brossura

editore: Garfagnana Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 220

In Italia si chiama giallo per via di Lorenzo Montano, che nel 1929 ideò per Arnoldo Mondadori una collana usando il coloystery, di detective story o detective novel, di crime o crime story. Le lingue slave usano tutti questi termini: detectivnji roman (in russo), detektivski roman (in sloveno, abbreviato in detektivka), detektivní román (in ceco, abbreviato anche qui in detektivka) ma usano anche kriminal (polacco parlato) e dicono ancora roman tajn (romanzo-mistero, russo) e ancora cernà knihovna (biblioteca nera), o powiesc sensacjna (storia a sensazione, polacco).Noi lo chiamiamo semplicemente Garfagnana in Giallo. In antologia; Antonella Pellegrinotti, Normanna Albertini, Antonio Moresi, Gabriella Grieco, Luca Bruno Zambelli, Iacopo Riani, Claudio Sergio Costa, Gian Cosimo Grazzini, Maria Pia Pieri, Francesco Pellegrinetti, Paolo Bartolozzi, Patrizia Bartoli, Pietropaolo Pighini, Laura Malinverni, Andrea Vitali, Giuliana Ricci, Bruna Baldini, Giorgio Simoni, Maurizio Polimeni.
14,00

Il sapere piccolo. Racconti sulla nuova via

Il sapere piccolo. Racconti sulla nuova via

Normanna Albertini

Libro: Libro in brossura

editore: Garfagnana Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 122

Con cinquanta chili di frumento del minûn in spalla, i portatori salivano nel granaio, spesso affrontando le scale fino al solaio, oppure vuotavano i sacchi nello scrigno, una sorta di cassone di legno (e anche lì, poiché era alto, c'erano tre gradini da salire e scendere per buttarci dentro il grano). Noi bambini dietro, che era proprio un bel gioco, soprattutto quando, ubriachi più di fatica che di vino, i portatori cominciavano a vacillare. Noi bambini dietro, e poi via a camminare a piedi scalzi sul grano buttato a formare dune sul pavimento; una sensazione molto gradevole: di solletico, di carezze sulla pelle, e ti veniva voglia di tuffartici come fosse acqua e ti scappava sempre di rosicchiarne qualche manciata perché c'era pure, ad avvolgerti, quell'inconfondibile fragranza che richiamava il pane. Continuano i racconti di Normanna Albertini sulla vita in Appennino dagli anni Cinquanta agli anni Settanta. Di quella società abituata al senza e al poco. Si faceva senza di tanto. E quello che c'era ognuno se lo costruiva. Con le mani. E con l'ingegno semplice.
12,00

La mia guerra. Da Livorno a Fornaci di Barga 1940-1945

La mia guerra. Da Livorno a Fornaci di Barga 1940-1945

Mario Camaiani

Libro: Libro in brossura

editore: Garfagnana Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 160

13,00

La terza via. Racconti del venerdì sera

La terza via. Racconti del venerdì sera

Silvia Redini, Brunella Bertoni

Libro: Libro in brossura

editore: Garfagnana Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 104

Virginia Woolf aveva ragione: una stanza tutta per sé è la condizione necessaria per scrivere, un luogo più che fisico metafisico, metafora di una condizione di libertà per poter annotare ciò che passa per la mente. Dati biografici, contesti verosimili diventano sfondi evanescenti di viaggi ideali che portano chissà dove e i riferimenti a persone, cose e fatti sono assolutamente casuali e privi di alcun fondamento proprio perché quella stanza in realtà non esiste: è solo un "ex luogo" dove l'anima è libera di vagare nell'altrove. Il libro è un dialogo tra amiche che, attraverso 18 storie, raccontano un viaggio tra le pieghe della vita interpretata da punti di vista sempre femminili mai femministi e il cui interlocutore è spesso l'universo maschile così diverso e multiforme.
12,00

Pregare, pregare, pregare

Pregare, pregare, pregare

Alessandro Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Garfagnana Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 107

"Pregare, pregare e pregare!" è la storia di due innamorati divisi da un'ideologia, da un modo di vedere la vita da angolazioni diverse. Walter, un assiduo lavoratore che ambisce ad una posizione di rilievo nell'azienda per cui lavora, la Garfanpaper. Un uomo disposto a tutto pur di effettuare una scalata verticale nella propria carriera. Laura, la splendida e meravigliosa donna, sogna una rivoluzione sociale che riesca a liberare il popolo e il proletariato dal dominio del capitale e del consumo. Un amore quasi morboso che con il trascorrere degli anni troverà dei cambiamenti. Una storia irreale che si srotola nel suo sviluppo attraverso una concretezza con il mondo reale, dove l'autore rispecchia molte similitudini con la sua vita corrente. Una storia intima che troverà un finale inaspettato. Numerosi i personaggi che caratterizzano questo racconto: nonna Maria; la signora Giovanna, la vicina curiosa; il maresciallo Oreste Rosati; Lev, il sovversivo; Hassan, il compagno tunisino; Piero, il veneziano; Don Leopoldo, il parroco di quel paesino di montagna; Bonelli, il direttore della Garfanpaper; Mauro, il tirapiedi; e molti altri.
12,00

La rivolta antifrancese di Castelnuovo nel 1796. La Garfagnana estense del XVIII secolo

La rivolta antifrancese di Castelnuovo nel 1796. La Garfagnana estense del XVIII secolo

Francesco Boni De Nobili

Libro: Libro rilegato

editore: Garfagnana Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 110

La notte di Natale del 1796, una colonna in armi di circa tremila uomini di fanteria e artiglieria franco-italiana, agli ordini del generale Rusca, giunge a Castelnuovo di Garfagnana. Sono uomini infreddoliti e muti, avvolti in umidi tabarri, giunti in quella sconosciuta località circondata dai monti dopo un'estenuante marcia da Lucca, dove erano arrivati pochi giorni prima malnutriti, male armati e malvestiti. Lo scopo di quel reparto è di riportare l'ordine dove era scoppiata una rivolta, di catturare e punire i ribelli, di lasciare un segno severo affinché azioni simili non abbiano più a ripetersi. Pochi mesi prima a Pavia, Arquata Scrivia, Binasco e a Lugo di Romagna, le cose si erano svolte in modo tragico: violenze, rapine, morti, città lasciate al sacco della soldataglia. Ma a Castelnuovo di Garfagnana è diverso. A Castelnuovo nessun ribelle armato si oppone al loro procedere, nessun agguato lungo la via. La popolazione esce timorosa ma festante dalle case, si porta lungo la strada con fiaccole accese, applaudendo l'ingresso di Rusca e dei suoi uomini. Forse teme che anche lì la mano pesante e spietata di Napoleone si abbatta.
12,00

Il tramonto del Giglio. La storia di Verni

Il tramonto del Giglio. La storia di Verni

Stefano Colognori

Libro: Libro rilegato

editore: Garfagnana Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 94

Garfagnana, 1371, Rolando Antelminelli viene cacciato da Lucca e istiga Gallicano e altri comuni della Valle del Serchio a rivoltarsi contro la Repubblica; in seguito il castello di Gallicano viene espugnato dai Lucchesi, intanto Verni spera inutilmente nell'aiuto della vicina Barga, la quale da diversi anni è passata sotto le insegne fiorentine. La Garfagnana è in rivolta, Verni, che si trova al confine tra la Garfagnana lucchese e la Garfagnana Estense, si sente minacciato, per il piccolo castello si prospetta una battaglia cruenta.
12,00

Ipotesi di famiglia

Ipotesi di famiglia

Bruno Giannoni

Libro: Libro in brossura

editore: Garfagnana Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 144

Due storie romanzate, a volte fatte di fantasia, che prendono spunto da fatti ed episodi realmente accaduti e da personaggi familiari realmente esistiti; un libro di memorie private romanzate in un contesto storico. I luoghi: la mia Firenze dai primi del '900 al 1946 e poi.. Lucca, la Lucca del tempo di guerra, una Lucca così lontana dall'oggi, quasi fosse un altro posto e altre genti. Lucca vista attraverso delle scene di vita vissuta.
12,00

Il dottor Pistelli. Una vita in ritardo

Il dottor Pistelli. Una vita in ritardo

Alessandro Trasciatti

Libro: Libro rilegato

editore: Garfagnana Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 116

Chi è il dottor Pistelli? Cosa vuole da noi? Esemplare poco raro di una generazione di eterni studenti, si aggira per le strade di una città di provincia con un fiuto infallibile che lo fa arrivare immancabilmente in ritardo agli appuntamenti con la vita. L'università, il lavoro, l'amore, la politica, lo sport... non manca niente nella vita del dottor Pistelli, tranne la capacità di stare al passo con i tempi e con la propria età anagrafica. La sua è una vita pencolante, anfibia, le sue disavventure fanno sorridere, ma lasciano a volte un po' di amaro in bocca. Troppo istruito per essere un vero picaro, ma non abbastanza per essere un vero intellettuale, il dottor Pistelli rimane sospeso tra ambizioni sognanti e bruschi ritorni alla realtà, tra vicende fantozziane e speculazioni pseudo-filosofiche.
12,00

Garfagnana in giallo. Antologia criminale 2013

Garfagnana in giallo. Antologia criminale 2013

Libro: Libro in brossura

editore: Garfagnana Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 190

La Garfagnana è da sempre terra di misteri e gialli irrisolti. Ma anche di grandi scontri e guerre sanguinose. Nel 186 a.c. il console Quinto Marcio Filippo vi subì la più grave sconfitta avvenuta nella guerra tra Roma e i Liguri Apuani. Caddero sul campo 4.000 uomini. Poi fu la volta dei Longobardi, degli spagnoli, dei francesi e dei tanti pisani, lucchesi, fiorentini, modenesi. Ma la Garfagnana è stata soprattutto la terra dei lupi e dei briganti di Ludovico Ariosto. Sponda di sanguinose battaglie e lunghi assedi medievali. Terra del Castruccio Castracani. Linea Gotica della Seconda guerra mondiale. La Garfagnana è terra di confine e luogo di fatti misteriosi, e in questo ricordo nasce l'idea di costruire un concorso letterario dedicato ai racconti gialli che devono trovare ambientazione nella valle della Toscana lucchese.In questa antologia sono raccolti i racconti di: Andrea Vitali, Iacopo Riani, Antonella Pellegrinotti, Normanna Albertini, Daniele Torquati, Alessandro Marchetti Guasparini, Maria Pia Pieri, Vanni Camurri, Giorgio Simoni, Roberto Andreuccetti, Chiara Magnelli, Pietropaolo Pighini.
14,00

Diario imprevisto di un serial killer

Diario imprevisto di un serial killer

Mario Rocchi

Libro: Libro rilegato

editore: Garfagnana Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 160

Il viaggio di un uomo di Lucca, che fino ad allora aveva condotto una vita normale, si trasforma in una incessante ricerca delle gioie o dei tormenti che conquistano e legano l'essere umano alla vita. Ma cosa trasforma quello che è una ricerca del tempo perduto condita dall'incessante ricerca di atti d'amore, in una serie di tragici gesti? Quali le ragioni che spingono un piccolo borghese a diventare un serial killer? E perché le uccide durante l'amplesso? Cosa cerca in Francia tra hotel di quart'ordine, droga e sesso?
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.