Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Future Fiction

Futurespotting

Futurespotting

Francesco Verso

Libro: Libro in brossura

editore: Future Fiction

anno edizione: 2021

13,00

Nova Hellas. Fantascienza contemporanea greca

Nova Hellas. Fantascienza contemporanea greca

Libro

editore: Future Fiction

anno edizione: 2021

La prima antologia di fantascienza greca mai pubblicata in Italia. “A volte sott'acqua, a volte interamente virtuali, di fronte a catastrofi che vanno dall'austerità economica fino all'apocalisse da mancanza di api, da queste storie emerge la Grecia del futuro prossimo. Dimenticatevi tutto quello che avete imparato a scuola, in vacanza o dai ricordi sbiaditi della vostra nonna emigrata. Questa è l'esperienza vera.” (Nick Mamatas, autore di The Planetbreaker's Son e The Second Shooter). Le storie di Nova Hellas ci portano in un viaggio duro e distopico. Eppure i suoi protagonisti sono resilienti, astuti e pieni di risorse; prosperano, non solo sopravvivono. In questo modo, riflettono sia la storia della Grecia stessa – sempre sopravvissuta e ricostruita, rivendicando ogni volta un domani migliore – e sia, forse in misura minore, la testardaggine della fantascienza greca, che non ha smesso di crescere neppure in circostanze avverse e contro qualunque opposizione.
16,00

Colora il mondo

Colora il mondo

Mu Ming

Libro

editore: Future Fiction

anno edizione: 2021

Correttori retinali per migliorare la vista, animatronici di compagnia per compensare la solitudine, IA di supporto alla perdita di funzionalità causata dell'invecchiamento e una serie di “potenziamenti” volti a trasformare i nostri sensi in qualcosa di diverso da ciò che abbiamo sperimentato sinora: sono queste alcune delle innovazioni che Mu Ming utilizza per costruire una drammaturgia fantascientifica capace di unire l'antica tradizione cinese, i suoi miti e le sue leggende millenarie, con le ultimissime scoperte nei campi della programmazione neurolinguistica, dell'intelligenza artificiale e della robotica. In questi racconti basati su teorie scientifiche altamente plausibili, l'autrice modella i suoi personaggi come uno specchio dei tempi per consentirci di esplorare e scorgere un'altra verità del mondo. Congyun (nota come Mu Ming) è una scrittrice di fantascienza e programmatrice nata nel 1988. Ha iniziato a scrivere racconti e romanzi nel 2016. Sue storie sono state pubblicate su numerosi forum online, antologie e riviste. Ha vinto vari premi tra cui il Douban Reading Essay Contest e il Future Science Fiction Master Award.
16,00

Il sole cinese

Il sole cinese

Libro

editore: Future Fiction

anno edizione: 2021

20,00

Futurchia. Fantascienza contemporanea turca

Futurchia. Fantascienza contemporanea turca

Libro

editore: Future Fiction

anno edizione: 2021

pagine: 98

14,00

Futugrammi. Fantascienza contemporanea cinese

Futugrammi. Fantascienza contemporanea cinese

Libro

editore: Future Fiction

anno edizione: 2021

pagine: 282

16,00

World science fiction. Volume Vol. 2

World science fiction. Volume Vol. 2

Libro

editore: Future Fiction

anno edizione: 2021

pagine: 248

15,00

Lo stato solare

Lo stato solare

Andrew Dana Hudson

Libro

editore: Future Fiction

anno edizione: 2021

pagine: 303

15,00

Solarpunk. Design ed estetica postindustriale

Solarpunk. Design ed estetica postindustriale

Eric Hunting

Libro

editore: Future Fiction

anno edizione: 2021

pagine: 176

15,00

Future tense fiction

Future tense fiction

Libro

editore: Future Fiction

anno edizione: 2021

16,00

Stanotte sfilano cento fantasmi

Stanotte sfilano cento fantasmi

Xia Jia, Serena Meo

Libro

editore: Future Fiction

anno edizione: 2021

pagine: 64

13,00

Due mondi

Due mondi

Francesco Verso

Libro

editore: Future Fiction

anno edizione: 2021

pagine: 68

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.