Food Editore
I formaggi. Forme e sapori da tutto il mondo. La storia, le tipologie, le ricette
Libro: Libro rilegato
editore: Food Editore
anno edizione: 2004
pagine: 240
					Quando è stato scoperto il formaggio? Quante varietà ne esistono? Qual è il coltello più adatto per tagliarlo? Scoprite le risposte in questa completa enciclopedia del gusto illustrata, dedicata ai formaggi di tutto il mondo. Nella prima parte troverete le informazioni indispensabili per orientarvi nella vastissima gamma di qualità di formaggi e per imparare a riconoscere le caratteristiche di ogni tipo. Nella seconda tutte le "istruzioni per l'uso" del formaggio. La parte finale è dedicata alle ricette: antipasti, primi, secondi e dessert della migliore cucina internazionale, tutti naturalmente a base di formaggio.				
									Pizze & Co. Per tutte le occasioni
Libro: Libro in brossura
editore: Food Editore
anno edizione: 2004
pagine: 125
					Il libro propone ricette facili e fantasiose per preparare pizze colorate, focacce golose, torte salate ricche, piadine e panzerotti croccanti e appetitosi. Tante idee originali per realizzare in casa, in modo semplice e veloce, una margherita rivisitata o una quattro stagioni vegetariana! Tutte le ricette sono corredate da precise indicazioni su tempi e difficoltà di preparazione e da preziosi suggerimenti sul vino o la birra da abbinare.				
									Parmalat. Il teatro dell'assurdo. «Latte & derivati»
Paolo Dalcò, Laura Galdabini
Libro: Copertina morbida
editore: Food Editore
anno edizione: 2004
pagine: 196
					Una sceneggiata in cinque atti che racconta la storia, l'espansione, il modello finanziario, la nuova gestione, i possibili scenari futuri. Nel Teatro dell'Assurdo va in scena "Latte & Derivati": sul palcoscenico si vedono i prodotti e la pubblicità, gli operai, gli impiegati e i dirigenti che lavorano sodo tutti i giorni. Dietro le quinte, nel retropalco, l'orchestra è composta da ragionieri che suonano la musica della "finanza creativa": fatture e documenti falsi. La sceneggiata continua con un viaggio nei paradisi fiscali, nelle banche e nelle società finanziarie. Si esaminano i prodotti e i mercati che consentiranno alla Parmalat di proseguire l'attività e, forse, di restituire i soldi.				
									
