Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Felici

Scusate stasera si parla d'amore

Scusate stasera si parla d'amore

Guido Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2024

pagine: 134

Due ragazzini, in una oziosa serata estiva, si domandano cosa sia il sentimento amoroso. Un tentativo di risposta indiretta arriva da ventidue racconti brevi di diversi momenti amorosi da parte di dodici donne, otto uomini, una coppia di adolescenti, più un ricordo di devozione nostalgica verso un nonno. Ne scaturisce un breve viaggio nel continente amoroso attraverso fugaci ritratti di vita reale che tentano di fotografarne le più svariate sfumature. Una piccola scatola colma di momenti divertenti e divertiti, tormenti e gioie, ricordi e recriminazioni, abbandoni e scoperte, disincanto e felicità, delusioni e trionfi. Alla ricerca della comprensione di quel filo misterioso e indecifrabile che avvolge e fa brillare gli esseri umani quando ne identificano un altro come indispensabile per condividere un pezzo, lungo o corto, di strada, e che resta di difficile comprensione per chiunque, a qualunque età, intenda afferrarlo a piene mani.
14,00

I giganti insanguinati

I giganti insanguinati

Alessandro Corucci

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2024

pagine: 170

Siamo a Peccioli, un piccolo borgo in provincia di Pisa. La tranquillità del paese viene improvvisamente sconvolta da un brutale omicidio. A rendere il crimine ancora più scioccante è la sua efferatezza. Il commissario Bonfanti, un giovane promettente da poco subentrato nel ruolo, si trova ad affrontare il suo primo caso, ben più crudo di quanto avrebbe mai immaginato. Le indagini stentano a decollare, mentre altri omicidi identici si susseguono, gettando il paese nello sconforto. I media, attratti dalla crudeltà degli eventi, danno risalto nazionale a quello che sembra essere opera di un disumano serial killer. L'ultimo omicidio, in particolare, colpisce per la sua crudeltà disumana, superando ogni limite di atrocità. Due ragazzi diventeranno protagonisti della storia, contribuendo alla soluzione del caso con quella che, all'inizio, sembrava solo una loro idea strampalata. L'epilogo, assolutamente drammatico, segnerà la fine tanto attesa dell'incubo che si è abbattuto su un borgo dove la vita, fino a poco tempo prima, scorreva serena.
15,00

La vecchia credenza. Una carezza futura

La vecchia credenza. Una carezza futura

Alessandro Scarpellini

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2024

pagine: 172

Questa opera poetica di Alessandro Scarpellini è dialogo profondo col tempo attraverso la storia della sua famiglia che ha abitato i Lungarni per poi trasferirsi in periferia nelle case popolari. Tutto parte da suo padre Enio soprannominato Il Bimbo, partigiano a 16 anni, e dalle sue speranze deluse. Lo storico Pier Luigi Orsi nella prefazione elenca tre punti fondamentali che hanno a che fare con la sua esistenza: - richiamo a quanto successo, in modo convulso, in Europa in soli quattro anni (1935-1939) - contrapposizione alla vita "appartata" di un ragazzino di famiglia di ceto popolare in un piccolo comune della Toscana. - precoce scelta "virile", che lo accomuna ad altre, più illustri ma non per questo di maggior valore. Questo libro ricorda il romanzo in versi La camera da letto di Attilio Bertolucci e la silloge Camera oscura di Paolo Ruffilli… versi che toccano il corpo e il cuore, senza essere solamente nostalgia. Poi un guizzo e un fuoco libertario di luce: Una carezza futura… viaggio di suoni e parole che l'autore realizzerà con musicisti portando la poesia fra la gente come si augurava Leo Ferré, indimenticabile chansonnier francese: La poesia è un clamore e deve essere ascoltata come la musica (…) I versi devono fare l'amore nella testa dei popoli. Alla scuola della poesia non si impara: CI SI BATTE
15,00

Ritorno a Sukut

Ritorno a Sukut

Sergio Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2024

pagine: 146

Un uomo, prigioniero di un'esistenza ormai piatta e noiosa, ritrova per caso l'agenda su cui aveva appuntati i suoi sogni di adolescente, quando aveva progettato un lungo viaggio in treno per Sukut, una città di un Oriente estremo e misterioso, allora occupata da un regime militare. Alla stazione, come colto da un raptus, abbandona tutto e sale su un treno per realizzare il suo antico progetto di gloria. Dopo aver conosciuto singolari anime e attraversato deserti, steppe e città, allegorie di antichi sogni di gloria che il tempo ha logorato e vinto, all'arrivo, scopre che Sukut è stata liberata grazie a un uomo mascherato chiamato il Kesa. Ma che la libertà non è diventata Libertà. A partire da qui le tracce dei due si confondono come in un tragico gioco di specchi tra aneliti all'indipendenza e ritorni all'oppressione. E, dunque, chi è il Kesa? Un liberatore, un dittatore o solo una maschera? E chi è il suo antagonista? Un eroe, un uomo confuso dai riflessi del suo io o solo un altro inganno della Storia? L'uomo fuggito da sé stesso arriverà alle definitive risposte in una New York malinconica di rimpianti, dove il delirio di gloria e fuga, come nella leggenda di Eleazar a Masada, avviene in una prigione da cui non si è mai veramente fuggiti. "Ritorno a Sukut" è un romanzo potente e visionario, dov'è tutto il nostro Novecento con le sue inquietanti ombre storiche, psicologiche, generazionali e individuali. Dalla soluzione obbligata.
15,00

Scomodo. Il mio percorso a ostacoli

Scomodo. Il mio percorso a ostacoli

Tommaso Fanucci

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2024

pagine: 132

Il libro vuole essere una guida per insegnanti, studenti e genitori attraverso le esperienze narrate da Tommaso, un ragazzo che ha avuto un percorso scolastico difficile, non vedendo spesso riconosciute le sue potenzialità, ma vedendo anzi il dito puntato sulle sue carenze. In Italia, la persona con disabilità è ancora vittima di un pregiudizio profondamente radicato nella società, caratterizzato da una diffidenza che si ferma all'apparenza della carrozzina o delle altre difficoltà. Questo atteggiamento impedisce di vedere la persona nella sua interezza, dimenticando che anche la persona con disabilità prova sentimenti e percepisce gli atteggiamenti altrui, persino quando non sembra sia così. Tommaso ha sofferto molto anche a causa dei limiti imposti dalla sua condizione, come l'impossibilità di guidare la macchina e la necessità di dipendere da qualcuno per i suoi spostamenti. Un altro aspetto che lo ha fatto molto soffrire, forse più di tutti, è stato il costante rifiuto da parte dell'universo femminile, fino ad ora, nei suoi confronti. Ma proprio quando sembrava tutto perduto, la vita ha riservato per lui una sorpresa inaspettata. Nel giro di tre anni conosce Lucia, Alessio, Giulia, Federico, Cesare e Camilla, persone speciali che gli hanno permesso di riscoprire la felicità. Meglio tardi che mai.
15,00

Sulla giostra della vita

Sulla giostra della vita

Stefano Sani

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2024

pagine: 156

Quello di Stefano Sani è un saliscendi sulla giostra della vita. Poco più che ventenne si ritrova sul palcoscenico più prestigioso della musica leggera italiana e assapora l'ebbrezza della grande popolarità improvvisa, l'assalto dei fan, le copertine sulle riviste. Il ragazzo di Montevarchi ha la passione del canto fin da bambino, partecipa ai concorsi canori e li vince tutti. Poi conosce Zucchero che diventa il suo produttore e nascono così le prime canzoni. Partecipa a Castrocaro 1981, dove si piazza al secondo posto. Il 1982 è l'anno di Lisa a Sanremo e da allora nulla sarà più lo stesso. Ritornerà al Festival nel 1983, confermando ancora una volta altri brani di successo. Poi le porte si chiudono, i manager lo abbandonano, i discografici non rispondono, i riflettori si abbassano. Succede a molti. È il momento del raccoglimento per Stefano. Troverà altre vie per rialzarsi, esplorando altri ambiti oltre a quello musicale. Ancora adesso gli anni Ottanta vengono spesso identificati con la sua faccia pulita. I fan lo seguono come allora, sono cresciuti con lui ed è bello vedere come il tempo possa cambiare tante cose, ma non il ricordo della stagione più bella.
15,00

La disgrazia di chiamarsi Lulù e altri imprevedibili racconti

La disgrazia di chiamarsi Lulù e altri imprevedibili racconti

Pierantonio Pardi

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2024

pagine: 112

Miscela eterogenea di racconti, ben diciassette, distribuiti su vari generi narrativi; si può suddividere questa silloge, usando una metafora teatrale, in due atti: nel primo nove racconti che spaziano dal racconto sentimentale all'intervista, dalla favola ironica, al racconto storico, da uno scenario surreale al dramma di un personaggio stufo di essere usato da scrittori frustrati e da qui il titolo della raccolta. Nel secondo atto, otto racconti in bilico tra il giallo e il noir, alcuni con sfumature horror, altri che ammiccano spudoratamente al trash e altri infine parodie comiche e dissacranti di certe strategie investigative e non manca neppure un clamoroso colpo di scena con tanto di sparatoria in una scuola.
14,00

Il primo mattino del mondo

Il primo mattino del mondo

Titti Federico

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2024

pagine: 252

Sullo sfondo di una Napoli pulsante e struggente nasce la profonda amicizia tra Liliana e Gianni, due ragazzi che, per motivi diversi, vivono un profondo disagio. Lei è un'ossessiva maniaca del controllo; lui è attratto dai ragazzi e vittima di sbalzi d'umore che gli devastano l'esistenza. Due "pezzi difettosi" agli occhi dei coetanei troppo omologati per tollerare la loro unicità. I due protagonisti, accomunati da una grande sensibilità, sostenendosi a vicenda troveranno il coraggio di affrontare le loro paure, superando i traumi che hanno segnato le loro giovani vite. Un commovente romanzo di formazione in forma diaristica ambientato negli anni Ottanta, con una colonna sonora scolpita nella memoria storica di intere generazioni. E un finale sorprendente.
15,00

Aion e thanatos. La caduta dell'immagine

Aion e thanatos. La caduta dell'immagine

Davide Mannucci

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2024

pagine: 92

Il volume di Davide Mannucci rientra in una lirica articolata. Il fluire dei versi, ogni lemma, la struttura sintattica sono riconducibili a una complessa armonia geometrica: i concetti sono spesso racchiusi in una loro sferica luminosità che però separa, chiude, rende difficile la comunicazione. Ci sono poesie monologanti, strutture dove la disperazione esistenziale produce, senza enfasi, senza onde emotive, una solitudine disperante. La poesia di Davide Mannucci forse è un volo o una caduta di brusii e sussurri sgorgati dal guardare e vivere la realtà, un atto doloroso e ribelle per spogliarla dalla sua apparenza e falsità, al fine di interrogarsi sulla musica e sulla luce vera dell'essere e dell'esistere. Guardarsi dentro e guardare fuori dalla propria normalità o precarietà somiglia alla fatica di Sisifo e riporta alla domanda essenziale che è anche nel libro di Albert Camus dedicato al suo mito: giudicare se la vita valga o non valga la pena di essere vissuta.
14,00

Il maestro che conosceva le ombre. Lucio Mastronardi, testimone scomodo di una scuola sbagliata

Il maestro che conosceva le ombre. Lucio Mastronardi, testimone scomodo di una scuola sbagliata

Gabriele Saltelli

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2024

pagine: 98

Il testo ripercorre le vicende umane e professionali del maestro Lucio Mastronardi (1930-1979), le quali si intersecano con le esperienze del boom economico, del suo inaspettato successo editoriale e dell'ostracismo ingiusto al quale, in parte ancor oggi, pare essere sottoposto. Mastronardi e Vigevano, un legame conflittuale, ambiguo, fatto di malintesi, di false promesse, di sentimenti mai pronunciati. Mastronardi ci ha donato uno sguardo lungimirante e critico verso una società e una scuola in totale decadimento morale. Il suo esistere non ha lasciato certezze ma solo interrogativi, ai quali noi, figli indesiderati del nostro tempo, siamo chiamati a rispondere.
15,00

Per parole, musica e immagini. Variazioni intorno ad alcuni capolavori della letteratura francese

Per parole, musica e immagini. Variazioni intorno ad alcuni capolavori della letteratura francese

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2024

pagine: 396

Libro d'amore e di coraggio, questo, che ospita le "riscritture" dalle opere letterarie affrontate da Barbara Innocenti e da Michela Landi nei loro corsi universitari rivolti ad un pubblico di studenti e studentesse non solo specialisti e specialiste di Letteratura Francese ma anche di altre Letterature tra le quali la Letteratura Italiana. Scrivendo, o piuttosto qui "riscrivendo", studenti e studentesse hanno fatto il loro ingresso nella Letteratura come strumento (telaio, in cui si intrecciano trama e ordito; tombolo su cui si annodano i fili del pizzo o del merletto…) In alcuni testi di questo libro, la "riscrittura" si fa salvifica, creare consente il superamento di un dolore, di un lutto che si trasforma, nelle parole e nella musica di una canzone, ad esempio.
25,00

Il lungo filo nero del populismo

Il lungo filo nero del populismo

Paolo Bagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2024

pagine: 142

La conquista del governo da parte della destra rappresenta il punto di arrivo del populismo iniziato con la scomparsa dei partiti storici della democrazia italiana e l'avvento al potere di Silvio Berlusconi cui segue l'inconsistenza dell'esperienza dell'Ulivo, la debolezza genetica del Partito democratico, la stagione del renzismo e l'affermazione del grillismo. Si apre, così, un processo decoattivo della democrazia costituzionale fino al governo di una forza con le radici nel neofascismo salotino e in una Lega sempre più attratta dalla destra antieuropeista, filonazista e filoputinista del continente. In tale scenario è del tutto assente la sinistra e non si colgono nemmeno i segnali di una sua rinascita. Nel libro, attraverso la lente della critica politica, vengono presi in esame i problemi connessi alla crisi della democrazia italiana e ai rischi che corre la Repubblica nata dalla Resistenza che ha nei valori dell'antifascismo i suoi pilastri storici.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.