Fefè
Elogio della timidezza. La buona educazione al tempo dell'intelligenza artificiale
Domenico Massaro
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè
anno edizione: 2024
pagine: 132
Domenico Massaro è filosofo. La Timidezza che in questo libro descrive e ci consiglia è una “postura filosofica” che dovremmo assumere nei confronti delle vicende della vita. è un atteggiamento verso il mondo che avrebbe conseguenze – tutte auspicabili – anche nelle cose concrete e non solo nei moti dell’anima. Citando Pino Daniele (Questa vita ha bisogno di un’anima) – dopo Heidegger, Bill Gates, Byung-Chul Han, Elon Musk, Blaise Pascal e molti altri – Massaro invoca l’avvento di una “Etica della Timidezza” fatta di ascolto, silenzio, pensosità, rispetto, sobrietà, umanità: un’etica controcorrente con tanta parte della nostra tradizione che ci rappresenta come “possessori” anziché “ospiti” della Terra. Un 'esprit de finesse', tanto più essenziale oggi al tempo della tecnica avanzata e dell’Intelligenza Artificiale, di cui nel testo si discutono, senza alcuna demonizzazione, vantaggi e dilemmi.
E nel miele c'è un dio. Poesie inedite, edite, disperse 1974-2017
Patrizia Cimini
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè
anno edizione: 2024
pagine: 164
Prima antologia di Patrizia Cimini, poetessa romana recentemente scomparsa: moltissime poesie inedite altre edite, disperse e selezionate. Giornalista, la Cimini ha iniziato l’attività poetica già negli anni giovanili. Particolarmente attiva negli anni ’90 e a cavallo del duemila, è tra i protagonisti della scena poetica romana con Marco Giovenale, Mario Lunetta, Vito Riviello, Jacqueline Risset, Maria Luisa Spaziani... Nell’antologia: poesie giovanili, poesie della maturità, le stagioni, i viaggi, l’amore, la parola, la malattia. Malata di Parkinson, come l’amata poetessa Amelia Rosselli, Patrizia Cimini ne ha lasciato un’importante testimonianza nel suo ultimo ciclo "Mister Parkinson, I Presume". Prefazione di Francesco Forlani.
Ginocchio. I pezzi reietti-Apologia della patella
Cristiana Bullita
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè
anno edizione: 2024
pagine: 150
Il ginocchio ha una funzione ornamentale trascurata o sottaciuta. Eppure il ginocchio è bello! Francis Ponge scopre ne "I piaceri della porta" la bellezza di trovarsi in un mondo pieno di porte da aprire e da chiudere, così in questo volumetto Cristiana Bullita ci rivela la bellezza di trovarci in un mondo pieno di ginocchia che si flettono e si distendono, che ammiccano, si negano, lusingano, si offrono. Dalle ginocchia degli eroi greci a quelle di re e papi medievali, da Omero a Dante, da Neruda a Claudio Baglioni e Rita Pavone, da Sean Connery a Mary Quant, da Michelangelo a Kundera e Rohmer fino al Black Lives Matter, il panorama delle ginocchia contenuto in questo libro è infinito, multiforme, a volte esilarante, a volte eccitante, a volte inquietante.
Mock moons. La luna
Massimo Grasso
Libro: Libro spiralato
editore: Fefè
anno edizione: 2023
pagine: 50
Il primo libro da tavolo a spirale stand-up, un libro-oggetto. Le "mock moons" sono un raro e particolare fenomeno visivo-astronomico: si crede di vedere due lune affiancate, ma è solo un miraggio, bellissimo e suggestivo. Prefazione del fisico Paolo Camarri, postfazione del filosofo Lucio Saviani.
Molto social troppo dark. Tra hate speech, propaganda, metaverso e intelligenza artificiale: i rischi del web oggi
Roberto Bortone
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè
anno edizione: 2023
pagine: 546
Marco Impagliazzo – storico e presidente della Comunità di Sant’Egidio – scrive in prefazione: “In questa stagione di policrisi dobbiamo anche fare i conti con un mutamento profondo nella generazione e nella gestione dei processi informativi, in un inedito rapporto con il continente digitale che si è rivelato terra dai contorni sfuggenti, difficili da mappare, vasta e insidiosa, ardua da esplorare e da colonizzare”. Questo libro di Roberto Bortone “si concentra sulla pericolosa saldatura che si attua on-line tra la tecnologia e gli umori grezzi della gente, tra la libertà d’espressione e quel mix complesso che abita il guazzabuglio che è il cuore umano (Manzoni). Nell’epoca della disintermediazione – afferma Bortone – il modello delle piattaforme on-line ha sconvolto la rete così come essa era stata ideata dai suoi padri fondatori indirizzando il tutto verso un punto di non ritorno, fino a rendere possibile una nuova categoria concettuale, quella della post-verità”. Attraversando i lati più dark del web, il volume si chiude offrendo soluzioni e risposte a chi non vuole rassegnarsi all’odio ed alla disinformazione.
Elogio del gender. Maschilismo: dominio e catastrofe planetaria
Roberto Sabatini
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè
anno edizione: 2023
pagine: 248
Il maschilismo è la legge del più forte, modello di dominio e di governo sociale e culturale. Nei secoli ha significato oppressione, ingiustizie e conflittualità sociali, invasione e sottomissione di popoli, saccheggio planetario. Molte religioni e quelle monoteiste in particolare si fondano sul maschilismo, che è invece un paradigma da abbandonare al più presto perché ci sta portando alla catastrofe: il collasso ambientale nel nome degli interessi di privilegiati e prevaricatori. Nell’ultima parte del libro – insperatamente propositiva – l’autore suggerisce alcune vie di fuga ancora percorribili: esse chiamano in causa proprio le dinamiche di genere e chiedono l’abbandono dei tradizionali spartiacque identitari fino all’androginia, una integrazione armoniosa del maschile e del femminile oltre tutti gli stereotipi.
Il ritratto psicodinamico. Immagini per ri-conoscersi: una tecnica di psicoterapia psicoanalitica breve
Alessandra Rapetti
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè
anno edizione: 2023
pagine: 440
Il Ritratto Psicodinamico è una tecnica innovativa di psicoterapia psicoanalitica breve (anche propedeutica a trattamenti più estesi) fondata sul ricorso a strumenti immaginativi, figli dimenticati della psicoanalisi, riconvertiti in promotori dello spazio mentale, del pensiero elaborativo e di insight emozionale. Si attua un percorso intensivo e dinamizzante di 6 mesi, ispirato a far riemergere dall’individuo sofferente il soggetto creatore che può rimaneggiare la fragilità in forma nuova. La tecnica, a lungo sperimentata, è idonea per adolescenti e per adulti ed è adatta ad un ampio ventaglio di operatività cliniche. Prefazione Prof. Vincenzo Bonaminio.
Vita di un reporter
Victor Simpson
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè
anno edizione: 2023
pagine: 128
"Un grande giornalista della vecchia scuola della maggiore agenzia del mondo racconta la propria vita professionale a contatto con grandi personalità laiche e non. Ma anche il suo privato nella sempre amata Italia dove trascorre quasi mezzo secolo e dove vede uccidere l’adorata figlia dodicenne nell’attentato di Fiumicino del dicembre 1985. Pubblico e privato, anche drammatico, si fondono nell’alto registro letterario di un giornalista di razza."
Blu terso
Marco Nardovino
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè
anno edizione: 2023
pagine: 186
Per tutti coloro che viaggiano da una parte all'altra della Terra alla ricerca di una identità, le poesie di Marco Nardovino e le fotografie di Lorenzo Foddai sono uno strumento per meglio orientarsi. La prefazione è del sociologo Francesco Carchedi.
Quando la CIA rapì Moro. Noir fantapolitico ma non troppo in cui si narra di un’operazione di professionisti internazionali in cui le BR furon comparse a caccia di soldi e il Governo fece da palo con ricerche-farsa
Amedeo Lanucara
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè
anno edizione: 2023
pagine: 468
A via Fani operò una squadra di forze speciali addestratissime, formatasi in super-scuole militari. Solo due erano allora a quel livello: l’ebraico Mossad e il sovietico Spetsnaz. A via Fani, soprattutto, Aldo Moro non c’era! Prima della strage l’aveva rapito un’eliambulanza. L’unica cosa certa è che poi venne ucciso. Ma non da chi siamo abituati a credere. Questo noir di fantapolitica, appassionante e iperrealistico, risponde a molti interrogativi ancora senza risposta. E ne propone altri inquietanti anche a distanza di quasi mezzo secolo. Il racconto è preceduto da un ampio reportage introduttivo sull’affaire-Moro.
Montessori prima di Montessori. 1896, la laurea è l'inizio di una rivoluzione
Valeria P. Babini
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè
anno edizione: 2023
pagine: 102
Per la prima volta si pubblica la tesi di laurea integrale che Maria Montessori discusse nel 1896 iniziando a costruire il proprio futuro di successo e una rivoluzione nella didattica. Il testo è introdotto e commentato da una nota studiosa di Montessori e del movimento di emancipazione femminile di fine ’800 e inizio ’900. Il libro descrive audacia e determinazione di Montessori in campo sociale e medico e la collaborazione non sempre pacifica col suo maestro Sante de Sanctis.
Elogio dell'ebraismo. Le radici di un'identità e il dialogo con il futuro
Raffaele Mantegazza
Libro: Copertina morbida
editore: Fefè
anno edizione: 2023
pagine: 142
"L'ebraismo mi è venuto incontro prima di tutto con il volto dei libri di Primo Levi e di Elie Wiesel; l'ho incontrato, tenace e resistente, al fondo del progetto che lo voleva cancellare dalla faccia della Terra. L'ho conosciuto come forma di salvaguardia della dignità e dell'identità di tanti deportati e deportate. Nelle testimonianze dei deportati ebrei mi ha colpito, fin da ragazzo, come questa strana miscela di religione, ritualità, cultura, fede, speranza, lettura, mantenesse una straordinaria forza di opposizione al nazismo e all'annientamento. Mi sono chiesto cosa ci fosse di così forte in questa identità così indebolita dalle offese e dalle aggressioni ma mai del tutto piegata. La mia idea di una pedagogia della resistenza è profondamente debitrice alla forza resistenziale dell'ebraismo". (Dalla Prefazione)