Faust Edizioni
Poesie-Stagioni ferraresi-L'anno del viandante
Vincenzo Maria Monda
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 98
«Al centro della poesia di Vincenzo Maria Monda si staglia la figura del viaggiatore, del pellegrino, del viandante, del navigatore. [...] Il suo alto sentire si stempera in un ripiegamento intimo e liricamente struggente, un sogno fuggente, un rimpianto cocente, un amore che “suda acre salsedine”, un sentimento intenso e doloroso, abbandonato come le ali stanche di un airone che si staccano dal cuore. [...] Nelle due raccolte qui pubblicate, “Stagioni ferraresi” e “L’anno del viandante”, emerge chiaramente che Monda esprime nella poesia la totalità della sua visione del mondo, attraverso una cifra stilistica raffinata, classica ed elegante. La sua lingua poetica mantiene uno scarto rispetto alla lingua comune, sottolineando l’universalità senza tempo della parola lirica» (dalla prefazione di Elena Bastelli).
Storia di Maria. Nostra sorella aveva un cromosoma in più
G. Grimaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
La toccante storia vera di una bambina (poi donna) affetta da Sindrome di Down, dagli anni '50 ai giorni del Covid in Italia. "Avevo quattordici anni, fatti ad agosto, Maria nacque il 14 settembre, era il 1953, mia madre aveva quarantatré anni e mio padre quarantasei. Quel giorno era il mio primo di lavoro in campagna come bracciante, andavo però anche a diradare le barbabietole su un appezzamento di terreno dove avevamo una percentuale sul raccolto. Maria era piccolina e carina, con quegli occhietti di forma allungata, nessuno sapeva cosa ci era capitato".
Le paure addomesticate. Immagini e poesie
Elena Sofia Soimero
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 130
“Che qualcuno cancelli la mia gabbia a matita!". Graffiante nella pressante composizione artistica, l’autrice, al suo esordio, riesce a coniugare pregevolmente il diletto della parola al piacere dell’istantanea colta con l’obiettivo fotografico. Parola e immagine sono le due ali con cui la fantasia sembra librarsi sull’orizzonte della vita, quasi a profetizzare il progetto futuro dell’Amore che scaccia le paure. Convivere con le paure, addomesticarle per poi tentare di esorcizzarle nella loro inconsistenza di ombre furtive addensate sul sentimento più puro, l’Amore, è compito liberatorio dell’Anima pronta a uscire dalla gabbia del dolore che vessa la quotidianità. Ché la gabbia non è fatta di sbarre, bensì di segni grafici dell’effimero suscettibili d’essere cancellati dal di dentro o dal di fuori.
Il canto della natura
Annamaria Guidi
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 110
L'esordio poetico di Annamaria Guidi: una raccolta di poesie scandite in quattro momenti, come i tempi in cui si articola la musica di una sinfonia. Il tema dominante l’intero spartito è la contemplazione del paesaggio che abbraccia con il mare e le valli, le fertili vigne e l’antica città di Comacchio. Un emozionante susseguirsi di stati d’animo che, nelle loro sfaccettate presenze, si rincorrono, si intersecano, si sovrappongono allo struggente paesaggio naturale, ma insieme congiunti dalla necessità di trascendere il tempo del faticoso percorso esistenziale. L'autrice è nata a Comacchio, dove risiede e opera. Cresciuta in una famiglia che pratica e ha praticato tutte le forme artistiche – dalla musica alla pittura, dal canto alla poesia – ben presto Annamaria Guidi ha manifestato una spiccata propensione per le arti figurative, in modo particolare per la pittura e la grafica. Questo volume si fregia di illustrazioni a colori dell'autrice.
L'educazione di Giulia
Vittorio Sandri
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 220
Roma, una sera di aprile come tante. Un uomo di successo rientra a casa, in un elegante appartamento a ridosso del centro. Una vita all’apparenza perfetta, invidiabile, eppure a notte inoltrata i pensieri, ancora una volta, torneranno a tormentarlo. Luoghi e voci di un passato mai dimenticato, di una vicenda inconclusa che come un segreto si porta dentro da sempre. Giulia... quell’attrazione istintiva, magnetica, e quella capacità di sorprenderlo che gli aveva fatto abbandonare ogni cautela, ignorare ogni avvertimento. Ma, del resto, nei primi anni ’90 era solo un ragazzo che cercava di destreggiarsi nella capitale, tra lavoro e Università, e non poteva certo immaginarne le conseguenze. «Non dovevo dimostrare più nulla a nessuno, in particolare a me stesso. Un tempo ero stato giovane, stupido e ingenuo. Prima di essere stato educato. Di diventare l’uomo che ero oggi». Perché L’educazione di Giulia, in fondo, è un gioco di parole a specchio: non solo l’educazione di Giulia, ma soprattutto quella che Marco ha ricevuto da Giulia. L’uomo si perde nei suoi ricordi, fino al momento in cui non viene svegliato dal telefono che inizia a vibrare al suo fianco. È il segnale che aspettava.
Quando l'immagine si fa poesia
Eridano Battaglioli
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 88
Il volume si fregia della prefazione di Diego Carrara, direttore ACER Ferrara («Quando pensi che Eridano abbia già scritto di tutto, riesce di nuovo a sorprenderti, perché il suo carburante è la vita di tutti i giorni»), e di un testo inedito del compianto pittore e critico ferrarese Gabriele Turola («Le tue poesie risultano genuine, schiette, semplici come il buon pane che si mangia tutti i giorni con rinnovato appetito. Come il pane, la tua vena lirica è intrisa di intimistica quotidianità, di un aroma delicato, tenue, per niente sofisticato»). Con fotografie a colori dell'autore.
Edilizia Marchetti. La storia di un'impresa che dal 1964 parla ferrarese
Federico Di Bisceglie
Libro
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 40
Il racconto di un’ 'impresa', nel senso di 'ditta' ma anche di 'azione eroica'. Il racconto di una realtà che è riuscita a resistere alle insidie del tempo e delle grandi crisi, puntando sulla qualità e sulla competenza. Conversazione con il fondatore di quella impresa: Pietro Marchetti. Il passaggio di testimone al figlio Andrea. L’approdo alla terza generazione destinata ad andare ancora molto lontano. Nonostante tutto. Prefazione di Francesco Scafuri.
L'amore destinato. Anime gemelle a Ferrara
Caterina Artini
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 374
Susannah Lorberg, affermata stilista di un impero della moda che ha costruito da sola a New York, rivedendo se stessa da giovane in Gloria – la fidanzata di suo figlio maggiore Elias, ragazza dalle tenaci ambizioni lavorative – decide di raccontarle la storia della propria vita. Ebrea, figlia di un italoamericano e di una donna emigrata da Ferrara negli Stati Uniti in seguito alla promulgazione delle leggi razziali, Susannah alla morte della madre raggiunge la città estense con i tre fratelli per onorarne l’ultimo desiderio: far conoscere ai figli i luoghi delle loro radici. Il racconto si dipana su un piano temporale assai esteso che vede Susannah progredire, attraverso una densa narrazione ricca di flashback, dai primi anni Ottanta ai giorni nostri. Focale, nella trama e nella caratterizzazione dei personaggi, risulterà quanto è storicamente accaduto alla comunità ebraica di Ferrara, i cui ‘ciottoli’ fanno da sfondo a romantiche vicende contrassegnate non soltanto dall’amore complicato con Arthur, il padre di Elias, ma anche dai legami familiari e dalla riscoperta delle tradizioni.
Via col Venti. Storie di un tranviere bolognese
Nick Lombardo
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 160
Il libro d'esordio di un autista di bus, che si definisce 'portatore sano di buonumore': «Mi piace moltissimo rintuzzare in modo propositivo le frequenti domande che i passeggeri mi pongono e spesso, a seconda dei casi, mi diverto a rispondere con soluzioni improbabili, le quali però, se comunicate con assoluta serietà, risultano verosimili o addirittura scontate. Peraltro questa professione, come altre, presenta lati negativi e lati positivi, e credo che se la sai prendere nel modo giusto ti può offrire davvero tanto; e sono altresì convinto che sorridere delle variegate situazioni, che la quotidianità ci estrae dal cilindro, sia il vero toccasana per la maggior parte dei mali. [...] Che meraviglia è la vita. Fra i tanti lavori che ho svolto, questo è senz’altro il più adatto al mio carattere; è un palcoscenico sulla vita quotidiana di tante persone e, senza dubbio, l’ultimo prima di andare in pensione». Ogni riferimento a persone esistenti o fatti accaduti è “puramente non casuale”.
Amore e poesia, le mie passioni
Luciano Pitoni
Libro: Copertina morbida
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 226
"[...] ecco Luciano milite nella Croce Verde, cantore di musiche verdiane nella corale di Adria, insegnante ai bambini di seconda e quarta elementare per l'inserimento nella scuola comunale... Ma il destino appunto aveva stabilito che quel giovane volenteroso e attivo, mai piegato dalle avversità, il "ragazzo con la barba" come veniva contraddistinto allora quando le barbe non erano così comuni, dovesse incontrare Vilma per una fortunata coincidenza e da allora fu per sempre. [...] Sono spezzoni di vita, tessere di un mosaico colorato e variegato, omaggi di teneri bouquet alla moglie, pensieri fissati con spontaneità e freschezza perché in lui vive ancora il "fanciullino" di pascoliana memoria, quel fanciullino che spesso seppelliamo dentro di noi ma che urge per uscire quando meno ce l'aspettiamo a dare un colore diverso alla nostra vita [...]" (dalla prefazione di Paola Tosi Dalla Noce).
La Ferrara dimenticata. Ricordare è come vivere due volte
Florio Piva
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 182
"Lontano nel tempo c’era una Ferrara diversa da quella attuale. [...] Oggi mi viene d’istinto pensare sempre a cosa c’era prima di quello che sto guardando, poi un luogo qualsiasi di colpo non è più qualsiasi, ma il posto dove quella volta successe che... Sempre così. Questa è la voglia di ricordare o, meglio, il desiderio di non dimenticare. Quella Ferrara, travolta dal tempo che impietosamente cancella adagio adagio ogni cosa, è presente solo nella memoria di coloro che, come me, hanno la fortuna anagrafica di poterne fare cenno. Ricordare non significa manifestare il rimpianto dei tempi trascorsi ritenendoli migliori degli attuali (anche se in molti casi è vero), no, il passato ci arricchisce in ogni caso. Mantenendo vive le emozioni provate emergono purtroppo, insieme alle piacevoli, anche quelle che vorremmo dimenticare. Perché ricordare è rivivere un’altra volta. È come vivere due volte. A me piace moltissimo raccontare, allora eccomi qui di nuovo". L'autore Florio Piva è nato a Ferrara il 12 ottobre del 1931.
La Ferrara delle meraviglie. Curiosità, misteri e stranezze nella città metafisica
Adello Vanni
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 140
Per quali ragioni Ferrara è veramente Metafisica? Nella prima guerra mondiale Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Carlo Carrà, Filippo de Pisis e Mario Pozzati erano artisti-soldati “imboscati” a Ferrara. Per loro questo periodo fu esaltante, ma nello stesso tempo frustrante. La pittura e la letteratura metafisica, infatti, non riuscivano ad avere successo in città, a differenza di quello che molti continuano a credere tuttora. L'autore propone alcune pagine della loro letteratura metafisica, che, maggiormente ricca di semanticità rispetto ai quadri, può far comprendere meglio il complesso binomio tra Ferrara e questa corrente di pensiero. Un saggio di divulgazione scientifica, che però non rinuncia a essere anche uno “stradario” per accompagnare lettori e turisti nel Ghetto e nell'Addizione Erculea. Buona lettura e buona passeggiata, quindi, alla scoperta di Ferrara Metafisica, la città dalle cento – o, secondo un noto psichiatra dell'epoca, addirittura mille – meraviglie. Una città dalle "lussurie geometriche" brulicante di soldati, di bordelli e di enigmi, misteriosi nonché fatali, da interpretare.