Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fatatrac

Millanta, la gallina canta

Millanta, la gallina canta

Nicoletta Codignola

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2021

pagine: 386

"Filastrocca della merla, tutta grigia color perla, che andò sposa a uno straniero, un bel merlo tutto nero, e nessuno ebbe l'ardire, di trovarci da ridire"... 366 filastrocche illustrate che compongono un affettuoso bestiario in occasione dell'entrata nel terzo millennio. Se ne può leggere una pagina ogni sera ai bambini seguendo l'ordine di un calendario perenne che riporta per ogni giorno degli anni a venire una filastrocca su un animale diverso; oppure lo si può leggere sfogliandolo liberamente, come una lunga dichiarazione d'amore ai nostri fratelli animali. L'importante è ricordarsi che gli animali citati, di cui si sottolineano le abitudini divertenti e le caratteristiche particolari, sono solo una piccolissima parte di quelli esistenti e che tanti di più sarebbero se "fratello uomo" non avesse ripagato con crudeltà, egoismo e ottusità la stupefacente generosità di madre natura. Il libro contiene un indice alfabetico degli animali che permette di ritrovare facilmente quello preferito. Finalista al Premio Andersen il mondo dell'infanzia. Età di lettura: da 4 anni.
13,90

Il cavallo di Adrian

Il cavallo di Adrian

Marcy Campbell

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2021

pagine: 32

Adriano racconta a tutti i suoi compagni di scuola di avere un cavallo: il cavallo migliore e più bello del mondo. Ma la sua compagna di classe Cloe non gli crede. Adriano vive in una casa troppo piccola dove potrebbe tenere un cavallo? Ed è troppo povero, come potrebbe mantenerlo? Più lui parla del suo cavallo, più lei si arrabbia. Ma quando Cloe, stufa di sentire le avventure del cavallo di Adriano, si lamenta con sua madre succede l’impensabile: la mamma insegna a Cloe che l’amicizia e la gentilezza valgono molto di più che l’aver ragione. Età di lettura: da 6 anni.
16,90

Il giardino di Matisse

Il giardino di Matisse

Samantha Friedman

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2019

pagine: 48

"Mentre le sue forbici correvano sul foglio, fantasticò su come deve sentirsi un uccello quando vola. E mentre ritagliava, Matisse si sentì come se anche lui stesse volando". Un albo nato dalla volontà della casa editrice del MoMA, The Museum of Modern art di New York in occasione della mostra su Matisse dal titolo "The cut outs". La storia di Matisse si fa lieve e immaginifica, pur cogliendo e offrendo al lettore il senso dell'ultimo periodo artistico di Matisse: quello dei collages. Si svela, e invoglia a provare, il gioco del grande maestro nel continuo esercizio di associazione di semplici forme e colori, fino alla realizzazione di alcune delle sue opere indimenticabili. Il piccolo lettore, pagina dopo pagina, assiste al processo creativo che anima Matisse, scoprendo che da un semplice ritaglio di carta bianca può nascere davvero di tutto, anche un meraviglioso giardino. Un percorso coinvolgente e adatto anche ai più piccoli, grazie al linguaggio semplice e vicino all'esperienza dei bambini. Il volume ospita inoltre la riproduzione di otto capolavori dell'artista. Le aperture all'interno permettono di apprezzare in un formato più ampio le opere di Matisse e le propongono con un accattivante effetto a sorpresa. Età di lettura: da 4 anni.
19,90

Il piccolo principe

Il piccolo principe

Fabrizio Silei

Libro: Libro a fogli mobili

editore: Fatatrac

anno edizione: 2019

pagine: 20

I lettori di ogni età lo amano da sempre e oggi “Il piccolo Principe” si presenta in un'inedita veste editoriale, per leggere e giocare allo stesso tempo. Fabrizio Silei è autore di una riduzione capace di restituire ed esaltare tutta la magia del capolavoro di Saint-Exupéry; le illustrazioni di Andrea Rivola regalano un'interpretazione originale delle ambientazioni e dei personaggi. La storia è raccontata da 20 schede, ognuna delle quali presenta il testo in caratteri maiuscoli su un lato e l'illustrazione sull'altro. Seguendo l'ordine della narrazione, le schede si compongono in un puzzle fino a formare un'unica grande figura di 68 x 81 cm. Età di lettura: da 5 anni.
9,90

Nonne e nonni

Nonne e nonni

Georgette

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2026

pagine: 24

Un album sui nonni che trabocca di tenerezza e sfida i pregiudizi! Dopo "Famiglie", "L'amore" e "Tu hai i diritti", Georgette ci propone una galleria di ritratti divertenti e accattivanti delle nonne e dei nonni di oggi, che hanno vite impegnate, desideri, convinzioni, che ridono, ballano, russano o fanno manifestazioni... Insomma, nonni e nonne che amano i loro nipoti, ma non solo! Età di lettura: da 3 anni.
9,90

Tu hai il diritto

Tu hai il diritto

Georgette

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2026

pagine: 24

Un album semplice, dolce, divertente sui diritti delle bambine e dei bambini. Dopo "Famiglie" e "L'amore", Georgette affronta un altro tema forte: i diritti dei bambini: diritto all'identità, diritto all'uguaglianza, diritto a vivere in famiglia, diritto a essere protetto da ogni forma di violenza, diritto a esprimersi e a essere ascoltato, diritto alla salute, diritto all'istruzione e al tempo libero... Da leggere e condividere, in famiglia o a scuola, per aprire il dialogo! Età di lettura: da 3 anni.
9,90

Il cammino dei diritti

Il cammino dei diritti

Janna Carioli

Libro: Libro in brossura

editore: Fatatrac

anno edizione: 2025

pagine: 48

Il cammino dei diritti è lungo, ci sono salite e curve che lo nascondono alla vista. Alcune delle persone che lo hanno percorso prima di noi sono state molto coraggiose. Sono partite da sole e hanno cercato compagni strada facendo. Altre hanno dovuto superare mille ostacoli, e i loro racconti - ora che tocca a noi andare avanti - ci aiutano a superare le difficoltà. È bello, qualche volta, guardarci indietro e renderci conto che, anche se la strada da fare è ancora tanta, siamo ormai lontanissimi dal punto di partenza. E siamo felici di scoprire che non siamo soli. Le date che troverete in questo libro raccontano le tappe principali del cammino dei diritti umani. Speriamo che possano essere di ispirazione a chi, come voi, voglia impegnarsi affinché il cammino prosegua e a ogni persona siano garantiti tutti i diritti. Età di lettura: da 5 anni.
9,90

Le parole per stare insieme

Le parole per stare insieme

Rosaria Bortolone, Vanna Cercenà, Mariangela Giusti, Gastone Tassinari

Libro: Libro in brossura

editore: Fatatrac

anno edizione: 2025

pagine: 48

Le parole per stare insieme è un alfabetiere per crescere. Per ogni lettera versi e immagini affrontano i temi della convivenza civile raccontandone gioie e problemi: A come amico, B come banda, C come coraggio… “Son queste le parole che ci fanno andare avanti, alimentano i nostri sogni e progetti più entusiasmanti. Le parole per stare insieme, e soprattutto per starci bene: apri queste pagine, ne sono piene!” don Luigi Ciotti Età di lettura: da 3 anni.
9,90

Intervista alla felicità

Intervista alla felicità

Azzurra D'Agostino

Libro: Libro in brossura

editore: Fatatrac

anno edizione: 2025

pagine: 32

«Chi sei?», domandano Gemma e Gino alla felicità. «Il cielo stellato a primavera? Il gioco tanto desiderato?» E la felicità risponde, come solo lei può fare: «Tutto questo è bello. Ma non sono solo quello». Età di lettura: da 3 anni.
7,90

Perché si dice perché?

Perché si dice perché?

Lucia Scuderi

Libro: Libro in brossura

editore: Fatatrac

anno edizione: 2025

pagine: 32

Mamma, perché si dice perché? Un albo incantevole di Lucia Scuderi per i piccoli che iniziano a esplorare il mondo e che attraversano la famosa fase dei “perché?”. Un albo in cui ogni bambino e ogni bambina si identificherà con il protagonista e ogni genitore riconoscerà i propri figli. Età di lettura: da 3 anni.
7,90

In famiglia...

In famiglia...

Sandro Natalini

Libro: Libro in brossura

editore: Fatatrac

anno edizione: 2025

pagine: 32

Tante famiglie, tutte diverse, ognuna con le proprie forme, caratteristiche e storie. Non c'è una famiglia uguale a un'altra, ma son tutte da scoprire. Per piccole lettrici e piccoli lettori che imparano ad amare. Età di lettura: da 4 anni.
7,90

Animali selvaggi

Animali selvaggi

Anton Poitier, Sophia Touliatou

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2025

pagine: 12

Alcuni animali si sono nascosti e c'è solo un modo per trovarli: aprire tutte le alette una dopo l'altra! Un libro sorprendente che aiuta i bambini a comprendere il giusto senso della lettura e della scrittura, da sinistra verso destra. Inoltre i bambini potranno divertirsi anche con un simpatico gioco: trovare un uccellino, camuffato in ogni scena. Età di lettura: da 3 anni.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.