Excelsior 1881
L'ingratitudine
Alain Finkielkraut
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 252
Mosca, la capitale nel blocknotes
Michail Bulgakov
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 256
Parigi all'ombra dei padri
Hélène Ling
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 168
Conoscere la città: avete mai riflettuto su quelle targhe che indicano il soggiorno di un artista in un palazzo (per esempio, "Nel giugno 1890, Arthur Rimbaud provocò uno scandalo esibendosi a questa finestra")? Vi siete mai interrogati sulla ragione di dedicare una via a questa o quella personalità? Questi "luoghi comuni", in cui vengono comunemente pilotati i turisti, hanno ispirato a Hélène Ling il suo malizioso primo romanzo, che è anche un altro modo per scoprire e conoscere Parigi al di là della sua vernice culturale, di quella pratica contemporanea che tende a dimenticare l'opera dell'artista per meglio usare il suo nome come logo. Percorsi e itinerari parigini sulle tracce di un immaginario gruppo di turisti coreani, per scoprire percorsi e itinerari reali, che eludono quella creazione museificata che è la città ricostruita dai servizi culturali, dagli officianti del requiem del turismo.
Infinitamente prezioso
Kiki de Montparnasse
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 212
Uccideteli tutti. 11 settembre. Quarantotto ore prima dell'attentato nella mente di un terrorista
Salim Bachi
Libro
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 192
L'11 Settembre 2001 un terrorista, aiutato dai suoi complici, prende il controllo di un aereo, un boeing 767 dell'American Airlines, e si lancia sul World Trade Center. Salim Bachi ne ripercorre qui la vita e i pensieri alcune ore prima della tragedia che cambierà il mondo.
Milonga
Katrin Dorn
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 254
Generation me. Perché i giovani di oggi sono più sicuri di sé, hanno più diritti e sono più infelici che mai
Jean M. Twenge
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 301
L'uomo che doveva uccidere Mao
Barbara Alighiero
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 196
Abbandonati in Cina dopo la caduta di Mussolini, un manipolo di fascisti italiani, spalleggiati da un giapponese al servizio della CIA, progettano uno spettacolare attentato conto il presidente Mao Zedong. Un episodio oscuro, censurato dai libri di storia, che grazie alla ricostruzione dell'autrice, per vent'anni corrispondente da Pechino, attraverso le rocambolesche avventure dell'ufficiale dell'aviazione Antonio Riva, asso della Grande Guerra incaricato da Galeazze Ciano di fondare una scuola di pilotaggio nella provincia dello Henan, getta una nuova luce sulla presenza italiana in Cina all'inizio del secolo scorso. Un inedito e affascinante affresco della turbolenta Cina degli anni Quaranta, popolata da spie doppiogiochiste e trafficanti d'armi, fantomatiche società di import-export e avventurose missioni aeronautiche,fascisti e rivoluzionari, uomini d'affari e avventurieri, gangster e cortigiane.
Saper vivere in tempi oscuri
Philippe Val
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 206
Brillante, tagliente e irriverente, Philippe Val ha conquistato la scena pubblicando sul settimanale "Charles Hebdo", le famose caricature danesi che rappresentavano Maometto. Pungolato da un mondo in continuo movimento, al quale non risparmia mai i suoi strali, ma crede sempre appassionante e pieno di bellezza, Philippe Val compone un "trattato del saper sopravvivere in tempi bui": ventitré agili capitoli perfettamente intrecciati e intessuti di citazioni, letture, film, fatti storici per definire quello che potrebbe essere un "nuovo uomo dei Lumi". Come non lasciarsi "dominare dalla specie" cui apparteniamo; come sublimare quella zona d'ombra, fatta di violenza e di risentimento; come comportarsi da uomini liberi. Insomma, come non concedere appigli alla cultura del "malessere insito nella civiltà". Philippe Val propone il suo "metodo". Nessuna fredda retorica, in queste pagine, ma un approccio di tipo spinoziano: "Se è vano pensare di poter eliminare un giorno la sofferenza, si può di contro scongiurare la tristezza, che non è solo la conseguenza, ma anche la causa delle nostre disgrazie. Lettore, se questo mio libro ti comunica l'intuizione che la gioia è meno inaccessibile di quanto possa sembrare, avrò raggiunto il mio scopo".
Rio bar
Ivana Sajko
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 248
Nei drammi della Sajko non esistono caratteri modellati in maniera tradizionale: alla base degli incubi e delle fobie della superficie, il sentimento. Dietro la ritmica perfetta, la sublime ironia. La Sajko s'ispira sempre a fatti realmente accaduti. A prescindere dalla moltitudine di trovate, i suoi drammi offrono la possibilità di una seria meditazione su alcuni temi capitali del mondo contemporaneo. Nel suo universo poetico, solo apparentemente dislocato, alcune problematiche (alienazione, impotenza spirituale, autolesionismo, brutalità politica, terrorismo) acquistano forza di archetipi, la soluzione dei quali conduce direttamente al "centro del gioco".