Esculapio
Onde in acque basse
Andrea Defina
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2024
pagine: 160
Questa monografia tratta della propagazione di onde in condizioni di acque basse, argomento trattato nel Corso di Idrodinamica dell'Università di Padova (Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile). Lo scopo di questi appunti, che per semplicità si limitano alla trattazione unidimensionale, è quello di presentare una panoramica dei diversi problemi che si incontrano nell'ambito della dinamica delle onde in acque basse, focalizzando l'attenzione sugli aspetti fenomenologici e sull'importanza relativa dei termini che compongono le equazioni del moto attraverso la valutazione e la discussione degli effetti determinati dal diverso modo di semplificare o riorganizzare queste equazioni. Sono riportati esempi applicativi e alcuni confronti tra le soluzioni fornite dalle diverse teorie illustrate. Trattandosi di appunti per la didattica, negli sviluppi matematici, sono stati mantenuti molti dei passaggi intermedi così da facilitare la comprensione.
Video-lectures on fracture and plasticity
Alberto Carpinteri
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2024
pagine: 288
Lezioni di analisi matematica 1
Stefano Biagi, Fabio Punzo
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2024
pagine: 352
Questo volume contiene gli argomenti generalmente affrontati nei corsi di Analisi Matematica 1. È stato ideato come un testo veramente indirizzato agli studenti, che possa costituire un valido supporto allo studio. È articolato nei seguenti capitoli: Numeri reali e complessi Funzioni Limiti di successioni Serie Limiti di funzioni Funzioni continue La derivata Derivate successive L'integrale Elementi di geometrica analitica nello spazio (online) Algebra lineare (online) Curve (online). Contenuti nella piattaforma Textincloud: Intero libro in formato eBook, Elementi di geometria analitica nello spazio, Algebra lineare, Curve.
Gestire lo stress, non combatterlo
Carlo Pruneti
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2024
pagine: 256
Uno dei termini del titolo di questo libro "Gestire" è solo in parte corretto anche se di uso comune. Questa parola, infatti, dal latino "gestus" participio passato di gèrere ha il primario significato di operare e, per estensione contemporanea, amministrare, tanto che i dizionari mettono solo al 4° o 5° posto definizioni come: "gestire le proprie forze, il proprio tempo, dosarli, ripartirli oculatamente, gestire il proprio corpo, valorizzarne le qualità, non reprimerne i bisogni". Più adatto sarebbe il verbo inglese "to manage" dal francese "manager" che, a sua volta, proviene dal latino "manu agere", letteralmente "condurre per mano". Il significato si è modificato nel tempo ma non eccessivamente, infatti "manager" significa tuttora "colui che conduce, che maneggia con disinvoltura e abilità che dirige oculatamente verso una data direzione". Anche in questo caso, così come per il termine inglese stress, dal latino "strictu", letteralmente strizzato, i termini inglesi di derivazione e significato latino, sembrano più idonei a descrivere il fenomeno da "gestire", lo stress, appunto. Nel senso di condurre a termine al meglio, adeguatamente un'azione o situazione, non farsi amministrare da altri o fare scomparire, cessare. Lo stress, è noto o lo scopriremo nel testo, può essere buono e fare sorridere e stare bene così come può fare stare male e ammalare. Uno degli obiettivi di questo testo è spiegare come fare fronte agli aspetti negativi e sviluppare invece quelli positivi. Per potere davvero imparare qualcosa che ci possa aiutare a sorridere.
Come scrivere un articolo tecnico in inglese. Un repertorio di espressioni utili... e niente consigli del tipo: siate brevi e concisi
Antonio Strozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2024
pagine: 324
Basandosi sulla pluriennale esperienza acquisita leggendo articoli tecnici in Inglese, lo Strozzi ha compilato un agile libro contenente una raccolta di espressioni utili per redigere in Inglese un articolo o una relazione tecnica. Sebbene le frasi siano state estratte da articoli scientifici appartenenti ad alcuni campi dell'ingegneria meccanica di interesse per l'autore, le espressioni riportate sono sufficientemente generali da poter essere vantaggiosamente impiegate nell'intero campo tecnico. Le espressioni vengono presentate raggruppate in Capitoli che ricalcano i nomi dei classici Paragrafi di un articolo o di una relazione tecnica, quali Introduzione, Bibliografia, Significato dei simboli, Approccio sperimentale, Approccio numerico, Approccio teorico, Risultati, Diagrammi, Conclusioni. Con questo libro l'autore si prefigge semplicemente lo scopo di assistere l'autore di un articolo tecnico nella stesura del testo, suggerendogli varie espressioni alternative, mentre non intende affatto affrontare problemi di organizzazione dell'articolo, di chiarezza espositiva, o di stile. In altre parole, il lettore non troverà in questo libro consigli del tipo: siate chiari e concisi. E lo Strozzi confida che di questo suo ritegno il lettore gliene sarà eternamente grato.
Fondamenti di logica, teoria e politica economica. Principî, modelli, comportamenti, organizzazione
Azio Barani
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2024
pagine: 308
Il volume, pensato prevalentemente per corsi universitari di introduzione alla scienza economica, si articola in tre parti, tra loro propedeutiche, complementari e orientate a rispettare l'originaria duplice vocazione, positiva e normativa, di questa affascinante disciplina, chiamata a comprendere, spiegare e risolvere razionalmente il fondamentale problema della scelta, ovvero di come organizzare, individualmente e collettivamente, il complesso rapporto tra scarsità di risorse e illimitatezza di bisogni e desideri umani, cercando di intrattenere un continuo proficuo dialogo sia con le scienze fisico-matematiche, sia con le altre scienze sociali. Nella prima parte (Fondamenti di logica e metodologia della scienza economica), si analizzano i principî, l'oggetto e la metodologia della scienza economica, ponendo attenzione alla razionalità, alla modellizzazione e al profilo etico. Nella seconda parte (Fondamenti di teoria e politica microeconomica), si esaminano le tematiche della microeconomia, affrontando sia le questioni di scelta e comportamento degli agenti economici, sia (in Appendice 1) i problemi di coordinamento e organizzazione. Nella terza parte (Fondamenti di teoria e politica macroeconomica), si delineano, in chiave macro-organizzativa, i caratteri generali e il funzionamento dei sistemi, partendo dal comportamento in forma aggregata degli agenti e dai relativi problemi di coordinamento. In Appendice 2 viene proposto un approfondimento in merito alle politiche europee di sviluppo sostenibile e di economia circolare.
Elementi di statica delle costruzioni storiche in muratura
Luciano Galano, Michele Betti
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2024
pagine: 516
Il volume si articola in tre parti. Una prima parte è dedicata alle proprietà meccaniche della muratura. Dopo un breve capitolo introduttivo, i successivi quattro propongono una panoramica sullo stato dell'arte circa la stima dei parametri elastici e di resistenza di un elemento murario a partire dalle proprietà dei singoli costituenti. Particolare attenzione è stata data alla stima della resistenza a compressione, inquadrando questo aspetto anche in seno alla normativa italiana. Una seconda parte propone una panoramica sulla statica degli archi in muratura richiamando, a fianco di approcci storici, moderni metodi di analisi e calcolo. La terza parte, infine, discute gli approcci diagnostici, di analisi e di modellazione. Qui, oltre a introdurre una panoramica sui dissesti tipici rilevabili nelle costruzioni esistenti in muratura, sono considerati gli aspetti legati alla determinazione per via sperimentale dei parametri meccanici introdotti nella prima parte del volume. Un capitolo specifico, sebbene il volume non ambisca ad analizzare in modo approfondito gli aspetti legati alla risposta sismica, è dedicato al metodo dei cinematismi di collasso, altrimenti noto come analisi locale per cinematismi, vista l'importanza che esso riveste nell'analisi delle costruzioni esistenti in muratura. Più generali tecniche di modellazione e di calcolo sono invece riassunte nell'ultimo capitolo del volume che, oltre a riportare una moderna classificazione di queste, introduce dei moduli schedografici con utili indicazioni circa l'applicabilità dei vari metodi di calcolo alle ossature murarie.
Manuale di nefro-urologia pediatrica
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2024
pagine: 528
Il "Manuale di nefro-urologia pediatrica" nasce con l'intento di racchiudere, all'interno di un unico ed agile testo, argomenti e innovazioni relativi alla cura del bambino nefropatico, con un taglio molto pratico, ma sempre basato sull'evidenza, e fruibile anche dai non specialisti del settore. Già il titolo indica una visione olistica dell'argomento, inclusiva sia della parte nefrologica propriamente detta che di quella urologica, in un'ottica moderna che considera le malattie dell'apparato urinario come un campo in cui le competenze dei due specialisti, nefrologo ed urologo, si uniscono per trattare al meglio, fin dalla nascita, il bambino con danno renale. Gli autori invitati a partecipare al progetto rappresentano tutte le principali scuole in cui si è sviluppata in questi ultimi decenni la nefro-urologia pediatrica italiana. Questo garantisce che la trattazione di ogni argomento sia basata, oltre che sulle evidenze scientifiche, anche su un'ampia e consolidata esperienza clinica quotidiana, restituendo così al lettore nozioni in cui teoria e pratica si incontrano, rendendo accessibili e scorrevoli anche argomenti molto specialistici e talvolta ostici.
Microelectronics. Numerical exercises and solved problems
Michele Zenari, Enrico Zanoni, Gaudenzio Meneghesso
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Esculapio
anno edizione: 2024
pagine: 310
The material collected in this book contains a large selection of the exercises proposed during the Microelectronics course of the Master Electronic Engineering degree program at the University of Padua. The topics on which the exercises are based range from the fundamental properties of semiconductors to the physical behavior and electrical models of key devices, that is, pn junctions, Schottky diodes, and, finally, Field-Effect Transistors (FETs). The objective of the text is to guide the student in solving the proposed exercises, encouraging reasoning about the properties of the devices and understanding their operation. In the final part of the exercise book, we propose unsolved exercises from past exams, where only numerical solutions are provided. Additionally, there are quizzes aimed at assessing the theoretical knowledge acquired during the course.
Soggetti, beni e relazioni. Prospettive di dialogo tra pensiero economico, etico, politico e giuridico attorno a principio-persona e organizzazione sociale
Azio Barani
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2024
pagine: 128
Nella prima prospettiva (Capitolo 1 - Soggetti, beni e relazioni: principio-persona e organizzazione sociale nella prospettiva del pensiero economico) si affrontano le principali domande legate all'oggetto e al metodo della scienza economica, per disegnare lo sfondo e gli elementi in primo piano rispetto all'orizzonte gnoseologico, ontologico e assiologico verso cui tendono le prospettive successive. Nella seconda (Capitolo 2 - Soggetti, beni e relazioni: principio-persona e organizzazione sociale nella prospettiva di dialogo con il pensiero etico) viene posto il problema dei fondamenti e dei fini dell'economia, concedendo ampio spazio alla riflessione etica e antropologica per attingere alla fonte del valore della persona e dell'organizzazione sociale che ne dovrebbe scaturire. Nella terza (Capitolo 3 - Soggetti, beni e relazioni: principio-persona e organizzazione sociale nella prospettiva di dialogo con il pensiero politico) vengono illustrati i fondamenti filosofico-politici su cui si ritiene possibile impostare scelte e azioni economiche orientate alla felicità umana e sociale, attraverso l'analisi del principio personalista del bene comune. Nella quarta prospettiva (Capitolo 4 - Soggetti, beni e relazioni: principio-persona e organizzazione sociale nella prospettiva di dialogo con il pensiero giuridico), dedicata ai profili regolativi della dimensione economica della vita sociale, si delineano i presupposti filosofico-giuridici su cui fondare ordinamenti economici rispettosi della dignità della persona e di un'organizzazione sociale orientata al bene comune, ovvero dei soggetti, dei beni e delle relazioni che la caratterizzano, all'interno di una gerarchia assiologica razionalmente fondata. Il volume si conclude con un'Appendice dedicata a declinare attorno a principio-persona e organizzazione sociale-impresa le prospettive di dialogo interdisciplinare maturate.
Sistemi e modelli
Mauro Bisiacco, Gianluigi Pillonetto
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2024
pagine: 368
Questo libro è rivolto principalmente agli studenti del settore dell'Ingegneria dell'Informazione. In particolare, esso è stato concepito per coprire il programma del corso Sistemi e Modelli, tenuto al terzo anno del corso di Studi in Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Padova. Contiene inoltre argomenti più avanzati sui sistemi dinamici e di controllo, includendo anche elementi di teoria della realizzazione, permettendo così il suo uso anche in insegnamenti per Lauree Magistrali. Il libro tratta dei cosiddetti modelli di stato, indispensabili per descrivere i sistemi dinamici, concetto molto generale che si applica ad un'estrema varietà di fenomeni, ad esempio di natura fisica, biologica o economica. Questo rende estremamente ampio il campo di applicazione della corrispondente teoria. Nella prima parte i modelli di stato vengono analizzati in un contesto deterministico, mentre nella seconda in un contesto stocastico, fondamentale per risolvere problemi di estremo interesse pratico, quali la stima di parametri incogniti e l'identificazione dei sistemi. All'interno del libro, un ruolo importante viene svolto dalla comprensione intuitiva delle motivazioni alla base dello studio dei vari problemi. Le formulazioni teoriche astratte sono illustrate tramite svariati esempi numerici, che talvolta precedono le dimostrazioni dei vari teoremi. Quest'ultime sono state a volte volutamente semplificate, allo scopo di renderle più facilmente comprensibili, ma senza rinunciare al necessario rigore matematico. Ogni capitolo termina proponendo vari esercizi, con soluzione, in modo da rendere più semplice la preparazione dell'esame.
Algebra lineare e geometria. Esercizi quiz e temi d'esame
Chiara Baldovino, Valentina Lanza
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2024
pagine: 400
Il presente volume raccoglie numerosi esercizi e quiz di algebra lineare e geometria analitica che da alcuni anni vengono proposti nei corsi di Geometria del Politecnico di Torino. In ogni capitolo vengono richiamate le definizioni e i principali risultati riguardanti lo specifico tema affrontato; seguono numerosi esercizi e quiz completamente svolti e altri di cui viene fornita la relativa soluzione. L'ultimo capitolo presenta un campione significativo dei temi d'esame degli ultimi anni, con particolare attenzione alle versioni più recenti, per consentire allo studente di mettere alla prova la propria preparazione finale.