Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Elsa Major

Vulcano e regina. Una storia d'amore senza tempo, una favola per adulti che ancora sognano un mondo nuovo

Vulcano e regina. Una storia d'amore senza tempo, una favola per adulti che ancora sognano un mondo nuovo

Norma Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Elsa Major

anno edizione: 2024

pagine: 179

“Vulcano e regina” è la storia dell'amore. Un romanzo che si addentra nelle emozioni, nella paura di essere felici, nei meandri delle menti umani più raffinate che, pur sapendo che si trovano a un passo dalla felicità e dalla completezza, hanno paura. è la storia di Vulcano, Uomo potente e passionale che finalmente trova la sua Donna, quella maiuscola, quella a cui dedicare tutto se stesso, e di Regina, emblema di femminilità e bellezza, una Donna capace di essere donna e regina, appunto, destinata a sentimenti puri. La storia dei due protagonisti non può che avere un esito: Alice. Ma questo romanzo è anche la narrazione delle paure di ognuno. Spesso, la mente umana percepisce l'incontro ideale come una minaccia, una paura perché capace di portare verso l'ignoto e l'indefinito. La paura di innamorarsi, di amare e di essere felici porta spesso ad allontanarci dalla felicità. Vulcano e Regina ci insegnano che vincere i propri demoni permette di scoprire la strada, iniziare il viaggio, vivere la vita.
12,90

Parla di me a qualcuno

Parla di me a qualcuno

Riccardo Perosa

Libro: Libro in brossura

editore: Elsa Major

anno edizione: 2024

pagine: 204

"Parla di me a qualcuno" racconta la sfera emotiva di Alba, il suo avvincente percorso di formazione interiore. La ricerca dell'amore arriva a tormentarla, finché, alla soglia dei quarant'anni, incontra Daniele. Proprio lui, che non può amarla liberamente, contro ogni aspettativa stravolgerà tutti i sentimenti di Alba. I fatti del racconto si svolgono quasi interamente tra la farmacia, dove i loro lavori si incontrano, e la laguna di Venezia, il loro posto speciale dove trascorrono le ore a dipingere. Daniele sarà l'unico uomo in grado di leggere e raccontare l'anima di Alba attraverso l'amore e l'arte. Eppure, dopo un apparente lieto fine, le loro vite devono drammaticamente dividersi. Ed è proprio in quel preciso momento che arriva la richiesta di Daniele: “Parla di me a qualcuno”. A cosa si riferisce quando, con voce strozzata, pronuncia queste parole? E soprattutto, Alba riuscirà a farlo? Troverà una persona degna a cui raccontare il loro amore?
17,00

Parole mai perse

Parole mai perse

Francesca Prudenzano

Libro: Libro in brossura

editore: Elsa Major

anno edizione: 2024

pagine: 124

“Parole mai Perse” è una raccolta di poesie che esplora il mondo interiore dell'autrice, dando voce a parole che finalmente trovano espressione anziché perdersi nell'oblio. Diventano reali, tangibili e durature nel tempo, a sigla di un'esistenza che ha preso forma nella dimensione temporale dell'essere e della storia del mondo. Ogni capitolo viene introdotto da antichi aforismi in grado di fungere da passaggio alle parole stampate. In questo modo, ogni poesia diviene un'esperienza sensoriale, capace di coinvolgere e toccare profondamente la sfera affettiva del lettore. La vista, l'udito, il tatto, l'olfatto, il gusto… ogni senso diventa una porta verso una nuova dimensione poetica. Le poesie affrontano temi come la natura, l'amore, l'effimero. Le pagine sveleranno lettere mai recapitate e, infine, la parte più celata e profonda dell'autrice, che diventa pubblica e universale. La scrittrice si mette a nudo davanti al lettore che, concludendo il libro, potrà dire di averla conosciuta intimamente.
14,50

Lucilla. Ritorno dalle tenebre

Lucilla. Ritorno dalle tenebre

Vincenzo Amato

Libro: Libro in brossura

editore: Elsa Major

anno edizione: 2024

pagine: 276

Lucilla ritorna dalle tenebre che l'avevano inghiottita otto anni prima. Era morta a 9 anni in circostanze misteriose dopo essere scomparsa per due settimane e aver avuto, negli ultimi mesi della vita, delle allucinazioni dentro a una chiesetta antica nella campagna del suo paese: Moscufo. Circostanze misteriose al punto di far dubitare persino ai suoi cari che fosse morta davvero o avesse invece seguito i fantasmi delle sue visioni. Ma ora Lucilla ritorna. Ormai giovane donna, si ripresenta proprio a quelle persone che avevano condiviso con lei la sua vicenda oscura entrando di forza, come un mare in tempesta, nelle loro vite. Lei, sicura di sé e provocatoria, coi suoi atteggiamenti contraddittori, coi suoi modi di fare ammiccanti e i comportamenti allusivi, insinua dubbi e assieme certezze sulla sua vera identità e che sia o no la stessa di otto anni prima. Chi le sta vicino continuerà a camminare su una corda tesa sospesa sul baratro del dubbio, a scivolare lungo la linea di una spirale discendente che si perde nell'ignoto e nelle domande senza risposta. Finché Lucilla scomparirà di nuovo, per sempre, forse.
16,90

Mirabil prove per la strada d'amore. Un'analisi de «Il flauto magico» di W. A. Mozart, «Rusalka» di A. Dvorak, «Il castello di Barbablù» di B. Bartók e «Turandot» di G. Puccini

Mirabil prove per la strada d'amore. Un'analisi de «Il flauto magico» di W. A. Mozart, «Rusalka» di A. Dvorak, «Il castello di Barbablù» di B. Bartók e «Turandot» di G. Puccini

Maria Giovanna Barbieri

Libro: Libro in brossura

editore: Elsa Major

anno edizione: 2024

pagine: 134

Quale bambino non ha sognato principesse bellissime, cavalieri coraggiosi, nemici spietati, boschi incantati? Quale adulto non ama ripensare alle storie lette o ascoltate in gioventù, sperando, magari, di ritrovare un po' di quella magia nella vita reale? Così è stato anche per l'autrice. La sua passione per le fiabe risale ai tempi della scuola e, da allora, non l'ha mai abbandonata, facendola diventare il leitmotiv delle sue ricerche, dei suoi studi e delle sue espressioni artistiche. Riflettendo su alcuni aspetti della società odierna, l'autrice ha sentito l'esigenza di focalizzare la sua attenzione sui temi dell'amore e del desiderio, analizzandoli in opere liriche a soggetto fiabesco. Il lettore si troverà immerso in vicende burrascose, dove i protagonisti saranno costretti ad affrontare prove, apparentemente impossibili da superare, per conquistare l'oggetto del loro desiderio. Scoprirà l'aspetto più profondo della fiaba, comprendendone il significato simbolico e introspettivo. Avrà l'opportunità di esplorare il proprio mondo interiore, riscoprendo concetti e valori profondi, derivanti da una saggezza che, seppur arcaica, è ancora, ineluttabilmente, attuale.
16,90

Matteo. Una vacanza indimenticabile

Matteo. Una vacanza indimenticabile

Lucia Antonazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Elsa Major

anno edizione: 2024

pagine: 180

Matteo è un bambino biondo, riflessivo e sensibile. Sta vivendo una situazione un po' complessa: è morto all'improvviso il nonno a cui era molto legato. Inoltre, i suoi genitori si sono separati. Per regalargli un'estate indimenticabile e cercare di fargli recuperare il rapporto col padre, la mamma lo manda per un intero mese in vacanza in Puglia, a casa dei nonni paterni. Per Matteo inizierà una vita nuova, fatta di amici, bande di nemici e cuccioli a 4 zampe. La bellezza della Puglia e del mare sapranno conquistare il cuore di Matteo che, sensibile e delicato, stringerà un'amicizia con Gabriele, con cui condividerà anche pensieri e stati d'animo. Età di lettura da: 8 anni.
14,90

E Montanelli fondò «il Giornale». I 50 anni controcorrente di un quotidiano che ha scritto la storia d'Italia. Tutto nacque da «una rivolta e una sfida»

E Montanelli fondò «il Giornale». I 50 anni controcorrente di un quotidiano che ha scritto la storia d'Italia. Tutto nacque da «una rivolta e una sfida»

Federico Bini

Libro: Libro in brossura

editore: Elsa Major

anno edizione: 2024

pagine: 284

SINOSSI Esistono momenti storici particolari in cui la voce di un quotidiano può diventare occasione di una visione nuova della realtà politica e sociale. Fondato nel 1974 da Indro Montanelli, che ne è stato Direttore fino al 1994, il quotidiano è il perno della politica conservatrice e liberale italiana. Federico Bini, collaboratore de “il Giornale”, racconta, attraverso interviste inedite e intense, il dietro le quinte del quotidiano ricostruendone storie, aneddoti, vizi e virtù. Sono intervenuti, in questa preziosa raccolta di testimonianze, altisonanti nomi come quello dell'attuale direttore Alessandro Sallusti, Gian Galeazzo Biazzi Vergani, Giorgio Torelli, Beppe Gualazzini, Carlo Grandini, Vittorio Frigerio, Alfonso Izzi, Francesco Damato, Alfio Caruso, Fernando Mezzetti, Livio Caputo, Alberto Pasolini Zanelli, Catterina Arpino, Paolo Isotta, Paolo Longanesi, Massimiliano Scafi, Tiziana Abate, Alberto Mazzuca, Marco Vitale, Giancarlo Mazzuca, Roberto Crespi, Fedele Confalonieri, Roberto Gervaso, Michele Brambilla, Vittorio Feltri, Stenio Solinas, Maurizio Belpietro, Giancarlo Perna, Luigi Iannone, Pietrangelo Buttafuoco, Marcello Veneziani, Nicola Porro, Osvaldo De Paolini e Augusto Minzolini. Questo saggio è un'indagine profonda e raffinata scritta da Bini che sa farci assaporare ancora il profumo delle redazioni e della carta stampata. Prefazione di Stefano Zurlo.
19,90

Il cuore del vampiro

Il cuore del vampiro

Silvia Fedriga

Libro: Libro in brossura

editore: Elsa Major

anno edizione: 2024

pagine: 284

Per affrontare il dolore per la perdita dell'amata nonna Dorina, la giovane stilista Laura Federici riprende la vecchia passione per Dracula e le storie gotiche. Questa passione causa, però, la fine della sua relazione con il compagno Daniel Zanetti, uno stimato medico. Nella Bergamo di inizio Novecento, il conte Falco Rovaris - un vampiro erede di Dracula - si innamora di Laura osservandola da uno specchio, un vero e proprio portale astrale tra le due epoche. Un giorno decide di rapirla alla sua epoca. La giovane scopre un nuovo mondo fatto di passione e violenza, ma al quale sente di appartenere e si innamora perdutamente del conte vampiro. Nel Ventunesimo secolo, l'ex compagno Daniel non si arrende alla perdita di Laura. Sempre attraverso lo specchio, caparbiamente riesce a strapparla dalle braccia di Falco Rovaris. Tornata nel Ventunesimo secolo, però, a sua volta Laura farà di tutto per tornare accanto al Principe delle Tenebre.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.