Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Electa Napoli

Mimmo Jodice. Transiti. Catalogo della mostra

Mimmo Jodice. Transiti. Catalogo della mostra

Mimmo Jodice

Libro

editore: Electa Napoli

anno edizione: 2008

pagine: 80

19,00

Salvator Rosa tra mito e magia

Salvator Rosa tra mito e magia

Libro: Copertina rigida

editore: Electa Napoli

anno edizione: 2008

pagine: 140

45,00

Craigie Horsfield. Napoli conversation. Ediz. italiana e inglese

Craigie Horsfield. Napoli conversation. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Electa Napoli

anno edizione: 2008

pagine: 56

Invitato a Capodimonte per un Site Specific, Horsfield ha realizzato un lavoro sul paesaggio sociale che restituisce una grande ricchezza artistica, culturale, comunitaria. E di questo passaggio resterà traccia, dopo l'esposizione, nelle collezioni permanenti.
15,00

Il museo archeologico dell'agro atellano. Ediz. italiana e inglese

Il museo archeologico dell'agro atellano. Ediz. italiana e inglese

Elena Laforgia

Libro: Copertina morbida

editore: Electa Napoli

anno edizione: 2008

pagine: 64

Inaugurato nel 2002 a Succivo (Caserta), il museo raccoglie i reperti provenienti dall'ampia pianura dell'agro atellano, nella celebrata Campania felix, che prende il nome dall'antica città di Atella: un territorio abitato fin dal Neolitico, che si sviluppa attraverso i secoli in una comunità fecondata da numerosi contatti commerciali e culturali, come testimoniano i ricchi ritrovamenti archeologici; fino ad articolarsi, in epoca imperiale, in un sistema vitale di attività industriali e agricole imperniato su numerose "villae rusticae", ora tornate alla luce nell'area dell'Unione dei Comuni di Atella (Cesa, Frattaminore, Gricignano, Orta di Atella, Sant'Arpino, Succivo).
15,00

L'Accademia di Belle Arti di Napoli. La galleria

L'Accademia di Belle Arti di Napoli. La galleria

Libro: Copertina morbida

editore: Electa Napoli

anno edizione: 2008

pagine: 128

Snodo cruciale della cultura napoletana, l'Accademia di Belle Arti è un polo centrale della vita artistica in città fin dalla fondazione, a metà dell'Ottocento, grazie all'attività di maestri come Domenico Morelli e Filippo Palizzi. Il nuovo allestimento della Galleria, nell'edificio storico dove sono state realizzate gran parte delle opere esposte, presenta dipinti del Seicento e del Settecento, ma soprattutto dell'Ottocento, tra cui spiccano opere capitali di Pitloo, Wicar, Morelli, Cammarano, e la ricchissima donazione Palizzi; le sculture, infine, i dipinti del Novecento e la sezione di arte contemporanea, ovvero l'attualità e le prospettive di una tradizione più viva che mai.
22,00

Iconografia delle città in Campania. Le province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno

Iconografia delle città in Campania. Le province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno

Cesare De Seta

Libro: Libro rilegato

editore: Electa Napoli

anno edizione: 2008

pagine: 420

Prosegue, con il volume dedicato alle altre province della Campania, la catalogazione sistematica del Centro Studi di Iconografia dell'Università Federico II di Napoli: dipinti a olio, disegni, acquerelli, gouaches, incisioni, che documentano le aree urbane meno celebrate del territorio regionale, evidenziando suggestioni e problematiche in larga misura sorprendenti e inedite. Ancora un volume riccamente illustrato, con un apparato di schede, confronti e riferimenti bibliografici.
60,00

Ricerche sul '600 napoletano. Saggi e documenti (2007)

Ricerche sul '600 napoletano. Saggi e documenti (2007)

Libro: Libro in brossura

editore: Electa Napoli

anno edizione: 2008

pagine: 160

Dedicato alla memoria di Oreste Ferrari, scomparso nel 2005, fra i massimi esperti della pittura barocca italiana, il volume raccoglie saggi di Vincenzo Abbate, Arnauld Brejon de Lavergnée, Elio Catello, Maria Lucia Cavallo, Giuseppe De Vito, Loredana Lorizzo, Eduardo Nappi, Serenita Papaldo, Mario Alberto Pavone, Emilio Ricciardi, Pierre Rosenberg, Renato Ruotolo, Giuseppe Scavizzi, Erich Schleier, Nicola Spinosa, Federico Trastulli.
45,00

Twiy

Twiy

Olivo Barbieri

Libro

editore: Electa Napoli

anno edizione: 2008

pagine: 64

15,00

Il corallo dei nativi d'America. Catalogo della mostra (Torre del Greco, 16 dicembre 2006-28 gennaio 2007)
52,00

Jacop Philipp Hackert. La linea analitica e la pittura di paesaggio i n Europa. Catalogo della mostra (14 dicembre 2007-13 aprile 2008)

Jacop Philipp Hackert. La linea analitica e la pittura di paesaggio i n Europa. Catalogo della mostra (14 dicembre 2007-13 aprile 2008)

Libro: Copertina morbida

editore: Electa Napoli

anno edizione: 2008

pagine: 280

Jakob Philipp Hackert (1737-1807) è tra i grandi protagonisti della pittura di paesaggio in Europa della seconda metà del Settecento. La mostra, a duecento anni dalla morte, intende proporre l'intera opera del pittore prussiano: dagli esordi berlinesi al soggiorno a Parigi e in Francia, fino all'arrivo in Italia.
45,00

Messaqui Sabrina. Come acqua nell'acqua. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese

Messaqui Sabrina. Come acqua nell'acqua. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese

MESSAQUI

Libro

editore: Electa Napoli

anno edizione: 2008

pagine: 64

Recuperando alla modernità la pazienza con cui nel passato si creavano lavori di altissimo valore estetico, la Mezzaqui mette a disposizione di chi guarda uno strumento per affrontare senza timore lo scorrere del tempo, creando opere in cui la fragilità è altrettanto importante quanto l'assoluto cui tendono... Ritagliare, tessere, intrecciare, traforare sono attività manuali realizzate con una fede e una pazienza incrollabili nel loro essere ricche di memoria, del senso profondo della storia. Ciascuna immagine, azione, parola, oggetto vive un 'tempo' proprio, diverso da quello quotidiano... La libertà interiore è per la Mezzaqui... la possibilità di nominare le cose in tanti modi, la creazione di una geografia dell'anima che accende infinite possibilità di guardare oltre. (Angela Tecce).
20,00

Melita Rotondo. La verità è sempre un'altra. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese

Melita Rotondo. La verità è sempre un'altra. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese

ROTONDO

Libro

editore: Electa Napoli

anno edizione: 2008

pagine: 56

"La volontà dell'artista invade gli spazi e il motivo è la necessità di non lasciare luoghi inesplorati, possibilità inevase. Entrare in un 'suo' spazio, in una sua opera costringe ad essere partecipi immediatamente di una dimensione emotiva e percettiva coinvolgente al punto che si possono avvertire fastidio, ribrezzo, insieme alla tenerezza più struggente". (Angela Tecce).
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.