Eidon Edizioni
Matemagia
Vinicio Brandani
Libro: Libro in brossura
editore: Eidon Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 78
La matematica, regina delle scienze, qualche volta gioca con i suoi numeri. Ma in questo caso non si tratta di soli giochi. È stato infatti scientificamente provato che con i numeri è possibile prevedere, in parte, il nostro destino relativamente alla salute, all'affermazione nella vita e agli affetti. L'autore lo spiega nella prima parte del suo lavoro dedicato ai "numeri del nostro destino". Nella seconda parte Brandani consiglia a chi legge di realizzare un proprio sistema di difesa, come talismano per la nostra sorte derivato dai quadrati magici.
Il mostro di Firenze. John Doe in Toscana, la storia osservata da un passante
Carmen Gueye
Libro: Libro in brossura
editore: Eidon Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 436
Dal 1968 al 1985, nei dintorni di Firenze, furono uccise otto coppie di amanti, appartati in auto nelle campagne circostanti. Si registrano diverse discordanze di opinioni, circa l'attribuzione del primo duplice delitto alla stessa mano responsabile di quelli successivi, ma, almeno per gli altri sette, fino a un dato momento storico si riteneva che l'autore fosse lo stesso. La Giustizia ha individuato tre colpevoli, coinvolti in una sorta di delirio di gruppo. Da sempre si è parlato di "Mostro di Firenze" per indicare chi compì questi orribili delitti. Questo libro rappresenta lo sguardo di un comune cittadino, sconcertato da particolari e dettagli che si elidono gli uni con gli altri. "John Doe in Toscana" è un quadro ricco di riferimenti, metafore, comparazioni, dubbi e dolore. Negli Stati Uniti John Doe è un nome convenzionale per indicare un uomo la cui reale identità sia sconosciuta. Esso nascerebbe al tempo di Edoardo III di Inghilterra, nell'ambito della terminologia giuridica. Attualmente gli investigatori statunitensi lo utilizzano per denominare un cadavere non identificato fino al momento del suo riconoscimento. In Italia è l'equivalente di Ignoto o NN.
Smitizzazione ed evoluzione
Paolo Giordano Laj
Libro: Libro in brossura
editore: Eidon Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 378
Il lettore viene guidato lungo una via impegnativa per la conquista di quattro fondamentali valori: la conoscenza personale come valore etico, la conoscenza come piacere, la conoscenza comune come valore sociale, di fratellanza e la partecipazione alla conduzione della società come soddisfazione personale e non come "potere per avere". Analizzando le radici dei propri istinti ed il bagaglio atavico di propensioni e di conoscenze, si scopre che gli intellettuali hanno creato barriere conoscitive che ostacolano l'equiparazione di tutti sul sapere; per abbatterle è necessario smitizzarli, dimostrando che non sono infallibili né depositari della saggezza. Tra i dogmi deleteri vi è l'idea della selezione naturale come molla dell'evoluzione che è errata e deviante ed ha un pesante significato ideologico perché nega che le scelte degli individui abbiano influenza sulle generazioni future. Dimostrando invece che l'evoluzione avviene per cambiamenti comportamentali uniformi di un gruppo e che consegue a imitazione e collaborazione e non a selezione, si pongono le basi per una trasformazione della società che riporta il significato della democrazia a quello originario di "potere di tutti".
Capo Nord in moto col Cinico ed il Frignone. Schizofrenico diario di bordo di un viaggio straordinario
Mario Italo Paini
Libro: Libro in brossura
editore: Eidon Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 254
9412 chilometri in 11 giorni in moto in solitaria, dormendo nei boschi, lavandosi nei fiumi, cenando in compagnia delle renne, per tornare un'altra volta a Capo Nord o forse per andare a seppellire una bottiglia di vino in un Parco Naturale nel cuore della Norvegia. Il diario di bordo di un viaggio concentrato e particolare, a spasso per l'Europa, realmente avvenuto tra maggio e giugno 2018. Un racconto a cui ispirarsi. Resoconti, dati, tappe, consigli, riflessioni, tutto quello che devi fare e tutto quello che è meglio non fare prima di salire in sella alla tua moto per arrivare a Capo Nord. Una fonte di informazioni in un racconto dai punti di vista inusuali.
L'impermanenza della vita
Alfredo Davoli
Libro: Libro in brossura
editore: Eidon Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 256
Quanto è grande la distanza che ci separa dal nostro "io" più profondo? Come riuscire a colmarla, con quali mezzi, con quanta ricerca e, infine, con quanti incontri? Alfredo, attraverso la sua scrittura, ci descrive il suo percorso: viaggiare e conoscere per poi fondere con abilità, realtà e fantasia insieme ai ricordi delle persone che ha conosciuto e che lo hanno affascinato. È un'anima inquieta, la sua, che lo spinge a viaggiare per vedere con i propri occhi quei luoghi di cui fin da giovanissimo aveva letto e sognato. Alfredo va ovunque la sua curiosità e le sue molte letture lo portino e di ogni luogo percepisce qualcosa di diverso dai luoghi comuni del semplice turista (…) Questa raccolta di storie è a suo modo straordinaria per la sincerità che traspare da ognuna di esse e perché pur essendo scritte in tempi diversi, nel corso degli anni, rispecchiano una personalità che si propone senza maschere (…)
Il timbro degli strumenti musicali. Evoluzione e cenni storici
Gabriella Pirovano
Libro: Libro in brossura
editore: Eidon Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 184
La differenza tra sentire e ascoltare. Tra guardare e vedere. Quello che ci accomuna è che ognuno di noi ama la musica, ognuno una musica diversa, ognuno in un modo diverso, ma tutti l'abbiamo nel cuore. Quello che invece ci differenzia è che la maggior parte di noi la sente ma non la conosce. Non conosce la storia, l'evoluzione e le tecniche, che stanno dietro quel che stiamo ascoltando. Arrivare a conoscere il percorso da cui arriva quell'autore, quella sinfonia; decifrare le scelte compositive e capirne le motivazioni; sapere come è fatto uno strumento musicale, perché suona proprio in quel modo e qual è la sua funzione all'interno di un'orchestra. Ecco l'ambizioso intento di questo libro: condurci per mano attraverso i segreti della tecnica della musica, partendo dalle origini, fino a permetterci di comprendere finalmente le misteriose forme della musica contemporanea.
Da grande farò il fermaporta
Francesco Poggio
Libro: Libro in brossura
editore: Eidon Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 80
"Mio fratello Filippo è diverso da tutti. Mani storte, piedi storti e gambe deboli. Anche in matematica non ci azzecca più di tanto. Insomma non è un ginnasta e non è in lista per il premio Nobel, l'unica cosa che lo rende speciale, oltre a essere mio fratello, è il suo modo di fare, la sua intelligenza e le figuracce che mi fa fare. In questo libro racconto le nostre avventure tra i pietismi e la compassione della gente attraverso aneddoti divertenti e ironici che qualcuno potrebbe definire politicamente scorretti. Alle elementari lo prendevano in giro, io li menavo nello stanzino del bidello." (L'autore)
Antologia del premio «Scienza fantastica»
Libro: Libro in brossura
editore: Eidon Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 90
Il premio letterario "Scienza fantastica" nasce nel 2013 all'interno di un ampio progetto culturale del Comune di Spotorno che si propone di divulgare elementi di scienza e appassionare con aspetti della fantascienza sia adulti che giovani. Fonte di ispirazione è la prima rivista dedicata alla fantascienza edita in Italia nel 1952 – la cui testata era appunto "Scienza fantastica, avventure nello spazio, tempo e dimensione" – che pubblicava romanzi di autori statunitensi e italiani a puntate, oltre a rubriche scientifiche, lettere, concorsi per racconti e disegni dei lettori. L'antologia propone i racconti vincitori delle prime cinque edizioni del premio letterario, spaziando dal tema dell'intelligenza artificiale a quello del primo contatto, dalla Luna a Marte.
Ventidue due
Marcello Mazzarello Baroni
Libro: Libro in brossura
editore: Eidon Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 68
Una storia vera. Un dramma per chi ne è coinvolto che, probabilmente, lo segnerà per tutta la vita. Ma un dramma anche per chi lo deve gestire professionalmente. Una esperienza difficile, analizzata da un punto di vista inusuale: chi scrive è un poliziotto del Soccorso Alpino, una persona che deve avere doti di sangue freddo e raziocinio unite a capacità umane. Un anello importantissimo affinché l'aiuto fornito non sia solo fisico e pratico nei confronti di chi vive il dolore e di chi gli sta intorno, ma anche psicologico. Questo libro, partendo da una tragica vicenda accaduta sul Monte Rosa nel 2017, vissuta dall'autore in prima persona, può essere anche un valido compendio a chi, per professione o per attitudini personali, voglia conoscere meglio le problematiche legate agli interventi di primo soccorso e di psicologia dell'emergenza.
Conversazioni shakespeariane al «Museo Biblioteca dell'Attore»
Luigi Giannitrapani
Libro: Libro in brossura
editore: Eidon Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 126
A chiusura delle manifestazioni per il 400° anniversario della morte di William Shakespeare, il Museo dell'Attore di Genova ha ritenuto opportuno chiedere a Luigi Giannitrapani di tenere, nei primi mesi del 2017, tre conferenze sul Bardo inglese. I soggetti da lui scelti sono stati nell'ordine: un'insolita analisi della presenza, reale e allegorica, del mare nell'opera Shakespeariana, un'illustrazione del metateatro (il Teatro nel Teatro) e una presentazione dei Sonetti. Luigi Giannitrapani è, da tempo, un appassionato cultore della Letteratura Inglese che continua ad approfondire frequentando da molti anni la English Literature Summer School dell'Università di Cambridge e alcuni seminari invernali organizzati dalla stessa Università.
La bellezza, volto segreto dell'economia. Popolazione e ricchezza
Fabio Franconieri
Libro: Libro in brossura
editore: Eidon Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 92
Ci trasmettiamo l'economia l'un l'altro come un fatto numerico. L'espressione sintetica di un risultato astratto, che non soddisfa, che non riempie, che non emoziona. È una comunicazione autolesionista: ogni risultato economico è il prodotto di sforzi, ambizioni, desideri; ha coinvolto ogni dinamica della persona, il suo sentimento, la sua psiche, i suoi rapporti con gli altri. Tanti altri, per di più, a cominciare dagli affetti: una gran moltitudine di persone coinvolte direttamente o indirettamente, oppure semplicemente influenzate, appena sfiorate. Come quel battito d'ali della farfalla, che è capace di generare l'uragano.
Vorrei morire «a tempo indeterminato» (La mia scuola)
Giancarlo Lastrego
Libro: Libro in brossura
editore: Eidon Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 198
Seduto alla scrivania, tento di dare risposta ad alcuni interrogativi che emergono tra le righe. La scuola ha subito profondi mutamenti non sempre di segno positivo, la famiglia è cambiata, così la società, la politica e tutto il resto. Forse era meglio allora? Non avevamo le tecnologie, uscivamo col gettone in tasca, quattro calci al pallone in piazzetta, le sfide a biliardino, la musica dei quarantacinque giri come colonna sonora e tanti sogni nel cassetto!