EGA-Edizioni Gruppo Abele
Li avrete sempre con voi. Profilo storico del rapporto tra Chiesa e poveri
Daniele Menozzi
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1995
pagine: 204
I ribelli di Santa Libera. Storia di un'insurrezione partigiana (agosto 1946)
Laurana Lajolo
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1995
pagine: 160
Violazione dei diritti dei bambini. Un metodo di approccio
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1995
pagine: 232
Passione del rischio
David Le Breton
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1995
pagine: 192
Obiettivo famiglia. Famiglie viste da: Gianni Berengo Gardin, Antonio Biasiucci, Uliano Lucas, Gabriella Nessi Parlato, Franco Pinna, Ivo Saglietti...
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1995
pagine: 80
Fila filastrocca
Virginia Galante Garrone
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1995
pagine: 72
Sono ventuno le filastrocche contenute nel volume. Protagonisti delle storielle molti personaggi simpatici, animali parlanti, oggetti curiosi: dai camosci ai carillon ai gatti senza stivali. Le illustrazioni sono opera dei bambini di una scuola elementare.
Schiavi o bambini? Storie di prostituzione infantile e turismo sessuale in Asia
Ron O'Grady
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1995
pagine: 112
Il volume contiene un'inchiesta giornalistica che, attraverso le tragiche storie di abusi subiti dai bambini, descrive l'universo samiclandestino della prostituzione infantile nel sud-est asiatico. Una storia sconvolgente fatta di miseria, di violenze e di sfruttamento in cui emergono chiaramente le responsabilità dei paesi occidentali. E' in continuo aumento il numero di turisti europei e americani che ogni anno visita i paesi poveri alla ricerca di relazioni sessuali con minori.
Educazione alla solidarietà
Daniele Novara, Patrizia Londero
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1994
pagine: 136
La prima parte del volume presenta molte proposte di natura psicopedagogica, giochi e attività di facile realizzazione in diversi contesti, incentrati sul superamento di pregiudizi e stereotipi. La seconda parte è invece strutturata in quattro piste di lavoro didattico su temi di particolare rilevanza: l'interculturalità, l'infanzia vittima della guerra, la violenza stradale e l'educazione alla legalità democratica. Per ogni sezione sono forniti materiali di supporto per gli educatori e per l'utilizzo diretto con un taglio attivo e pratico.
Simone Weil. L'esigenza della nonviolenza
Jean-Marie Muller
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1994
pagine: 188
Il tema della nonviolenza appare tanto nella Weil militante rivoluzionaria dell'inizio degli anni Trenta, quanto nella mistica impegnata all'inizio degli anni Quaranta. Chiave di volta ne è il "rifiuto della forza", su cui Simone Weil costruisce le sue riflessioni sull'economia, sulla politica, sulla filosofia e sulla religione, sia pure con valutazioni che nel tempo si sono evolute.
Pablo e gli altri. Trafficanti di morte
Guido Piccoli
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1994
pagine: 240
In Colombia tutto è eccessivo, la voglia di vita e le statistiche di morte. Eccessive al limite dell'incredibile sono le storie di vita dei più grandi narcotrafficanti. Ricchissimi, spietati, benefattori mitici, capipopolo, crudeli assassini, imprenditori geniali. Racconti di guerre sante e di inimmaginabili alleanze. Nelle loro esistenze appaiono i governanti di Bogotà e di Washington, le polizie colombiane, la DEA e la CIA, Cuba, Panama, i sandinisti, i guerriglieri colombiani, i mercenari israeliani e inglesi, la mafia siciliana, i banchieri dei paradisi fiscali. Il bene e il male, buoni e cattivi. Tutto eccessivo, tutto tragicamente confuso.

