Edizioni Segni d'Autore
Montecristo. Dal romanzo di Alexandre Dumas
Carlo Rispoli, Alexandre Dumas
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2016
pagine: 168
Esce in Italia per la prima volta la riduzione a fumetti del Conte di Montecristo dall’omonimo romanzo di Alexandre Dumas. Il Conte di Montecristo tocca tutti i temi cari al Romanzo di Avventura, come l’amicizia e il tradimento, la vendetta, l’amore, il perdono e la rivalsa. La storia è ambientata in Italia, in Francia e nelle isole del Mar Mediterraneo, tra il 1815 ed il 1838. Il volume, impreziosito dal formato orizzontale, contiene le illustrazioni, gli studi dei personaggi e dei costumi d’epoca colorati tutti ad acquarello, e le tavole a fumetti realizzate a china appositamente per questa pubblicazione da Carlo Rispoli, autore molto apprezzato dai lettori.
L'ultimo dei Mohicani. Dal romanzo di James Fenimore Cooper. Volume Vol. 2
Georges Ramaïoli
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2016
pagine: 88
L’Ultimo dei Mohicani narra dell’attacco a Fort William Henry da parte dei francesi e dei loro alleati indiani; un episodio realmente accaduto nel 1757, durante la Guerra dei Sette Anni. Finalmente in Italia l’opera integrale in 5 volumi, interamente dedicata alle avventure di Nathaniel, la Lunga Carabina, con la sceneggiatura e i disegni di Georges Ramaioli, uno dei più importanti Autori del fumetto francese. L’opera di Georges Ramaioli, pubblicata in Francia e inedita per l’Italia, ripercorre i cinque romanzi di James Fenimore Cooper, scritti dall’autore americano nella prima metà del 1800. L’Ultimo dei Mohicani è la seconda avventura di Nathaniel e del suo fedele amico Mohicano Chingachgook dopo Il Cacciatore di Daini.
Sangue sul lago Otsego. Deerfield 1704
Carlo Bazan, Carlo Rispoli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2016
pagine: 96
Le colline di un verde intenso intorno al Lago Otsego si specchiano sulle acque calme e cristalline. Nell'isola al centro del lago, il Fortino del Castoro Rosso proietta l'ombra della possente palizzata sulla riva. Nashak, Souhegan e i loro amici si scontrano contro gli Huron Wendat nella battaglia finale, senza esclusione di colpi. Ancora oggi, intorno al fuoco, i vecchi saggi del Popolo Mohicano raccontano, ai giovani guerrieri, di quella sanguinosa battaglia e di come le acque trasparenti del Lago Otsego si tinsero di rosso… Un volume tutto a colori ad acquerello, una storia d'avventura nell'America del nord agli inizi del 1700, con i disegni di Carlo Rispoli su soggetto e sceneggiatura di Carlo Bazan.
Le Reggiane. L'avventura di una fabbrica italiana
Alberto Guarnieri, Micol Palluca
Libro: Cartonato
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2016
pagine: 136
Le Reggiane nasce dal desiderio di far conoscere ai più, e far rivivere ad alcuni, gli anni de La Fabbrica che ha segnato le vite e l’economia della terra reggiana. La storia è raccontata attraverso l’intensa crescita umana di un ragazzo che diventa uomo e che proprio dall’orgoglio e dagli insegnamenti dovuti all’aver lavorato all’interno de La Fabbrica diventerà a sua volta imprenditore. Il protagonista, Armandino Corradini, entra alle Reggiane a 14 anni, nel 1938, per volontà del padre. Il ragazzo cresce e diventa uomo, vive l’eccidio del 1943 avvenuto davanti alla fabbrica, la guerra partigiana, il grande sciopero del 1950. Con lui una giovane segretaria d’azienda che diventerà sua moglie. Insieme vivono avventure tecnologiche - gli aerei, i treni, perfino l’automobile che Le Reggiane dovevano costruire - e politico-sindacali, mentre la loro vicenda umana attraversa continui colpi di scena. Al loro fianco i personaggi: operai, dirigenti, sindacalisti, industriali, politici, che hanno fatto la storia de La Fabbrica e della città di Reggio.
Treasure island. Volume Vol. 2
Carlo Rispoli, Manuel Pace
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2016
pagine: 88
Dal romanzo di R. L. Stevenson, "L'isola del tesoro", una nuova riduzione a fumetti, con i disegni di Carlo Rispoli e la sceneggiatura di Manuel Pace.
Dick Turpin
Lele Vianello
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2014
pagine: 112
"Londra 1736, un cavaliere mascherato cavalca a spron battuto nella foresta di Epping..." Tra la fitta schiera dei briganti da strada inglesi, da Robin Hood ad un certo Snooks, l'ultimo di questi banditi a pendere da un albero, quella di Dick Turpin, dopo l'arciere di Sherwood, è la figura che più ha colpito la fantasia popolare...
Ladri, maschere e lune turche
Lele Vianello
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2013
pagine: 60
La storia si svolge a Venezia fra calli e tetti dei palazzi nobiliari, un incantesimo proietta tre maschere dal carnevale del 1778 nella Venezia anteguerra del 1939... Una storia fra magia e realtà, con scene erotiche negli incontri amorosi fra Casanova e la Madre Badessa, sua amante, e con tanti riferimenti da parte di Lele Vianello alla Venezia di Corto Maltese e del suo amico e maestro Hugo Pratt.
Segni d'autore
Lele Vianello
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2013
pagine: 108
Artbook dedicato all'opera di un maestro della letteratura disegnata: le matite, le chine, i bozzetti ad acquarello, gli acquarelli e le tempere su carta Fedrigoni Tintoretto da 140 gr. sovracoperta con bandelle in 249 copie numerate in numeri arabi e firmate dall'autore. Fra le chine una storia inedita di 34 pagine senza dialoghi ambientata nel 1700 al tempo delle colonie americane dal titolo: "Fra le rapide del Susquehanna".
L'Italia siamo noi... Nelle matite di Francesco Dotti
Ceccodotti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2013
pagine: 86
Un volume in brossura tutto a colori con le vignette di satira di Francesco Dotti, una scoperta da parte di Segni d'Autore di un autore conosciuto al pubblico degli appassionati, impegnato con le sue vignette nella satira che riguarda il sociale e i problemi che affliggono l'Italia. Francesco ha la dote e la capacità non comuni, con il suo tratto grafico piacevole e accattivante, di divertirci e di farci sorridere pur affrontando i temi scottanti che viviamo oggi. Per la prima volta vengono raccolte in volume le sue vignette più recenti e inedite.
Sangue sul lago Otsego. Deerfield 1704
Carlo Bazan, Carlo Rispoli
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2013
pagine: 86
Le colline di un verde intenso intorno al Lago Otsego si specchiano nelle acque calme e cristalline. Nell'isola al centro del lago, il Fortino del Castoro Rosso proietta l'ombra della possente palizzata sulla riva, qui Nashak e Souhegan, con i loro nuovi amici, si scontrano contro gli Huron Wendat nella battaglia finale, senza esclusione di colpi. Ancora oggi, intorno al fuoco, i vecchi saggi del popolo mohicano raccontano, ai giovani guerrieri, di quella sanguinosa battaglia e di come le acque trasparenti del Lago Otsego si tinsero di rosso...
Treasure Island. Volume Vol. 3
Carlo Rispoli, Manuel Pace
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2013
pagine: 96
Dal romanzo di R. L. Stevenson, "L'isola del tesoro", una nuova riduzione a fumetti, con i disegni di Carlo Rispoli e la sceneggiatura di Manuel Pace.
In prima linea. Alamo. Volume Vol. 1
Dobbs, Fabio Pezzi, Darko Perovic
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2013
pagine: 48
Texas 1836, duecento texani resistono all'avanzata dell'esercito messicano del generalissimo Antonio Lopez de Santa Anna asserragliati nella vecchia Missione spagnola di Alamo nei pressi di San Antonio di Bexar... Una chiave di lettura della Battaglia di Alamo diversa e più realistica rispetto alle versioni dei vari film hollywoodiani.