Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Santa Caterina

Il giro del mondo in 80 libri. Viaggio tra i successi editoriali contemporanei

Il giro del mondo in 80 libri. Viaggio tra i successi editoriali contemporanei

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Santa Caterina

anno edizione: 2016

pagine: 608

Un percorso attraverso 80 casi editoriali in cui s'intrecciano storie letterarie di successi, tirature, copertine e stroncature. Che cosa hanno in comune "Addio alle armi" di Hemingway e "Gomorra" di Saviano? Che cosa avvicina "Chiedi alla polvere" di Fante a "Harry Potter della Rowling"? Un volume per viaggiare stando seduti in poltrona, senza data prevista per il rientro a casa. Con una cartina di geografia letteraria dei best seller internazionali e un inserto a colori, unico nel suo genere, con le copertine nelle diverse edizioni degli 80 successi editoriali del secolo. Presentazione di Valentina Fortichiari.
22,00

Correggimi se sbaglio. I retroscena tra autore ed editor

Correggimi se sbaglio. I retroscena tra autore ed editor

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Santa Caterina

anno edizione: 2016

pagine: 212

Dodici storie di editing che accompagnano il lettore dietro il sipario di carta dei libri. Non esiste soltanto la storia narrata dal romanzo: ne esiste un'altra altrettanto coinvolgente e con diversi protagonisti, lo stesso autore e il suo editor. Da Giordano a Dahl, da Kerouac alla Ginzburg un viaggio che non conduce alla testa dello scrittore ma alla mano di chi l'ha corretto. Dalla "Solitudine dei numeri primi" a "On the road", da "Se questo è un uomo" al "Richiamo della foresta", bozze, lettere e interviste svelano che un libro non è semplice documento ma testimonianza umana.
18,00

Capitale & capitali. Dialoghi su mafie e corruzione in Italia

Capitale & capitali. Dialoghi su mafie e corruzione in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Santa Caterina

anno edizione: 2016

pagine: 152

La costruzione di un'etica anticorruzione, la gestione dei beni confiscati ai clan, l'importanza del lavoro di procuratori e giornalisti nella lotta contro le nuove mafie e nella genesi di un "sentire comune" improntato alla legalità: le testimonianze di questo volume, da quella di Raffaele Cantone, presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, a quella di Michele Prestipino, Procuratore aggiunto e coordinatore di tutte le indagini su Mafia Capitale, fino a quelle dei giornalisti Lirio Abbate e Giovanni Tizian dell'"Espresso" svelano le zone d'ombra e i retroscena meno noti di uno dei peggiori mali del nostro Paese, quella mafia che in modo sempre più mimetico vuole occupare gli spazi dove sono i capitali. Con un intervento di Carlo Lucarelli. testi di Lirio Abbate, Raffaele Cantone, Enzo Ciconte, Carlo Lucarelli, Lionello Mancini, Toni Mira, Francesco Saverio Pavone, mons. Michele Pennisi, Umberto Postiglione, Michele Prestipino, Pierpaolo Romani, Giovanni Tizian.
12,00

Outsider art. Espressione artistica di libertà o disagio. Collezione Fabio e Leo Cei. Ediz. italiana e inglese
25,00

La biografia d'artista tra arte e letteratura. Seminari di letteratura umanistica

La biografia d'artista tra arte e letteratura. Seminari di letteratura umanistica

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Santa Caterina

anno edizione: 2015

pagine: 240

La biografia degli artisti appartiene sia al campo degli studi letterari, sia a quello della storia e della storia dell'arte in particolare. Il volume raccoglie gli atti di due seminari svolti presso il collegio Santa Caterina da Siena di Pavia, rispettivamente nell'aprile 2012 e nel dicembre 2013; pensati come momento di approfondimento delle lezioni del corso universitario di Letteratura artistica, i seminari si sono rivelati occasione di incontro e confronto tra storici dell'arte e storici della letteratura. La prima parte del volume si concentra su alcune delle tappe fondamentali del percorso che vede definirsi ed evolversi tra Quattro e Settecento il genere, con particolare attenzione allo snodo rappresentato dalle Vite di Giorgio Vasari. La seconda si focalizza su una biografia esemplare, quella di Michelangelo, dalle prime raccolte di notizie da parte dei contemporanei fino all'Ottocento, quando la biografia del genio diventa oggetto sia di indagini filologiche e di ricostruzioni storico-documentarie sia di quelle interpretazioni "romantiche" che ancora condizionano l'approccio al grande maestro.
20,00

Il sorriso della mente. La caricatura nella storia delle neuroscienze. Ediz. italiana e inglese

Il sorriso della mente. La caricatura nella storia delle neuroscienze. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Santa Caterina

anno edizione: 2014

pagine: 132

Questo catalogo raccoglie alcuni saggi e le immagini della mostra "Il sorriso della mente" tenutasi dal 16 maggio al 6 giugno 2013 presso la Residenza Universitaria Biomedica della Fondazione Collegio Unversitario S. Caterina da Siena. Tale mostra promuove la cultura medica attraverso il linguaggio della storia dell'arte. Il catalogo è in italiano e in inglese: aspetto necessario per la realtà interculturale e internazionale della Residenza, che ospita allievi italiani e stranieri provenienti da tutte le parti del mondo, e che ci permette di iniziare un dialogo con la comunità scientifica internazionale su questi temi ancora poco esplorati, aprendo uno spazio di conoscenza per le nostre attività.
25,00

Ognuno faccia la sua parte. Conversazioni sulle mafie italiane

Ognuno faccia la sua parte. Conversazioni sulle mafie italiane

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Santa Caterina

anno edizione: 2014

pagine: 168

12,00

Ambrogio Necchi. La famiglia, le fonderie, la villa

Ambrogio Necchi. La famiglia, le fonderie, la villa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Santa Caterina

anno edizione: 2021

pagine: 52

Il volume, pubblicato in occasione dell'inizio dei lavori di ristrutturazione di Villa Necchi a Pavia, recentemente acquistata dal Collegio S. Caterina, è incentrato sulla famiglia Necchi, a partire dal capostipite Ambrogio Necchi, «industriale che seppe sapientemente condurre la sua azienda verso una crescita del benessere non solo familiare, ma anche dei suoi lavoratori e della sua Pavia», fino ai discendenti, in particolare il figlio Vittorio, «il più importante industriale della storia pavese del Novecento»; ad essi si lega indissolubilmente la storia della villa, di cui è offerta anche una documentazione fotografica prima dell'inizio dei lavori.
10,00

Un mondo allo specchio. Viaggio e fotografia nel Giappone dell'ottocento

Un mondo allo specchio. Viaggio e fotografia nel Giappone dell'ottocento

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Santa Caterina

anno edizione: 2017

pagine: 112

La Residenza Universitaria Biomedica - Fondazione Collegio Universitario S. Caterina da Siena, in occasione del 150° anniversario del trattato di amicizia Italia-Giappone, ha presentato la mostra "Un mondo allo specchio. Viaggio e fotografia nel Giappone dell'Ottocento". Dal 25 novembre 2016 al 25 febbraio 2017 sono state esposte 140 opere originali dell'epoca e oltre 90 stampe all'albumina colorate a mano della Scuola di Yokohama, che rappresentano la testimonianza fotografica della trasformazione del paese da società feudale a nazione industriale. La mostra voleva essere un "viaggio" nel Giappone della natura e della religiosità, dei villaggi e della vita domestica, del lavoro e dello spettacolo, del mondo femminile e maschile attraverso le opere di fotografi occidentali e giapponesi che, coniugando tecnica occidentale e tradizione artistica locale, portarono le immagini alle più alte espressioni della fotografia del XIX secolo. Le immagini in mostra erano opera dei più importanti fotografi della Scuola di Yokohama e sono state privilegiate le fotografie della vita reale eseguite all'aperto, nonostante le riprese realizzate in studio siano preponderanti nella produzione dell'epoca.
15,00

Pellicole di carta. Da Gogol' a Tim Burton. Quindici romanzi al cinema

Pellicole di carta. Da Gogol' a Tim Burton. Quindici romanzi al cinema

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Santa Caterina

anno edizione: 2016

pagine: 260

Un romanzo sul grande schermo nasce una seconda volta attraverso la metamorfosi dalla fissità del testo al movimento dell'immagine. Ecco "Pellicole di carta", un libro che è un viaggio sospeso tra letteratura e cinema, in cui la potenza evocativa delle parole si fonde con la forza immaginifica dei fotogrammi: due linguaggi artistici che raccontano in modo diverso storie di uomini e di mondi, grazie a registi e scrittori, in primo luogo autori, che ci consegnano una personale visione della realtà con cui possiamo, e dobbiamo, confrontarci. Presentazione di Nuccio Lodato.
10,00

Storie in copertina. Protagonisti e progetti della grafica editoriale

Storie in copertina. Protagonisti e progetti della grafica editoriale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Santa Caterina

anno edizione: 2016

pagine: 304

Ogni libro ha un vestito: la copertina. E dietro ogni copertina c'è un mondo particolare fatto di immagini, colori, forme e tecnica, non solo parole. È l'universo raccontato dal lavoro di artisti, grafici e illustratori che hanno contribuito a pensare e disegnare la forma del libro contemporaneo. Le corrispondenze inedite con gli editori (da Einaudi a Feltrinelli, da Garzanti a Penguin), i bozzetti grafici preparatori (di Munari, Steiner, Alcorn e Falcinelli, tra gli altri), le tavole originali (firmate Bianconi, Pintér, Guttuso o Scarabottolo) e la ricostruzione di celebri collane (dai "Franchi narratori" ai "Pesci d'Oro" di Scheiwiller, dallo "Specchio" alle "Silerchie"), con interviste ai protagonisti, aiutano a leggere le copertine come specchio dell'identità editoriale e sociale. Con oltre 250 illustrazioni a colori. Presentazione di Ambrogio Borsani.
12,00

Rotte criminali. Viaggio tra le mafie italiane

Rotte criminali. Viaggio tra le mafie italiane

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Santa Caterina

anno edizione: 2015

pagine: 176

Dalla cattura di Provenzano agli scandali di Expo, dalla colonizzazione della 'ndrangheta alla criminalità nelle terre ormai conosciute più per Gomorra che per la camorra, ecco un viaggio in alcune delle regioni italiane corrotte attraverso cinque conversazioni con chi è impegnato nella lotta alle mafie e al malaffare. Raffaele Cantone, Giancarlo Caselli, Michele Prestipino, Giuseppe Borrelli e altri magistrati dialogano con giornalisti e studiosi. Emerge il racconto dei fatti e di quanto non si trova nelle carte processuali: i sentimenti con cui li hanno vissuti. E ci indicano come invertire la rotta...
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.