Edizioni Montalbano
Patti e dintorni. Disegni
Loretta Galvan
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Montalbano
anno edizione: 2022
pagine: 16
Biaggio Tommaso Giardina e alcuni sonetti dedicati a Santa Febronia
Nicola Tindaro Calabria
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Montalbano
anno edizione: 2022
pagine: 40
Istorico racconto della Invenzione, e traslazione della vergine e martire S. Febronia, da altri chiamata Trofimena, o Trofima. Cittadina, e Padrona della magnanima Città di Patti
Francesco Proto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Montalbano
anno edizione: 2022
pagine: 112
Relazione storico-critica degli atti antichi e dell'invenzione, traslazioni, culto, e miracoli della gloriosa Vergine e Martire S. Trofimena. Principale protettrice della città di Minori
Baldassarre Apicella
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Montalbano
anno edizione: 2022
pagine: 172
Sulle tracce del passato a Locorotondo tra il XVII e XVIII secolo
Mario Gianfrate
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Montalbano
anno edizione: 2022
pagine: 100
Ristretto dell'Historia della Santa Verg.e Mart. Trofimena 1668
Dont'Antonio Astore
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Montalbano
anno edizione: 2021
La vendemmiatrice e altri racconti sulla vite, sul vino, e...
Luigi De Vincentis
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Montalbano
anno edizione: 2021
pagine: 182
Breve racconto della Vita Martirio e Miracoli della Gloriosa V. e M. S. Trofimena. Padrona della città di Minori
Giovambattista D'Afflitto
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Montalbano
anno edizione: 2021
pagine: 80
Ristampa anastatica del testo del 1685 relativo alla Vita e al Martirio di Santa Trofimena veneratissima in costiera amalfitana, patrona di Minori e della città di Patti in Sicilia.
Cronistoria della lunga lite (1866-1924) tra il Comune di Patti e il Vescovato per il dissequestro dei locali e delle rendite del Seminario
Salvatore Noto
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Montalbano
anno edizione: 2021
pagine: 148
Storie semi serie d'amore, vita e morte
Gianfranco Archetti
Libro
editore: Edizioni Montalbano
anno edizione: 2021
«Vi prenderò dalle genti». La tradizione popolare di S. Febronia - Trofimena V.M.
Pio Sirna
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Montalbano
anno edizione: 2020
pagine: 232
S. Febronia è pattese o bizantina? La nostra martire e vergine è la stessa persona della S. Trofimena venerata a Minori in Campania? In sette capitoli D. Pio Sirna tenta di dipanare la matassa di questa che, a buon diritto e formalmente, è la tradizione popolare di S. Febronia-Trofimena. Alcune delle organiche risposte tecniche alle inespresse domande dicono che S. Trofimena è venerata a Minori come martire "sicana" e che un culto, avviato nel sec. IX, soprattutto nella seconda metà del sec. XVI e dopo la riforma del Concilio di Trento, ha raggiunto e reincontrato a Patti quello di S. Febronia ridando unità all'ampia area geografica espansa tra Patti/Acquasanta e la Costa Amalfitana. Vissuta nel precedente e ampio contesto culturale geografico di Patti/Tindari, S. Febronia era una latina cristiana dimorante nell'area marginale dell'Aquasanta; martirizzata non nel periodo classico delle persecuzioni (sec. III-IV), ma in quello delle lotte iconoclaste del sec. VIII, il suo culto, clandestino e identitario.