Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni del Delfino Moro

Tracce di Tramontana

Tracce di Tramontana

Roberto Giannantonio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Delfino Moro

anno edizione: 2020

pagine: 102

Le ultime creazioni artistiche della nota illustratrice Antonella Zanardi, contenute in questo libro ed abbinate al florilegio di liriche del poeta e scrittore Roberto Giannantonio, sono rivelatrici circa la forza e l'intensità di questa artista veneta, ma ormai ligure d'adozione. Il libro-catalogo rappresenta infatti un interessante esperimento per proporre disegni e poesie in maniera estemporanea. Zanardi e Giannantonio sperimentano in questo modo la creazione di un volume che appare davvero musicale, un'opera a quattro mani che si prefigge lo scopo di far conoscere con sincerità la sensibilità e ricchezza interiore dei due autori. L'interesse del volume è duplice. E' innanzitutto nel binomio Zanardi- Giannantonio, intrigante e poetico, per la ricca e complessa personalità dei due e per le loro affinità che vediamo emergere piano paino sfogliando queste pagine.
13,00

E tutto ci accompagna e tutto ci abbandona

E tutto ci accompagna e tutto ci abbandona

Roberto Bani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Delfino Moro

anno edizione: 2020

pagine: 76

"Perché scrivere un libro di poesie? Perché perdere un po’ del vostro prezioso tempo per leggere delle poesie? La verità è che non lo so e credo non esista una risposta vera. Forse, più che delle risposte esistono delle giustificazioni, dei pretesti per dire che la poesia è necessaria all’uomo, come qualunque forma d’arte, come qualunque cosa che ci fa dire “che bello”, senza un motivo. L’arte è bellezza, ed è un bellezza misteriosa, senza un volto, senza una ragione, ed esiste solo per compiacere noi stessi, per ispirare e smuovere i molti sentimenti che animano la nostra esistenza, è la chiave della porta della nostra vita onirica, ancestrale, intima. Non esisterebbe la poesia senza un po’ di mistero. Ogni singola poesia, come la poesia in sé, è infatti legata ad un mistero: misterioso è il modo in cui la poesia nasce; misterioso è come si riesca a percepire poeticamente la realtà anche quando sembra più lontana da ogni senso comune; misterioso è il modo in cui le parole divergano dal loro significato fino a trasmutarsi in nuovi sensi e nuovi concetti. È un mistero anche il modo in cui suoni e parole trovano eco e sintonia nella nostra mente." (Tratto dalla presentazione)
13,00

I morti non hanno freddo

I morti non hanno freddo

Maurizio Pupi Bracali

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Delfino Moro

anno edizione: 2019

pagine: 150

Due morti misteriose a pochi giorni di distanza l’una dall’altra scuotono l’immobilità di un inverno particolarmente freddo sulla Riviera Ligure di Ponente. L’ispettore Calcagno, coadiuvato dai validi colleghi e amici, Rossetti, Aicardi e Gervasi, indaga su quanto potrebbe essere successo muovendosi, come suo solito, anche infrangendo le regole della legalità pur di ottenere qualche risultato. Un medico di famiglia scrupoloso, un politico in carriera, una giovane ladruncola un po’ particolare, una badante spagnola dal comportamento misterioso, una ragazza russa orfana di padre, il timido agente Ricci e due fratelli senzatetto appena usciti di prigione, sono tra i personaggi che animano la storia tra momenti drammatici e altri più apertamente umoristici. Tra mille sigarette e litri di birra, l’ispettore Calcagno, ironico e indisciplinato poliziotto della porta accanto, cercherà di trovare la soluzione di una vicenda particolarmente intricata che lo vede coinvolto in prima persona. Il volume contiene un omaggio personale al grande Andrea G. Pinketts.
13,00

C'era qualcuno e non c'era nessuno

C'era qualcuno e non c'era nessuno

Maurizio Pupi Bracali

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni del Delfino Moro

anno edizione: 2019

pagine: 125

Il misterioso e apparentemente immotivato suicidio di Pier Edoardo Morellini, insegnante in un liceo di Albenga, irrompe improvviso nella vita quotidiana dell’ispettore Calcagno. Quando i suoi superiori decidono di archiviare il caso, la testardaggine e la curiosità del poliziotto lo porteranno ad indagare per conto proprio, coadiuvato dal fido collega e amico Rossetti sui perché e i percome un uomo sereno, benestante, giovane, e invidiato per l’avvenenza della propria moglie decide di togliersi la vita. Qual è il motivo reale di quel suicidio annunciato? E perché nel biglietto d’addio lasciato da Pieredo c’è l’annuncio del suo proposito suicida ma non il motivo del suo gesto? Quali segreti circondano quell’uomo? L’ispettore Calcagno, tra il dramma e l’umorismo, tra mille sigarette e le consuete birre, tre le schermaglie ironiche e pungenti con i colleghi Rossetti, Aicardi e Gervasi, cercherà di scoprirlo, in questa avventura muovendosi nelle splendide cittadine di mare della Riviera Ligure incontrando vari e curiosi personaggi che sembrano avere tutti qualcosa da nascondere.
13,00

Un desiderio di cielo

Un desiderio di cielo

Maurizio Pupi Bracali

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni del Delfino Moro

anno edizione: 2019

pagine: 143

Un uomo appena uscito di prigione avvicina l'ispettore Calcagno dicendogli che qualcuno ha promesso di ucciderlo una volta terminata la sua pena per vendicare la morte della persona che egli aveva assassinato tempo prima. L'ispettore Calcagno è incredulo, minimizza e si disinteressa, ma pochi giorni dopo quell'uomo viene fatto oggetto di un attentato e Calcagno comincia ad indagare. Gli splendidi paesaggi costieri della Riviera Ligure e quelli campestri e boschivi dell'entroterra fanno da teatro all'inchiesta dell'indisciplinato poliziotto della porta accanto che cercherà di trovare il bandolo di una matassa estremamente ingarbugliata. La drammaticità degli eventi è stemperata dall'umorismo legato alle schermaglie verbali tra Calcagno e i suoi colleghi e da altri curiosi personaggi che animano il romanzo. Uno strano ed eccentrico signore anziano, una giovane cantante dark, due fratelli pasticcioni e una persona misteriosa della quale nessuno conosce l'identità né il sesso, sono tra i vari protagonisti che si muovono in questa vicenda poliziesca tra il dramma e l'umorismo ambientata nelle zone più belle del ponente savonese.
13,00

Il cimitero monumentale di Albenga. Lo Staglieno ingauno

Il cimitero monumentale di Albenga. Lo Staglieno ingauno

Sandra Berriolo

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni del Delfino Moro

anno edizione: 2019

pagine: 151

Un saggio inerente la storia di un cimitero bello quanto poco conosciuto. La sua progettazione, al sua realizzazione, i suoi marmisti, gli arredi, le bellissime cappelle monumentali. Un luogo di spiritualità e di arte, scritto con un profondissimo rispetto.
25,00

Al di là del muro. (C'è speranza per tutti)

Al di là del muro. (C'è speranza per tutti)

Carlo Cangiano

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni del Delfino Moro

anno edizione: 2019

pagine: 176

13,00

Quello che non è. Un nuovo caso per l'ispettore Calcagno

Quello che non è. Un nuovo caso per l'ispettore Calcagno

Maurizio Pupi Bracali

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Delfino Moro

anno edizione: 2018

pagine: 119

Un potente uomo d’affari ed ex politico del savonese incarica l’ispettore Calcagno di rintracciare la figlia adolescente fuggita da casa, senza informarne i suoi superiori per non subire lo scandalo che ne potrebbe conseguire se la cosa venisse resa pubblica. Calcagno spinto dalla curiosità del caso accetta, ma quando sulla presunta fuga della ragazza aleggerà l’ombra del rapimento e dell’estorsione il conflitto interiore del poliziotto ligure lo metterà di fronte alla difficile scelta tra il confessare tutto al suo commissario o continuare le indagini per conto proprio (coadiuvato dal fido amico l’ispettore Rossetti) omettendo degli atti d’ufficio. L’intuito di Calcagno lo porterà al momento giusto su una pista che lo condurrà al termine dell’indagine. Ambientata come nei romanzi precedenti nel ponente savonese tra la costa e l’entroterra, nel tentativo di valorizzare le bellezze naturalistiche della nostra zona, la nuova avventura di Calcagno vede le solite schermaglie umoristiche tra colleghi che stemperano la drammaticità degli avvenimenti, alcuni personaggi curiosi e particolari, e un paio di brevi storie parallele che integrano la parte principale del romanzo.
13,00

Il Pontelungo. Albenga e il suo fiume

Il Pontelungo. Albenga e il suo fiume

Bernardo Ascoli

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni del Delfino Moro

anno edizione: 2018

pagine: 98

Bernardo Ascoli fu Cerialese a tutto tondo. Orgoglioso delle sue origini contadine e della sua terra. Laureatosi a Genova in lettere moderne con una tesi su "Ricerche di geografia storica della piana di Albenga" nel 1970. Docente di lettere e poi preside a Torino, per 18 anni è stato dirigente scolastico del multietnico istituto comprensivo Manzoni situato nel quartiere S. Salvario di Torino. In questo breve saggio, scritto con coraggio e determinazione durante l’avanzare inesorabile della terribile malattia SLA, traspare tutta la passione per il territorio ingauno, la sua storia ed il suo lungo ponte. Con foto a colori e in bianco e nero, alcune storiche inedite.
14,00

A Stampino c'era il Conte

A Stampino c'era il Conte

Carlo Volpara

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni del Delfino Moro

anno edizione: 2018

pagine: 212

Il proposito di realizzare un libro sull'armatore Giovanni Quaglia non è stato una decisione facile. Molto probabilmente alla maggioranza della popolazione contemporanea questo nome dirà poco o nulla addirittura, ma negli anni trenta del secolo scorso fece il giro del mondo alla stessa stregua di quello dei potenti di turno oppure dei divi del cinema. Il protagonista è dunque l'Avvocato Giovanni Quaglia, il quale con le imprese dei propri marittimi e dei propri palombari seppe stupire il mondo intero, marinaresco e non, ricevendone in cambio un prestigio ed un'ammirazione profonda e sincera al punto che, per anni all'estero, risultò essere l'italiano più famoso e rispettato di chiunque altro nostro connazionale. La sua storia si intrecciò inesorabilmente con la storia di Andora durante la guerra e dopo: il libro narra proprio di questo periodo di grandi trasformazioni e di grandi imprese.
20,00

Gabbiani e pipistrelli

Gabbiani e pipistrelli

Maurizio Pupi Bracali

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Delfino Moro

anno edizione: 2018

pagine: 143

Ambientato a Ceriale, cittadina ligure dove vive l’ispettore Calcagno, e nel finalese, sull’altopiano delle Manie, il romanzo vede il poliziotto cerialese occuparsi dell’omicidio di un investigatore privato trovato cadavere in un prato sull’altopiano sopra Finale Ligure. Calcagno oltre a cercare di scoprire l’assassino, si chiede perché l’omicidio sia avvenuto proprio in quel luogo dove in certe notti, a detta degli abitanti dei dintorni, si vedono misteriose luci muoversi su quei prati. Il poliziotto si troverà coinvolto in un vicenda poliziesca con altri morti ammazzati, una sorta di setta segreta, e altri personaggi curiosi e particolari. Un barbone senzatetto che recita Shakespeare a memoria, una bella ragazza romena e la rara Lucertola Ocellata, tipico rettile endemico di quella zona, sono tra i protagonisti della storia dove chi appare bianco, bello, regale e affascinante come un gabbiano reca invece con sé la cattiveria e la violenza che a volte vengono attribuite erroneamente a chi è più brutto, nero e scomposto come un topo volante, il pipistrello.
13,00

I sogni che non si ricordano

I sogni che non si ricordano

Pupi Bracali

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Delfino Moro

anno edizione: 2018

pagine: 146

Cosa possono avere in comune l’omicidio di un ragazzo italiano che gestiva un bar in Egitto e quello apparentemente casuale durante una rapina all’Ufficio Postale di Ceriale, piccola cittadina sul Mar Ligure in provincia di Savona? L’ispettore Calcagno, affiancato dai colleghi e amici Aicardi e Rossetti, coordinati dal burbero commissario Gervasi, avrà il compito di scoprirlo. Il poliziotto ligure si rammarica di non ricordare mai i suoi sogni, ma quasi magicamente sarà proprio un sogno che stranamente si ricorderà al suo risveglio, che darà il via alla soluzione del caso in un romanzo come sempre diviso tra il dramma e l’umorismo e tra serietà e ironia.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.