Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni D'Andrea

Guerre e monete. Evo antico e alto medioevo

Guerre e monete. Evo antico e alto medioevo

Libro

editore: Edizioni D'Andrea

anno edizione: 2023

pagine: 288

60,00

Guerre e monete. Basso medioevo ed epoca moderna

Guerre e monete. Basso medioevo ed epoca moderna

Libro

editore: Edizioni D'Andrea

anno edizione: 2023

pagine: 346

60,00

Guerre e monete. Evo contemporaneo

Guerre e monete. Evo contemporaneo

Libro

editore: Edizioni D'Andrea

anno edizione: 2023

pagine: 504

60,00

Rutigliano al tempo dei «gigli». Pittura e scultura
12,00

The coins of Tarentum from 281 BC to 209 BC
100,00

The coins of Tarentum from 350 BC to 281 BC
100,00

Sylloge nummorum romanorum Italia Firenze. Monetiere del Museo Archeologico Nazionale. Volume Vol. 13/2

Sylloge nummorum romanorum Italia Firenze. Monetiere del Museo Archeologico Nazionale. Volume Vol. 13/2

Niccolò Daviddi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni D'Andrea

anno edizione: 2022

pagine: 240

Questo catalogo si inserisce in un più ampio programma di edizione delle monete imperiali del monetiere del Museo Archeologico Nazionale di Firenze. In questa opera in particolare vengono esaminate oltre 850 emissioni, coniate a nome degli Augusti Diocleziano e Massimiano, dei primi Cesari Galerio e Costanzo Cloro, dei loro successori Massimino Daia e Valerio Severo, fino a Massenzio e al figlio Romolo, a Licinio e al figlio Licinio II. Le monete qui edite appartengono ad uno dei periodi più complessi della storia dell’Impero Romano, quello che va dal 284 d.C. al 324 d.C., ancora al centro del dibattito critico.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.