Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrice La Grafica

Cimbri-Tzimbar. Vita e culture delle comunità cimbre. Volume Vol. 57

Cimbri-Tzimbar. Vita e culture delle comunità cimbre. Volume Vol. 57

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2018

pagine: 176

Territorio veronese. Dal 1989 ha assunto questo nome la rivista ufficiale del Curatorium Cimbricum Veronense, Associazione culturale che dagli anni '70 del secolo scorso tutela i valori culturali e linguistici della minoranza linguistica definita "cimbro" che sopravvive ormai solo a Giazza, ma che nei secoli scorsi era comune ai XIII Comuni Veronesi. È stata diretta per un ventennio dal fondatore Piero Piazzola, attualmente da Carlo Caporal e accoglie saggi linguistici, folkloristici, architettonici, ambientali... dell'area montana a nord di Verona.
10,00

San Nazaro e Celso

San Nazaro e Celso

Pierpaolo Brugnoli, Andrea Brugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2018

pagine: 84

Attestato come monastero dal 1034, San Nazaro e Celso (e Giuliana) nasce sulla base di un più antico sacello rupestre che si riconosce nella cosiddetta Grotta di San Michele, ma è da riconoscersi probabilmente in una chiesa citata ancora nel cosiddetto Versus de Verona dell'VIII secolo. L'attuale chiesa venne edificata tra il 1464 e il 1466, sotto il governo della congregazione di Santa Giustina di Padova. A partire da questo momento e fino al 1687, quando venne realizzato da Antonio Saletti il portale barocco e il recinto ellittico che racchiude il sagrato, la chiesa si arricchì di opere d'arte, commissionate ai migliori artisti della città, in gran parte ancora qui conservate. Alla chiesa si affiancata la cappella di San Biagio, realizzata e affrescata su disegno complessivo di Gian Maria Falconetto alla fine del XV secolo.
12,00

Colouring Venezia

Colouring Venezia

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2018

pagine: 16

Una Venezia un po' speciale e degli strani turisti da cercare… e colorare.
5,00

Lacrime nascoste

Lacrime nascoste

Sergio Della Libera

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2018

pagine: 112

La trama si rifà ad accadimenti, gli uni legati agli altri, che per certi versi sembrano irreali ma che si sono verificati nel corso del tempo. Se è vero che gli ambienti diversi mantengono inalterate le tradizioni, le abitudini, i propri orgogli,in questo racconto si prende atto che certi cambiamenti dovrebbero far ripensare a certi comportamenti che, dettati dall'orgoglio, finiscono per condizionare una vita intera per poi redimersi quando è troppo tardi.
10,00

4 colori per vendere il vino. Un metodo innovativo per comprendere i clienti e i mercati e per vendere meglio i vostri vini

4 colori per vendere il vino. Un metodo innovativo per comprendere i clienti e i mercati e per vendere meglio i vostri vini

Lavinia Furlani, Andrea Pozzan

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2018

pagine: 120

Questo manuale ti insegnerà un metodo esclusivo ed efficace dedicato a te che promuovi e vendi il vino italiano nel mondo, per capire chi hai di fronte, migliorare le tue relazioni e le tue performance. Avviare una relazione commerciale efficace non è facile. A volte hai l'impressione di non riuscire a comunicare e di non riuscire ad agganciare il tuo interlocutore, il buyer, l'importatore, ecc...
15,00

Essere imprenditori del vino oggi. Come costruire la nuova classe dirigente del vino italiano

Essere imprenditori del vino oggi. Come costruire la nuova classe dirigente del vino italiano

Fabio Piccoli, Fabio Tavazzani

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2018

pagine: 120

In meno di dieci anni è cambiato tutto. Sono cambiati i mercati, gli importatori, i distributori, il trade nelle forme e modalità che conoscevamo si è profondamente modificato; si sono rivoluzionati gli stili di vita, i consumatori di ieri sono scomparsi. In tutto questo cambiamento tu, imprenditore o manager del vino, quanto sei cambiato? Noi con questo manuale cerchiamo di darti gli strumenti per capire quanto sei riuscito ad adattarti a questa rivoluzione dei mercati. Ti vogliamo accompagnare in un processo evolutivo per renderti un imprenditore ed un manager con delle visioni chiare e la capacità di trasformare numeri, informazioni in strategie operative.
15,00

San Zeno a Fumane. Guide di storia e arte veronese (2018). Volume Vol. 5

San Zeno a Fumane. Guide di storia e arte veronese (2018). Volume Vol. 5

Pierpaolo Brugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2018

pagine: 48

La chiesa di San Zeno a Fumane è attestata dalla prima metà del XIV secolo, ma solo nel 1436 divenne parrocchia, grazie a un accordo tra i nobili Maffei, la comunità fumanese e la pieve di San Floriano, come ricorda una carta lapidaria qui conservata. L'attuale edificio fu progettato da Girolamo Dal Pozzo, uno dei migliori architetti del Settecento veronese, e su questo intervennero all'inizio del XIX secolo Luigi Trezza e Giuseppe Mazza e quindi, negli anni Trenta del Novecento, Giuseppe Trecca. Al suo interno la chiesa conserva in particolare opere del XVIII secolo, con artisti del calibro di Antonio Balestra, Francesco Lorenzi, Agostino Ugolini, Michelangelo Prunati, Angelo Da Campo e Giovanni Antonio Simbenati.
10,00

Annuario Storico della Valpolicella 2017-2018

Annuario Storico della Valpolicella 2017-2018

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2018

pagine: 144

Serie di approfondite ricerche e monografie rivolte ai nostri abituali lettori oltreché al mondo universitario e agli specialisti di storia locale al punto che la Valpolicella è diventata quel territorio/laboratorio nel quale si esercitano giovani e meno giovani studiosi, per lo più professionisti.
18,00

Una necropoli protostorica a Nord di Oppeano (Verona). Lo scavo di via Da Vinci-Palù

Una necropoli protostorica a Nord di Oppeano (Verona). Lo scavo di via Da Vinci-Palù

Federica Gonzato

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2018

pagine: 132

Territorio veronese. Il volume presenta i risultati delle indagine archeologiche condotte sulla necropoli ad incinerazione, individuata a nordovest del dosso di Oppeano (Verona). Fra gli argomenti trattati, oltre all'analisi dei contesti e dei materiali rinvenuti, il contributo affronta il problema del popolamento, delle dinamiche territoriali fino all'organizzazione spaziale delle necropoli, in un periodo compreso fra l'ultima fase del Bronzo finale e gli inizi dell'età del Ferro. Lo studio vuole offrire nuovi spunti di riflessione sul tema dell'archeologia della morte e del rituale funerario, strettamente connesso all'articolazione sociale, e gettare nuova luce sulle prime fasi di vita del centro protostorico di Oppeano e sulle sue relazioni con i siti coevi del Veneto occidentale.
14,00

Storia di Giazza e la sua gente. Gadenke 'un Lietzan un saine laute

Storia di Giazza e la sua gente. Gadenke 'un Lietzan un saine laute

Antonia Stringher

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2018

pagine: 392

Territorio veronese. Giazza è un suggestivo villaggio racchiuso tra due torrenti e situato ai piedi del massiccio del Carega (Monti Lessini) provincia di Verona. Giazza è l'ultima enclave del taucias gareida, l'antico alto tedesco parlato tutt'oggi da un discreto numero di abitanti. In "Storia di Giazza e la sua gente" si narra di una impervia terra e dell'antico popolo dei Cimbri. In un viaggio a ritroso nel tempo, attraverso la toponomastica, la morfologia del territorio, gli insediamenti, la religione, le tradizioni, gli antichi mestieri, le guerre, documenti d'archivio, testimonianze, nonché circa cinquecento immagini, si racconta il percorso di questo tenace popolo, che visse in "simbiosi" col territorio, intervenendo sulla natura, sfruttando con ingegno le risorse che essa offriva. Si è voluto così, salvare la memoria di un piccolo territorio e la sua comunità.
23,00

Cimbri-Tzimbar. Vita e culture delle comunità cimbre. Volume Vol. 56

Cimbri-Tzimbar. Vita e culture delle comunità cimbre. Volume Vol. 56

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2018

pagine: 368

Territorio veronese. Dal 1989 ha assunto questo nome la rivista ufficiale del Curatorium Cimbricum Veronense, Associazione culturale che dagli anni '70 del secolo scorso tutela i valori culturali e linguistici della minoranza linguistica definita "cimbro" che sopravvive ormai solo a Giazza, ma che nei secoli scorsi era comune ai XIII Comuni Veronesi. Questo numero, 56, curato da Angelo Andreis parla del centenario della Grande Guerra o, meglio, della pace conquistata con esorbitante spargimento di sangue. è giusto e doveroso ricordare questi nostri figli della Lessinia che avrebbero sicuramente preferito vivere pacificamente in famiglia piuttosto di morire, pur da eroi, per la Patria.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.