Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrice La Grafica

Spicchio di luna. Sogni lettere amori

Spicchio di luna. Sogni lettere amori

Angelo Frigotto

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2016

pagine: 80

Una raccolta di poesie che raccontano parte della giovinezza dell'autore tra avventure e persone che hanno lasciato un segno nella sua vita, e l'incontro con il suo grande amore, sua moglie. A lei è dedicato questo libro in cui sono narrate le più grandi emozioni che con lei ha provato.
10,00

Signore, insegnaci a pregare

Signore, insegnaci a pregare

Pablo Santiago Zambruno

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2016

pagine: 96

In questo “tascabile”, l’autore – consultore della Congregazione della Causa dei Santi e docente presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino – accompagna il Lettore nella disciplina del dialogo con il Signore: “saper chiedere” con il silenzio più che con la parola; confidando con perseveranza più che esigendo frettolosi risultati. La lettura del “pocket”, corroborata dall’esperienza di esempi “vivi” che hanno “intuito” i tempi del Signore, conferma, pagina dopo pagina, l’importanza della regola da seguire, ingrediente che allontana lo sconforto e alimenta la fede.
6,00

In punta di matita. Volti e storie. Volume Vol. 2

In punta di matita. Volti e storie. Volume Vol. 2

Renato Molinarolo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2016

pagine: 80

Ai ritratti non siamo più abituati. Se diciamo "ritratto", la nostra memoria corre a qualche re immortalato sui libri di scuola o a qualche papa ornato di vesti preziose, ammirato in un museo. Il ritratto riproduce un'immagine fedele della realtà: cristallizza il tempo come le fotografie, ma richiede l'intervento di un artista e di tutta la sua maestria per ottenere un buon risultato. Sfogliare un libro che racchiude cinquantuno ritratti - come questo secondo volume di "In punta di matita" - richiede dunque un esercizio di analisi a cui non siamo più tanto avvezzi. Il suggerimento è di soffermarsi su ogni pagina e provare a guardarla con occhi curiosi, catturando un gesto, un'espressione, un lampo di luce che quel particolare soggetto ci trasmette, grazie all'uso sapiente della matita dell'artista.
10,00

Turismo per tutti. 20 percorsi per conoscere la provincia di Verona

Turismo per tutti. 20 percorsi per conoscere la provincia di Verona

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2016

pagine: 446

Questa guida turistica ideata e voluta dall'Associazione Gabbia-No Onlus di Legnago (VR), nasce dalla riflessione sorta circa le difficoltà che incontrano le persone disabili, anziane, neonate, con esigenze dietetiche o affette da malattie invalidanti, nell'organizzare una vacanza con la loro famiglia, con i propri amici, con le associazioni di volontariato o da soli. La guida, divisa in venti percorsi, offre un'indicazione di quello che si può trovare su tutto il territorio della provincia di Verona come: ricettività, ristorazione, luoghi di divertimento, località da visitare, aree naturalistiche, spazi per acquisto prodotti tipici, luoghi consigliati e indirizzi da ricordare. Abbiamo cercato di poter dare un'offerta turistica che valorizzi la centralità della persona-cliente con i propri bisogni specifici promuovendo la qualità dell'accoglienza per tutti. Per facilitarne la lettura, sono state inserite alcune indicazioni affinché si possa preventivamente programmare e organizzare il viaggio nei luoghi dove barriere architettoniche o pregiudizi non siano un ostacolo nel godere di ciò che la provincia di Verona offre.
15,00

Studi veronesi. Miscellanea di studi sul territorio veronese. Volume Vol. 1

Studi veronesi. Miscellanea di studi sul territorio veronese. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2016

Territorio veronese. Un gruppo di studiosi, tra loro amici, e un'unica passione: la ricerca. Di qui nasce Studi Veronesi, collana annuale di studi dedicati al territorio veronese in forma di miscellanea. Ogni volume di Studi Veronesi si articola in tre distinte sezioni: Saggi, dove sono ospitati interventi originali articolati su specifici temi di storia del territorio veronese; Note e documenti, per brevi interventi o segnalazioni di documenti; Comunicazioni e Rassegne bibliografiche, destinata a segnalazioni, rassegne, spogli bibliografici e recensioni di pubblicazioni e attività relative alla storia del territorio veronese. Tutti i contributi pubblicati in Studi Veronesi sono sottoposti a single blind peer-review, in base a originalità della ricerca, uso delle fonti e coerenza espositiva; nella sezione Saggi sono valutati da un referee esterno e da uno interno al Comitato Editoriale; nella sezione Note e documenti da un referee interno al Comitato Editoriale.
25,00

Cimbri-Tzimbar. Vita e culture delle comunità cimbre. Volume Vol. 52

Cimbri-Tzimbar. Vita e culture delle comunità cimbre. Volume Vol. 52

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2015

pagine: 176

Dal 1989 ha assunto questo nome la rivista ufficiale del Curatorium Cimbricum Veronense, Associazione culturale che dagli anni '70 del secolo scorso tutela i valori culturali e linguistici della minoranza linguistica definita "cimbro" che sopravvive ormai solo a Giazza, ma che nei secoli scorsi era comune ai XIII Comuni Veronesi. È stata diretta per un ventennio dal fondatore Piero Piazzola, attualmente da Carlo Caporal e accoglie saggi linguistici, folkloristici, architettonici, ambientali... dell'area montana a nord di Verona. È a scadenza semestrale e nel dicembre 2015 è arrivata al n. 52.
10,00

Annuario storico della Valpolicella 2014-2015

Annuario storico della Valpolicella 2014-2015

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2015

pagine: 360

Serie di approfondite ricerche e monografie rivolte ai nostri abituali lettori oltreché al mondo universitario e agli specialisti di storia locale al punto che la Valpolicella è diventata quel territorio/laboratorio nel quale si esercitano giovani e meno giovani studiosi, per lo più professionisti.
18,00

Benedetto Del Bene. Giornale di memorie

Benedetto Del Bene. Giornale di memorie

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2015

pagine: 228

18,00

I mulini da grano della pianura veronese

I mulini da grano della pianura veronese

Bruno Chiappa

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2015

pagine: 248

La vicenda dei mulini della bassa pianura veronese ha inizio nel pieno medioevo, con il sorgere dei centri demici più importanti e la progressiva trasformazione del territorio ad usi agricoli, ed arriva fino all'ultimo dopoguerra. Il libro traccia in una prima parte le sommarie linee di questa vicenda, esamina le forme di gestione dei mulini e ne descrive la struttura materiale ed il funzionamento. In una seconda parte, costituita da una serie di schede, traccia la "storia" di ogni mulino con ricchezza di dati desunti da molteplici fonti archivistiche e dall'indagine in loco. L'ultima parte comprende un essenziale lessico dell'arte molitoria e propone la trascrizione di 19 documenti originali come esemplificazione dei tanti esaminati nel corso della ricerca.
16,00

Palafitte. Un viaggio nel passato per alimentare il futuro

Palafitte. Un viaggio nel passato per alimentare il futuro

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2015

pagine: 48

Pubblicato in occasione della mostra allestita presso il Museo Civico di Storia Naturale di Verona (02.10.2015-19.06.2016), in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia del Veneto e con il patrocinio di EXPO - Milano 2015, il volume sviluppa il tema dell’alimentazione nell’età del Bronzo (II millennio a.C.), a partire dai siti palafitticoli veneti inseriti nel Patrimonio culturale dell’umanità. Attraverso le testimonianze materiali di questi e di altri insediamenti palafitticoli veneti e lombardi, si raccontano gli aspetti salienti del grande tema dell’alimentazione, dalle conoscenze agropastorali alle produzioni degli ingredienti, dalla preparazione dei cibi alla loro conservazione, con particolare attenzione anche ai prodotti secondari.
15,00

Cimbri-Tzimbar. Vita e culture delle comunità cimbre. Volume Vol. 51

Cimbri-Tzimbar. Vita e culture delle comunità cimbre. Volume Vol. 51

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2015

pagine: 136

Dal 1989 ha assunto questo nome la rivista ufficiale del Curatorium Cimbricum Veronense, Associazione culturale che dagli anni '70 del secolo scorso tutela i valori culturali e linguistici della minoranza linguistica definita "cimbro" che sopravvive ormai solo a Giazza, ma che nei secoli scorsi era comune ai XIII Comuni Veronesi. È stata diretta per un ventennio dal fondatore Piero Piazzola, attualmente da Carlo Caporal e accoglie saggi linguistici, folkloristici, architettonici, ambientali.... dell'area montana a nord di Verona. È a scadenza semestrale e nel giugno 2015 è arrivata al n. 51.
10,00

Il gusto della festa. Un percorso tra prodotti tipici, maschere e manifestazioni della pianura veronese e mantovana

Il gusto della festa. Un percorso tra prodotti tipici, maschere e manifestazioni della pianura veronese e mantovana

Francesco Occhi, Maurizio Favazza, Augusto Garau

Libro: Libro rilegato

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2015

pagine: 228

Il gusto della festa che coinvolge tutti cinque i sensi è insito nella natura umana perché l'essere umano ha bisogno di aggregazione sociale, di momenti da dedicare a se stesso e al proprio credo. Questo libro vuole aiutare il lettore ad intraprendere un percorso per incontrare momenti religiosi dedicati ai santi protettori, alle sagre, alle manifestazioni culturali, musicali, fieristiche, al carnevale, ai prodotti e piatti tipici della tradizione culinaria veronese e, in parte, mantovana.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.